Ing Bank sbancata: patteggia e paga 30 milioni
La filiale italiana del gruppo olandese Ing Bank ha versato 30 milioni di euro – 29 milioni come profitto del reato e un milione come sanzione pecuniaria – e oggi il Gip di Milano ha ratificato il patteggiamento. Tutti i dettagli
Fitd, tutti i subbugli sulla conferma di Maccarone. Unicredit frena
Che cosa si dice e si bisbiglia tra i banchieri sul vertice del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fidt). Mustier di Unicredit perplesso sulla riconferma di Maccarone. Fatti, nomi e indiscrezioni
Popolare Bari, Consob scortica Deloitte su Aviva
Che cosa si legge nelle carte dell’inchiesta della Procura sull’operazione della Popolare di Bari con il gruppo assicurativo Aviva. La due diligence di Deloitte criticata dalla Consob e non solo
Alphabet-Google, ecco i settori che tirano di più
I numeri del quarto trimestre 2019 di Alphabet e i riflessi di Borsa.
Comitato Fintech e Sandbox, tutte le novità dal Mef
L’approfondimento di Andrea Brancatelli, responsabile Legale di MoneyGram – Sud Europa & Prodotti Digitali
Ecco come si muove Tim fra Huawei, Ericsson e Nokia su 5G e non solo
Fatti e indiscrezioni su Tim e Huawei dopo il forcing trumpiano in atto in Italia dopo la relazione del Copasir presieduto da Volpi (Lega) e la posizione del ministro della Difesa, Guerini (Pd)
Che cosa cambia per Nexi e Sia con Worldline-Ingenico
Worldline acquista Ingenico e nasce il quarto gruppo mondiale dei pagamenti, numero uno in Europa. Si accelera in Italia su Nexi-Sia?
Ecco come le banche scaricano sui correntisti i costi dei salvataggi bancari
I salvataggi privati delle banche attraverso in particolare il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) inizia a riverberarsi anche sui correntisti attraverso maggiori commissioni. Tutti i dettagli
Perché Bruxelles farà vedere le stelle all’Italia sul salvataggio della Banca Popolare di Bari. L’analisi di Liturri
Il testo della decisione della Commissione Ue sul salvataggio statale della banca pubblica tedesca NordLb contiene elementi preoccupanti per il decreto del governo italiano sulla Banca Popolare di Bari. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ci sono davvero soldoni per fare un bel taglio dell’Irpef? Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sugli ultimi annunci del governo su riforme come quella dell’Irpef Quello di Maurizio Ferrera è…
Come sarà l’effetto del Coronavirus su borse asiatiche e Pil cinese. Report
Il commento “Prospettive per il 2020: azioni asiatiche” a cura di Soo Nam Ng, Responsabile azionario asiatico di Columbia Threadneedle Investments, sull’impatto del virus cinese sulle borse asiatiche
Come investono fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie. Analisi Itinerari Previdenziali
Report Itinerari Previdenziali, il centro studi presieduto da Alberto Brambilla, sugli investimenti di fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie
Perché la frenata dell’economia tedesca fa paura all’industria italiana
L’economia italiana è particolarmente esposta alle tensioni internazionali. E gli scricchiolii dell’economia tedesca preoccupa l’industria italiana. L’analisi del Centro Einaudi
In che modo General Motors va all’autoscontro con Tesla
Sfida tra General Motors e Tesla sui Suv elettrici
Care istituzioni e cari banchieri, basta schiocchezze sulle fusioni bancarie
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore area studi di Mediobanca, sul risiko bancario
Il virus cinese farà più danni della guerra commerciale? Il post di Sgroi
Una settimana di paura del coronavirus ha fatto più danni alla Cina di un anno e passa di guerra commerciale. L’analisi di Maurizio Sgroi
Gualtieri pensa di far lievitare il Pil con pratiche esorcistiche? Il commento di Polillo
Che cosa non convince nelle azioni e negli annunci del ministro dell’Economia, Gualtieri, e del segretario Pd, Zingaretti, sulla crescita. Il commento di Gianfranco Polillo
Carige, tutte le sportellate fra Sileoni (Fabi) e i nuovi vertici
Venerdì 31 gennaio l’assemblea di Carige ha espresso i nuovi vertici. Le parole di Maccarone (Fitd) e le prime stilettate di Sileoni (Fabi)
Arvind Krishna, chi è (e cosa farà) il nuovo ceo di Ibm
Passaggio di consegne inaspettato in Ibm: ad aprile Rometty passa il testimone a Arvind Krishna, ora a capo dell’unità cloud dell’azienda.
Quando il Turismo è Lusso!
Il post di Gianandrea Abbascià per il blog “Economia del gusto”
Perché il Pil italiano si rimpicciolisce. Report
Il commento di Paolo Mameli (direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo), sul calo a sorpresa del Pil nel 4° trimestre del 2019
Lega e Fratelli d’Italia mugugnano su Gualtieri e Pd in Cassa. Fatti e rumors
Che cosa si dice e si bisbiglia tra le opposizioni su alcune indiscrezioni che riguardano la Cassa depositi e prestiti (Cdp), controllata dal Mef di Gualtieri
Ubi, Bper, Fineco e non solo. Le banche alzano le commissioni sui conti correnti. Ecco perché
Il costo dei salvataggi bancari tramite il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) fa lievitare le commissioni dei conti correnti Fatti, numeri e un tweet di Borghi (Lega)
Ecco come l’Eurogruppo sbugiarda le bugie di Conte sul Mes
Le ultime comunicazioni del presidente dell’Eurogruppo, Centeno, svelano gli annunci farlocchi del governo Conte sulla possibilità di modificare il Mes e l’Unione bancaria. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il Fmi, l’Italia e il silenzio delle élite. Il commento di Polillo
Che cosa dice (di vero ma anche di discutibile) il rapporto del Fondo monetario internazionale (Fmi) sull’Italia e che cosa biascicano le élite italiane. Il commento di Gianfranco Polillo
Popolare Bari, ecco le accuse dei pm a Jacobini e De Bustis
Tutti i dettagli sull’inchiesta della magistratura sulla Popolare di Bari e i provvedimenti su Marco Jacobini, Gianluca Jacobini e Vincenzo De Bustis
Vi racconto timori e sbuffi in Germania su Deutsche Bank
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino su commenti e analisi della stampa in Germania sul bilancio 2019 di Deutsche Bank (“irritanti i ricchi bonus dei manager”, scrive la Süddeutsche Zeitung)
Virus Cina, quale sarà l’effetto su azioni e tassi. Report
Che cosa si sa del virus cinese e quale può essere il suo impatto sui mercati finanziari. L’analisi di Kiran Nandra, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management
Ecco i poco teutonici conti di Deutsche Bank
Deutsche Bank ha registrato una perdita netta di 1,48 miliardi di euro nell’ultimo trimestre del 2019, portando la perdita totale dell’anno a 5,27 miliardi di euro. Tutti i dettagli.
Rcs, tutte le pene di Cairo (ustionato dal Sole)
Dai prepensionamenti in Rcs alla dibattuta manleva pro Cairo sul dossier Blackstone. Ecco le ultime novità che non entusiasmano Urbano Cairo
Che cosa succede in Ubi (Massiah sorvegliato dal Patto)
Il 17 febbraio verrà presentato il piano industriale di Ubi Banca. Il Patto di consultazione, azionista al 18%, manda un avviso all’ad Massiah. E tra Ubi e Banco Bpm il nodo bancassurance. Fatti, nomi e indiscrezioni
Come oscilla la produzione industriale. Report Csc
Il centro studi di Confindustria rileva un incremento della produzione industriale dell’1,0% in gennaio su dicembre, mentre nell’ultimo mese dell’anno rispetto a novembre è in diminuzione dell’1,1%.
Fed, Cina e virus. Che cosa muove i mercati
Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, su come i mercati attendono le decisioni della Fed
Perché il Sole 24 Ore folgora il Copasir su Assicurazioni Generali e Unicredit
Che cosa scrive il Sole 24 Ore a difesa dei vertici francesi di Unicredit e Assicurazioni Generali dopo le indiscrezioni sulle iniziative del Copasir
Autostrade, Alitalia, Ilva. Come cambierà la linea del governo dopo il flop M5S in Emilia-Romagna. L’analisi di Polillo
Le prospettive del governo sui dossier fiscali ed economici (come Alitalia, Autostrade e Ilva) dopo le elezioni in Emilia-Romagna. Il commento di Gianfranco Polillo
Gualtieri dà i numeri su spread e Btp dopo la vittoria di Bonaccini. Il commento di Liturri
Perché è balordo il ragionamento del ministro dell’Economia, Gualtieri, sull’effetto Bonaccini per spread e Btp. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Perché Del Vecchio farà scappare i Doris di Mediolanum da Mediobanca?
Se Del Vecchio salisse al 15 o al 20% in Mediobanca, è difficile che Mediolanum possa ancora avere un rappresentante nel cda dell’istituto di Piazzetta Cuccia. Fatti, numeri, commenti e report
Mcc-Invitalia, tutti gli sbuffi dei tecnici sul salvataggio della Popolare Bari
Che cosa hanno scritto il Servizio Studi e il Servizio Bilancio del Senato sul decreto per la Popolare di Bari. Il ruolo di Mef e Mcc (Invitalia)
Come aggiustare e aggiornare il Pil? Dibattito
Che cosa si è detto su presente e futuro del Pil in un dibattito a Milano con Fioramonti, Passera, Muroni, Croci e Giovannini
Intesa Sanpaolo e non solo, grandi manovre in casa First Cisl
Incletolli in pole position per la sostituzione di Colombani alla segreteria generale della First Cisl? Fatti, nomi e indiscrezioni sul mondo dei bancari
Quota 100, ecco verità e menzogne su pensioni e assunzioni
Tutti gli ultimi dati su pensionamenti e assunzioni dopo Quota 100 fra previsioni, numeri e tweet confusionari. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché la Corte di giustizia Ue schiaffeggia l’Italia sui debiti della PA
Che cosa ha stabilito la Corte di Giustizia Ue nella sentenza che vede la Commissione Ue contro l’Italia per i ritardi dei pagamenti nella Pubblica amministrazione. Fatti, commenti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm, Bper, Credem. Ecco le posizioni delle banche italiane nella classifica Bce
Tutti i risultati delle banche italiane e non solo nella classifica stilata dalla Bce per la maggior richiesta percentuale di capitale aggiuntivo. Credem sul podio delle banche europee giudicate meno rischiose
Luci e ombre sulle nuove imprese. Report InfoCamere
In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi. Contrazione per commercio, agricoltura e manifattura. Rallenta la crisi dell’artigianato. Il saldo complessivo 2019 però resta in rosso.
Il governo sfiderà l’Antitrust nel taglio delle commissioni sui pagamenti digitali?
Le parole ieri del premier Conte. I dubbi dell’Antitrust. I commenti delle banche e delle società del settore. Fatti, indiscrezioni e report sul dibattuto taglio delle commissioni sui pagamenti digitali
Agenzia Entrate, ecco le idee di Ruffini (contrario alla flat tax)
Che cosa pensa il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, e quali sono i suoi rapporti con la politica
Guerra di carta in Rcs sulla manleva pro Cairo per Blackstone
Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni dopo la manleva concessa dal cda Rcs al capo azienda Cairo per il contenzioso con il fondo Blackstone sulla vendita dell’immobile di via Solferino. Con la versione del gruppo editoriale
Creval, tutte le sportellate nel Credito Valtellinese
Cosa sta succedendo in Creval, la banca del Credito Valtellinese in piena riorganizzazione. Morgan Stanley azzera la sua partecipazione, si attendono i risultati preliminari 2019 e i sindacati sbuffano
Pensioni, ecco i rischi di quota 102 e delle proposte sindacali. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle proposte sindacali in materia di pensioni: quota 102