Tutti gli scazzi tra aziende italiane sui fondi per lo spazio
Tra i finanziamenti Asi e Pnrr, l’Italia conta su oltre 7 miliardi di euro di risorse per lo spazio. Ma l’assegnazione non riguardi solo le aziende big, protesta Aipas, associazione delle imprese delle attività spaziali. Che cosa sta succedendo
Ecco ritardi (e occasioni sprecate) dell’Italia sull’acqua
L’Italia è ricca di acqua, ma ne spreca molta e investe poco nel sistema idrico. Il nostro paese, poi, ha perso la leadership tecnologica sui desalinizzatori. L’analisi di Andrea Montanino, capo economista di Cdp, e le parole di Salini (Webuild)
Prezzi cereali? Rischio speculazione, ecco perché. Parola di prof.
Nonostante i prezzi dei cereali siano alle stelle, i numeri mostrano che raccolto, stoccaggio ed esportazione di cereali ucraini non sono andati e non vanno poi così male. Cosa sta succedendo allora? L’analisi dell’economista Alessandro Giraudo
Tutte le manovrine politico-petrolifere in Libia
Fonti di intelligence parlano di giochi politici in Libia attorno alla presidenza della compagnia petrolifera Noc. Intanto, le proteste affondano la produzione e l’esportazione di greggio. Fatti e approfondimenti
Criptovalute, come e perché Coinbase collabora con il governo Usa
Coinbase ha venduto uno strumento di tracciamento delle criptovalute all’Ice, l’agenzia del governo americano per il contrasto dell’immigrazione e dei crimini transnazionali. Tutti i dettagli.
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Come la Russia sosterrà la produzione nazionale di aerei
La Russia spenderà 14,5 miliardi di dollari per aumentare la produzione di aerei e far fronte alle sanzioni imposte dall’Occidente per la guerra in Ucraina
Non solo Fincantieri-Webuild. Ecco perché salta la gara per la diga di Genova
Salta la gara per la nuova Diga foranea di Genova: dopo Webuild-Fincantieri, si sfila anche il raggruppamento Gavio-Caltagirone
Mps, tutte le incognite del piano industriale
Saranno realizzati gli obiettivi del piano industriale di Mps? Ecco cosa prevede e le possibili evoluzioni. L’analisi di Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA PMItalia ESG di AcomeA SGR
Ecco pochezze e manovrette di Conte
Che cosa dice e che cosa chiede Conte a Draghi. Il commento di Gianfranco Polillo
Chi si smarca nel Pd dai grilli di Conte anti Draghi
Tutti i subbugli nel Pd di Letta sul Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Perché il Mes appare sempre più vicino
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ma quanto è bravo Gallia a farsi dare ricche buonuscite dalle società del Mef?
In Fincantieri il neo amministratore delegato Pierroberto Folgiero sarà anche direttore generale al posto di Fabio Gallia. Fatti e precedenti.
Chi, come e perché blinda Draghi a Palazzo Chigi
Che cosa dice e che cosa fa Draghi fra gli scossoni della maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Le arcurate di Arcuri non hanno convinto Draghi e Franco
Novità ai vertici della holding statale Invitalia: al posto di Domenico Arcuri, il governo ha nominato Bernardo Mattarella. Fatti, nomi, commenti e approfondimenti
Ecco i veri motivi degli scossoni nella maggioranza di governo
Ragioni politiche e soprattutto economiche (anche se poco esplicitate) sono alla base delle tensioni nella maggioranza che sostiene il governo Draghi. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la Corte suprema Usa trumpeggia sulle emissioni delle centrali
La Corte suprema ha stabilito che l’agenzia del governo americano per la protezione dell’ambiente non può regolamentare le emissioni delle centrali a carbone e a gas. Tutti i dettagli e le conseguenze.
Nato, perché è fragilino l’accordo fra Turchia, Svezia e Finlandia
Nonostante l’accordo per l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, la Turchia di Erdogan ha già iniziato a protestare. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Ecco come la Polonia fa festeggiare Leonardo (ex Finmeccanica)
PZL-Świdnik, società controllata di Leonardo, si aggiudica in Polonia un contratto del valore lordo di 8,25 miliardi di zloty (1,76 miliardi di euro) per 32 elicotteri multiruolo AW149 per le Forze Armate
Lockheed Martin, la Grecia chiede 20 caccia F-35
La Grecia ha inviato una richiesta ufficiale agli Stati Uniti per l’acquisto di 20 caccia F-35 prodotti dalla Lockheed Martin. Lo ha dichiarato il primo ministro Mitsotakis al termine del vertice della Nato a Madrid
Fcas, ecco come Dassault fa pressioni sul programma
Il numero uno di Dassault Aviation torna a fare pressioni circa il Fcas: il programma franco-tedesco-spagnolo per il caccia di sesta generazione che ancora non decolla
La Bulgaria espelle diplomatici russi per spionaggio
Che cosa succede fra Bulgaria e Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tesla sbanda sul razzismo?
Tesla, l’azienda di Elon Musk, si trova (di nuovo) nella bufera per accuse di discriminazione razziale e molestie sessuali. Ecco cosa è successo
Cosa combina Amazon negli Emirati Arabi Uniti
Da oggi negli Emirati Arabi Uniti non sarà più possibile cercare e acquistare prodotti legati al mondo LGBTQIA+ attraverso Amazon. La big tech statunitense, che dice di sostenere equità e inclusione, chiude un occhio in nome dei propri interessi. Tutti i dettagli
Antitrust, ecco cosa ha ingoiato McDonald’s
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria, avviata lo scorso anno, nei confronti di McDonald’s per presunto abuso di dipendenza economica. Ecco cosa è accaduto
Ecco i fondi Pnrr che si papperà Avio
Avio si aggiudica i primi due contratti per implementazione “Next Gen Eu” per i lanciatori spaziali europei
Delitti e castighi alla Farnesina
“Delitto alla Farnesina” di Daniele Capezzone letto da Paola Sacchi
Tutti gli scherzetti dell’Algeria sul prezzo del gas all’Europa
La compagnia algerina Sonatrach vuole modificare i prezzi dei contratti sul gas all’Europa per adeguarli ai livelli sul mercato spot. Tutti i dettagli e le conseguenze (anche per l’Italia).
Perché l’inflazione fa impennare anche i pannelli solari
I prezzi del polisilicio, necessario alla produzione di pannelli solari, sono ai massimi dal 2011: è un rischio per la transizione energetica. Praticamente tutta l’offerta del materiale arriva dalla Cina
Cloud Pa, ecco come Fastweb cerca di sedurre il governo
Un socio istituzionale e quattro fornitori cloud americani. Tutti i punti cardine della proposta di Aruba e Fastweb gara per il Cloud nazionale Pa
Cosa succederà agli stabilimenti italiani di Stellantis?
Che cosa cambierà per Stellantis in Italia con lo stop alle produzioni dei motori endotermici nel 2035. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché Airbus teme le sanzioni Ue al titanio russo
Il produttore di aerei europeo ha messo in guardia l’Occidente dall’imporre restrizioni sul titanio russo, materiale chiave per l’industria aeronautica
Ecco business e conti di Maticmind, puntata da Cvc e Cdp
Passaggio di mano per il gruppo Maticmind, uno dei principali system integrator italiani nel mercato Ict. Tutti i dettagli
Perché la Nato è preoccupata più della Russia che della Cina?
Il nuovo Concetto strategico della Nato definisce la Russia “la minaccia più significativa” alla sicurezza dell’alleanza. La Cina invece “non è un nostro avversario”, dice Stoltenberg, ma va tenuta d’occhio. Tutti i dettagli.
Ecco tagli e piani di Novartis
Novartis ha annunciato che licenzierà 8.000 dipendenti, ma le cose vanno davvero così male? Tutti i dettagli
SKYCovione, sarà utile il vaccino della Corea del Sud?
Nonostante Pfizer/BioNTech e Moderna stiano ultimando la versione aggiornata dei loro vaccini per contrastare Omicron, la Corea del Sud lancia adesso il suo vaccino proteico SKYCovione. Tutti i dettagli
La Cina sta davvero ammorbidendo la sua strategia zero Covid?
La Cina ha annunciato un allentamento delle severe restrizioni imposte dalla sua strategia zero Covid, ormai in piedi da più di due anni, ma mercati e persone sono molto scettici. Tutti i dettagli
Perché mi stupisco degli stupori sugli afflati di Letta pro Di Maio
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Ma a che gioco sta giocando Beppe Grillo?
Che cosa sta combinando Beppe Grillo. I Graffi di Damato Più che una partenza da Roma, a conclusione di una…
Tutte le decisioni del G7 su Russia, Cina e petrolio
Cosa hanno deciso i leader del G7 al summit in Baviera. L’articolo di Marco Orioles.
Chi è più utile e più veloce tra Ue e Nato nel garantire i nuovi partner contro le aggressioni?
Nonostante la forte diversità degli obiettivi, prevalgono sempre di più, tra le due organizzazioni internazionali, necessità comuni che il regime di Putin ha evidenziato. L’intervento di Emilio Lonardo
Tutti gli obiettivi della Nato per il prossimo decennio
Cosa c’è nel nuovo Concetto strategico della Nato, che verrà adottato al summit di Madrid. Estratto di un’analisi a cura di Andrea Gilli, Mauro Gilli e Lucrezia Scaglioli per Scenari del quotidiano Domani.
Come riequilibrare la Nato troppo americana? L’analisi di Pontecorvo
Senza un reale foro di concertazione tra alleati che si muovono con pari peso e dignità, le formule politiche e diplomatiche messe in bella copia su carta sulla carta resteranno. L’analisi dell’ambasciatore Stefano Pontecorvo, ex Alto Rappresentante civile della Nato in Afghanistan, estratta da Scenari del quotidiano Domani
L’Ue del futuro sarà russo-cinese o americana?
L’Unione Europea, dopo aver compreso di non essere militarmente autonoma, dovrà scegliere se preferisce la democrazia degli Stati Uniti o la dittatura russo-cinese. L’intervento di Francis Walsingham.
Ecco gli obiettivi della visita di Xi a Hong Kong
Perché è importante il viaggio che il presidente cinese Xi Jinping farà a Hong Kong il 1 luglio? L’articolo di Giuseppe Gagliano
I grilli di Grillo che fanno imbestialire Travaglio
Che cosa combina Beppe Grillo? I Graffi di Damato.
Perché vedo Draghi più pimpante dopo lo strappo di Di Maio
Le ultime mosse di Draghi viste dal notista politico Francesco Damato
Chi sbuffa in Germania per i ritardi sul Gnl
In Germania gli industriali criticano i ritardi del governo sui terminali per il Gnl. Le società energetiche americane, intanto, si attrezzano in vista del boom della domanda di combustibile liquefatto. Tutti i dettagli
Perché la Russia ammonisce Twitch, Pinterest e Airbnb sui dati
La Russia ha multato di nuovo le aziende straniere per presunte violazioni dell’archiviazione dei dati. Dal 2014 la legge russa obbliga le imprese del web a stoccare i dati dei loro utenti russi in Russia