skip to Main Content

Cia

Palantir, Cisco, Nec, Lilt, Wisdom e non solo. Tutte le aziende Usa che collaborano con la Cia

Aziende come Hexagon, Nice, Splunk, Cisco e NEC offrono all'intelligence e alle forze dell'ordine una suite completa di piattaforme e servizi, incluse varie soluzioni analitiche come l'analisi video, l'analisi dell'identità e l'analisi dei social media. L'approfondimento di TechCrunch

 

In una conferenza sulle sfide future delle organizzazioni di intelligence tenutasi nel 2018, l’ex direttore della National Intelligence Dan Coats ha sostenuto che la trasformazione della comunità di intelligence americana deve essere una rivoluzione piuttosto che un’evoluzione. La comunità deve essere innovativa e flessibile, capace di adottare rapidamente tecnologie innovative ovunque si presentino. Lo scrive TechCrunch in un articolo, evidenziando che le comunità di intelligence di tutto il mondo occidentale si trovano ora a un bivio: “La crescente proliferazione di tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale, i Big Data, la robotica, l’Internet degli oggetti e la blockchain, sta cambiando le regole del gioco. La proliferazione di queste tecnologie – la maggior parte delle quali sono civili – potrebbe creare violazioni dei dati e portare a minacce per le agenzie di intelligence”.

ARRIVANO I BIG DATA PER L’ATTIVITÀ DI SPIONAGGIO

“I veterani dell’intelligence affermano che non esiste un sostituto del giudizio umano – scrive TechCrunch -. Sostengono che l’intelligenza artificiale non sarà mai in grado di comprendere l’intero spettro di considerazioni nel processo decisionale strategico, e che non si possono valutare questioni astratte nell’interpretazione del comportamento umano. Le macchine possono raccogliere dati e forse identificare modelli, ma non riusciranno mai a interpretare la realtà come fanno gli esseri umani. Altri mettono in guardia anche sulle implicazioni etiche di affidarsi alle macchine per situazioni di vita o di morte, come la decisione di andare in guerra”. In ogni caso, dal 1995 al 2016,”la quantità di letture richieste ad un ricercatore medio dell’intelligence statunitense, che copre un paese a bassa priorità, è passata da 20.000 a 200.000 parole al giorno. E questo è solo l’inizio. Secondo le previsioni, il volume di dati digitali che l’umanità produrrà nel 2025 sarà dieci volte superiore a quello attuale. Alcuni sostengono che questo volume può essere elaborato – e persino analizzato – solo da un computer. Naturalmente, i più ardenti sostenitori dell’integrazione delle macchine nel lavoro di intelligence non eliminano del tutto il coinvolgimento umano”, spiega TechCrunch.

SERVIZI PRIVATI E INTELLIGENCE NAZIONALE

“Negli Stati Uniti esiste una cooperazione dinamica tra servizi privati e intelligence nazionale”, osserva TechCrunch che prende a esempio Take In-Q-Tel – un fondo di capitale di rischio creato 20 anni fa per identificare e investire in aziende che sviluppano tecnologie innovative al servizio della sicurezza nazionale degli Stati Uniti – che ha posizionato la comunità di intelligence americana all’avanguardia dello sviluppo tecnologico. “Il fondo è una società indipendente, che non è subordinata ad alcuna agenzia governativa, ma mantiene un costante coordinamento con la CIA e il governo degli Stati Uniti è il principale investitore. Il suo sforzo di maggior successo, che è cresciuto fino a diventare un’azienda multimiliardaria anche se alquanto controversa, è Palantir, un fornitore di integrazione dei dati e di gestione della conoscenza. Ma ci sono numerose altre startup e aziende più consolidate, che vanno dalla sofisticata rilevazione chimica, traduzioni linguistiche automatizzate (ad esempio Lilt), e immagini digitali (ad esempio Immersive Wisdom) alla tecnologia dei sensori (ad esempio Echodyne), analisi predittiva (ad esempio Tamr) e sicurezza informatica (ad esempio Interset). In realtà, una parte significativa del lavoro di intelligence viene già svolta da queste aziende, piccole e grandi. Aziende come Hexagon, Nice, Splunk, Cisco e NEC offrono all’intelligence e alle forze dell’ordine una suite completa di piattaforme e servizi, incluse varie soluzioni analitiche come l’analisi video, l’analisi dell’identità e l’analisi dei social media”. Un altro esempio di collaborazione governativa e non governativa è l’Intelligence Advanced Research Projects Activity (IARPA) – un’organizzazione no-profit che riferisce al Director of National Intelligence (DNI). Fondata nel 2006, IARPA finanzia ricerche avanzate rilevanti per la comunità dell’intelligence americana, con particolare attenzione alla cooperazione tra istituzioni accademiche e settore privato, in un’ampia gamma di campi delle scienze tecnologiche e sociali.

SFIDARE L’EGEMONIA DEL GOVERNO NELL’INDUSTRIA DELL’INTELLIGENCE

Secondo TechCrunch è evidente dunque che il futuro presenta diverse sfide per le agenzie di intelligence: “In primo luogo, le comunità di intelligence perdono il loro primato sulla raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati. Fino a poco tempo fa, le organizzazioni Raison D’etre era, prima di tutto, ottenere informazioni sul nemico, prima che il nemico in questione potesse mascherare tali informazioni”. Una seconda sfida risiede “nella natura stessa dell’informazione e nei suoi diversi formati, così come nei sistemi di raccolta ed elaborazione, che di solito sono separati e privi di standardizzazione”. In questo senso il mercato privato “offre una varietà di strumenti per la fusione delle informazioni, che vanno da semplici soluzioni standard a strumenti sofisticati che consentono processi organizzativi complessi”. La terza sfida riguarda “il cambiamento del principio di prioritizzazione dell’intelligence. In passato, la raccolta di informazioni su un determinato target richiedeva una decisione specifica per farlo e l’assegnazione di risorse dedicate a tale scopo” ma ora le organizzazioni di intelligence “possono raccogliere e memorizzare informazioni su larga scala, senza la necessità di elaborarle immediatamente”. Questo sviluppo porta ad altre sfide, tra cui “la necessità di individuare le informazioni pertinenti quando necessario; di elaborare le informazioni rapidamente; di identificare modelli e trarre conclusioni da montagne di dati; e di rendere le conoscenze prodotte accessibili al consumatore. Non sorprende quindi che la maggior parte dei progressi tecnologici nel campo dell’intelligence risponda a queste sfide”. Infine, le organizzazioni di intelligence sono costruite e operano secondo concetti sviluppati all’apice dell’era industriale, che hanno sostenuto il principio della catena di montaggio, che sono sia lineari che ciclici. “Il modello lineare del ciclo dell’intelligence – raccolta, elaborazione, ricerca, distribuzione e feedback da parte del consumatore – è diventato meno rilevante. In questa nuova era, i confini tra le varie funzioni di intelligence e tra le organizzazioni di intelligence e il loro ecosistema sono sempre più sfumati”, ha evidenziato TechCrunch.

IL NUOVO MONDO DELL’INTELLIGENCE

“È quindi necessario un nuovo ordine nel lavoro dell’intelligence e quindi nelle organizzazioni – ammette TechCrunch -. Le divisioni tradizionali – ad esempio tra raccolta e ricerca, organizzazioni di sicurezza interna e intelligence positiva, settore pubblico e privato – sono diventate obsolete. Non si tratta di un altro tentativo di riforme strutturali: c’è un senso di rottura epistemologica che richiede una ridefinizione della disciplina, dei rapporti che le organizzazioni di intelligence hanno con i loro ambienti – dai decisori politici al pubblico in generale – e lo sviluppo di nuove strutture e concezioni. E, naturalmente, ci sono preoccupazioni ancora più ampie; i legislatori devono creare un quadro giuridico che incorpori accuratamente le valutazioni basate sui dati in un modo che tenga conto degli aspetti predittivi di queste tecnologie e tuteli comunque i diritti alla privacy e alla sicurezza dei singoli cittadini negli stati nazionali che hanno un rispetto per questi concetti”.

Back To Top