Stellantis, che cosa sta succedendo a Fca Services
Tutte le ultime novità sulla procedura di cessione di ramo d’azienda di Fca Services verso Iveco e CNHI. L’intervento di Stefano Boschini, coordinatore nazionale automotive di Fim-Cisl
Tutti i tagli di Stellantis per passare all’auto elettrica
Gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo frutto della fusione tra Psa e Fca non sembra salvare i dipendenti Stellantis da…
Stellantis sfreccerà con gli e-fuel?
Stellantis punta sugli e-fuel per decarbonizzare i suoi veicoli con motore endotermico, senza però rinunciare alla transizione all’elettrico. Assicura che i carburanti sintetici saranno facili da utilizzare e abbordabili, ma ci sono dei dubbi.
Il Corriere della Sera di Cairo asfalta Stellantis di Elkann (Repubblica)
L’Italia dell’auto ha smesso di correre. Anzi, si sta proprio fermando. E il Corriere della Sera strapazza per questo Stellantis..…
Ferrari, Cnh, Ubs e non solo. Tutti i no del Fondo Cometa nelle assemblee dei soci
Il Fondo pensione Cometa dei metalmeccanici presieduto dall’economista Realfonzo ha detto una serie di no durante le ultime assemblee dei soci di alcune aziende come Ferrari, Cnh, Apple, Ubs, Unicredit e non solo. Tutti i dettagli
Ecco chi si agita in Stellantis contro lo stipendione di Tavares
Gli ultimi subbugli sul maxi stipendio di Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis. Ecco chi lo critica
Batterie, l’asse tra l’europea Stellantis e la giapponese Panasonic passa dagli Usa (per l’Ira di Biden)
Dopo Tesla, aumentano i costruttori occidentali interessati alle batterie di Panasonic: coi giapponesi starebbero trattando Stellantis (che finora si era…
Tutti gli affari francesi sulle auto: Crédit Agricole agguanta Fca Bank
A Torino nasce CA Auto Bank, Crédit Agricole scommette che la mobilità del futuro sarà in leasing. Stellantis ha poi confermato l’entrata in vigore degli accordi con Bnp Paribas Personal Finance e Santander Consumer Finance
Auto elettrica, perché Stellantis punta sulla Germania
Stellantis investe 130 milioni di euro nello stabilimento di Eisenach in Turingia dove si produce il Suv compatto Opel Grandland
Perché Stellantis sterza verso l’Algeria
Stellantis ha stanziato oltre 200 milioni di euro per la prima fase di un programma di investimenti concordato col governo dell’Algeria
Stellantis a caccia di fondi statali in Spagna per l’auto elettrica
I fondi del governo iberico continuano ad attrarre costruttori importanti. Dopo i tedeschi di Volkswagen anche Stellantis punta alla Spagna. Solo Ford smilitarizza per tornarsene negli Usa. Tutte le ultime novità da Madrid sull’auto elettrica
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Cosa farà davvero Stellantis a Cassino?
Stellantis promette a Cassino la produzione di nuovi modelli. Ma Fiom è guardinga: “La riduzione dei costi si deve fare con l’aumento dei volumi tornando a produrre un milione e mezzo di veicoli nel nostro Paese”. Fatti, commenti e approfondimenti
Dal Sudafrica all’Indiana: tutti gli investimenti di Stellantis (sempre più lontana dall’Italia)
Dal Sudafrica all’Argentina, passando dalla Turchia e l’Indiana: tutte le operazioni di Stellantis ai quattro angoli del globo
Tutte le novità sul nuovo contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari
I dettagli sul nuovo contratto di lavoro in Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari. E il commento della Fim-Cisl nell’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
Quanto guadagna l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares?
Stellantis resta il più generoso fra i costruttori di auto europei e lo sa bene il suo amministratore delegato, Carlos Tavares, che in un giorno guadagna quanto il dipendente medio dell’azienda mette insieme in un anno di lavoro. L’articolo di Andrea Malan per Domani Quotidiano
Gli affari turchi di Stellantis
Il gruppo turco Tofaş acquisirà l’intera quota di capitale sociale di Stellantis Otomotiv Pazarlama A.S., l’azienda di Stellantis che si occupa di distribuzione in Turchia. Tutti i dettagli
Ecco quanto guadagnano Elkann, Tavares e Manley con Stellantis
Il gruppo Stellantis, sulla base di risultati del 2022, ha destinato 2 miliardi di euro per premiare tutti i dipendenti. Ma ci sono lauti emolumenti a favore anche di chi fa parte del consiglio di amministrazione
Continua la cura dimagrante di Stellantis in Italia: via altri duemila posti
Coinvolti gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra, Enti Centrali di Torino, Termoli e Cento per un totale di circa 1.800 lavoratrici e lavoratori, di cui circa 900 solo negli enti centrali. Con quest’ultima intesa coi sindacati, eccetto Fiom, la riduzione di personale in Italia su base volontaria, in Stellantis potrebbe arrivare a 7mila addetti dal 2021
Ecco come Stellantis fa ricchi Exor, Peugeot e Macron
Stellantis gongola e gli azionisti brindano ai risultati del 2022, mentre Tavares invoca sostegni statale per l’auto elettrica e gli stabilimenti italiani vanno in sofferenza. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis punta sui software (ma lo fa nell’Europa dell’Est)
Nell’ambito della sua strategia per la digitalizzazione, Stellantis ha deciso anche l’apertura di un nuovo hub software, a Gliwice, in Polonia, che darà lavoro a circa 300 dipendentI
Urso ricorda a Elkann tutti i fondi statali digeriti da Stellantis
Il ministro Urso chiede il rilancio della produzione nazionale, l’innovazione tecnologica e la tutela della occupazione, Stellantis vuole incentivi sulla mobilità elettrica. Fatti, numeri e approfondimenti
Così Stellantis tira la cinghia a discapito dei fornitori italiani
Non sono pochi gli osservatori che reputano Stellantis sempre più francocentrica: anche le ultime novità per lavoratori e fornitori italiani alimentano dubbi e sospetti
Perché Stellantis accelera con l’etanolo
Stellantis per il Sud America punta sull’etanolo e prevede di lanciare 43 veicoli di otto marchi con investimenti per 3,14 miliardi di dollari
Chissà perché Gedi di Exor-Elkann punta ai siti di auto (come FormulaPassion.it)…
Gedi (Repubblica), il gruppo controllato da Exor- ora guarda agli appassionati d’auto. Gongola Stellantis?
L’Alfa Romeo elettrizzata dà la scossa a Tavares?
Per il patron di Alfa Romeo “l’elettrico è l’assicurazione sulla vita di Alfa Romeo”. Eppure il numero 1 di Stellantis non è altrettanto entusiasta…
Tutti i piani 2023 di Stellantis
Stellantis ha annunciato la firma di un accordo con Element 25 per la fornitura di solfato di manganese monoidrato ad alto grado di purezza per la produzione di pacchi batteria destinati ai veicoli elettrici e l’ingresso nel settore dei big data
Stellantis prenderà il volo con Archer
Stellantis collaborerà con Archer nella realizzazione di un impianto in Georgia, in cui le società prevedono di iniziare a produrre il velivolo Midnight nel 2024. E sulla mobilità a quattro ruote Tavares sfida Musk: “Siamo pronti a competere con Tesla”
Stellantis sulla guida autonoma punta sull’Ungheria
Il gruppo guidato da Carlos Tavares ha tirato a bordo la startup ungherese aiMotive. Tutti i progetti di Stellantis sulla guida autonoma
Perché Stellantis guarda all’India per la produzione di auto elettriche
Durante la visita in India, l’Ad di Stellantis ha lanciato un ultimatum a Bruxelles: “Finora l’Europa non è in grado di produrre veicoli elettrici a prezzi accessibil”. Senza incentivi il Gruppo farà le valigie?
Perché Stellantis fa salire a bordo la startup aiMotive. E cosa c’entra la guida autonoma
Stellantis ha acquisito aiMotive, la cui gamma di prodotti tecnologici articolata nel settore dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma sarà sfruttata dal gruppo per produrre auto sempre più smart
Da Toyota a Nissan, la crisi dei chip fa perdere al mercato milioni di auto
Il prezzo per veicoli sempre più intelligenti è l’alto numero di semiconduttori necessari per costruirli. La crisi dei chip, nonostante i proclami dei Ceo, non è affatto migliorata e ora il mondo dell’auto fa la conta dei danni…
Cosa comporta lo stop ai motori diesel V6 nella fabbrica Stellantis di Cento
A partire dal prossimo anno lo stabilimento Stellantis a Cento non produrrà più propulsori endotermici per automobili. I dettagli dell’accordo siglato coi sindacati
Perché Stellantis ha battuto tutte le previsioni
Nel terzo trimestre del 2022 i ricavi di Stellantis crescono del 29 per cento, superando le aspettative: a trainare i risultati è il Nordamerica, mentre in Europa pesano i problemi logistici. Ecco numeri e dettagli.
Marelli, cosa succede al contratto integrativo
Il passaggio al Ccnl deve garantire per Marelli tutti gli aspetti di miglior favore del Ccsl. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Tutti i nodi dell’automotive per Urso
Il ministro Adolfo Urso intende «riportare in casa alcune produzioni cruciali». Ma il settore italiano dell’automotive è di fatto inchiodato e rischia, più di tanti altri in Europa (dove ci sono già le gigafactory attive), di subire la concorrenza cinese
Automotive, cosa farà il governo?
Dossier automotive per il prossimo governo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl Lo diciamo con forza e con…
Perché la Francia tampona Bruxelles sull’elettrico
L’auto elettrica rischia di ridisegnare il mercato: l’Ue deve fronteggiare le misure protezionistiche Usa e la baldanza cinese, per questo…
Stellantis, come vanno le produzioni negli stabilimenti di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano
Numeri, obiettivi e scenari. Che cosa succede negli stabilimenti Stellantis di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Così Renault e Stellantis gareggiano sull’economia circolare
Soprattutto con il moltiplicarsi delle auto EV, recuperare le materie prime diventerà sempre più costoso. Saranno avvantaggiate le Case che ricicleranno meglio. Per questo Renault e Stellantis creano divisioni dedicate all’economia circolare. Tutti i dettagli dei piani green in studio
Come si muovono le Case automobilistiche per accaparrarsi le batterie
C’è chi guarda alla Cina, chi agli Usa e chi all’Australia. Anche l’Europa prova a dire la sua in fatto di batterie. E c’è chi già lancia l’allarme sui prezzi dei materiali per produrle, destinati a esplodere
Per Volkswagen la Cina è sempre molto vicina
Volkswagen, che realizza circa il 40% delle vendite e la metà dei profitti in Cina, sigla nuovi accordi per lo sviluppo di software, anche in vista del traguardo della guida autonoma. Stellantis, invece, punta sull’India
Stellantis punterà sull’Australia per le batterie
Stellantis ha annunciato di volersi assicurare forniture stabili delle materie prime necessarie per le batterie delle auto elettriche con un accordo con GME. Tutti i dettagli
Così Stellantis elettrizza la flotta di Uber
Free2move, marchio Stellantis dedicato ai servizi di mobilità condivisa e a noleggio, sarà il partner privilegiato che consentirà a Uber di elettrificare la flotta francese
Ecco come Stellantis riciclerà Mirafiori
L’ad di Stellantis, Carlos Tavares, annuncia due novità per Mirafiori: un polo dell’economia circolare e un nuovo reparto destinato alla produzione di cambi automatici per le auto ibride. Tutti i dettagli (e le paure del gruppo per l’invasione cinese).
Ecco l’impatto dell’assenza di chip sugli stabilimenti italiani di Stellantis
Gli ultimi lockdown imposti da Pechino e la mancanza di chip causano altri stop agli impianti italiani di Stellantis. Tutti i dettagli
Perché la crisi dei chip incastra ancora Stellantis e Honda
Stellantis ferma i lavori in alcuni stabilimenti europei, Honda ripartirà dopo la pausa estiva con riduzioni del 40% nei volumi produttivi. La crisi dei chip ha già causato la mancata produzione di 13 milioni di auto.
Ecco le grane di Stellantis fra Usa e Italia
L’unità Fca Us di Stellantis, condannata per l’indagine sulle emissioni diesel degli Stati Uniti, deve pagare 300 milioni di dollari. Nel frattempo, in Italia l’Antitrust ha chiuso i 14 procedimenti accogliendo gli impegni di Fca e le altre Case auto sulle offerte di finanziamenti e leasing
Il Marchionne segreto anti Elkann e Psa, Calenda in azione (ma non su Brunetta), i casini di Casini, i concerti di Amato
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag