Tim, ecco come procede il gran ballo della rete fra governo, Vivendi e Elliott
Che cosa succede tra Tim e governo su rete e dintorni. Fatti, indiscrezioni e scenari nell’articolo di Michele Arnese
Pirolisi, cos’è e chi la usa per smaltire i rifiuti
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Ecco i settori economici che saranno rivoluzionati dalla Blockchain
L’articolo di Sebastiano Torrini
Le 10 domande che i candidati alla segreteria del Pd non si pongono su lavoro, tasse, Europa. Il commento di Cazzola
Sarà in grado il Pd di raccontare al Paese delle cose che non ha il coraggio di confidare nemmeno a se stesso? Il commento di Giuliano Cazzola
Vi spiego l’azzardo di May sulla Brexit
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come la crescita fiacca in Europa influenzerà la Bce di Draghi
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Fake news? No grazie (ma niente censure del libero pensiero). Il libro del prof. Ocone
Estratto del libro “La cultura liberale Breviario per il nuovo secolo” scritto dal filosofo Corrado Ocone per Giubilei Regnani editore (2018)
Marie d’Agoult (alias Daniel Stern), la mazziniana
Il Bloc Notes di Michele Magno
Con Agnelli al Cremlino: quando i giornali avevano padroni impuri ma cortesi
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Vi racconto la bomba General Electric che rischia di scoppiare
Il commento di Fabio Dragoni
Usa, Cina e Italia. Mappa geopolitica delle eccellenze universitarie (e dell’educazione)
L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Cdp, il nuovo piano di Palermo e i tweet sorprendenti di Paganetto
Tutte le novità che emergono dalla bozza del piano industriale della Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Così Paolo Savona sballotta Juncker, Paesi Bassi e Austria
Che cosa ha scritto oggi il ministro degli Affari europei, Paolo Savona
Tutti i veri dossier che dividono Trump e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto le amorevoli sintonie cripto giallo-verdi di Landini in Cgil
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Repsol, Shell, Total: come i Big Oil si preparano all’auto elettrica
Tutti i dettagli degli investimenti “green” di Repsol, Shell, Total e non solo
Tim, Gubitosi, le mire di Elliott e il dossier Mediaset
L’articolo di Alessandro Aresu
Vi spiego i veri motivi (politici) delle bordate fra Italia e Bruxelles sulla manovra
Che cosa succede davvero tra il governo Conte e la Commissione europea sulla manovra? Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
Ecco tutte le bizzarrie della fattura elettronica. Il commento del prof. Lupi
Che cosa va e che cosa non va nella fattura elettronica. Il commento di Raffaello Lupi, professore ordinario di diritto tributario,
Ecco tutte le previsioni sballate di Bruxelles sui conti pubblici dell’Italia negli ultimi anni
L’articolo di Antonio Grizzuti del quotidiano La Verità È guerra di cifre tra la Commissione europea e il governo italiano…
Come l’Italia può diventare un hub del gas naturale e delle rinnovabili. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd emiliano-romagnolo, esperto e appassionato di energia e geopolitica, autore del recente saggio “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Perché le sanzioni Usa all’Iran provocheranno scintille tra Washington e Bruxelles
Quali possono essere le conseguenze nei rapporti fra Stati Uniti ed Europa con le sanzioni decise da Trump contro l’Iran? L’analisi di Fabio Vanorio
Ecco tutti i rischi per l’Italia col nuovo patto Germania-Francia sui fondi Ue
Il commento di Gianfranco Polillo in vista della riunione dell’Eurogruppo di lunedì
Lo sapete che in Germania si parla di una bomba nucleare tedesca?
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano ItaliaOggi
Perché Bruxelles a volte straparla sull’Italia
L’analisi dell’editorialista Roberto Sommella
Flat tax Iva, come cambia il regime forfettario
Tutte le novità sulla Flat tax Iva sul regime forfettario nell’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Norme sul digitale? Ecco cosa chiedono Google, Tim, Eni e Unicredit
Chi c’era e che cosa si è detto fra i rappresentanti di Google, Tim, Eni e Unicredit a un seminario organizzato a Roma in cui ha parlato il Deputy Head dell’Unità Ue su Antitrust e Telecomunicazioni, Massimiliano Kadar
Tav, regionali e Tim. Come il terzo incomodo Berlusconi s’incunea tra Di Maio e Salvini
Quali sono i veri rapporti tra Salvini e Berlusconi? E come Forza Italia cerca di incunearsi nelle difficoltà della maggioranza di governo? Il Punto di Paola Sacchi, giornalista già all’Unità e poi a Panorama (gruppo Mondadori)
Perché i Paesi Asean sono stretti tra l’incudine americana e il martello cinese
Che cosa è successo al summit dell’Asean a Singapore? Il Punto di Marco Orioles
BlackBerry vira sull’intelligenza artificiale con Cylance
BlackBerry, l’ex colosso della telefonia mobile, sta acquisendo la società di cyber-security Cylance per 1,4 miliardi di dollari
Vi racconto la truffaldina campagna negli Usa contro Cristoforo Colombo
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri, sulla confusa battaglia contro Colombo negli Stati Uniti
Fintech, che cosa si è detto al Salone dei Pagamenti a Milano
L’articolo di Sebastiano Torrini
Io, ex Bankitalia, dico: ecco cosa può fare la Bce all’Italia
Ecco perché la Bce non può sottrarsi a una valutazione degli effetti di contagio che potenzialmente il caso italiano è suscettibile di provocare. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia
Perché Trump va a caccia di compratori per i T-Bond
L’articolo di Francesco Bertolino
Deutsche Bank e non solo, come nei palazzi europei sono coccolate le banche tedesche
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come si muovono Toninelli e Fontana (Lombardia) su Trenord?
L’approfondimento di Walter Galbusera
Pensioni, ecco effetti e tagli con la quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola, esperto di welfare
Perché Trump sballotta (giustamente) Macron su difesa e non solo
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Tutti i buchi normativi in Italia sulla Blockchain
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del rapporto della Casaleggio Associati sulla Blockchain
Tim, il piano del governo sulla rete, l’ok di Elliott, gli sbuffi di Vivendi (e le mire di Orange)
Concerto sistemico anti francese imperniato su Cdp per Tim. Il progetto del governo per una rete fissa unitaria – svelato…
Vi racconto gioie, dolori e convulsioni di M5s fra Raggi, Tav e giornali
Tutte le novità e le convulsioni del Movimento 5 Stelle nei Graffi di Damato
Che cosa significa la piazza Sì Tav per la Lega di Salvini
L’articolo di Paola Sacchi, cronista politica di lungo corso, già all’Unità e poi a Panorama, su mosse e aspirazioni della Lega di Salvini
Cgil, Landini e il Trio Metal
Che cosa succede in casa Cgil? Il Punto di Giuseppe Sabella sulle manovre in corso per la successione a Susanna Camusso
Che cosa succederà se il governo non rispetta le indicazioni di Bruxelles sulla manovra. Report Confindustria
Dopo che la Commissione europea ha bocciato la manovra, si è aperto un procedimento lungo e complesso. Il Centro Studi di Confindustria spiega cosa dobbiamo aspettarci
Ecco gli effetti (boomerang) del decreto Dignità
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sul decreto Dignità
Vi spieghiamo le peripezie del diritto di autore
Pubblichiamo il capitolo “Peripezie del diritto d’autore” estratto del libro “Is competition a click away? – Sfida al monopolio nell’era digitale” scritto da Stefano Mannoni e Guido Stazi edito da Edizione Scientifica, Napoli (2018)
La guerra del gas in Europa tra Russia, Usa e Qatar
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco perché è bene che Alitalia non sia venduta a Lufthansa (meglio Delta?)
Il commento di Mitt Dolcino
Tasse, chi vince e chi perde tra le pmi con il nuovo fisco
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi