Tutti i rischi del Mes che Conte dimentica
Conte non può non sapere che i documenti di dettaglio di cui parla e che si riserva di valutare, sono informati alle disposizioni del Trattato che non lasciano scampo, a meno di farne uno nuovo. Il Mes, piaccia o no, è quello e non è adatto alle attuali circostanze. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché solo Eurobond e Bce sono salutari per l’Italia (non il Mes)
Ecco le differenze radicali nel finanziamento delle politiche da parte della Bce, con titoli di debito comune o col Mes. Senza Bce o Eurobond (modalità di finanziamento che non vengono contabilizzate nel debito pubblico dei Paesi) il debito italiano schizzerà in alto
Vi spiego i bluff del decreto liquidità
La “potenza di fuoco” sbandierata da Conte e Gualtieri? Le risorse stanziate dal governo per l’erogazione di finanziamenti bancari tramite Sace e Fondo di garanzia per le Pmi sono insufficienti. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi dico perché la Germania dice Nein agli Eurobond (contro l’Italia)
Ecco i motivi del no della Germania agli Eurobond e all’Italia. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché il Mef annuncia un mese prima il Btp Italia?
Il comunicato stampa del Mef sulla nuova emissione del titolo di Stato Btp Italia analizzato da Stefano Masa
App Immuni, chi sono i soci (fondazioni e fondo estero) del Centro Medico Santagostino
Chi sono i soci del Centro Medico Santagostino, che insieme con Bending Spoors ha sviluppato l’app anti Covid-19 scelta dal governo. Il controllo è di L-GAM partecipata dalla famiglia regnante del Liechtenstein e da altre importanti famiglie imprenditoriali europee, americane e asiatiche.
Come Usa, Spagna e Francia hanno esteso il Golden Power
Usa, Spagna e Francia estendono il Golden Power per proteggere gli asset strategici. L’approfondimento di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Covid-19, che cosa succederà con Quota 100?
L’epidemia Covid-19 ha rivalutato quota 100 e dintorni. Questi provvedimenti non hanno mantenuto la promessa di creare nuova occupazione, ma in vista della terribile crisi che si è aperta, potranno offrire un approdo facilitato al conseguimento della pensione. L’opinione di Giuliano Cazzola
Coronavirus, tutti gli uomini del commissario Arcuri a Palazzo Chigi
Ecco lo staff dell’ad di Invitalia, Arcuri, nel ruolo di commissario per l’emergenza da Covid-19 in raccordo con le strutture del dipartimento della Protezione civile
Dopo la fine dell’epidemia arriverà l’inflazione? Analisi
Perché ci potrebbe essere l’inflazione dopo la fine del contagio economico da Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ecco le misure fiscali anti-Covid 19 in 32 Paesi. Report
Confronto realizzato da Fabio Angei, Edoardo Frattola e Pietro Mistura per l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani
Caro Franceschini, si ricordi anche degli imprenditori delle giostrine
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con la testimonianza di Gianni Da Ronche, “grande vecchio delle giostrine”, ex presidente nazionale…
Quanto vale il mercato italiano dei videogiochi?
Da diversi anni il mercato italiano dei videogiochi si trova sulla soglia dei 2 miliardi di euro senza riuscire a…
Mes e Bce: fatti e falsità. Il post del prof. Bagnai
Che cosa ha scritto negli ultimi giorni Alberto Bagnai (Lega, presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato) su Facebook e Goofynomics
Come evitare il collasso industriale da Covid-19
L’Italia ha retto grazie alla forza della propria industria. Un piccolo David contro il Golia amministrativo-buro-politico deciso a soffocare qualsiasi impulso innovativo. Se lo si manda solo in avaria, non ci sarà più un futuro per l’intero Paese. Il commento di Gianfranco Polillo
Conviene o no accedere al Mes?
Ci conviene o no accedere alla linea di credito senza condizioni al Mes per le spese sanitarie? L’approfondimento di Gaetano Caputi per L’Occidentale
Tutti i bluff dei 400 miliardi sbandierati dal governo
L’Italia dispone di 400 miliardi di euro per la ripresa economica del dopo virus? No. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Come il coronavirus contagerà il lavoro. Report Ilo
L’articolo di Alessandra Servidori sulle stime Ilo post Covid-19
Ecco quante e quali imprese non riapriranno dal 4 maggio. Report Inapp
Numeri e scenari nello studio “Covid-19: misure di contenimento dell’epidemia e impatto sull’occupazione” curato dall’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, che analizza l’impatto del lockdown sulle imprese e sui lavoratori a tempo indeterminato
Perché Draghi (e non Colao) scombussolerebbe l’asse Pd-M5s
Colao e Draghi sono figure di enorme prestigio e dalle credenziali atlantiche impeccabili. Ma lo schema-Draghi imprimerebbe discontinuità nelle relazioni internazionali. Ecco perché. L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Sarà la bacchetta magica di Colao a evitarci il disastro economico?
Cosa ci servirebbe e cosa ci ritroviamo. Il ruolo di Colao e non solo. L’intervento di Paolo Rubino
Perché è utile un bond di scopo per il rilancio dell’Italia
L’intervento di Francesco Giuliani, avvocato tributarista, partner dello Studio Fantozzi e Associati
Decreto liquidità, come funzioneranno le garanzie pubbliche?
L’analisi dell’associazione Unimpresa: pratica veloce per mini-prestiti, ma oltre 25.000 euro servono settimane Sarà pronta solo a partire dal 20…
Confindustria, ecco come in Piemonte si borbotta per la sconfitta di Mattioli
Che cosa si dice e si bisbiglia tra gli industriali piemontesi dopo la sconfitta dell’ex presidente dell’Unione industriali di Torino, Licia Mattioli, sconfitta dal milanese Carlo Bonomi nella corsa alla presidenza di Confindustria
Perché Conte su Consiglio Ue e Mes non può fuggire dal Parlamento
La legge del 202 che regola i rapporti tra Parlamento e governo nei confronti dell’Europa implica che le Camere devono approvare una mozione in vista del Consiglio europeo del 23 aprile. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i primi effetti di Covid-19 sul numero delle imprese. Report Infocamere
Che cosa emerge dal report di Unioncamere-InfoCamere sui dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel I° trimestre 2020
Stati Uniti, tutti i dati sul contagio economico da Coronavirus
I numeri aggiornati su contagiati e morti. Gli ultimi dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. E le ultime rivelazioni di Cnn e Wsj sulle responsabilità cinesi per origine e diffusione del Coronavirus
Ecco chi e quanto finanzia l’Oms (picchiata da Trump)
Mentre infuria la polemica fra Trump e l’Oms, vediamo gli Stati e le organizzazioni che sostengono l’Organizzazione mondiale della sanità. Numeri e nomi nell’approfondimento di Marco Orioles
Carlo Bonomi, chi è (e cosa fa) il nuovo presidente di Confindustria
Carlo Bonomi ha sconfitto Licia Mattioli e sarà il nuovo presidente di Confindustria al posto di Vincenzo Boccia. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché il nuovo Conte sul Mes è incomprensibile
Che cosa non convince della posizione attendista e aperturista del premier Giuseppe Conte sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Bankitalia sbianca il Tesoro sulla liquidità
Bankitalia corregge il governo sul decreto Liquidità. Ecco come e perché
Che succede tra Conte e Colao?
La situazione del governo Conte, il futuro ruolo ipotizzato per Colao e un intervento molto notato di Garofoli.
Perché Berlusconi sul Mes si smarca da Salvini e Meloni?
Il corsivo di Paola Sacchi sull’ultima mossa di Berlusconi che fa gioire a sorpresa la maggioranza giallorossa
Ubi Banca, che si dice sull’Ops di Intesa Sanpaolo
Posizione e rilievi dei proxy advisor Iss e Glass Lewis su Intesa Sanpaolo in vista dell’assemblea del gruppo guidato da Messina per il varo dell’aumento di capitale per l’acquisizione di Ubi Banca
Come è andato il Covid-19 Bond di Cdp
Tutti i dettagli sull’emissione da parte del gruppo Cdp del Covid-19 Social Response Bond
Vizi, virtù e pericoli del Mes (anti Covid-19)
Perché non è ancora del tutto chiaro se ci saranno o meno condizionalità, oppure se le condizionalità sono implicite e dunque non cancellabili, nel ricorso al Mes anche solo per le spese sanitarie anti Covid-19. L’analisi di Gianfranco Polillo
Garanzie liquidità, ecco perché le banche pizzicano Mcc (Invitalia)
Il punto della situazione sull’iter delle garanzie pubbliche. Le comunicazioni della Sace (gruppo Cdp). Le attese dell’Abi. Il ruolo di Mcc (Invitalia). E gli auspici della Banca d’Italia.
Garanzie? Ecco incognite e rischi
E’ arrivata la notizia del via libera da parte dell’Ue, che ha ritenuto lo schema di intervento del governo italiano accettabile e in linea con il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato adottato dalla Commissione. Tutto bene? Non troppo. Ecco perché. Il commento di Daniele Capezzone su La Verità
Ecco le 5 regole delle imprese per riaprire. Parla Burioni
Misurazione della temperatura all’entrata, mascherine per tutti i lavoratori, gel igienizzanti e disinfettanti per superfici, distanziamento sociale e smart working. Ecco le 5 regole per riaprire secondo il virologo Burioni. Tutti i dettagli
Caro Conte, qual è il piano del governo per uscire dall’emergenza?
Urge un’exit strategy. A che punto è il governo? Lettera aperta dell’imprenditore Peter Kruger al premier Giuseppe Conte Exit Strategy…
Garanzie decreto Liquidità, che cosa (non) va
Fatti, numeri e incognite sulle garanzie pubbliche previste dal decreto Liquidità nel commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro all’Economia e alle Finanze
Bnl, Mps e non solo. Ecco mosse e magagne delle banche sul decreto Liquidità
Il forcing inusuale della Banca d’Italia, la posizione dell’Abi, i timori delle imprese, le manovre degli istituti di credito e il caso di alcune iniziative in casa di Bnl e Mps.
Fase 2, che cosa faranno le regioni Veneto, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna
Le prime attività economiche che riaprono dal 14 aprile dopo il decreto e le decisioni delle regioni che si discostano dall’impostazione del governo in attesa della fase 2.
Come funziona il Sure. Report
Il 9 aprile l’Eurogruppo ha approvato il Sure (lanciato dalla Commissione) che fornirà prestiti fino a 100 miliardi di euro…
Cares act, cosa faranno gli Usa contro la disoccupazione
Il 27 marzo gli Stati Uniti hanno approvato il Cares act, un pacchetto di 2,3 trilioni di dollari (l’11% del Pil), il più ampio della storia americana, di cui oltre 250 miliardi volti a estendere durata, generosità e platea del sistema di Unemployment Insurance (UI). La nota del centro studi Confindustria
Ecco bluff e frottole di Conte e Gualtieri su Eurobond e Mes
Che cosa è successo davvero all’Eurogruppo e che cosa dicono invece Conte e Gualtieri su Mes, Eurobond e non solo. Il commento di Daniele Capezzone
Assicurazioni Generali, ecco cosa cela la scelta sui dividendi premiata in Borsa
La decisione di Assicurazioni Generali sul pagamento dei dividendi. L’impatto sull’economia reale con gli azionisti retail. L’andamento in Borsa del titolo del Leone. Il punto di Fernando Soto
Codici Ateco, ecco le attività che potranno riaprire dal 14 aprile
Il 14 aprile riaprono librerie, cartolerie e negozi di vestiti per neonati e bambini. Ripartono le attività forestali, l’industria del legno e anche la produzione di computer. Tutte le novità contenute nel decreto del governo
Perché Germania e Olanda vogliono per l’Italia il guinzaglio del Mes
I maggiori Paesi europei, in primis la Germania, non accettano una surrettizia mutualizzazione del debito e quindi del rischio, via Bce, e vogliono essere sicuri che il guinzaglio del Mes sia pronto all’uso. L’analisi di Giuseppe Liturri