Idee e proposte utili per decarbonizzare l’Italia
Rinnovabili, efficienza energetica, elettrificazione e non solo: tutte le proposte di Aicarr Associazione italiana condizionamento dell’aria, riscaldamento e refrigerazione) al governo
Come smezzano Lukoil e Gazprom sul petrolio in Siberia
Lukoil e Gazpromneft (controllata da Gazprom) hanno stretto un accordo per la spartizione a metà di Meretoyakhaneftegaz: la joint venture si concentrerà sullo sviluppo delle risorse petrolifere nella Siberia occidentale. Tutti i dettagli
La Russia gasa la Cina al posto dell’Europa?
Che cosa succede sul gas tra Russia e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi è Equitix, il partner di Acea sull’energia solare
Equitix avrà la quota di maggioranza nella nuova società che gestirà gli impianti fotovoltaici di Acea. Tutti i dettagli.
Russia e Ucraina si gasano?
Putin dice che l’Ucraina trarrà beneficio dall’entrata in funzione del Nord Stream 2. Non tutti sono d’accordo con le sue parole, però. Ecco perché
Chi sono le società fallite per il caro gas
Il forte aumento dei prezzi del gas naturale ha messo in difficoltà gli operatori energetici in molti paesi europei, portando decine di società al fallimento. Tutti i dettagli.
Quando e perché il Belgio abbandonerà il nucleare
Il Belgio ha intenzione di chiudere le sue sette centrali nucleari entro il 2025. L’articolo di Enrico Martial.
Stati Uniti e Cina raffreddano le tensioni con il Gnl?
La rivalità geopolitica non ferma il commercio tra Stati Uniti e Cina: l’americana Venture Global ha firmato due grossi contratti sul gas liquefatto con la compagnia cinese Cnooc. Tutti i dettagli
Ecco come l’inflazione rinnoverà le rinnovabili. Report Wsj
I progetti di energie rinnovabili sono esposti all’inflazione nei mercati delle materie prime. L’articolo del Wall Street Journal.
Tutte le idee innovative raccolte da Terna
L’iniziativa “Terna Ideas” ha 143 idee da 400 partecipanti. Tutti i dettagli
Come e perché il governo tedesco è diviso sul Nord Stream 2
Tutti gli scontri interni in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento del quotidiano Le Monde.
Perché l’Italia non può rinunciare al nucleare. Parola del ministro Cingolani a Ft
Cosa ha detto su rinnovabili e nucleare il ministro della Transizione ecologica Cingolani al Financial Times.
Il Gnl americano scalderà l’Europa?
Almeno quindici navi cariche di GNL dagli Stati Uniti sono dirette in Europa e potrebbero alleviarne la crisi energetica. I prezzi del gas nel Vecchio continente hanno superato anche quelli in Asia. Tutti i dettagli.
Perché è tafazziano picchiare la Russia sul gas. Parola di Crosetto e Torlizzi
Che cosa scrivono Guido Crosetto e Gianclaudio Torlizzi sulla crisi dei prezzi del gas in Europa fra scelte Ue, mire Usa e ruolo della Russia. Tutti i dettagli
Ecco le ultime smanie della Cina su litio e cobalto
L’azienda cinese Huayou, il più grande produttore di cobalto al mondo, vuole diventare un fornitore importante di un altro metallo critico per le batterie delle auto elettriche: il litio. Ecco numeri, obiettivi e scenari
Cosa succede fra Mef e Cdp sui progetti di Saipem e Technip in Egitto e Russia
Fatti e indiscrezioni su due progetti di Saipem e Technip all’estero. Le interlocuzioni in corso fra ministero dell’Economia (Mef) e Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Tutte le schizofrenie europee sul gas russo
Che cosa si cela dietro le tensioni sul gas fra Ue e Russia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cingolani vuole dare gas all’Italia?
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha proposto la ripresa dello sfruttamento dei giacimenti italiani del gas per attenuare la crisi dei prezzi dell’energia. Intanto, le centrali a carbone…
Come e perché Terna punta sui cavi sottomarini
Terna è pronta a mettere in cantiere il Tyrrhenian link, il maxi-progetto che collegherà Campania, Sicilia e Sardegna. Tutti i dettagli
Perché gli schizzi libici preoccupano Eni
In Libia le Guardie petrolifere hanno imposto la chiusura di tre campi di idrocarburi. Oltre a El Sharara, il giacimento più grande del paese, c’è Wafa, co-gestito da Eni e rilevante per l’Italia. Tutti i dettagli
Ecco le banche che continuano a finanziare le fonti fossili
JPMorgan, Wells Fargo e Citi sono tra le banche che più hanno finanziato l’industria dei combustibili fossili quest’anno. Tutti i dati.
Come sarà il futuro per le compagnie petrolifere?
Il progressivo distacco dai combustibili fossili stravolgerà il modello di business delle compagnie petrolifere. Ma nel settore c’è chi continua a pensare che il mondo abbia bisogno di più idrocarburi, non meno.
Gli Stati Uniti hanno perso la sfida con la Cina sui pannelli solari
I dazi sui pannelli solari imposti dagli Stati Uniti non stanno migliorando le capacità del paese rispetto alla Cina. Tutti i dettagli.
Che cosa (non) è successo al vertice Ue sull’energia
Il vertice sull’energia tra i leader degli Stati dell’Ue non ha portato ad alcun accordo. Continuano a pesare le divisioni sul prezzo della CO2 e sull’inclusione di gas e nucleare tra le fonti “verdi”. Tutti i dettagli
Ecco le capriole di Ance (Confindustria) sulla direttiva Ue immobili
L’Ance festeggia l’assenza del divieto europeo di vendita e affitto degli immobili in classe energetica G. Fino a pochi giorni prima, però…
Che cosa succede sui pannelli solari tra Europa e Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco cosa (non) farà l’Ue contro le case italiane in classe G
“Nessun burocrate di Bruxelles confischerà la vostra casa se non è ristrutturata” e rientra nella classe energetica G, la più bassa. Cosa ha detto Bruxelles, cosa farà l’Unione europea per stimolare la riqualificazione energetica degli immobili e come commenta Confedilizia
Cosa ha deciso l’Ue sulle infrastrutture per l’energia
La Commissione Ue e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul regolamento per le infrastrutture energetiche: niente finanziamenti a nuovi progetti sul petrolio; sì a idrogeno, reti elettriche e interconnessioni. Tutti i dettagli.
Cosa pensano Austria e Germania del Nord Stream 2
Le ultime novità in Austria e Germania sul gasdotto Nord Stream 2.
Cosa farà Eni in Algeria
Eni ha firmato due accordi in Algeria sul petrolio e la transizione energetica. Ecco dati, dettagli e scenari.
Cosa c’è nei dati rubati a Sogin?
Sogin, la società che si occupa dello smantellamento degli impianti nucleari italiani, ha subito un attacco informatico: sono stati sottratti 800 GB di dati, ma l’azienda esclude danni strutturali. Ecco cosa si sa
Come evitare il maxi rincaro delle bollette? Idee e proposte
Da gennaio le bollette di luce e gas aumenteranno ancora. Ecco cosa sta facendo il governo e cosa suggeriscono i regolatori (Arera) e gli esperti (Clò e Tabarelli)
Che cosa farà la Commissione europea su nucleare, gas e idrogeno
La tassonomia europea per gli investimenti “verdi” includerà il gas e l’energia nucleare? Ecco le ultime novità.
Ecco come fermare il caro bollette di luce e gas
Cosa si può fare per frenare l’aumento delle bollette di luce e gas. I consigli dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Cosa farà la Cina per mantenere il dominio sulle terre rare
La Cina ha approvato la creazione di una delle più grande società di terre rare al mondo, scrive il Wall Street Journal: attraverso il neonato gruppo vuole mantenere il primato sul settore di questi metalli strategici. Tutti i dettagli
Come funziona (bene) il Superbonus 110%. Report Aicarr
Superbonus 110%, Aicarr misura funziona, il governo non cambi le regole. Oltre 40.000 interventi approvati per 1.300 GWh/anno di risparmio energetico. Tutti i dettagli nello studio dell’Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione
Tutti i risultati di Cisas su ambiente e salute
Presentati i risultati del progetto del Centro internazionale di studi avanzati su ambiente, ecosistema e salute umana durato cinque anni. Ha coinvolto 150 ricercatori del Cnr ed altri 70 esperti in settori che riguardano l’impatto di attività antropiche sull’ecosistema e la popolazione
Cosa vuole fare Biden per elettrificare l’America
Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per promuovere i veicoli elettrici nel governo federale e alimentare gli edifici con energia pulita. Tutti i dettagli e gli impatti sull’economia americana.
L’Italia aumenterà le estrazioni di gas?
Il governo Draghi, su sollecitazione dell’industria, sta pensando di aumentare l’estrazione di gas dai giacimenti italiani già esistenti. Ecco fatti, commenti e scenari
Che cosa farà il governo Scholz sul Nord Stream 2
Non solo in Germania, ma anche negli Stati Uniti e in Russia, ci si interroga sulla posizione del nuovo governo tedesco in materia di Nord Stream 2. Ecco cosa hanno detto finora i principali esponenti della coalizione a guida Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Non solo BlackRock: tutte le ultime mosse di Saudi Aramco su energia e finanza
Saudi Aramco ha firmato un accordo sui gasdotti con l’americana BlackRock e uno sui veicoli a idrogeno con la francese Gaussin. Ha rinunciato, invece, al patto con l’indiana Reliance. Tutti i dettagli.
Come sono andati utili e fatturati di Eni, Enel e non solo
Il 2020 non è stato un buon anno per le aziende italiane del settore energetico: fatturati in calo, debiti in aumento, utili che diventano perdite. Ecco chi è andato meglio e chi peggio, secondo il report del centro studi CoMar
Perché in Francia la battaglia per l’eolico agita le elezioni. Report Financial Times
L’opposizione all’eolico in Francia è piccola, ma “molto organizzata, virulenta e con un sacco di sostegno finanziario”. L’approfondimento del Financial Times.
Le tasse sul diesel provocano i primi scazzi nella coalizione tedesca
Il governo semaforo che guiderà la Germania dopo l’era Merkel non è ancora decollato e sta già vivendo i suoi primi attriti, a partire dalle tasse per gli automobilisti. Ecco cosa dice El Pais
Come si dividono gli Stati Ue sui prezzi gasati dell’energia
I prezzi dell’energia in Europa sono scesi rispetto ai livelli critici di ottobre, ma rimangono molto alti. Gli Stati membri dell’Unione non riescono a trovare un accordo sulle misure di lungo termine. Ecco tutte le posizioni
Perché l’Opec+ rinuncia allo scontro con Biden sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di mantenere i livelli previsti di aumento dell’offerta di petrolio: a gennaio aumenterà la produzione di 400mila barili al giorno. Evitato lo scontro con Biden
Tutte le ultime mosse dell’Eni con Bill Gates nella startup del Mit per la fusione nucleare
Come si muove l’Eni nel Commonwealth Fusion Systems che ha raccolto 1,8 miliardi di dollari per realizzare un reattore di fusione nucleare.
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l’intervento delle autorità. In India, invece, l’azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
Perché la Cina protesta con l’Indonesia per il petrolio (e non solo)
Cosa succede tra Cina e Indonesia.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 94
- Successivo