Tutto sui droni Switchblade degli Usa per l’Ucraina
Gli Usa hanno inviato a Kiev 100 droni Switchblade, cosiddetti kamikaze. Non solo, alcuni militari ucraini sono stati addestrati per l’impiego
Tutte le mosse di Usa, Uk e Australia sui missili ipersonici
Stati Uniti, Regno Unito e Australia collaboreranno sulle armi ipersoniche. Le rivali Russia e Cina avanzano rapidamente in questa tecnologia d’avanguardia. Fatti e approfondimenti
Perché Elon Musk già agita Twitter
Elon Musk prende posto nel cda di Twitter il giorno dopo la notizia che è diventato il principale azionista della società di social media. Il miliardario non sarà in grado di acquistare più del 14,9% delle azioni della società mentre siede nel board e già ha idee per innovare Twitter…
Tutti gli alleati di Amazon per lanciare Kuiper e sfidare SpaceX
Amazon ha firmato accordi con Arianespace, Ula e Blue Origin per inviare i suoi satelliti della costellazione Kuiper nello spazio e sfidare così la rete Starlink di SpaceX
Stinger, Panzerfaust e non solo. Ecco le armi dell’Italia arrivate in Ucraina
Tutti i dettagli sulle armi dell’Italia inviate all’esercito dell’Ucraina.
Csr di Bankitalia bucata da hacker? Botta e risposta Bechis-Visco
La vittima dell’attacco hacker è stata la “Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il Personale della Banca d’Italia” (Csr), una sorta banca interna dei dipendenti della Banca d’Italia. L’articolo di Franco Bechis, direttore di Verità & Affari, il nuovo quotidiano di Maurizio Belpietro
Perché l’Antitrust Ue indaga sul cloud Microsoft
Secondo un rapporto di Reuters, l’Antitrust Ue starebbe analizzando la gestione del business cloud del colosso tecnologico di Redmond
Telecom, ecco come Sparkle si espande in Africa
Telecom Italia Sparkle (gruppo Tim) ha annunciato un accordo sulla connettività con la società nigeriana Ciudad, che si inserisce in un piano più ampio di espansione in Africa. Tutti i dettagli
Spazio, come la Difesa del Regno Unito mette in allerta su Cina e non solo
Tutti i dettagli sul documento pubblicato dalla Camera dei comuni inglese a marzo sulla difesa spaziale.
Fintech, cosa farà Apple con la britannica Credit Kudos
Apple ha acquisito la start-up fintech britannica Credit Kudos, attiva nel settore open banking. Tutti i dettagli
Ecco come Google e Apple sbraitano sul Digital Markets Act
Apple e Google attaccano il Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali
Perché gli hacker prendono di mira i giganti dell’alimentazione
Già l’anno scorso l’attacco ransomware al gigante della lavorazione della carne JBS aveva sollevato la questione della sicurezza alimentare come minaccia alla sicurezza nazionale causata dagli hacker. L’approfondimento di Quartz
Lockheed Martin, Kmw, Rheinmetall e Tkms. Come la Germania spenderà il fondo speciale per la Bundeswehr
Come riferisce il quotidiano Handelsblatt, a fronte del conflitto nell’ex repubblica sovietica, la Bundeswehr deve rapidamente colmare le lacune che ne limitano la prontezza operativa e tale processo sarà “una maratona”. L’articolo di Agenzia Nova
Tutte le sciocchezze contro la spesa militare
Ecco le tesi strampalate di coloro che criticano l’aumento di spese militari. L’articolo di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, per Affarinternazionali
Perché difendere la complessità del digitale
L’intervento di Gianluca Sgueo, autore del libro “Il divario – I servizi pubblici digitali tra aspettative e realtà” (Egea)
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Usa, tutti i dettagli sul budget per la Difesa sottoscritto da Biden
Una richiesta di budget da 773 miliardi di dollari per la Difesa degli Stati Uniti. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Aspi, tutte le novità tecnologiche annunciate da Tomasi
“È necessario coordinare lo sviluppo delle tecnologie. Ci si deve rendere conto che oggi siamo in grado allo stesso tempo…
Cos’è successo a Sogei?
L’articolo di Umberto Rapetto
Tutte le novità per Leonardo fra Germania, Kuwait ed Eurofighter
Leonardo ha consegnato al Kuwait il terzo e quarto Eurofighter Typhoon, parte di un più ampio ordine di 28 jet destinati alla forza aerea del Paese. Inoltre il gruppo cantieristico Damen ha selezionato il gruppo italiano per equipaggiare le nuove fregate della Marina militare tedesca con i suoi sistemi di difesa navale.
Axie Infinity, rubati 600 milioni di dollari (veri) al videogioco
Ronin, la blockchain alla base di Axie Infinity, il popolare videogioco basato su Nft, ha annunciato ieri di avere subito un attacco informatico nel quale sono stati rubati 600 milioni di dollari in criptovalute
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato una guida aggiornata sull’utilizzo da parte delle organizzazioni di tecnologia e servizi di origine russa
Intelligenza artificiale: strategia e competitività per il sistema Italia. L’evento di Start Magazine
Appuntamento il 30 marzo, alle 17.00, per un confronto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sui riflessi della sua adozione per…
Perché i Servizi non russeranno su Octo Telematics
Dietro Octo, azienda leader nella produzione di black box, che elabora e fornisce smart analytics raccolti in tempo reale dai veicoli connessi, c’è anche un fondo russo. Tutti i dettagli su soci, bilancio, alleanze tecnologiche e partnership
Leonardo, Thales Alenia Space costruirà un altro satellite per Ses
Ses ha ordinato un satellite geostazionario Ses-26 interamente definito da software a Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%)
F-35, tutte le novità svizzere per Cameri (Leonardo)
La Svizzera farà produrre almeno 24 dei complessivi 36 caccia F-35A a Cameri, presso lo stabilimento del gruppo Leonardo Velivoli. Tutti i dettagli
Drs, cosa cambierà per Leonardo dopo la cessione di Ges
Drs, controllata americana di Leonardo, venderà le attività di comunicazioni satellitari Ges a Ses per 450 milioni di dollari. Che ne sarà del progetto Ipo? Fatti, numeri e commenti
Cosa farà l’Italia sulla cybersicurezza nazionale. Parla Baldoni
Conversazione di Startmag con il professor Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Tutte le minacce provenienti dal metaverso per la Cina
Pubblichiamo un estratto del paper “Metaverso e Sicurezza Nazionale Internet 3.0 e Nuovo Ordine Mondiale Digitale” a cura di Fabio Vanorio per Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Perché il governo Draghi ha rafforzato il Golden Power
L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Caso Kaspersky, ecco portata ed effetti del decreto legge
L’analisi di Lucrezia Falciai, membro del Comitato Atlantico Italiano
Kaspersky: il niet dell’Italia, i borbottii dell’azienda russa e il nodo trasparenza. Fatti e polemiche
L’antivirus russo Kaspersky è nel mirino in Italia dell’Agenzia per cybersicurezza, del Garante per la privacy e della Consip. Ma l’azienda con sede a Mosca – più o meno pubblicamente – respinge le accuse.
Come migliorare la cyber-resilienza
L’intervento di Fabio Momola, CEO D.Hub, Cybertech, COO Gruppo Engineering
Tutti gli impatti delle sanzioni alla Russia sull’aerospazio
Il colosso russo VSMPO produce circa la metà della fornitura globale di titanio strutturale per l’aerospazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Competenze digitali, ecco come cambia il framework europeo
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Come si muovono Germania e Francia su Kaspersky
Le autorità in Germania e Francia su Kaspersky. L’approfondimento della giurista Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Ucraina, gli Stati Uniti inviano vecchi sistemi di difesa aerea sovietici. Report Wsj
Il Pentagono nel corso degli anni ha acquisito attrezzature sovietiche come parte di un programma clandestino e ora tali armi stanno andando in Ucraina. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutte le strette americane a Huawei, Zte e Hytera
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Eurodrone, Airbus sceglie il motore Avio e delude Safran
Airbus sceglie Avio Aero per fornire la soluzione di motore ed elica per l’Eurodrone. Batosta per la francese Safran. Tutti i dettagli
Attacco hacker alle Ferrovie, tutti i dettagli
Attacco informatico a Ferrovie: cosa è successo e chi sono i responsabili.
Anonymous, ecco portata ed effetti degli attacchi alla Russia
Si parla molto di Anonymous dall’inizio della guerra in Ucraina… Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano “Noi siamo Anonymous…
Ecco come l’Ucraina sfrutta la rete Starlink per i droni militari
Il sistema satellitare Starlink di SpaceX non garantisce solo la connessione Internet in Ucraina, ma consente ai team che pilotano i droni di lavorare anche in caso di interruzioni di corrente. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti dell’attacco hacker all’americana Okta (che lavora per Moody’s)
Il fornitore di servizi di autenticazione americano Okta vittima di un attacco hacker. La violazione potrebbe avere un effetto domino poiché tante aziende tech si affidano a Okta per gestire l’accesso alle proprie reti e app
Leonardo, addio Ipo Drs dopo la vendita di Ges?
Leonardo ha annunciato che la sua controllata statunitense Drs venderà le attività di comunicazioni satellitari Ges a Ses per 450 milioni di dollari. Fatti, numeri e scenari (che cosa succederà all’Ipo di Drs?)
Polo strategico nazionale, al via la gara tra Tim, Leonardo, Cdp, Sogei e Fastweb-Aruba
La proposta messa a gara, a livello europeo, dal governo prevede l’investimento di 723 milioni di euro per realizzare il Polo Strategico nazionale (Psn), l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pa
SpaceX in soccorso del rivale OneWeb dopo l’ultimatum russo
OneWeb lancerà satelliti con il competitor SpaceX dopo aver sospeso i rapporti con l’agenzia russa
Russia sega Facebook e Instagram per “attività estremiste”. Gulp!
Un tribunale di Mosca ha riconosciuto le attività di Instagram e Facebook, social network di proprietà di Meta, come estremiste e le ha bandite dall’operare in Russia
Kaspersky, ecco le società che gongolano per il niet all’antivirus russo
Eset, F-Secure, G-Data, Bitdefender e Tg Soft. Ecco alcune società europee produttrici di antivirus alternativi al software Kaspersky
Export militare, ecco come l’Italia ha scalato la classifica nel 2021. Report Sipri
Nel 2021 l’Italia è diventata il sesto maggiore esportatore mondiale di armamenti da decima che era nel 2020. A registrarlo l’annuale indagine del Sipri. Il punto di Pietro Romano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 167
- Successivo