Perché la Commissione europea vuol piantare tre miliardi di alberi
L’articolo di Enrico Martial
Come e perché Russia e Cina si alleano sul carbone
La Cina dipende dal carbone e di recente la Russia ha riattivato le sue miniere. L’analisi di Maurizio Sgroi per The Walking Debt
G20 Ambiente, ecco l’accordo (azzoppato da Cina e India)
G20 Ambiente, Clima ed Energia di Napoli: conclusioni e commenti
Tutte le nuove parole d’ordine delle Big Oil
Le Big Oil stanno sempre più propagandando i loro piani sulle tecnologie emergenti di energia pulita. L’analisi di Bloomberg.
Nord Stream 2, chi festeggia e chi borbotta
Fatti, commenti e analisi dopo l’intesa Germania-Usa sul gasdotto Nord Stream 2
Perché i giornaloni tedeschi sbuffano per l’accordo Biden-Merkel sul Nord Stream 2
Non è tenera la grande stampa tedesca con il governo Merkel dopo l’accordo sul Nord Stream 2 con gli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa faranno Eni, Tim ed Enea per lo smantellamento delle piattaforme offshore
Una cordata di enti e aziende italiane coordinata dall’Enea e composta fra gli altri da Eni e Tim ha vinto un bando dell’Esa per lo smantellamento delle piattaforme offshore. Tutti i dettagli
L’Occidente continua a essere dipendente dalle terre rare cinesi
A giugno le esportazioni di terre rare dalla Cina sono cresciute del 49% rispetto al 2020. Le conseguenze per l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché l’Europa vuole più agricoltura biologica
I ministri agricoli europei vogliono il 25% di terreni a produzione biologica. Che cosa prevedono i nuovi piani dell’Ue sull’agricoltura biologica
Come il Pnrr può essere davvero salutare
Temi e proposte al centro del prossimo convegno di Aicarr, l’associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione, fra Pnrr, tecnologie anti Covid ed efficienza energetica.
Cosa fare con Fit for 55? I consigli di Clò, Dassù, Prodi e Tabarelli a governo e Ue
Cosa pensano del piano europeo Fit for 55 – e cosa propongono – economisti e analisti di politica internazionale come Clò, Dassù, Prodi e Tabarelli
Che cosa è successo all’Opec e come andrà il petrolio
Pace fatta nell’Opec tra l’Arabia Saudita e gli Emirati: da agosto l’offerta di petrolio comincerà ad aumentare. I prezzi del greggio calano per i timori sulla diffusione della variante delta. Tutti i dettagli
Vi racconto l’inganno del caso Embraco
Che cosa sta succedendo a Embraco. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Ecco le startup Green-Tech stanno ricevendo una nuova ondata di denaro
Cosa fanno Ionic Materials e Quidnet sulle tecnologie per le energie pulite negli Usa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’Europa sa che non è l’ombelico economico del mondo?
La Nota diplomatica di James Hansen
L’America con Germania (e Russia) sul Nord Stream 2 ha fatto splash
Non è chiaro in che modo gli Stati Uniti impediranno alla Russia di usare il gasdotto Nord Stream 2 come arma politica. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sinergie fra Egitto e Russia sull’energia nucleare
La prima centrale nucleare egiziana e i rapporti energetici (e non solo) tra Egitto e Russia nell’analisi di Giuseppe Gagliano.
La Cina lancia il più grande mercato sulle emissioni al mondo. Report El Pais
Alla prima fase del progetto stanno partecipando oltre duemila aziende del settore elettrico, che valgono il 40% delle emissioni della Cina. L’articolo di El Pais.
Green deal europeo: fini, mezzi ed errori (da evitare)
L’analisi di Gianfranco Polillo sul Green deal europeo
Chi e perché sbuffa contro la tassa Ue sul carbonio
La Ue ha proposto una tassa sul carbonio alla frontiera per proteggere le aziende inquinanti e per scoraggiare la delocalizzazione. Ma potrebbero nascere tensioni con Australia, Russia, Turchia, Stati Uniti e Cina. Ecco perché
Terna, tutti i piani per la digitalizzazione della rete elettrica
Il piano industriale 2021-2025 di Terna prevede più di 900 milioni per innovazione e digitalizzazione. E il nuovo piano di sviluppo 2021 della rete elettrica di trasmissione nazionale prevede oltre 18 miliardi di euro nei prossimi 10 anni per abilitare la transizione energetica
Che cosa ha deciso l’Europa su energia e trasporti a basse emissioni
La Commissione europea ha presentato oggi il piano “Fit for 55”, contenente le misure concrete che dovrebbero permettere il raggiungimento dell’obiettivo sulle emissioni al 2030. Tutti i dettagli
Come vola Enel in Russia con l’energia eolica
Enel ha ottenuto un’esenzione fiscale per la costruzione di un parco eolico nel nord della Russia, dove si pensa di produrre idrogeno verde. Tutti i progetti e i numeri del gruppo italiano in Russia
Gas e nucleare saranno fuori dallo standard europeo sui green bond?
L’Ue ha presentato uno standard sui green bond che ambisce a diventare il riferimento internazionale. Gas e nucleare non rientrano tra i progetti sostenibili, ma potrebbero comunque avere un ruolo di transizione. Tutti i dettagli
Come sventola Eni fra Italia e Scozia
Ecco progetti e annunci di Eni sull’eolico, non solo in Italia. Descalzi pensa però che l’Europa debba essere più concreta sulla transizione energetica, o per alcune industrie sarà “la morte”. Tutti i dettagli
Perché i prezzi di petrolio e gas turbano gli Usa. Report Nyt
L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas si aggiunge alle sfide economiche degli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Come sarà tassa sul carbonio alla frontiera dell’Ue
La tassa sul carbonio alla frontiera è la pietra angolare del tentativo di Bruxelles di proteggere l’industria europea dai concorrenti stranieri non sono soggetti a severi obiettivi climatici. L’approfondimento del Financial Times.
Torneranno i prezzi politici dell’energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Tutti gli schizzi nell’Opec sul petrolio. Report Wall Street Journal
Gli Emirati Arabi Uniti stanno rompendo l’ortodossia dei paesi produttori di petrolio. L’articolo del Wall Street Journal.
Perché ArcelorMittal, Basf, Daimler, Iberdrola, Siemens e Shell scrivono a Bruxelles sulle rinnovabili
L’articolo del Financial Times
Come la Norvegia sosterrà Equinor, Eni, Shell e non solo su gas e petrolio
Tutti gli ultimi piani energetici della Norvegia
Chi sfiderà la Cina sulle terre rare
Il monopolio della Cina sulle terre rare costituisce un serio problema di sicurezza, ma emanciparsi dal Dragone e non è una cosa semplice. L’analisi di Giovanni Brussato per Rivista Energia.
Perché la tassa sul carbonio alla frontiera è necessaria. Report Ft
In assenza di un prezzo globale del carbonio, le aziende affrontano la concorrenza di quelle che possono produrre ad un costo inferiore. L’articolo del Financial Times.
Bruxelles regola le obbligazioni verdi per aumentare l’emissione di debito ambientale
L’Unione europea vuole dare una spinta alle obbligazioni verdi con l’approvazione di un regolamento comunitario che fissi le condizioni. L’approfondimento di El Pais.
Tutti i progetti del piano di Terna, ecco la mappa completa
Il nuovo piano di sviluppo di Terna prevede investimenti per 18 miliardi nelle infrastrutture di rete elettrica, sia in Italia che verso l’estero, per favorire la transizione energetica. Tutti i progetti principali.
Shopping Obton (Sagitta) di impianti fotovoltaici in Italia grazie a Natixis, Intesa e Unicredit
Operazione da 185 milioni per portafoglio fotovoltaico per il fondo Obton con Natixis, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Ecco soci, vertici e conti di Sagitta sgr che gestisce Obton
Acciaio, che cosa combinano Cina e Russia con le tasse all’export
Dopo la Russia, anche la Cina propende per una tassa sull’export dell’acciaio. Fatti, indiscrezioni e commenti
Ecco perché i litigi nell’Opec sul petrolio turbano Biden
Gli Stati Uniti vogliono che l’Opec raggiunga presto un accordo di compromesso, in modo da scongiurare una crisi dei prezzi e delle forniture di petrolio. Tutti i dettagli e le motivazioni
Ecco come la Marina militare proteggerà le piattaforme Eni
Che cosa prevede il protocollo d’intesa siglato da Marina militare italiana ed Eni
Perché Emirati e Arabia Saudita litigano sul petrolio. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
I prezzi del petrolio sono già saliti sopra i 76 dollari al barile a causa del litigio nell’Opec tra l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Ecco cosa sta succedendo e perché (con il commento dell’economista Davide Tabarelli di Nomisma Energia)
Gas, ecco come la Russia seduce Serbia e Ungheria con il Turkstream (contro l’Ucraina)
Tutte le ultime mosse di Russia con il Turkstream. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succederà ai prezzi di materie prime e metalli. Report Intesa Sanpaolo
Sintesi del report trimestrale sulle commodity a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché a Bp, Exxon e Lukoil non interessa più il petrolio dell’Iraq (mentre la Cina…)
Grandi società petrolifere straniere come BP e Lukoil vogliono distaccarsi dall’Iraq. La Cina, invece, è vicina alla firma di un accordo per costruire una nuova raffineria. Tutti i dettagli
Quanto e perché crescerà la domanda di gas nel mondo
L’Agenzia internazionale dell’energia prevede un rimbalzo della domanda di gas nel 2021 e poi una crescita costante fino al 2024. Intanto, i prezzi sono alle stelle. Ecco numeri e scenari
Ecco gli ostacoli di rete allo sviluppo dell’idrogeno. Report
Elettrificazione e idrogeno rinnovabile non sono considerati concorrenti tra loro. Per l’80% degli intervistati i due sistemi lavoreranno in sinergia. Che cosa emerge dal report di Dnv
Perché 5 Paesi europei non vogliono che il nucleare passi col verde
Come si dividono gli Stati europei sul nucleare. L’approfondimento di Enrico Martial
Auto elettriche, le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis sulle batterie
In Italia Stellantis sarebbe in trattative con il governo italiano per investire nella produzione di batterie per veicoli elettrici Tre…
Le piante provano dolore quando le consumiamo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Perché Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam andranno a carbone
Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam rappresentano l’80% dei nuovi investimenti in carbone. L’approfondimento del Guardian.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 94
- Successivo