Le news su Chiocci, Dagospia, Merkel, Sala, Vaticano, Virgin e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Chiocci, Dagospia, Merkel, Sala, Vaticano, Virgin e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché l’Europa di von der Leyen sarà diversa da quella targata Merkel
Saranno i fatti a stabilire se le parole di Ursula von der Leyen su Russia e Cina non saranno state rivolte al vento, così come sono stati i fatti a smascherare i gravi errori politici e strategici di Angela Merkel. Il taccuino di Guiglia
Quella frangetta birichina di Angela Merkel e la globalizzazione dell’antipolitica
Angela Merkel è tornata sui giornali tedeschi non elogiata ma sbeffeggiata per quanto continua a costare allo Stato per i parrucchieri che le tengono in ordine e in colore i capelli. Peccato che rispetto a quanto riesce (incredibilmente) a spendere l’attuale cancelliere Olaf Scholz si tratti di un’inerzia ma soprattutto peccato per la povera democrazia, assediata ovunque da questo tipo di polemiche. I Graffi di Damato
Perché il Nord Stream 1 tiene in ansia la Germania
Che cosa succede al Nord Stream 1. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come cambiare i trattati Ue?
Draghi: cambiare i trattati Ue, basta con il voto unanime. Macron e Merkel lo dissero cinque anni fa. Risultato: zero. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Non solo gas, come e perché la Germania non russa più su Putin
Il cancelliere Olaf Scholz ha smantellato in pochi minuti la Ostpolitik tedesca (e in particolare del suo partito, la Spd) dell’ultimo quarto di secolo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Che cosa si aspetta Bruxelles dal nuovo governo tedesco
Mancano pochi giorni al passaggio di testimone da Angela Merkel a Olaf Scholz ma Bruxelles, scrive El Pais, già si rallegra. Ecco perché
L’addio politico di Merkel secondo Le Monde
Alla cerimonia di addio organizzata in suo onore, la cancelliera uscente Angela Merkel ha voluto dare l’immagine di una transizione pacifica con il suo successore socialdemocratico Olaf Scholz e trarre una lezione dalla crisi sanitaria
Germania, come si muoverà Scholz sui vaccini
Scholz prende in mano la situazione e la Germania si avvia verso l’obbligo di vaccinazione, dopo dibattito-voto del nuovo Bundestag, a partire da febbraio-marzo 2022. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Come si preparano Spd, Fdp e Verdi al governo post Merkel
Tutte le ultime novità politiche in Germania in vista del nuovo governo. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Covid, tutte le difficoltà della Germania alle prese con la quarta ondata
La quarta ondata Covid, finita in Germania fuori controllo per un complesso di responsabilità, rischia di danneggiare ancora una volta l’economia, a partire dal settore dei servizi. Il punto di Pierluigi Mennitti
Che cosa cambierà (e non cambierà) in Germania su politica economica ed estera con l’Spd
Tesi non sempre convergenti quelle di analisti e centri studi italiani sugli scenari in Germania dopo i risultati elettorali. Che cosa pensano Ispi, Fabbri (Limes) e Galietti ( Policy Sonar)
L’eredità del merkelismo
Che cosa si legge nel saggio di Letizia Tortello e Alessandro Politi “Goodbye Merkel. Perché per 16 anni ha comandato lei” (Edizioni del Capricorno). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i giornaloni tedeschi sbuffano per l’accordo Biden-Merkel sul Nord Stream 2
Non è tenera la grande stampa tedesca con il governo Merkel dopo l’accordo sul Nord Stream 2 con gli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le ultime umiliazioni della Politica nell’Unione europea
Dal tonfo di Merkel e Macron alla fuffa burocratica sull’immigrazione. Che cosa succede nell’Ue. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Consiglio Ue flop sui migranti, Merkel putineggia, caso Hancock, allarme di Salini (Webuild) sulle opere fatiscenti
Non solo Consiglio Ue, Merkel, Putin, Hancock. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Scannapieco style in Cassa, pagelline Aifa, indecisioni Ema, Merkel e Draghi deludono Biden sulla Cina?
Non solo Biden, Merkel, Draghi, Ema, Aifa, Astrazeneca e Cdp (fra Palermo e Scannapieco). Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come Cdu e Csu stanno riformando il programma elettorale
Movimenti programmatici di Cdu-Csu in vista del programma elettorale dopo la vittoria in Sassonia-Anhalt. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Verdi, ecco perché in Germania anche i liberali (Fdp) stanno crescendo
Otto anni fa erano scomparsi dal radar parlamentare, oggi l’Fdp ritenta la risalita e prova a registrare il miglior risultato della storia
Come e perché il governo Merkel rincorre i Verdi
Gli obiettivi climatici stanno tenendo banco in Germania. Dalla sentenza della Corte Costituzionale all’azione del governo con un piano più ambizioso. Ma esperti economici (IW di Colonia) temono sia solo movimentismo per scopi elettorali
Brevetti vaccini: la mossetta di Biden, Merkel coccola Biontech e Curevac, bastone e carota di Draghi con Usa e Big Pharma
Parole, mosse, problemi, bluff e scenari sui brevetti dei vaccini anti Covid. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego la mossa di Biden sui brevetti liberi anti Covid. L’analisi di Fabbri (Limes)
Quali sono gli obiettivi geopolitici dell’amministrazione Biden sui brevetti dei vaccini anti Covid? Il commento dell’analista di Limes, Dario Fabbri
Ecco i piani finanziari d’emergenza di Lufthansa
Lufthansa ha chiesto ai soci (fra cui lo Stato) l’autorizzazione a un aumento di capitale fino a 5,5 miliardi di euro per rimborsare i finanziamenti pubblici. Tutti i dettagli
Annalena Baerbock, ecco idee e tesi della candidata Verde alla Cancelleria in Germania
Chi è Annalena Baerbock, candidata dei Verdi per la cancelleria alle elezioni politiche tedesche. Apprezzamenti e critiche al programma economico del partito ambientalista in ascesa in Germania
Come in Francia si vede la lotta per la successione di Merkel in Germania
È iniziato il conto alla rovescia per la successione di Angela Merkel come leader tedesco. L’approfondimento di Le Monde
Cina, Usa, Nord Stream e non solo. Ecco sintonie e divergenze in Germania fra Cdu e Verdi
La politica tedesca sta diventando verde in modi imprevedibili, scrive il Financial Times, che analizza le posizioni economiche e geopolitiche…
La Corte costituzionale tedesca bastona Berlino sul tetto agli affitti
La Corte costituzionale ha cassato la legge di Berlino sul tetto agli affitti a Berlino. Tutti gli effetti anche politici visto che nella capitale si vota per il governo del Land nello stesso giorno in cui si voterà per le politiche
Tutte le virate di Lufthansa sugli aiuti di Stato
Lufthansa prova a raccogliere nuovo capitale. Tutti i dettagli
Vi spiego le oscillazioni di Merkel su virus e restrizioni
Che cosa dice e che cosa fa il governo Merkel in Germania. L’approfondimento di Francesco Bascone, già ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce, tratto da Affari Internazionali
Quanto crescerà l’economia della Germania nel 2021? Le stime tedesche
La Germania crescerà meno del previsto: l’Ifo ha ritoccato di mezzo punto le previsioni per il 2021, passando dal 4,2% stimato a gennaio al 3,7% attuale
Tutte le sintonie fra Merkel e Draghi (che deludono Biden) sul vaccino Sputnik
Che cosa hanno detto sul vaccino russo Sputnik il cancelliere tedesco, Angela Merkel, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Perché in Germania per Cdu-Csu si complica il dopo Merkel
L’esito del voto in Renania-Palatinato, dove gli elettori hanno confermato una maggioranza “semaforo” (dai colori di Spd, verdi e liberali) dimostra che un’alternativa senza Cdu-Csu è possibile. Lo è teoricamente anche in Baden-Württemberg. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Perché lo scandalo mascherine in Germania imbarazza Cdu e Csu
Lo scandalo delle mascherine che coinvolge due deputati di Cdu e Csu, gli effetti catastrofici sui sondaggi federali ma soprattutto su quelli per le due importanti elezioni regionali di domenica prossima. La vicenda rischia di essere devastante per l’Unione (Cdu+Csu) e, di conseguenza, per la stabilità del governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché l’Spd ha segato Lars Feld in Germania?
L’Spd mette il veto sull’economista Lars Feld, che dovrà fare le valigie e lasciare il Consiglio degli esperti economici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come e perché la stampa tedesca boccia la gestione Merkel della pandemia
Tutte le critiche di alcuni giornali tedeschi su come il governo Merkel sta fronteggiando la pandemia da Covid
Vi racconto chi scuote Merkel per riaprire la Germania
Economia e lockdown: alla vigilia del vertice che potrebbe dare qualche segnale di apertura, in Germania si moltiplicano le posizioni di economisti e imprenditori per riaprire. E c’è pure qualche polemica sulla campagna vaccini, finora deficitaria
Merkel fra Biden e Draghi
Merkel tra Biden, Draghi e la sua eredità politica. Il post di Gianni Bessi
Ecco come la Germania riaprirà (con gradualità)
Merkel ha indicato la strada (con una svolta rispetto ai mesi precedenti), adesso il dibattito è su quanto e come riaprire. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Industriali e commercianti in Germania borbottano sulle nuove misure anti Covid
Che cosa succede in Germania? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le ultime mosse di Merkel su Cina, Biden e deficit
Che cosa sta cambiando Merkel in Germania su Usa, Cina e non solo. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco perché Bruxelles sbuffa contro il Recovery Plan della Germania
Su fisco, produttività del lavoro, pensioni e liberalizzazione delle professioni la Commissione Ue incalza il governo della Germania sul Recovery Plan secondo la stampa tedesca
Chi è (e cosa pensa) Röttgen, terzo candidato alla guida della Cdu
Röttgen è il più giovane dei pretendenti in corsa per la guida della Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Armin Laschet succederà a Merkel nella Cdu
Ecco idee, mire e relazioni di Armin Laschet, che punta a diventare il prossimo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché la Germania di Merkel fa affari con la Cina
Obiettivi, sfide e scenari per la Germania di Merkel (non solo sulla Cina)
Prof pro Dad eterna, la Speranza di D’Alema, gli amori virali Putin-Merkel e le siringhe di Arcuri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’Italia imita la Germania nelle misure anti Covid? Fatti, confronti e contraddizioni
L’Italia che stringe le maglie dei contatti nei giorni delle feste lo fa non in nome di una responsabilità propria, ma in quello di Angela Merkel. Che, se fosse per lei, il 7 gennaio non riaprirebbe di sicuro le scuole. L’analisi di Pierluigi Mennitti da Berlino
Davvero l’Italia imita la Germania nelle misure anti Covid?
Italia e Germania: un confronto sulle misure anti Covid e sui numeri della pandemia. L’articolo di di Stefano Magni
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo