Cosa cambierà davvero all’Agenzia spaziale italiana?
Il nuovo assetto dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dopo l’intervento del governo. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Spazio, tempesta perfetta su Asi e Cira?
Che cosa ha deciso il governo sull’Asi (Agenzia spaziale italiana) e non solo. L’approfondimento di Francis Walsingham
Guerra Ucraina, cosa succederà alla Stazione spaziale internazionale
La Russia parla insistentemente di voler lasciare la Stazione spaziale internazionale. Ma quanto può essere vero questo proposito? L’approfondimento di Enrico Ferrone
Spazio, ecco come Draghi ha riformato l’Asi
Che cosa non funziona ancora nell’assetto dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dopo l’intervento del governo. Il commento di Paolo Chersei
Spazio, come la Difesa del Regno Unito mette in allerta su Cina e non solo
Tutti i dettagli sul documento pubblicato dalla Camera dei comuni inglese a marzo sulla difesa spaziale.
Come andrà Leonardo su elicotteri, aerei, spazio, cyber. Ecco gli obiettivi
Tutte le previsioni dei vertici di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Alessandro Profumo
Cosa deve fare l’Italia sui satelliti
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come va Leonardo settore per settore, tutti i numeri
Che cosa emerge dai risultati dell’anno 2021 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Perché Samantha Cristoforetti non comanderà la nuova missione della Stazione Spaziale Internazionale
La missione dell’equipaggio Crew-4 è stata ridotta e la spedizione 68a è stato stabilito che comincerà dopo la partenza di Samantha Cristoforetti. Il commento di Enrico Ferrone, ingegnere aeronautico, giornalista aerospaziale.
Spazio, ecco come il governo Usa rallenta i piani di SpaceX
La Faa deve ancora dare a SpaceX il permesso di utilizzare il suo veicolo di lancio Starship mentre la Nasa ha sollevato preoccupazioni alla Fcc, l’agenzia governativa degli Stati Uniti che si occupa di telecomunicazioni, su Starlink
Spazio, perché c’è bisogno di più difesa
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Lo spazio nei conflitti, i conflitti nello spazio” organizzato dallo Iai
Tutte le polemiche poco spaziali sull’Asi
Che cosa succede all’Asi? E il governo che cosa fa? L’analisi di Francis Walsingham
Asi, chi è Monsurrò nuovo direttore amministrativo
Il cda dell’Asi ha nominato un nuovo direttore amministrativo: Natale Monsurrò, fino a pochi mesi fa presidente dei revisori dei conti dell’Agenzia spaziale. Ecco il curriculum di Monsurrò
Asi, che cosa farà il governo sull’Agenzia spaziale italiana?
Asi: un commissariamento senza commissario. L’analisi di Paolo Chersei
Che cosa deve fare l’Europa nello Spazio secondo Leonardo
Spazio: cosa è emerso dalla conversazione di Limes con Enrico Savio, chief strategy and market intelligence officer di Leonardo
Spazio, perché la Nasa è preoccupata per i satelliti Starlink di SpaceX
Dopo Pechino, anche la Nasa solleva preoccupazioni su Starlink di SpaceX: dislocare 30.000 satelliti potrebbe ostacolare le missioni spaziali. Tutti i dettagli
Tutti i piani del Regno Unito sullo spazio
Cosa c’è nella strategia spaziale del Regno Unito. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Spazio, uno stadio del Falcon 9 di SpaceX si schianterà sulla Luna
L’Agenzia Spaziale Europea ha calcolato che lo stadio superiore di un Falcon 9 di SpaceX impatterà la superficie lunare il prossimo 4 marzo
Lanciatori, ArianeGroup punta su MaiaSpace contro SpaceX
ArianeGroup si appresta a lanciare la start-up MaiaSpace per sviluppare Maia, capostipite nuova famiglia lanciatori europei riutilizzabili. E il fondatore e ceo di SpaceX Elon Musk ha commentato su Twitter…
Spazio, tutte le priorità di Colao con il Pnrr
Le priorità per gli investimenti nel settore dello spazio elencate dal ministro Colao in audizione in commissione Trasporti alla Camera…
Perché Francia e Germania non vogliono entrare negli Accordi di Artemis?
Gli Stati Uniti vogliono che gli Accordi di Artemis diventino il nuovo riferimento internazionale per la condotta nello spazio. L’Italia ha già aderito al testo, mentre Francia e Germania hanno delle riserve.
Perché l’Esa picchia su SpaceX di Musk
Nel corso della conferenza stampa sul 2022, il direttore generale di Esa, Josef Aschbacher, torna sul tema dei detriti spaziali ricordando di aver già sollecitato la necessità di “regolamentazione”
Cosa c’è di realistico in “Don’t Look Up”
“Don’t Look Up” visto da Luciano Anselmo, ricercatore dell’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr-Isti
Space economy, perché servono investimenti pubblici nel settore. Report Intesa Sanpaolo
Cosa emerge dallo studio sulla Space Economy pubblicato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo Le imprese private…
Cosa succede tra America e Cina nello spazio
La Cina ha protestato contro gli Stati Uniti per i movimenti dei satelliti Starlink di Elon Musk. Tutti i dettagli
Perché piovono critiche su Musk e Starlink in Cina
Elon Musk e SpaceX hanno affrontato critiche online in Cina questa settimana dopo che una nota inviata da Pechino alle Nazioni Unite ha rivelato che alcuni dei satelliti dell’azienda si sono quasi scontrati con la stazione spaziale cinese in due diverse occasioni nel 2021
Spazio, ecco costi e obiettivi del telescopio James Webb
Lanciato nello spazio il telescopio spaziale James Webb, erede del più celebre Hubble e frutto della collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e agenzia spaziale canadese (Csa). Tutti i dettagli
Ecco i piani dell’Italia nello spazio secondo Draghi
Spazio: che cosa ha annunciato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa di fine anno
Esa punta su Leonardo per il centro di cyber sicurezza
Leonardo è prime contractor del nuovo Cyber-Security Operations Centre dell’Esa, a capo di un team di 19 aziende. Tutti i dettagli
Tutti i piani spaziali di Colao su Asi, Esa e non solo
Che cosa c’è di nuovo finalmente per l’Asi. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Come sta l’Italia nella Space economy. Report
In occasione della Giornata Mondiale dello Spazio, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ha pubblicato lo studio sulla Space Economy. Ecco l’executive summary
Trattato Italia-Francia, ecco gli effetti sull’aerospazio
Francia e Italia hanno firmato un accordo sullo spazio a margine del Trattato del Quirinale, rafforzando così la cooperazione tra i due stati nel settore. Ecco fatti e approfondimenti
Spazio, la Francia punta a battere SpaceX con il lanciatore riutilizzabile di ArianeGroup?
La società europea ArianeGroup seguirà SpaceX e svilupperà il proprio lanciatore riutilizzabile… e l’Italia? Con Maia di ArianeGroup la…
La Nasa si affida a SpaceX, ma l’Esa ha paura di Musk
SpaceX conquista ancora più spazi nella Nasa per trasportare personale nello spazio. Il capo dell’Esa, però, invita i governi europei a mettere un freno alle ambizioni di Musk.
Gli Stati Uniti temono davvero il sorpasso militare della Cina?
Si moltiplicano le dichiarazioni preoccupate dei militari americani sui progressi della Cina nello spazio e nella missilistica. Il sorpasso è davvero imminente o si tratta di una tattica? L’approfondimento di Marco Dell’Aguzzo
Perché sui fondi Pnrr per lo spazio Draghi e Colao si affidano all’agenzia europea Esa
Che cosa ha deciso il Comint (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio) sui fondi del Pnrr
Spazio, cosa succede al telescopio Webb?
Il lancio del James Webb Space Telescope è stato posticipato di almeno quattro giorni per consentire ulteriori controlli a seguito di un incidente
Spazio, lanciata con successo la sonda “kamikaze” Dart con l’italiano Liciacube
Avvenuta la separazione dal lanciatore: ora la sonda Dart della Nasa vola autonomamente verso l’asteroide con a bordo il microsatellite italiano LiciaCube. Obiettivo della missione è testare la tecnologia che un giorno potrebbe essere utilizzata per cambiare il corso di un pericoloso asteroide se mai si trovasse in rotta di collisione con la Terra
Tutti i passi della Francia nella difesa spaziale
A cosa punta la Francia con il programma CERES
Asi, Esa, Pnrr e non solo. Cosa combina Colao sullo spazio?
Le mosse del ministro Colao sullo spazio analizzate da Francis Walsingham
SpaceX pronta al lancio dell’astronave Starship a gennaio 2022
Starship tenterà primo il volo orbitale a inizio del 2022. Ecco i piani di Elon Musk, fondatore e ceo della società aerospaziale SpaceX
Perché gli Stati Uniti vogliono più intelligence sullo spazio
A causa della sempre più marcata competizione tra Stati Uniti e Cina, numerosi analisti e uomini politici e hanno sottolineato la necessità che sia giunto il momento che lo Stato prenda direttamente il controllo delle numerose società che sono coinvolte nel settore spaziale.
Ecco come la Cina spingerà per la supremazia spaziale
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Chi è la prima donna cinese a passeggiare nello spazio
Wang Yaping è la prima donna cinese ad aver compiuto una passeggiata spaziale nell’ambito di una missione su Tiangong, la stazione spaziale cinese
Perché la Nasa ha rinviato il volo di SpaceX?
Per la seconda volta consecutiva la Nasa ha deciso di posticipare il lancio di Crew Dragon, la navicella di SpaceX…
L’Italia non può brindare troppo per le nomine all’Esa
L’Italia ha un secondo direttorato molto importante, per di più guidato da una donna; ma la realtà e il peso politico reale del nostro Paese nell’Esa è molto piccolo, per non dire irrilevante. L’intervento dell’analista Francis Walsingham
I piani lunari di Cina e Russia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Leonardo a un passo dalla Luna con Thales Alenia Space e Telespazio
Obiettivo Luna: cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, all’evento “The Lunar Space Economy” in occasione dell’Expo 2020 Dubai
Cosa fa la Russia per proteggere i piani spaziali
Il programma spaziale Roscosmos è uno dei segreti che la Russia custodisce più gelosamente. L’analisi di Giuseppe Gagliano.