Accordo Cai tra Europa e Cina, ecco fatti, commenti e subbugli
I termini dell’accordo sugli investimenti fra Ue e Cina, il commento degli analisti, i borbotti dell’America di Biden e lo stupore del governo italiano per il presenzialismo di Macron. L’approfondimento di Start Magazine
Chi vince e chi pareggia con l’accordo sulla Brexit. Parla Pelanda
L’accordo Ue-Uk sulla Brexit analizzato da Carlo Pelanda, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Come sfruttare al meglio il Next Generation Eu
Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
Ecco come con Merkel l’Ue va verso la sovranità tecnologica
I piani di Angela Merkel per una sovranità tecnologica europea. Il post di Gianni Bessi
Leonardo, come si muoveranno Telespazio e Thales Alenia sul sistema satellitare Ue
Il consorzio composto da 9 società (tra cui le italiane Telespazio e Thales Alenia Space) selezionate dalla Commissione europea, studierà…
L’accordo (in pillole) sulla Brexit fra Ue e Regno Unito
I termini dell’accordo commerciale sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito approfonditi da Politico.com
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Come le Regioni europee vogliono mettere il becco nel Recovery Plan
Che cosa chiedono le Regioni (tra cui il Lazio presieduto da Zingaretti) sul Recovery Plan. Il punto di Enrico Martial
Che cosa pensa Google del Digital Services Act?
“Digital Services Act è un regolamento importante” mentre sulla validità del Gdpr Pichai è meno convinto. Cosa pensa il numero uno di Google delle misure legislative Ue che interessano i colossi digitali
Ebay, Snap, Dropbox e Pinterest si coalizzano in difesa di Internet libero (Sezione 230)
Diverse società tecnologiche tra cui eBay, Snap, Pinterest e Dropbox hanno annunciato una coalizione in sostegno della Sezione 230, la…
Vaccini, ecco il piano della Commissione europea
La Commissione europea ha comprato i vaccini per tutti i 27 Paesi membri. Tutti i Paesi dovranno dotarsi o rafforzare prima della fine dell’anno i sistemi informatici per la registrazione delle vaccinazioni e il loro monitoraggio. L’approfondimento di Enrico Martial
Pescatori sequestrati in Libia, ecco errori e omissioni dell’Italia
Che cosa non si dice sul caso dei pescatori italiani sequestrati in Libia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Bruxelles finanzia il 6G con Ericsson e Nokia nel progetto Hexa-X
Nokia ed Ericsson guideranno il progetto Hexa-X, iniziativa della Commissione europea per il 6G, la prossima generazione di reti wireless
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Perché la Cina punta sulla Moldova
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come bisticciano Ue e Uk sui vaccini anti Covid
Londra approva il vaccino anti Covid di Pfizer-Biontech, mentre l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) si prende più tempo per valutare i dati. Ecco fatti e tensioni anche istituzionali
Letta e Sassoli fanno sponda con Macron e contro Merkel?
Con la scusa del “no Mes”, Letta e Sassoli fanno da sponda a Macron nello scontro con Merkel per riscrivere i trattati Ue. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
La moneta buona e la moneta cattiva
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
L’Ue comprerà anche il vaccino Moderna anti Covid, tutti i dettagli
Il vaccino di Moderna anti Covid potrebbe essere già distribuito nel primo trimestre 2021 dall’Unione europea, dopo l’approvazione dell’Ema
Data Governance Act, che cosa prevede il regolamento in cottura a Bruxelles
La Commissione Ue ha proposto il Data Governance Act, un regolamento che dovrebbe gettare le basi per un nuovo modo di gestire i dati industriali
Tutte le stranezze tra Recovery Fund e Stato di diritto
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Cosa c’è dietro l’ondata di violenza contro le donne in Europa
L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle. Il post di Alessandra Servidori
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Cosa prevede il progetto Ue per servizi di mobilità nelle regioni rurali
Il progetto Regiamobil: un nuovo approccio per servizi innovativi di mobilità nelle regioni rurali Le attuali sfide della mobilità riguardano…
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
L’altra faccia del carbone
Secondo Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma non finisce…
Come cambierà la politica estera Usa con Biden?
Che cosa succederà ai rapporti fra Stati Uniti e Unione europea con Biden alla Casa Bianca. L’approfondimento di Daniela Coli
Per Bruxelles il governo ha sbagliato tutto sugli aiuti anti Covid?
Il governo si adegua (inchina?) ai limiti imposti da Bruxelles sugli aiuti anti Covid, mentre gli altri Stati in parte li ignorano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché nessuna nazione vuole ricorrere al Mes. Report Bg Saxo (Banca Generali-Saxo Bank)
L’analisi a cura di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO
Uk-Ue, come va il negoziato sull’accordo di libero scambio
Riprendono i negoziati tra Lord Frost e Michel Barnier per l’accordo di libero scambio tra Londra e Bruxelles. Il punto di Daniele Meloni
Quanto costa il Remdesivir di Gilead anti Covid?
Su Remdesivir di Gilead anti Covid botta e risposta tra un ex ministro della Salute e il gruppo farmaceutico
L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Come il governo s’imballa sulla plastic tax
La contestata plastic tax entrerà in vigore a luglio 2021. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Cancro e Covid: due emergenze che minano la salute di tutta Europa
Il post di Alessandra Servidori
Le verità di Tria su bilancio, Recovery Fund e Bce
Che cosa ha scritto su Bce e non solo l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa chiede l’Europarlamento alla Commissione Ue sul Digital Services Act
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier Digital Services Act
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
La direttiva Ue sulla Renovation Wave, appena uscita, punta a migliorare il patrimonio edilizio del Vecchio Continente, ma… Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Leonardo, ecco cosa farà l’americana Nvidia per il supercomputer di Leonardo
La statunitense Nvidia, insieme alla francese Atos, fornirà hardware per Leonardo, il supercomputer europeo alimentato dall’intelligenza artificiale
Dispersione e abbandono scolastico, cosa succede in Italia
Il post di Alessandra Servidori
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi
Tutte le bizzarrie delle trattative sulla Brexit
Il commento di Teo Dalavecuras
Euro: una moneta a debito?
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Che cosa medita Bruxelles contro Apple, Facebook, Google e non solo
Secondo il Financial Times, l’Ue sta stilando una lista di 20 Big Tech, tra cui Facebook e Apple, che dovrebbero essere soggette a maggiori regole sulla concorrenza e gestione dei dati personali
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 26
- Successivo