L’analisi di Ref su Cina e non solo post pandemia
Perché le banche centrali manterranno tassi bassissimi
L’analisi di Congiuntura Ref
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Che cosa succede a importazioni ed esportazioni
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Cosa succederà all’economia italiana. Analisi Ref
Al di là dei diversi fattori anomali che si sovrappongono in questi mesi, la tendenza per il 2021-22 è segnata in Europa da un output gap ancora relativamente ampio, tassi di disoccupazione elevati e dinamiche salariali vicine a zero. Di inflazione almeno un po’ non ne vedremo. L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Mes, Sure e Recovery fund. Tutte le mosse anti Covid dei palazzi europei
Le politiche europee anti Covid-19 fra Mes, Sure e Recovery Fund. L’analisi di Ref Ricerche
Il decreto Rilancio in pillole
Che cosa prevede il decreto Rilancio sulla scia di Cura Italia e Liquidità. L’analisi di Ref Ricerche
Le nuove regole hanno ridotto la precarietà del lavoro. Analisi Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sull’andamento del lavoro in Italia
Usa, Cina, Italia (e non solo): chi vince e chi perde nell’industria dei beni di consumo
Un estratto dello studio di IbcTrends 2020 , a cura di Fedele De Novellis
Il costo dello spread e i rischi di un avvitamento dei conti pubblici dell’Italia
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutte le buone performance dell’export di beni di consumo
Un estratto dello studio di IbcTrends 2020, a cura di Fedele De Novellis
Aboliamo il Def!
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Ecco come le banche centrali ritornano sui loro passi
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Perché il 2019 sarà un anno travagliato per economia e borse (non solo in Italia)
L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Ecco come e perché la Germania sta frenando. Report Ref
L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Dal 2020 scattano gli aumenti Iva?
Estratto dal rapporto “Congiuntura Ref” curato dal macroeconomista Fedele De Novellis
La Nadef in 6 grafici e 1 commento. Report Ref
L’approfondimento dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Vi spiego in breve come vivacchia l’economia internazionale
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Perché dazi e tassi Usa alti saranno una mazzata per gli Emergenti
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle prospettive dell’economia mondiale per gli Emergenti
Perché i mercati non credono a una vera guerra tariffaria
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
E’ un bene o un male se i tassi di interesse aumentano?
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, su cause ed effetti dell’aumento dei tassi
Perché il Pil in Italia continuerà ad essere fiacco
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Da Booking a Ryanair: i flussi turistici non sono solo verso l’Italia
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutti i problemi in vista per la politica economica italiana
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Perché il quadro internazionale è meno favorevole per l’economia italiana
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Perché i tassi Usa preoccupano Russia, Turchia e Argentina
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref sull’aumento dei tassi Usa
Perché l’Italia è vulnerabile su Pil e debito
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutti gli effetti dell’impennata del petrolio
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle conseguenze della crescita dei prezzi del petrolio e della prospettiva di incremento dei tassi Usa
Come evitare una nuova stretta fiscale post Def
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, su finanza pubblica, attese europee e manovra post Def
Ecco le stime di crescita di medio termine nel Def
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutti gli effetti delle politiche di Trump sui mercati
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutte le nuvole sul cielo dell’economia mondiale
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Ecco i veri motivi per cui l’export italiano regge
L’analisi del macroeconomista Fedele De Novellis del centro studi Ref
Vi spiego come l’industria italiana è trainata dall’export
L’analisi del macroeconomista del Ref, Fedele De Novellis
Perché c’è un rischio inflazione. L’analisi del Ref
L’analisi congiunturale del centro studi Ref (Ricerche per l’economia e la finanza)
Come evitare una politica economica alla Tafazzi
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis di Ref-Ricerche