Cosa farà la Cina per mantenere il dominio sulle terre rare
La Cina ha approvato la creazione di una delle più grande società di terre rare al mondo, scrive il Wall Street Journal: attraverso il neonato gruppo vuole mantenere il primato sul settore di questi metalli strategici. Tutti i dettagli
Come funziona (bene) il Superbonus 110%. Report Aicarr
Superbonus 110%, Aicarr misura funziona, il governo non cambi le regole. Oltre 40.000 interventi approvati per 1.300 GWh/anno di risparmio energetico. Tutti i dettagli nello studio dell’Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione
Tutti i risultati di Cisas su ambiente e salute
Presentati i risultati del progetto del Centro internazionale di studi avanzati su ambiente, ecosistema e salute umana durato cinque anni. Ha coinvolto 150 ricercatori del Cnr ed altri 70 esperti in settori che riguardano l’impatto di attività antropiche sull’ecosistema e la popolazione
Cosa vuole fare Biden per elettrificare l’America
Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per promuovere i veicoli elettrici nel governo federale e alimentare gli edifici con energia pulita. Tutti i dettagli e gli impatti sull’economia americana.
L’Italia aumenterà le estrazioni di gas?
Il governo Draghi, su sollecitazione dell’industria, sta pensando di aumentare l’estrazione di gas dai giacimenti italiani già esistenti. Ecco fatti, commenti e scenari
Che cosa farà il governo Scholz sul Nord Stream 2
Non solo in Germania, ma anche negli Stati Uniti e in Russia, ci si interroga sulla posizione del nuovo governo tedesco in materia di Nord Stream 2. Ecco cosa hanno detto finora i principali esponenti della coalizione a guida Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Non solo BlackRock: tutte le ultime mosse di Saudi Aramco su energia e finanza
Saudi Aramco ha firmato un accordo sui gasdotti con l’americana BlackRock e uno sui veicoli a idrogeno con la francese Gaussin. Ha rinunciato, invece, al patto con l’indiana Reliance. Tutti i dettagli.
Come sono andati utili e fatturati di Eni, Enel e non solo
Il 2020 non è stato un buon anno per le aziende italiane del settore energetico: fatturati in calo, debiti in aumento, utili che diventano perdite. Ecco chi è andato meglio e chi peggio, secondo il report del centro studi CoMar
Perché in Francia la battaglia per l’eolico agita le elezioni. Report Financial Times
L’opposizione all’eolico in Francia è piccola, ma “molto organizzata, virulenta e con un sacco di sostegno finanziario”. L’approfondimento del Financial Times.
Le tasse sul diesel provocano i primi scazzi nella coalizione tedesca
Il governo semaforo che guiderà la Germania dopo l’era Merkel non è ancora decollato e sta già vivendo i suoi primi attriti, a partire dalle tasse per gli automobilisti. Ecco cosa dice El Pais
Come si dividono gli Stati Ue sui prezzi gasati dell’energia
I prezzi dell’energia in Europa sono scesi rispetto ai livelli critici di ottobre, ma rimangono molto alti. Gli Stati membri dell’Unione non riescono a trovare un accordo sulle misure di lungo termine. Ecco tutte le posizioni
Perché l’Opec+ rinuncia allo scontro con Biden sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di mantenere i livelli previsti di aumento dell’offerta di petrolio: a gennaio aumenterà la produzione di 400mila barili al giorno. Evitato lo scontro con Biden
Tutte le ultime mosse dell’Eni con Bill Gates nella startup del Mit per la fusione nucleare
Come si muove l’Eni nel Commonwealth Fusion Systems che ha raccolto 1,8 miliardi di dollari per realizzare un reattore di fusione nucleare.
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l’intervento delle autorità. In India, invece, l’azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
Perché la Cina protesta con l’Indonesia per il petrolio (e non solo)
Cosa succede tra Cina e Indonesia.
Ecco cosa chiede Confindustria Energia al governo
Confindustria Energia ha presentato al governo Draghi un manifesto di dieci punti sulla transizione energetica, insistendo sulla tutela delle filiere italiane e dell’occupazione. Il ministro Cingolani lo ha accolto molto bene. Tutti i dettagli
Cosa succede tra Eni e governo
Idrogeno blu, cattura della CO2 e moderazione: la linea di Eni sulla transizione ecologica non dispiace al ministro Cingolani e al governo Draghi. Ma su Ravenna…
Perché per il bene dell’Italia il gas non va rottamato. Report Intesa Sanpaolo
Il rapporto del centro studi Srm (Intesa Sanpaolo) dedicato all’idrogeno invita l’Ue a prestare attenzione al Mediterraneo: le potenzialità sono alte, ma esistono anche dei rischi. E sul gas si dice che…
Non solo Eni ed Enel, ecco l’effetto pandemia per le società energetiche quotate. Report
Che cosa emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sui bilanci delle Società dell’energia 2014-2020” realizzato dal centro studi CoMar, nel confronto tra fine 2020 e 2019.
Chi e perché blocca Shell in Sudafrica
Shell non potrà perforare in Sudafrica a causa di una denuncia. Tutti i dettagli
Nicola Lanzetta, ecco il curriculum del nuovo direttore Italia di Enel
Enel, cambio al vertice della direzione Italia: Carlo Tamburi lascia l’incarico, al suo posto arriva Nicola Lanzetta, già responsabile del…
Cosa farà Eni nella Silicon Valley
Eni ha inaugurato il suo primo “Open Innovation Outpost” a San Francisco
Ecco come la Russia si gaserà in Pakistan con Novatek e Gazprom
La Russia vuole potenziare il suo gasdotto verso il Pakistan. Tutti i dettagli
Tutti i progetti di Snam su De Nora
Snam ha detto che potrebbe procedere con una Ipo di De Nora, società di tecnologie per l’idrogeno e l’acqua, nel 2022. E candida la fabbrica italiana di elettrolizzatori tra i progetti di interesse europeo (IPCEI)
Che cosa c’è nel piano 2021-2025 di Snam
Idrogeno, biometano, finanza sostenibile e non solo: ecco numeri e investimenti nel nuovo piano di Snam
Vi racconto la storia di 1,5 gradi a Glasgow
La Nota diplomatica di James Hansen
Quanto conterà l’Africa nella corsa ai metalli per la transizione energetica
Il litio dello Zimbabwe sarà fondamentale per produrre le batterie, ma il paese dovrà superare diversi problemi. Ecco quali.
Chi sarà il nuovo capo di Total nell’Africa subsahariana
Tutto sul franco-gabonese Henri-Max Ndong-Nzue di Total.
La cinese Tsingshan rivoluzionerà il mercato del litio per le batterie?
La Tsingshan è diventata dal nulla un enorme produttore di nichel per le batterie. Ora vuole replicare il successo con il litio, per diventare un fornitore di peso dell’industria dell’auto elettrica. Ecco dettagli e difficoltà.
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa farà Eni sul petrolio in Costa d’Avorio
Ecco obiettivi e dichiarazioni di Eni sulla Costa d’Avorio.
Arabia Saudita e Russia faranno impennare il petrolio per colpire Biden?
Dopo il rilascio di barili dalla riserva strategica americana, il Wall Street Journal scrive che l’Arabia Saudita e la Russia potrebbero sospendere l’aumento dell’offerta di petrolio dell’OPEC+. Ecco cosa sappiamo
Perché l’Africa non vuole mollare il petrolio
600 milioni di persone in Africa non hanno accesso all’energia, e molti stati del continente devono ancora sfruttare le loro riserve di petrolio
Sato Luce e Gas, ecco numeri e business della società comprata da Octopus di Al Gore
Ecco ricavi, costi e non solo di Sato Luce e Gas, acquisita dal gruppo energetico britannico Octopus in vista di un’espansione in Italia
Quante e quali imprese stanno davvero diventando green?
Le imprese innovative: tra e-commerce e sostenibilità. L’analisi di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere
Ecco numeri e nuovi obiettivi green di Enel
Enel ha presentato il nuovo piano industriale 2022-2024. Ecco strategie, obiettivi, numeri degli investimenti e non solo
La mossa degli Stati Uniti sul petrolio è stata davvero un fallimento?
Dopo l’annuncio di ieri sul rilascio di barili dalla riserva strategica, i prezzi del petrolio sono aumentati invece di diminuire. La mossa degli Stati Uniti è stata un fallimento? Non proprio. Ecco perché
Le cose turche di Saipem sul gas
La Turchia punta a sfruttare il giacimento di gas Sakarya, nel mar Nero, con l’aiuto di Saipem
Tutti i motivi delle impennate dei prezzi dell’elettricità in Europa
Che cosa succede in Europa ai prezzi dell’elettricità. L’analisi di Matthew Van de Schootbrugge, Gestore di portafoglio, Sharon Vieten, Analista del credito senior, Jess Williams, Analista di portafoglio, Investimento responsabile, e Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa vogliono fare gli Stati Uniti (e non solo) sul petrolio
Gli Stati Uniti vogliono attingere alla loro riserva strategica e immettere barili di petrolio sul mercato per far abbassare i prezzi. Non sono soli: Cina, India, Giappone e Corea del sud potrebbero unirsi. L’Opec non è contento. Tutti i dettagli
Eni, tutti i piani rinnovabili di Plenitude
Nasce Plenitude la società di Eni che integra rinnovabili, retail e mobilità elettrica. La nuova compagnia, guidata da Stefano Goberti, sarà quotata in Borsa nel 2022 e sul mercato andrà tra il 20% e il 30% del capitale
Chi godrà di più per gli accordi energetici della Russia con la Cina? Analisi Ft
Mosca ha molta influenza sull’Europa come fornitore di gas, ma un’eccessiva dipendenza da Pechino comporta rischi strategici a lungo termine. L’analisi del Financial Times
Perché la COP26 rafforzerà il mercato della CO2. Report Ft
La COP26 farà aumentare ancora i prezzi del carbonio? L’approfondimento del Financial Times.
Il nucleare è necessario per la neutralità carbonica della Germania?
L’approfondimento di Le Monde sullo stato dell’energia nucleare in Germania.
Cosa farà la città di Latina su Superbonus e rinnovabili
Il Latina Calcio, Bricofer e Distretti Ecologici hanno presentato oggi il progetto “Nuova Energia per Latina”, con l’ambizione di espanderlo in tutta Italia. Ecco i dettagli.
Perché non ci si poteva attendere di più dalla Cop26
L’articolo di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per lavoce.info
Boris Johnson avverte l’Ue: scegliete tra l’Ucraina e il Nord Stream 2
Mentre l’Ue teme che la Russia stia preparando un’invasione in Ucraina, Boris Johnson mette alle strette i 27 sul gasdotto Nord Stream 2
Come cambiano i bond degli Emergenti con l’era green
L’analisi di Qian Zhang, Senior Client Portfolio Manager per il team Fixed Income Emerging Market Corporate and Greater China Debt di Pictet Asset Management
Chi è Angelo Piazza, il nuovo capo dell’Ama autore dell’accordo (puzzolente) pro dipendenti
Un premio a chi non si assenta. Ecco qual è stato il primo atto di Angelo Piazza, neo amministratore unico di Ama per volontà del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri (Pd). Fatti e commenti nel corsivo di Michele Arnese
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- …
- Pagina 96
- Successivo