Tutte le richieste del Pentagono a Trump
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa ci si può attendere da Bce e Fed
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM
Come Huawei cerca di sedurre Bruxelles su 5G e cyber-security
Huawei ha inaugurato a Bruxelles il suo nuovo centro di sicurezza informatica per consentire agli operatori europei di testare tutti i prodotti realizzati dal colosso cinese delle telecomunicazioni. Ma la Commissione chiede al colosso cinese “reciprocità nell’accesso al mercato”. Ecco tutti i dettagli delle ultime tensioni fra il gruppo Huawei e le istituzioni europee
Con SpaceX la Nasa si smarca dai russi per il volo spaziale
Il lancio della navicella Crew Dragon di SpaceX verso la Iss e è il primo passo per rilanciare il volo spaziale umano americano senza pagare il passaggio alla Soyuz russa
Altro che Corea del Nord, ecco le vere partite degli Usa di Trump
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco come le banche centrali ritornano sui loro passi
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Perché India e Pakistan guerreggiano
L’analisi di Francesco Brunello Zanitti, presidente dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze ausiliarie), per Affarinternazionali
Lo sapete che anche negli Stati Uniti i ponti crollano?
La Nota diplomatica di James Hansen
Leonardo-Finmeccanica, Asi, Sitael e non solo, chi gongola per la missione di Giorgetti (Lega) negli Usa
L’articolo di Giusy Caretto
Vi spiego lo scazzo nucleare fra Trump e Kim. Parla il generale Jean
“Donald Trump e Kim Jong-un parlano di denuclearizzazione e di pace ma intendono cose diverse”. L’analisi del generale Carlo Jean, esperto di relazioni internazionali e geopolitica
Con l’Intelligenza artificiale gli Usa trasformeranno i carri armati in armi letali autonome
L’esercito degli Stati Uniti vuole trasformare i carri armati in macchine autonome e letali grazie all’intelligenza artificiale
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
Perché la contesa del Kashmir fra India e Pakistan deve preoccupare Trump
L’approfondimento di Marco Orioles
Iran, Zarif e le mosse di Rouhani e Khamenei
L’analisi di Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran, scrittore, docente, specialista e commentatore di politica internazionale
Cina frena, incognita Usa, Europa fiacca. Tutte le tendenze dell’economia mondiale nel rapporto del centro studi Confindustria
Presente e futuro dell’economia mondiale, non solo italiana, nel report congiunturale del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Che cosa cambierà in Iran dopo le dimissioni del ministro degli Esteri
L’uscita di scena del ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, potrebbe dunque preludere a un rafforzamento delle fazioni ultra-conservatrici, e, in politica estera, a un’affermazione della visione “militarista” dei pasdaran. L’analisi di Annalisa Perteghella, research fellow dell’Ispi
Vi racconto come agivano le spie russe negli Usa di Roosevelt
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Microsoft appaltatore militare negli Usa? I dipendenti insorgono
L’articolo di Chiara Rossi
Come finirà il negoziato commerciale Usa-Cina
Il Punto di Marco Orioles sul negoziato commerciale tra Stati Uniti e Cina
Chi in Europa vuole divorziare dagli Stati Uniti
L’analisi di Federico Punzi
Come nasce (e come agisce) Huawei
L’articolo di Alessandra Colarizi
Tutte le prove del flirt Venezuela-Cina orchestrato da Maduro. Parola di Trump
L’intervento pubblicato da Marco Valerio Lo Prete, giornalista del Tg1, per l’agenzia stampa Public Policy
SpaceX verso la Luna, il razzo Falcon 9 ha dato un passaggio alla sonda israeliana
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa combineranno Apple e Goldman Sachs sulle carte di credito
Tutti i progetti di Goldman Sachs e Apple
Vi racconto gli ultimi scontri fra Maduro e Guaidó in Venezuela
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Perché non sarà facile per Trump trovare una soluzione per Israele
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Leonardo-Finmeccanica, ecco come decolla la partnership Italia-Israele
Tutte le ultime novità (israeliane) per Leonardo-Finmeccanica. L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Come procedono i negoziati Usa-Cina sul commercio
I negoziatori americani e cinesi hanno fatto passi avanti verso la definizione di un accordo commerciale chiamato a mettere la parola fine alla guerra dei dazi scoppiata l’anno scorso. L’articolo di Marco Orioles
Come nasce il caso Huawei negli Usa e in Italia?
L’approfondimento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
La Fed fa dietrofront?
L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Italia
Perché non siamo pessimisti su economia e finanza nel 2019. Report Moneyfarm
L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché Usa e Iran guerreggiano da 40 anni
L’analisi di di Alberto Pasolini Zanelli
Hobbes, la storia e la politica
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Come sta cambiando la politica economica e finanziaria della Cina
Mentre l’Europa a trazione franco-tedesca ha saputo solo dilaniarsi, Usa e Cina perseguono con ogni mezzo strategie di crescita interna e di potenza. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come gli esperti Usa di Intelligenza artificiale giudicano la direttiva Trump
L’articolo di Angus Loten per il Wall Street Journal
Ecco come Pompeo catechizza l’Europa centrale su Huawei e bistratta Nord Stream 2 e TurkStream
Che cosa ha detto su Huawei, Nord Stream 2 e TurkStream il segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha cominciato lunedì un tour in Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il Punto di Marco Orioles
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Ecco come Pechino continuerà a surriscaldare l’economia della Cina
Che cosa succede davvero in Cina? Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché la Difesa italiana deve sposare Usa, Uk, Israele e Giappone (visto il patto Francia-Germania)
Che cosa possono fare la Difesa italiana e gruppi come Leonardo-Finmeccanica dopo l’alleanza Francia-Germania? I consigli di Carlo Pelanda, analista, esperto di geopolitica e geoeconomia
Vi dico la verità sugli F-35. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Costi, prestazioni, polemiche e scenari sugli F-35. Conversazione di Start Magazine con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ecco le lezioni di un decennio di salvataggi delle banche. Un confronto tra Usa e Ue
Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono mossi in fretta per ripulire i bilanci delle banche. Agendo in ritardo, l’Europa affronterà il prossimo rallentamento da una posizione più debole. L’analisi di Mark Burgess, Vice CIO Globale e CIO EMEA
Che cosa succede agli Stati Uniti in Medio Oriente?
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Altro che Trump. È il calo demografico ad allontanare l’Europa dagli Stati Uniti
Antonio Golini è stato il primo accademico in Italia a mettere in guardia dagli effetti della nostra implosione demografica. Oggi, in un nuovo libro intervista con Marco Valerio Lo Prete, intitolato “Italiani poca gente”, torna a ragionare sui molteplici effetti del nostro malessere demografico.
Perché senza trattato Inf è a rischio anche la Nato
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello Iai
Che cosa cambierà per l’Italia con la fine del trattato Inf decretato da Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Vi spiego perché la Germania rischia grosso con il nuovo vento mercantilista
La Germania sembra non avere compreso a fondo la complessità della sua situazione. Nel momento in cui i mercati esteri si chiudono o diventano comunque meno profittevoli sarebbe utile avere a disposizione un mercato interno (l’Unione europea) prospero e ricettivo. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Che cosa succede davvero fra Palazzo Chigi, Usa, Servizi, Di Maio e Salvini su Huawei?
Fatti, nomi e indiscrezioni sulle ricadute in Italia dell’offensiva degli Stati Uniti contro i colossi cinesi Huawei e Zte, a partire da un comunicato di stampa ieri di Luigi Di Maio che ha destato dibattito nel governo e nelle istituzioni…
Come Trump si è autoelogiato su salari e occupazione
L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Perché Trump straccerà il trattato Inf
L’approfondimento di Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dell’Istituto affari internazionali (Iai)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 48
- Successivo