Cosa succede a REvil, gli hacker russi dietro gli attacchi agli Usa
La banda di REvil sembra scomparsa e le infrastrutture web di questi cybercriminali sono offline. L'analisi di Michele Scarpa
Non solo Jbs, ecco le notizie dal cyber far west
Fatti, nomi e approfondimenti sui cyber attacchi. L'articolo di Michele Scarpa
Canale di Suez, cosa ci ha insegnato l’incidente della nave Ever Given
Sapremo gestire le sfide future (e terze) del commercio mondiale marittimo? Ecco su cosa ha fatto luce l’incidente della nave ...
Dossier litio e auto elettriche fra industria, energia e geopolitica
La Bmw ha firmato un accordo da 300 milioni di dollari con la compagnia statunitense Livent per la fornitura di ...
Biot, Nato, Russia e Italia. Che cosa sta succedendo?
È Roma la Berlino della nuova Guerra Fredda? Il caso Biot-Russia. L'approfondimento di Michele Scarpa
L’Iraq annega per stress idrico
L’Iraq è il Paese che più abbonda di risorse idriche grazie al Tigri e all’Eufrate, ma la cattiva gestione ne ...
Canale di Suez, tutti gli effetti del blocco
Che cosa è successo nel canale di Suez e gli effetti sui prezzi del petrolio
Ecco le ultime cose turche (finanziarie) di Erdogan
Fatti, numeri e scenari sulla decisione di Erdogan di rimuovere Naci Agbal, il governatore della banca centrale della Turchia. L'approfondimento ...
Come si gaserà l’Europa con Tap
E' giunto in Europa il primo miliardo di metri cubi di Gas in arrivo dall'Azerbaijan tramite il gasdotto Tap. Fatti, ...
Come si gasa la Turchia tra Egitto e Israele
Che cosa succede su energia e non solo tra Turchia, Egitto e Israele. L'approfondimento di Michele Scarpa
Che cosa cambierà sul gas (e non solo) con la normalizzazione dei rapporti Egitto-Turchia
Turchia ed Egitto stanno cercando dopo molti anni di gelo di normalizzare i rapporti diplomatici. Fatti, approfondimenti e scenari. Il ...