Come cambieranno i laburisti britannici con Keir Starmer?
Il congresso dei laburisti si è concluso con una vittoria striminzita per Keir Starmer. Ecco idee e proposte sull’economia. L’analisi di Daniele Meloni
Cosa fanno le britanniche Bp, Asco, Ey, Kpmg e Aggreko in Senegal
Il Regno Unito non ha mai avuto relazioni diplomatiche o commerciali particolarmente strette con il Senegal francofono e la Mauritania,…
UK, tutto sullo scontro tra governo e autotrasportatori per il caos benzina
Cosa succede nel Regno Unito tra carenze di camionisti, problemi alla filiera della benzina e panico d’acquisto. Il punto di Daniele Meloni
Non solo Tempest, tutte le sintonie tra Italia e Regno Unito
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Tutti gli strascichi euroatlantici dopo la pace armata tra Biden e Macron
L’approfondimento di Enrico Martial
Non solo gas: ecco perché Johnson rischia un nuovo Inverno del Malcontento
Le preoccupazioni del governo britannico nel punto di Daniele Meloni
Tutte le conseguenze dell’accordo Aukus in Francia e nell’Indo-Pacifico
L’accordo siglato tra Australia, Stati Uniti e Inghilterra dimostra ancora una volta non tanto la marginalità dell’Ue quanto la sua irrilevanza. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, come saranno le prove di volo del Tempest
Leonardo ha assegnato il contratto alla britannica 2Excel Aviation per Excalibur, velivolo per i test di volo del Tempest. Tutti i dettagli
Perché l’impennata del gas mette in crisi i fertilizzanti. Report Ft
L’aumento dei prezzi del gas ha costretto la chiusura di due grandi impianti di fertilizzanti nel Regno Unito, mettendo in allarme anche l’industria alimentare. L’approfondimento del Financial Times.
Ecco i piani del Regno Unito sulla transizione energetica dolce fra petrolio, gas e rinnovabili
Nel Regno Unito le mappe nautiche sono sottoposte a un aggiornamento quotidiano per la nascita di nuovi campi eolici, che di questo passo sopravanzeranno i court del golf. L’articolo di Gianni Bessi, autore del saggio “Post Merkel – Un vuoto che solo l’Europa può riempire” (edizioni GoWare), uscito il 3 settembre
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Tutto sul rimpasto del governo Johnson
Come e perché il premier Johnson ha rimpastato il governo. Fatti, nomi e curiosità nell’articolo di Daniele Meloni.
Cosa farà Leonardo con la Difesa britannica per i velivoli militari
Tutti gli ultimi progetti di Leonardo nel Regno Unito.
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Perché il Regno Unito molla l’americana Palantir a favore di Bae Systems
Che cosa ha deciso il Regno Unito sulla piattaforma di analisi dei dati sanitari: al posto dell’americana Palantir è stata scelta la britannica Bae System
Ecco perché Johnson abbandona il Green pass
Il punto di Daniele Meloni
Non solo Mbda. Quali sono le convergenze parallele tra Tempest e Fcas?
L’intervento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Come e perché Johnson abbandona l’austerity di Cameron
Nel Regno Unito Johnson alza le tasse e ora i Tories sono il partito dell’Nhs. La svolta del premier analizzata da Daniele Meloni
Intelligence, il gruppo Five Eyes pronto ad accogliere altri Paesi?
Il Five Eyes o “Gruppo dei Cinque” (composto da Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda) si allargherà? Che cosa emerge da un emendamento al disegno di legge di finanziamento del Pentagono
Cosa ha sbagliato l’Intelligence del Regno Unito su Afghanistan e talebani
Secondo l’intelligence del Regno Unito, era improbabile che i talebani prendessero il controllo dell’Afghanistan nel 2021. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L’articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Aw149, come Leonardo seduce il Regno Unito
Secondo Banca Akros, Leonardo è in pole per vincere la gara del Regno Unito per il programma Nmh con l’elicottero AW149. Chi sono gli altri contendenti e come si muove il gruppo capeggiato da Profumo
Perché Amazon, Samsung e Tesla strattonano Nvidia su Arm
Il ceo di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è preoccupato per il piano di Nvidia di acquistare Arm, il designer di semiconduttori, citando problemi di concorrenza
Tempest, si allontana la convergenza con Fcas?
La Difesa britannica ha confermato che il Tempest sarà solo un caccia terrestre non imbarcabile. Sfumano le ipotesi di convergenza con il progetto franco-tedesco-spagnolo Fcas dal momento che questo contempla lo sviluppo di una versione imbarcata per la Francia
Uk, Sharon Graham eletta leader del sindacato Unite. Buona o cattiva notizia per Starmer?
L’articolo di Daniele Meloni
Caso Navalny, come si muove il governo Johnson sulla Russia
Il governo britannico ha annunciato sanzioni contro sette agenti dell’intelligence russa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Così Johnson il diplomatico scavalca Biden (e gli Usa) sull’Afghanistan
Come si muove il premier britannico, Boris Johnson, sull’Afghanistan. Il punto di Daniele Meloni
Perché Johnson è sotto tiro sull’Afghanistan alla Camera dei Comuni
Il punto di Daniele Meloni
Perché Johnson critica Washington sull’Afghanistan
Le parole di Johnson che fanno adombrare la possibilità che tra Usa e Regno Unito non ci sia identità di vedute sul futuro – e anche sul presente – di Kabul. Il punto di Daniele Meloni
Le prossime sfide per le intelligence occidentali. Il monito dell’MI5
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Antitrust britannica chiederà lo scorporo di Giphy da Facebook?
L’autorità britannica della concorrenza sta indagando sull’acquisizione di Giphy da parte di Facebook e potrebbe imporre lo scorporo. Tutti i dettagli
Uk, al via la Premier League: cifre e dati sul campionato più ricco (e politicizzato) del mondo
Più che sul campo, è fuori che la Premier League crea le condizioni per avere ricavi imponenti, che spesso si traducono in un dominio nelle coppe europee. Il punto di Daniele Meloni
Leonardo, tutte le risorse previste nel Dpp della Difesa per il Tempest
Approvato il Documento programmatico pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2021-2023: previsti 2 miliardi in 15 anni per il programma Tempest (cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo)
Perché i casi Covid sono in calo nel Regno Unito. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times su Covid e variante Delta nel Regno Unito
Decolla il programma Tempest nel Regno Unito, tutti i dettagli
L’articolo di Chiara Rossi
Tutte le sfide per Boris Johnson
UK, il punto politico prima della pausa estiva alla Camera dei Comuni
Cosa fanno Francia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Francia e Regno Unito rafforzano l’impegno anticinese nelle acque dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché non finiranno le turbolenze per easyJet
Da luglio a settembre EasyJet prevede di operare al 60% della capacità rispetto allo stesso periodo del 2019: pesa la situazione nel Regno Unito e il timore di nuovi contagi e restrizioni. Tutti i numeri
Boom del fintech nel Regno Unito. Ecco nomi e numeri
Il settore del fintech nel Regno Unito è secondo al mondo solo a quello americano in termini di fund-raising. L’articolo di Daniele Meloni
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Perché la Bank of England fa esultare Barclays e Hsbc su dividendi e non solo
Che cosa dice il report sulla stabilità finanziaria della Bank of England. L’articolo di Daniele Meloni
Come sventola Eni fra Italia e Scozia
Ecco progetti e annunci di Eni sull’eolico, non solo in Italia. Descalzi pensa però che l’Europa debba essere più concreta sulla transizione energetica, o per alcune industrie sarà “la morte”. Tutti i dettagli
Ecco perché Johnson riapre tutto nel Regno Unito
Il punto di Daniele Meloni sulle novità annunciate da Boris Johnson
Stellantis, Elkann si elettrizza nel Regno Unito e Johnson festeggia
La fabbrica Vauxhall di Ellesmere Port nel Regno Unito punta sull’elettrico, Stellantis investe con il sostegno del governo Johnson 100 milioni di sterline. Dibattito fra esperti inglesi
Tutti gli investimenti di Nissan e della cinese Envision sulle batterie nel Regno Unito
Nissan e Envision realizzeranno un polo per i veicoli elettrici nel Regno Unito da 1 miliardo di sterline. Prevista anche una fabbrica di batterie da 9-25 GWh. Tutti i dettagli
Perché Londra boccia la piattaforma Binance di criptovalute
L’autorità di regolazione del Regno Unito ha vietato le transazioni su Binance, una delle piattaforme di scambio di criptovalute più grandi al mondo. I dettagli
Perché Johnson e il Treasury sono ai ferri corti sulle pensioni
Che cosa succede nel Regno Unito sulle pensioni? L’articolo di Daniele Meloni
Carro armato Ajax, l’americana General Dynamics nel Regno Unito va a sbattere?
Che cosa ha scritto il Financial Times sulla diatriba fra governo britannico e società americana General Dynamics per i difetti del carro armato Ajax
Perché Johnson allunga il lockdown nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni L’annuncio del Primo Ministro britannico, Boris Johnson, sul rinvio della fine del lockdown ha causato…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 13
- Successivo