Perché serve deficit a manetta per salvare l’economia in Europa. Report Unicredit
In occasione del prossimo Euro Summit, se i leader europei fossero a corto di idee, il capo economista di Unicredit Erik Nielsen ne propone una: una espansione di bilancio pubblico pari ad 4/5% del PIL e un consistente assegno inviato a casa di operatori sanitari e non solo. L’articolo di Giuseppe Liturri
Tutte le proteste dei bancari per le pressioni commerciali di Intesa, Crédit Agricole e non solo
Ecco come e perché i sindacati dei bancari protestano per le troppe pressioni commerciali dei vertici dei gruppi creditizi. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Fabi incalza governo e Bankitalia sulla proroga delle moratorie
“La moratoria scade a fine giugno e le banche, attualmente, hanno due possibilità: pretendere il pagamento delle rate oppure mettere a sofferenze i clienti insolventi. Con la crisi è impensabile che imprese e famiglie possano ricominciare a pagare i loro debiti. Per questo a governo e Banca d’Italia chiediamo che…”. L’appello di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, il principale sindacato dei bancari
Avio-Arianespace per Vega, ecco le intese spaziali Italia-Francia
Tutti i dettagli sull’accordo firmato al Mise tra Avio e Arianespace: contratto per la fornitura di lanciatori spaziali
Fcas, tutte le frizioni tra Airbus e Dassault
La replica di Airbus alla francese Dassault che avanza ipotesi di “Piano B” per il programma Fcas
Leonardo, che cosa succede alla divisione aerostrutture dell’ex Finmeccanica
Tutte le novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo, previsti 1000 esuberi a causa di ordini più contenuti da parte di Boeing e Atr. Ecco numeri, commenti e scenari
Come vanno davvero conti e settori di Fincantieri
Cosa emerge dal bilancio 2020 di Fincantieri sui singoli settori in cui è attivo il gruppo della cantieristica
Alitalia, ecco perché la piccola Ita non sopravviverà
Che cosa succede ad Alitalia? E la nuova Ita decollerà? L’analisi dell’economista esperto di trasporti Ugo Arrigo
Com’è andato il summit Usa-Cina di Anchorage
Quali saranno i rapporti Usa-Cina dopo Anchorage. L’intervento di Daniela Coli
Tutti i conti 2020 di Webuild (e cosa farà con Astaldi)
Il bilancio 2020 del gruppo Webuild. Intanto l’ex Salini Impregilo ed il cda di Astaldi hanno approvato il progetto di scissione di quest’ultima per la successiva fusione in Webuild. Ecco numeri e commenti
Fri-El, ecco numeri e business della società comprata da Eni
Di chi è, di cosa si occupa e che numeri fa Fri-El Biogas, la società acquisita da Eni
Cari Draghi e Brunetta, urge rivoluzionare la selezione dei dirigenti nella Pubblica amministrazione
Ripartire dalla riforma della Pubblica Amministrazione: il nodo della selezione dei dirigenti per il governo Draghi. L’intervento di Emilio Lonardo, responsabile ufficio del Difensore civico Regione Emilia-Romagna
Perché Enrico Letta ha l’ansia di coprirsi a sinistra?
Le prime mosse del segretario Pd, Enrico Letta, analizzate da Gianfranco Polillo
Vi racconto la guerriglia di Letta agli ex renziani del Pd
Come si muove il neo segretario del Pd, Enrico Letta
Chi vuole affossare le scuole paritarie?
Perché si deve puntare sulla trasparenza e sulla pubblicità dei bilanci per non affossare le scuole paritarie. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Perché per le Borse azionarie il peggio è forse dietro le spalle
“Azioni europee: l’apice del pessimismo è ormai alle nostre spalle”, a cura di Ann Steele, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments
Come la Cina ha messo le mani sul cobalto del Congo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle sinergie tra Cina e Repubblica democratica del Congo a partire dal cobalto e non solo
Feste in Consob, scazzi all’Aifa, Letta pizzina, Cimbri (Unipol) cestina Vandelli (Bper), Mentana pizzica Draghi
Consob, Aifa, Bper e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa ha deciso Ema sul vaccino Astrazeneca
La decisione dell’Ema su Astrazeneca. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Nuovo ok Ema al vaccino Astrazeneca. Niente scuse da Merkel, Macron e Draghi?
“Il vaccino è sicuro ed efficace” ha sentenziato l’Ema, ribadendo ancora una volta che “i benefici superano i rischi”. E l’Mhra (l’Aifa britannica) ha sottolineato che “non ci sono prove che i vaccini contro il Covid prodotti da Astrazeneca e Pfizer/Biontech causino delle trombosi.
Recovery Plan, Draghi digitalizzerà la sanità con fascicolo elettronico, cloud e big data
Che cosa si prevede sulla sanità da digitalizzare nell’ultima versione del Recovery Plan. L’approfondimento di Enrico Martial
Fineco prenderà a sportellate i correntisti troppo liquidi
Che cosa ha scritto a sorpresa Fineco ai correntisti. Fatti e commenti
Bper, Unipol rottama Vandelli per sposarla con Bpm?
Tutte le ultime novità e i conti 2020 di Bper con le mosse del maggior azionista Unipol che punta a un ribaltone al vertice della Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Poste vuole elettrizzare i conti con energia, tlc e non solo
Numeri, progetti e previsioni del piano strategico di Poste Italiane
Dpi, ecco conti e business dell’azienda di mascherine comprata da Leonardo (ex Finmeccanica)
Tutto sulla società romana Dpi Srl, specializzata in maschere professionali per la protezione delle vie respiratorie, recentemente acquisita dal gruppo Leonardo (ex Finmeccanica)
Come vanno i conti di Enel
Che cosa emerge dal bilancio 2002 di Enel
Ecco cosa non condivido del piano energetico del governo. Parla Sapelli
Cosa pensa Giulio Sapelli del programma presentato dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, in audizione in Parlamento
Un mese di lockdown a Parigi, nel Nord e a Nizza ma con le scuole aperte
L’articolo di Enrico Martial
Perché la Cina tamponerà Tesla
La Cina ha chiesto ai dipendenti statali e a quelli di aziende strategiche di limitare l’uso delle auto Tesla: potrebbero registrare e trasmettere informazioni sensibili, secondo Pechino. Tutti i dettagli
Come ha replicato Putin (in stile Kgb) a Biden
Come ha replicato Putin alle durissime affermazioni di Biden? L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Africa, l’Europa e le missioni militari dell’Italia
Come anche l’Italia si europeizza nella difesa. Il punto di Enrico Martial dopo l’intervista del ministro Guerini
Le giovanilistiche pagelline dispensate da Luigi Di Maio
“Proteggiamo, per favore, quello scopritore di talenti che è Di Maio”. I Graffi di Damato
Vi racconto il riformista Marco Biagi
Il 19 marzo del 2002 – esattamente 19 anni or sono – Marco Biagi veniva assassinato da un commando brigatista. Il ricordo firmato da Giuliano Cazzola
Partecipare per competere nel nome di Marco Biagi
Partecipare per competere, attuare l’art.46 della Costituzione, nel nome di Marco Biagi. L’intervento di Salvatore Santangelo
Decreto Sostegni, che cosa c’è e che cosa non c’è
Tutti i dettagli sul decreto Sostegni, ecco la bozza integrale
Lo Smart working sarà un pranzo di gala?
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del nuovo numero del quadrimestrale Start Magazine, interamente dedicato al fenomeno – sempre più imponente – del lavoro agile, nelle sue tante dimensioni e prospettive.
Uk batte Ema, Cairo molla Conte, la Rai munge il Pnrr, Bianchi spalancherà le scuole, pace armata Savona-Draghi
Consob, Cairo, Letta, Bianchi e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco i primi i messaggini (poco cinesi) di Colao su digitale e 5G
Che cosa ha detto Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, in audizione su rete unica e 5G
Consob, Savona e gli antichi scazzi con Draghi
Che cosa cela la questione del contratto dei dipendenti della Consob al centro di una corrispondenza fra il presidente dell’authority, Paolo Savona, e Palazzo Chigi dove ora c’è il presidente del Consiglio, Mario Draghi. L’articolo di Marcello Zacché del quotidiano Il Giornale
Vi spiego perché Biden ha bollato Putin come killer
La durezza di Biden verso Putin sarebbe motivata dalla volontà di dare un segnale agli europei, che stanno intensificando il commercio e la dipendenza energetica dalla Russia, dicendo che devono scegliere fra essi e l’impegno Usa per la sicurezza europea. L’analisi di Jean
Cosa emerge dal rapporto dell’Intelligence Usa sulla Russia
Le conclusioni del rapporto del National Intelligence Council sui tentativi della Russia di influenzare le elezioni americane. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i segnali positivi per l’export italiano
Che cosa mostrano i dati Istat e il rapporto della Camera di commercio italo-tedesca sull’export italiano
Come e perché la Bce sballotta la Commissione Ue su Pnrr e non solo
Tutte le novità tra Bce e Bruxelles sul Pnrr. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco perché Ccb ha cestinato Carige
Che cosa ha scritto il presidente di Cassa Centrale Banca (Ccb), Fracalossi, alle Bcc aggregate nel gruppo cooperativo sulla decisione di rinunciare all’acquisto di Banca Carige. Ecco la lettera svelata da Radiocor
Come volerà Alitalia con Giorgetti?
Numeri, auspici e scenari del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti (Lega), su Alitalia
Rete unica, cloud e non solo: ecco idee e stilettate di Giorgetti
Che cosa ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti (Lega), in audizione ieri in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr: dossier Tim, Cdp, Invitalia, spazio e non solo
Cosa succede alla produzione di Honda e Toyota a causa dei chip
Honda e Toyota stoppano la produzione in Nord America per carenza di chip. Tutti i dettagli
Tutte le critiche nucleari degli ambientalisti contro il ministro ecologista Cingolani
Chi sono gli esponenti dell’ambientalismo italiano che hanno sollevato rilievi sulla prima sortita pubblica del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e perché l’hanno criticato.
Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente
Il punto di Giuseppe Gagliano su Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente