Cosa fa il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences
È stato inaugurato oggi nel Bolognese, a Crespellano, il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), il nuovo centro di…
Ecco come la Nasa studierà gli Ufo. Report Wsj
L’agenzia spaziale americana sta radunando ricercatori per esaminare “fenomeni aerei non identificati”. Lo studio dovrebbe durare circa nove mesi. La…
Caricabatterie universale, ecco perché sarà positivo (con buona pace di Apple)
Gli standard soffocano l’innovazione? “A mio avviso no, o comunque non del tutto. Nello specifico, Apple ha già adottato lo standard USB-C. Spiega Francesco Ronchi, fondatore e presidente di Synesthesia ad Agi
Ecco come Palantir punta ai dati del sistema sanitario del Regno Unito
Secondo il Financial Times, Palantir Technologies Inc sta pianificando di espandere il proprio ruolo nel National Health Service (NHS) del Regno Unito. Tutti i dettagli
Sagittarius A*, tutto sul buco nero della nostra galassia
L’intervista di Francesco Provinciali all’astrofisico Prof. Roberto Pesce su Sagittarius A*, il buco nero della nostra galassia, la Via Lattea
Le novità dell’Academy 2022 di Engineering
Engineering ha dato il via alla nuova edizione dell’IT & Management Academy “Enrico Della Valle”. Tutti i dettagli.
Netflix ha messo gli occhi sulla piattaforma streaming Roku?
Secondo Business Insider, Netflix sta contemplando l’acquisizione della popolare piattaforma streaming Roku come un modo per avviare una potenziale strategia supportata dalla pubblicità e riconquistare gli abbonati perduti
Draghi stoppa i cinesi nell’italiana Robox (ecco i dati di bilancio)
Il governo Draghi esercita ancora il golden power per la società italiana Robox, attiva nella progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche per la robotica. Tutti i dettagli sul conto economico della società
Non solo Oto Melara, quale sarà il futuro della difesa italiana. L’analisi di Batacchi (Rid)
Conversazione con Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa), su Oto Melara e non solo. Proseguono gli approfondimenti di Startmag sul futuro della difesa italiana nel contesto europeo e atlantico
Ue, cosa cambierà con l’accordo sul caricabatterie universale
Entro l’autunno 2024, USB-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere nell’Ue. È quanto previsto dall’accordo raggiunto da Parlamento e Consiglio Ue sul caricabatterie universale
Ucraina, nelle armi russe microchip made in Usa
Secondo l’intelligence ucraina, ci sono microchip Usa nei sistemi di difesa aerea russi Pantsir, negli elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e nei missili da crociera Kh-101
M270 Mlrs inviati dal Regno Unito in Ucraina, tutti i dettagli
Il ministero della Difesa britannico ha confermato fornitura M270 Mlrs. Questi lanciamissili multipli hanno una gittata fino a 80 km, ben oltre la portata di 25 km della maggior parte dell’artiglieria pesante russa
Ecco come e perché Musk minaccia di non comprare più Twitter
Musk minaccia di abbandonare l’acquisto di Twitter. Il patron di Tesla esige che la società del social network gli fornisca informazioni che lo aiuteranno a “facilitare la sua valutazione dello spam e degli account falsi sulla piattaforma dell’azienda”
Oto Melara e Rheinmetall, che cosa farà Fincantieri?
Dopo le indiscrezioni stampa sull’offerta di Rheinmetall per il 49% di Oto Melara, la trattativa potrebbe slittare ancora. Secondo Defense News, la decisione non sarà presa prima di settembre per dare a Fincantieri il tempo di valutare una mossa
A che punto è il 5G in Africa?
Il 9 maggio Ethio Telecom ha lanciato il servizio di telefonia mobile 5G rendendo l’Etiopia tra i pochi paesi africani…
Ecco perché la tedesca Rheinmetall punta su Oto Melara (Leonardo)
La tedesca Rheinmetall ha formalizzato un’offerta non vincolante per una quota di minoranza in Oto Melara di Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Ecco come l’agenzia di intelligence Usa sostiene le società di immagini satellitari Maxar, BlackSky e Planet
La scorsa settimana il National Reconnaissance Office (Nro), l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia, ha annunciato di…
Tutto su Himars, i sistemi missilistici di Lockheed Martin che Biden invierà all’Ucraina
Gli Stati Uniti invieranno sistemi missilistici a lungo raggio Himars a Kiev. Ecco dettagli e approfondimenti
Non solo Oto Melara, tutte le staffilate di Draghi
Cosa ha detto Draghi a proposito della Difesa comune europea durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo a…
5G, ecco le sintonie fra Bt ed Ericsson
BT, l’operatore di telefonia e Internet britannico, e la svedese Ericsson si alleano per offrire reti private 5G nel Regno Unito
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio – sulla scia della svolta filo Usa – stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
Chi in America si pone domande sulle armi Usa all’Ucraina
Che cosa si dice in alcuni casi negli Stati Uniti sulle forniture di armi all’Ucraina. L’articolo di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Tutti i piani di Qualcomm su Arm
Per preservare la neutralità di Arm, vicina alla quotazione, il colosso americano dei microchip Qualcomm vuole creare un consorzio di aziende e diventarne il principale azionista. Tutti i dettagli.
Ucraina, ecco come gli Usa pompano la produzione dei missili Stinger
L’esercito americano ha assegnato a Raytheon Technologies un contratto da 624 milioni di dollari per ricostituire le scorte di missili Stinger.Gli Usa ne hanno inviati 1400 in Ucraina
Tim e Open Fiber: si farà davvero la rete unica?
Cdp Equity, Kkr, Macquarie, Open Fiber e Tim hanno firmato un memorandum of understanding per avviare il processo di integrazione delle reti di Tim e Open Fiber. Fatti, numeri e approfondimenti
Smart city, cosa farà Tim con Mindicity acquisita da Olivetti
Olivetti, digital company per le soluzioni IoT del Gruppo Tim, rileva da fabbricadigitale Srl il ramo d’azienda Mindicity specializzato nelle…
Tutto su FH70, gli obici inviati dall’Italia in Ucraina
Tra le forniture di armamenti inviate dal governo italiano a Kiev, ci sarebbero anche gli obici FH-70 da 155/39 mm già in azione nel Donbass. Colpiscono ad oltre 25 km di distanza
Nuova commessa per Leonardo in Egitto?
Rapporti dal Cairo suggeriscono che il ministero della Produzione Militare (MoMP) dell’Egitto sarebbe in trattative con Leonardo per l’acquisto di quattro velivoli di sorveglianza marittima ATR 72MP. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo chip, Broadcom punta anche al cloud con Vmware
Il colosso dei chip Broadcom acquisterà la società di servizi cloud VMware con un accordo da 61 miliardi di dollari. Sarà una delle operazioni tecnologiche più rilevanti di tutti i tempi
Cinello, tutto sulla società che vende opere d’arte con Nft. Il caso Iene-Uffizi
Gli Uffizi di Firenze hanno messo in “vendita” i loro capolavori in formato digitale (Nft). Ma la collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e Cinello, la società che ha brevettato la tecnologia Daw, finisce all’attenzione del ministero della Cultura. Il servizio de Le Iene e gli aiuti di Invitalia
Ucraina, perché Israele stoppa i missili Spike dalla Germania
Israele ha respinto la richiesta degli Usa di autorizzare Berlino a fornire i missili anticarro tedeschi a Kiev di produzione tedesca su licenza israeliana. Tutti i dettagli nell’articolo di Axios
Spazio, cosa cambierà per Boeing dopo la missione di Starliner
La capsula di Boeing è tornata sulla Terra dopo il successo del test sulla Iss. Starliner pronto a diventare prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX
Tutto su Dexter, il progetto Nato-Enea contro il terrorismo
Nasce Dexter, progetto finanziato dalla Nato e coordinato da Enea che mira a rafforzare la sicurezza delle persone e prevenire attacchi con armi o esplosivi in luoghi di affollati. L’articolo di Enrico Ferrone
Ecco come Snapchat ha scioccato Wall Street
Le azioni dei social media e di alcune società di pubblicità digitale sono crollate martedì dopo che Snap (società della piattaforma Snapchat) ha avvertito che ricavi ebitda per il secondo trimestre saranno inferiori a quelli previsti
Spazio, perché Colao sceglie l’americana Axiom Space
Il ministro Colao ha firmato un Memorandum tra l’Italia e Axiom Space che approfondisce la cooperazione tra il governo italiano e l’azienda statunitense per lo sviluppo e l’attuazione di progetti aerospaziali. Il ruolo dell’addestramento di Villadei
Fincantieri, l’Arabia Saudita sempre più interessata alle Fremm?
Rapporti di Riyadh si aspettano che il ministero della Difesa saudita e le industrie militari saudite (SAMI) espandano i legami con il costruttore navale italiano Fincantieri. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intel batte cassa in Europa per produrre chip
L’amministratore delegato di Intel ha chiesto una partnership pubblico-privato per la produzione di microchip in Europa. Tutti i dettagli
Quali aziende tech stanno (o non stanno) aiutando l’Ucraina?
Microsoft garantisce all’Ucraina sostegno sia per documentare i crimini di guerra dei russi che per ricostruire l’industria digitale di Kiev, ma per il ministro ucraino della Trasformazione digitale ci sono almeno un paio di aziende estere che con il loro atteggiamento favoriscono Mosca. Fatti e commenti
Guerra Ucraina, Cisco ha lasciato davvero la Russia?
Cisco crolla in Borsa: la trimestrale delude le aspettative del mercato. Eppure secondo secondo la stampa ucraina, la multinazionale continua l’attività in Russia nonostante l’annuncio del ritiro
Cosa prevede la Strategia Nazionale di Cybersicurezza dell’Acn
L’intervento di Lucrezia Falciai, avvocato specializzato in data protection e cybersecurity
Difesa missilistica, perché serve presto il sistema Twister. Report Aiad
Cosa emerge sul programma Twister dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza presieduta da Guido Crosetto
Come si fronteggiano gli attacchi hacker all’Italia
L’opinione di Umberto Rapetto
Perché Biden temporeggia sull’invio dei lanciarazzi M270 chiesti da Kiev
Biden resiste alle richieste ucraine di lanciarazzi M270 a lungo raggio che potrebbero aiutare nella resistenza contro l’offensiva russa. Fatti e approfondimenti
Perché Apple (e non solo) punterà sull’India
Apple vuole distaccarsi dalla Cina e aumentare la produzione in India. Non è l’unica azienda tecnologica a compiere questo passo. Ecco perché.
Che cosa cambierà per Leonardo, Fincantieri e non solo con il piano della difesa Ue?
Il piano Ue per il riarmo favorirà lo sviluppo delle industrie europee del settore. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa fanno gli Usa per la sicurezza delle tlc da Cina e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come viaggeranno Confitarma e Tim sul digitale
Che cosa prevede l’accordo di collaborazione fra Tim e Confitarma per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo.
Leonardo, Fincantieri e non solo. Come spendere di più per la difesa?
Il traguardo del 2 per cento nelle spese per la Difesa tra opportunità e rischi. Estratto dell’editoriale di Pietro Romano sul numero di Aeronautica&Difesa di giugno
Come accelera la Cina nelle armi ipersoniche
In Cina entra in fase di sviluppo nuovo missile ipersonico a guida infrarossa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 170
- Successivo