Sampierana, ecco conti e business dell’azienda comprata da Cnh
Cnh Industrial acquisisce il 90% Sampierana, attiva nel settore delle macchine edili e movimento terra, e il restante 10% entro 4 anni per 101,8 milioni di euro. Chi vende e qual è lo stato del conto economico della società comprata da Cnh
Perché Ita rischia una falsa partenza
L’offerta di voli da parte di Ita dal prossimo 15 ottobre non copre tutti i voli che Alitalia ha accettato di cancellare. Restano aree scoperte tutt’altro che indifferenti, in particolare la Sardegna e i collegamenti intercontinentali. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo
Ecco come il governo sbanda sui trasporti pubblici
Le ultime mosse del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile sulle regole anti Covid. L’intervento di Marco Foti
Ita, ecco come Altavilla copia Marchionne anti Confindustria e fa imbestialire i sindacati
Le mosse marchionnesche di Altavilla (ex Fiat) in Ita, la non adesione al contratto di Assaereo (Confindustria), gli sbuffi dei sindacati e lo sciopero confermato per il 24 settembre. Ecco come procede la trattativa sindacale nella nuova Ita
Lo sapete che sono finiti i bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride? L’allarme di Motus-E
“Gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a zero e basse emissioni si sono già esauriti: siamo al 26 di agosto e il residuo è pari a zero”, denuncia Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Ecco numeri, commenti e proposte
Come sarà Ita con Altavilla (e che fine farà Alitalia)
Ita pronta a decollare dopo Alitalia. Ecco novità, dettagli, problemi e scenari.
Vi racconto vita e morte di Alitalia
Il mio ricordo di un marchio – Alitalia – come pochi, distrutto dalla stupidità e dalla ingordigia umana. L’intervento di Gaetano Intrieri
Waymo lancia i robotaxi a San Francisco
Waymo, spinoff di Google per le auto a guida autonoma, inizia i test con il pubblico a San Francisco
Ecco le nuove regole anti Covid sui trasporti pubblici
Le nuove linee guida sui trasporti inviate dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile al Cts
Fincantieri, Italia pronta a cedere 2 Fremm alla Grecia?
Secondo un quotidiano ellenico, l’Italia ha riformulato la proposta per aggiudicarsi la gara per le nuove fregate della Grecia
Chi è Stephen Hester, l’uomo di finanza che cercherà di raddrizzare la rotta di Easyjet
Da dicembre Stephen Hester sarà il nuovo presidente di EasyJet: la società è in difficoltà a causa della pandemia, ma Hester ha già lavorato in contesti di crisi. Ecco il suo curriculum e lo stipendio
Perché Stellantis sceglie Foxconn per le auto intelligenti
Stellantis e FIH Mobile, società del gruppo taiwanese Foxconn, hanno annunciato la creazione una joint venture: si chiama Mobile Drive e si concentrerà sullo sviluppo di abitacoli intelligenti per le automobili. Ecco numeri, scenari e rivali
Iveco (Cnh) preferisce la Germania sui camion elettrici con Nikola
Iveco (gruppo Cnh) e Nikola hanno inaugurato a Ulm, in Germania, l’impianto di veicoli elettrici pesanti. Inizierà la produzione entro…
Perché General Motors manda a fuoco i conti di LG Chem
General Motors richiama dal mercato altre 73mila auto elettriche a causa dei rischi di incendio delle batterie, prodotte da LG. Tutti i dettagli
Chi sono davvero i talebani ora al potere in Afghanistan
I talebani sono una parte dell’Afghanistan. L’analisi di Domenico Quirico per La Stampa.
Ecco come il governo in Germania elettrizzerà le auto con fondi statali
In Germania il governo vara un fondo da 1 miliardo di euro destinato a sostenere il settore automobilistico per riorientare la produzione dai veicoli termici a quelli elettrici. L’articolo di Andrea Tartaglia
Ecco come Alitalia e Ita entrano in collisione
Ita sta aspettando la cancellazione dei voli da parte di Alitalia: i commissari straordinari non hanno ancora autorizzato la cancellazione dei voli. I fatti analizzati dall’economista Ugo Arrigo
Perché i microchip fanno crollare Stellantis, Toyota e non solo
La carenza di chip continua a impattare le case automobilistiche in Europa e nel mondo: ecco i risultati (e gli obiettivi) di Stellantis, Toyota, Geely, Volkswagen e non solo
Ecco come l’azionariato di Pagani sterza verso l’Arabia Saudita
Public Investment Fund, fondo sovrano dell’Arabia Saudita, entra come socio di minoranza nella società Pagani, attiva nel mercato delle hypercars. Tutti i dettagli
Exor di Elkann punta anche nei servizi per auto in India
Un fondo gestito da Exor della famiglia Elkann ha investito 43 milioni di euro in MyTVS, che vuole diventare la “Amazon indiana” dei servizi auto. Tutti i dettagli
Perché l’Autopilot di Tesla finisce sotto indagine negli Usa
La NHTSA, l’agenzia federale statunitense che si occupa di sicurezza stradale, ha aperto un’inchiesta sul sistema di assistenza alla guida di Tesla. Riflettori accesi su 11 incidenti tra auto del marchio e veicoli di soccorso
Vi spiego perché Ita traballa
Cosa succede a ITA tra la Commissione europea, il governo italiano e i commissari di Alitalia. L’articolo di Ugo Arrigo per Il Sussidiario.
Cosa emerge dall’indagine Istat sulla mobilità
Smart working e Dad provocano un calo degli spostamenti sistematici nelle nostre città. L’intervento di Marco Foti
Come il Pnrr farà decollare 8 Zone economiche speciali del Sud
Entro fine anno dovranno essere dettagliati i progetti per investire 630 milioni in otto Zone economiche speciali in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. L’analisi di Enrico Martial
Le prossime sfide per le intelligence occidentali. Il monito dell’MI5
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Auto elettriche, tutte le differenze fra le politiche Usa e Ue
L’Ue vieta la vendita di nuove auto a benzina dopo il 2035. Negli Stati Uniti, invece, Biden non impone ma vuole che nel 2030 la metà dei veicoli venduti siano elettrici. Tutti i dettagli
Non solo Eqe. Tutti i piani elettrici di Mercedes-Benz
Mercedes-Benz porterà allo Iaa di Monaco la versione elettrica della Classe E. Ci saranno anche la variante cattiva Amg della Eqs, un concept crossover della Maybach Eqs, uno del crossover Smart e infine il nuovo Eqb.
Perché la cinese Li Auto non si elettrizza all’esordio in Borsa
Dopo il debutto a Hong Kong, le azioni di Li Auto hanno perso fino al 2,1 per cento del loro valore. Calo anche a New York. Tutti i numeri dell’operazione
Alitalia, Bruxelles ha dato davvero semaforo verde a Ita?
Fatti, date, dubbi e incognite su Ita nell’approfondimento dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo
Lo sciopero dei macchinisti turba la Germania
I macchinisti tedeschi chiedono un ritocco delle tariffe salariali del 3,2% in 28 mesi e un “premio Corona”, cioè un bonus aggiuntivo per le difficoltà sopportate durante la pandemia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Green pass per i trasporti: regole, domande e scenari
Tutte le novità sul Green pass nei trasporti: fatti e analisi. L’intervento di Marco Foti
Consigli per un Pnrr meridionalista. Report Srm (Intesa Sanpaolo)
Mare, Energia, Turismo e Ambiente rappresentano i quattro assi portanti per la ripresa del Mezzogiorno, secondo il rapporto del centro studi Srm (gruppo Intesa Sanpaolo). Tutti i dettagli
Stellantis: nuovi profitti e vecchi vizi?
Stellantis vola verso utili boom per l’intero 2021, ma Tavares non si accontenta e mette di nuovo sotto tiro gli impianti italiani in cui fa da padrone ancora la cassa integrazione. L’articolo di Fabio Pavesi
Non solo Yaris Cross, tutti i piani ibridi ed elettrici di Toyota
Trasferire i positivi risultati ottenuti dalla Yaris nel segmento delle utilitarie in quello imperante (e redditizio) dei crossover. Questa la missione affidata da Toyota alla Yaris Cross, che monta il sistema Full Hybrid di quarta generazione e la piattaforma telaistica della sorella minore. Il futuro del costruttore giapponese tra vetture a idrogeno, plug-in hybrid, full hybrid e 100% elettriche
Anas: le figure barbine di governo, Mef e Ferrovie su De Carolis
Che cosa è successo sulla nomina saltata dell’ex manager del gruppo Atlantia, Ugo De Carolis, ai vertici di Anas?
Perché Hitachi comprerà le attività ferroviarie di Thales
Il gruppo francese Thales ha trovato un acquirente in Hitachi Rail per la sua divisione Ground Transportation Systems. Tutti i dettagli
La Tesla cinese Li Auto prepara Ipo a Hong Kong
Il produttore di auto elettriche cinese Li Auto si prepara a sbarcare alla borsa di Hong Kong dove conta di raccogliere almeno 1,9 miliardi di dollari
Chi strattona il governo contro De Carolis all’Anas
Pd, Lega e M5s criticano le voci secondo cui il governo sta per nominare l’ex manager del gruppo Atlantia in Adr, Ugo De Carolis, al vertice di Anas
Ita e Alitalia, ecco chi va in soccorso di Almaviva
Tensioni politiche e sindacali sul call center palermitano di Almaviva che lavorava per Alitalia
Perché i conti Enav non volano
Enav: fatti, numeri e andamento in Borsa. Che cosa succede alla società controllata dal Tesoro che cura l’assistenza al volo.
Cosa va e cosa non va nei piani di Stellantis
Progetti, prospettive e incognite sugli stabilimenti di Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Come si elettrizzerà Nissan con le batterie
Che cosa prevedono i piani di Nissan sulla riutilizzazione delle batterie elettriche. Che cosa ha detto il capo di Nissan al Financial Times
Atlantia, ecco le novità su conti, progetti e management
La relazione semestrale, i progetti in cantiere e le novità nell’organigramma. Fatti, numeri e nomi sul gruppo Atlantia
Da Alitalia dopo Ita rinascerà anche Ati?
Fatti, nomi, dubbi e scenari su Ati, la vecchia compagnia aerea di Alitalia: il marchio Ati è stato rilevato da una società che fa capo a Cristiano Spazzali.
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le elettriche più comprate
Che cosa emerge dai dati di Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholder della mobilità elettrica.
Stellantis accelera sull’elettrico: numeri, progetti e nuovi modelli
Che cosa ha annunciato Stellantis sul fronte delle auto elettriche e come vanno i dati finanziari del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa
Ecco come il bilancio Ferrari mette il turbo
Come vanno i conti della Ferrari, nonostante la pandemia. L’articolo di Emanuela Rossi
Vi spiego perché Ita decollerà a stento
La soluzione trovata per Alitalia ha ottenuto l’avvallo della Commissione europea. Sotto il profilo economico si possono fare varie critiche al piano. Ma i problemi più seri nascono dalle norme che regolano il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo per Lavoce.info
Come sarà il trasporto pubblico locale alla riapertura delle scuole?
Sia in ambito urbano sia in ambito extraurbano il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile non ascolta gli appelli delle Regioni che si ritrovano a gestire (pochi) servizi con (scarsa) capacità di carico. L’intervento di Marco Foti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 94
- Successivo