Audi e Volkswagen, come la Germania ha chiuso gli occhi sul dieselgate
L’articolo di Giusy Caretto
Cdp, Invitalia e Fondo per l’Innovazione. Ecco novità e nomi in ballo (tensioni M5S-Lega?)
Ecco novità e indiscrezioni sul Fondo nazionale per l’Innovazione. Fatti, nomi e indiscrezioni. Mentre oggi è stato firmato un decreto che sblocca i fondi di Invitalia
Ferrovie, ecco come i prezzi dei biglietti stanno sfrecciando
Alcune segnalazioni di lettori di Start Magazine mettono in evidenza rincari nei prezzi dei biglietti per i Frecciarossa Roma-Milano. Start ha chiesto un riscontro (in arrivo) al gruppo Fs
Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft. Come si muoverà l’Antitrust sui dossier digitali
Non solo paradisi fiscali e bordate indirette a Fca, Lussemburgo e Olanda nella prima relazione annuale del presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Ecco il capitolo sul digitale della relazione di Rustichelli
Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes: chi sale e chi scende nelle immatricolazioni (ok le auto elettriche)
Ecco tutti i numeri, i trend e i confronti delle immatricolazioni di giugno 2019 in Italia per Fca, Renault, Dacia, Bmw, Mercedes e non solo
Antitrust, ecco come e perché Rustichelli bacchetta Fca, Lussemburgo e Olanda per la concorrenza sleale sul fisco
Che cos’ha detto il presidente Roberto Rustichelli nella sua prima relazione alla guida dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Amazon, Microsoft, Oracle. Che cosa si mormora tra i colossi sulle voglie a 5 Stelle (Sarmi in azione?)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sul dossier Cloud nella Pubblica amministrazione
Il governo rivede i conti per avere l’ok di Bruxelles. Fatti e numeri
Che cosa ha deciso ieri il consiglio dei ministri sulla correzione dei conti pubblici
Airbus-Boeing e non solo, ecco i prodotti anche italiani che colpiranno i dazi minacciati dagli Usa contro l’Ue
L’ufficio del rappresentante commerciale degli Usa ha annunciato che sono pronti una serie di dazi aggiuntivi per 4 miliardi di dollari su 89 sottocategorie di prodotti europei
Ecco come e perché Merkel è stata stoppata sulle nomine europee
Le ultime giornate di discussione sulle nomine europee hanno certificato che il peso politico di Angela Merkel si è molto ridimensionato. Il commento di Edoardo Narduzzi
Perché non era scontato lo scudo di Mattarella pro governo
Ha un notevole significato politico e istituzionale l’intervento di Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Alitalia raccontata da un ex top manager di Alitalia. “Lo Spirito del Tempo” di Paolo Rubino
La recensione a firma di Salvatore Santangelo su Lo Spirito del Tempo (Castelvecchi) di Paolo Rubino
Perché l’indice Pmi manifatturiero segnala rischi all’orizzonte
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici disoccupazione e PMI.
La radice della “ideologia russa” di Vladimir Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Con un laser il Pentagono ti identificherà in un battito del cuore
Il Pentagono ha un laser che può identificare le persone da una certa distanza, dal loro battito cardiaco. Il prototipo Jetson può raccogliere una firma cardiaca unica anche attraverso i vestiti
Amazon, Microsoft, Ibm e Oracle. Come si accende la corsa ai cloud della Pubblica amministrazione
Il tweet di Crosetto, i piani dell’Agid e le mire dei gruppi privati. Il punto della situazione sui cloud della Pubblica amministrazione
La tregua del G20 scalda i mercati
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Intesa Sanpaolo e Unicredit, come vanno i conti di Cariplo, Crt e Compagnia San Paolo
Ecco risultati d’esercizio ed erogazioni delle principali fondazioni bancarie azioniste di Intesa Sanpaolo e Unicredit
Ecco i dati positivi sull’occupazione analizzati da Seghezzi (Adapt)
I dati Istat su occupati e disoccupati a maggio commentati dal presidente della fondazione Adapt, Francesco Seghezzi, via Twitter
Ecco come Cdp, Poste Italiane, Eni e non solo fanno gioire i conti del Tesoro
Quanto le aziende partecipate o controllate, direttamente o indirettamente, dallo Stato – come Cdp, Eni, Enel, Poste Italiane e non solo – hanno versato al ministero dell’Economia sotto forma di dividendi
Tutti i nuvoloni sull’economia mondiale
Si addensano nubi sullo scenario internazionale e il commercio resta bloccato: nell’Eurozona preoccupa la fiducia e i mercati non aiutano, anche l’industria UK scivola, gli USA sono in frenata mentre la Cina tiene. L’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come e perché Mustier (Unicredit) spara su Fintech e Libra di Facebook
Tutte le critiche del capo azienda di Unicredit, Mustier, anche da presidente della Federazione bancaria europea sulla criptovaluta di Facebook annunciata da Zuckerberg e sulle società Fintech. Parole e sorprese
Che cosa cambia dopo l’incontro fra Donald Trump e Kim Jong-un in Corea del Nord?
L’articolo di Marco Orioles
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
Ponte Morandi, tutte le sportellate fra Toninelli e Autostrade per l’Italia (Atlantia)
Botta e risposta tra governo e Atlantia. O meglio, tra i tecnici nominati dal ministero delle Infrastrutture dopo il crollo del Ponte Morandi e la concessionaria autostradale Aspi del gruppo Benetton. Oggetto del contendere: la relazione finale della commissione degli esperti. Ecco tutti i dettagli.
Vi spiego le sfide della Tunisia (colpita dal terrorismo)
L’approfondimento dell’analista Stefano Torelli tratto dal sito Ispi
Ecco obiettivi e incognite dell’intesa Ue-Mercosur (e che cosa si dice in Argentina dell’accordo)
L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto i veri effetti di Sea Watch e Carola Rackete sul governo Conte
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo e nell’esecutivo giallo-verde dopo il caso della Sea Watch capitanata da Carola Rackete. I Graffi di Damato
Come Amazon farà le scarpe a Fedex e Ups
Mentre l’azienda di Jeff Bezos impiega in media 3,2 giorni per consegnare un pacco dopo che un acquirente ha cliccato…
Alitalia, ecco piani e sogni di Delta-Fs, Efromovich (Avianca) e Lotito
L’analisi di Paolo Rubino
Popolare Bari, ecco le tensioni al vertice
Che cosa succede alla Popolare di Bari? Fatti, nomi, numeri, rumors e scenari
Leonardo-Finmeccanica, ecco le ultime mosse di Profumo e De Gennaro su One company e nomine
Che cosa ha deciso il gruppo Leonardo (ex Finmeccanica) su accorpamenti societari e nuove unità organizzative
Privacy, il Garante mette “mi piace” alla multa per Facebook su Cambridge Analytica
Tutti i dettagli sulla delibera del Garante per la protezione dei dati personali
Champions League, Sky abbandona la Rai e cerca un accordo con Mediaset
Dopo la bocciatura del ricorso della Rai contro Sky, si apre la possibilità di un accordo tra la piattaforma americana e Mediaset. I dettagli
Che cosa (non) succede all’inflazione
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato inflazione a giugno diramato oggi
Ecco gli incentivi per auto e moto elettriche e ibride, tutte le novità del decreto Crescita
Ecco le novità del decreto Crescita approvato ieri con gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi nuovi, con alcune modifiche alla Legge di Bilancio 2019.
Aste Btp e tassi, ecco perché il Tesoro gongola un po’
Come sono andate ieri le aste dei titoli di Stato
Stress test, la Fed bacchetta Credit Suisse
Tutti i dettagli sui risultati degli stress test condotti dalla Fed.
Perché l’Antitrust ha multato Costa Crociere
L’Antitrust ha sanzionato per due milioni di euro Costa Crociere. Il motivo? Una pratica commerciale scorretta. Ecco tutti i dettagli.
Perché Boeing ha rimandato tutto a settembre per il suo 737 Max
La modifica e la messa a punto del software del 737 Max della Boeing sarebbe dovuta arrivare ad aprile ma nel corso del lavoro sono sorte alcune difficoltà che ne hanno dilatato i tempi.
Come si muoverà Bruxelles sull’Italia
Nelle cancellerie dell’Ue si stanno chiedendo se sia preferibile evitare lo strappo con un grande Paese fondatore o se sia più opportuno tener conto della sconfitta di Salvini e Di Maio nell’elezione del Parlamento europeo ed agire adesso mettendo alle strette – sul piano economico – il governo italiano. Il commento di Giuliano Cazzola
La guerra di carta tra Francia e Germania sulle nomine europee
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Che cosa agita davvero il governo Conte
Tutti i dossier che fanno discutere e dividono la maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Vi racconto che cosa succede in Forza Italia
Il post di Paola Sacchi Se la scissione di Forza Italia alla fine rischia di non essere evitata, perché…
Ecco come Macron rottama il progetto di fusione Fca-Renault
Emmanuel Macron ha chiuso ieri la porta a chi sperava in una ripresa nel breve termine dei negoziati per una fusione tra Renault e Fca. Ecco come e perché nell’articolo di Luciano Mondellini
Huawei, i chip di Intel e Micron aggirano il bando di Trump
A dispetto della blacklist di Trump, Intel e Micron e altre società chipmaker continuano a fornire prodotti a Huawei.A rivelarlo un rapporto del Nyt
Fastweb e Samsung, che cosa ha deciso sul 5G il governo con il golden power
Il governo italiano ha deciso di esercitare la golden power sulla realizzazione della rete 5G nelle città di Bolzano e Biella da parte di Fastweb e della sudcoreana Samsung.
Ue, 5G e auto connesse. Ecco l’allarme lanciato da Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind Tre
L’adozione privilegiata dell’ITS-G5 nell’Unione costituirebbe un freno allo sviluppo del 5G. L’appello di Asstel che rappesenta anche Tim, Open Fiber, Vodafone e Wind-tre
Che cosa succede a Btp, tassi e valute
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM