Chi sarà il nuovo capo di Total nell’Africa subsahariana
Tutto sul franco-gabonese Henri-Max Ndong-Nzue di Total
Henri-Max Ndong-Nzue, franco-gabonese, è divenuto il primo dirigente africano a dirigere il ramo di esplorazione e produzione di TotalEnergies a sud del Sahara.
Se andiamo a guardare il suo percorso formativo ci renderemo immediatamente conto di come la Francia ancora oggi adotti un approccio di tipo neocoloniale .
Ingegnere laureato nel 1988 al Politecnico di Parigi come il Ceo di Total Patrick Pouyanné, dopo un breve periodo part-time nel dipartimento di ricerca del Crédit commercial de France (CCF) si è specializzato presso la Scuola Nazionale di Statistica e Amministrazione Economica (ENSAE). Questo percorso non costituisce per nulla un’eccezione ma al contrario rappresenta una costante per tutti quei funzionari che, nati in Africa – o di origine africana -, vogliono fare carriera all’interno della multinazionale petrolifera Total o di altre multinazionali.
La domanda – forse pleonastica – che sorge spontanea a questo punto è: l’Africa soddisfa il suo fabbisogno energetico o è invece la Francia a soddisfare le sue necessità energetiche, ponendo in essere una politica predatoria?
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter