Perché la Corte dei conti critica l’aumento sugli affitti brevi
I rilievi della Corte dei conti sull’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi
Ecco perché il settore tlc è in recupero in Europa, tranne che in Italia
Settore tlc Ue in lieve miglioramento ma il mercato italiano è quello in maggior contrazione. Che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca
Dagospia difende Chiocci (Tg1), Puglisi indaga sui manager, Zingaretti buca, nocciole di traverso a Ferrero
Dagospia, Tg1, Rai, Mediaset, La7, Open di Mentana, il Sole 24 ore, Class editori, Puglisi, Cardini, Buttafuoco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Generali, tutti i numeri del Leone
Che cosa emerge dalla relazione di Assicurazioni Generali sui primi nove mesi del 2023.
Come vanno i conti di Facile.it?
Dopo la messa in liquidazione di MiaCar, il fondo statunitense Silver Lake opta per l’aumento di capitale di facile.it, che però smentisce sia finalizzato a ristorarne la situazione economica
Perché Apple e Qualcomm si scontrano sui chip modem
Apple ha investito miliardi di dollari per sviluppare un proprio chip modem e affrancarsi da Qualcomm. Ma il progetto si sta rivelando più lungo è difficile del previsto. Tutti i dettagli.
Musk, Cook e non solo: ecco chi c’era alla cena con Xi a San Francisco
I principali capi azienda degli Stati Uniti hanno pagato 40mila dollari per partecipare alla cena con il presidente cinese Xi Jinping. Tutti i nomi e i dettagli
Gli Usa stroncano i piani di Alibaba sul cloud
Alibaba rinuncia allo scorporo delle attività di cloud computing: colpa delle restrizioni americane all’export di microchip avanzati, indispensabili per i centri dati e l’Ia. Tutti i dettagli.
La Commissione Ue sta facendo retromarcia sul gas russo?
La Commissione è stata costretta a venire a patti con la realtà, ammettendo che il gas russo è ancora necessario all’Unione europea.
Il nuovo nucleare è in difficoltà
Il fallimento del progetto di NuScale negli Stati Uniti è l’inizio della fine del “rinascimento nucleare”? Lo sviluppo dei piccoli reattori modulari è complicato, ma il settore potrebbe riorganizzarsi anziché crollare.
Perché non è più possibile iscriversi a ChatGpt Plus?
Chi non si è ancora iscritto a ChatGpt Plus o alla sua versione Enterprise dovrà aspettare un bel po’. Ecco perché e cosa c’entra il cyberattacco che ha recentemente colpito il chatbot di OpenAI
Volkswagen e Skoda elettrizzano il Vaticano
Dopo la Papamobile a emissioni zero di una arrembante startup statunitense capace di scalzare Mercedes, il Vaticano punta ancora sull’auto elettrica. Atteso da Wolfsburg un lotto di circa 40 mezzi, che vanno dalla Volkswagen ID.31 alla ID.4 e ID.5
La gara fra top manager italiani per la reputation
Il successo delle classifiche di Reputation Manager. La lettera di Francis Walsingham
Ecco come e perché Leonardo farà cassa con Drs
Leonardo ha annunciato che venderà sul mercato una quota di minoranza del 6,3% nella sua controllata statunitense Drs. La mossa arriva a un anno di distanza esatto dalla fusione della società israeliana Rada con Leonardo Drs, che si è trovata così automaticamente quotata alle Borse di New York e di Tel Aviv.
Perché Israele ricorre allo spyware di Nso a Gaza
La società israeliana Nso Group (sviluppatrice del controverso spyware Pegasus) sta collaborando con le forze israeliane nel conflitto di Gaza
Starlink di SpaceX sulla rampa di lancio dell’Ipo?
SpaceX sta valutando lo scorporo di Starlink, il suo servizio di Internet satellitare, tramite Ipo già nel 2024 secondo Bloomberg. Musk nega su X ma… Fatti, numeri e approfondimenti
Telco, tutto sul boom delle big asiatiche. Report Mediobanca
Per il settore mondiale telco ricavi in crescita del 2,4% nel primo semestre del 2023. Guidano il comparto i player cinesi, in controtendenza gli americani che registrano un calo mentre l’Europa è pressoché stazionaria. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca
Perché le telecomunicazioni deludono Cisco
L’americana Cisco Systems abbassa le aspettative per il 2024: la domanda per le apparecchiature di telecomunicazioni è in rallentamento, dopo il boom pandemico. Tutti i dettagli.
Cosa faranno Google Cloud e Spotify con l’intelligenza artificiale
Spotify ha avviato diverse partnership, da Google a OpenAI, per integrare l’IA nei suoi servizi. Tutti i dettagli
Sapeon sfiderà Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
Sapeon vuole fare concorrenza a Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale: la startup coreano-americana ha presentato un nuovo modello, l’X330. Tutti i dettagli.
I francesi accendono Ampere. Svelata la strategia elettrica di Renault
Renault svela il piano industriale di Ampere e la strategia per contrastare le auto elettriche a basso costo che arrivano dalla Cina. L’unità supporterà anche le controllate Dacia e Alpine ma soprattutto le giapponesi Mitsubishi e Nissan, con cui è stata rinnovata l’alleanza
C’è chi ancora investe in Nft: Ubisoft ci prova
Indifferente alla crisi dell’intero settore e archiviato l’infelice esperimento noto come Quartz che ha fatto infuriare più di un giocatore, Ubisoft intende scommettere ancora sugli Nft
L’incontro Biden-Xi visto dai media Usa
Ecco cos’è successo a San Francisco fra Biden e Xi nel resoconto dei principali media Usa.
I subbugli politici e sindacali sugli scioperi
Latenti diversità di vedute anche nella maggioranza di governo sugli scioperi. I Graffi di Damato.
Come la Corte dei conti giudica il bilancio dell’Ispi
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei conti sul bilancio dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Cosa dice l’Aifa sui farmaci anti-diabete
La preannunciata carenza dei farmaci anti-diabete a base di semaglutide e liraglutide, tra cui Ozempic e Victoza, andrà per le lunghe più del previsto anche per l’uso smodato che ne viene fatto per la perdita di peso. Ecco cosa dice l’Aifa su cause, tempistiche e alternative
Scioperi, ecco come il Garante sbugiarda Cgil e Uil
Che cosa ha detto Paola Bellocchi, presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali in un’audizione alla Camera.
Batterie, cosa farà Energy (con socio cinese) grazie ai fondi di Invitalia (Mef) per il Pnrr
Energy riceverà un cofinanziamento di 7 milioni per un progetto di gigafactory in Veneto: l’investimento rientra nella sezione del Pnrr dedicata alle batterie. Tutti i dettagli.
Germania, come e perché lo Stato soccorre Siemens Energy
Un accordo da 15 miliardi di euro guidato dal governo tedesco, con la partecipazione di banche e azionisti, salverà Siemens Energy dalle difficoltà per le turbine eoliche. Tutti i dettagli
Confindustria attacca Francia e Germania: vogliono fregare le fonderie italiane
Gli aiuti tedeschi e francesi per ridurre i prezzi dell’energia alle imprese sono una minaccia per le fonderie italiane. L’industria fondiaria italiana conta 25.000 addetti ed è la seconda più grande d’Europa. Tutte le proteste di Assofond (Confindustria)
Che cosa combinano Enel, Eni, Acea, Edison e Iberdrola secondo l’Antitrust
Sanzioni per oltre 15 milioni di euro a Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Secondo l’Agcm le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli.
Il governo attacca il diritto di sciopero? Una fesseria
Errori e sciocchezze di media, Cgil, Uil e pure di Salvini… Il commento di Cazzola.
Come va Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
News su cattolici, massoni, Federprivacy, Google, Sole 24 Ore Business School e non solo
Non solo cattolici, massoni, Federprivacy, Google e Sole 24 Ore Business School. Pillole di rassegna stampa
Cosa succederà a Bancomat con Fsi? Discussioni fra banche
Presente e futuro di Bancomat dopo l’ingresso di Fsi come azionista di maggioranza relativa. Tensioni fra le maggiori banche azioniste sull’aumento di capitale dopo le fibrillazioni sul bilancio. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti.
I tassi zavorrano Enav
I numeri sui primi nove mesi 2023 di Enav, la società di assistenza al volo controllata dal ministero dell’Economia
Il motore dell’industria dell’auto tedesca tossisce
La transizione ecologica non è quel letto di rose sperato dai grandi marchi. Persino in Germania. E così, da Volkswagen a Continental si studiano piani per ridurre i costi, licenziando personale
Tutti gli aiuti che l’Italia sta inviando a Gaza
Gli aiuti umanitari inviati dall’Italia a Gaza entreranno nelle prossime ore nell’enclave palestinese, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ecco che cosa ha inviato il nostro paese finora
Quale futuro per il post Stazione spaziale internazionale?
L’International Space Station (Iss) si sta avvicinando al suo termine: il 2030 è la data limite in cui la Nasa e le agenzie partner si sono impegnate a mantenere in funzione la Stazione Spaziale Internazionale. Airbus e Voyager Space hanno firmato un accordo con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per studiare il potenziale utilizzo della stazione spaziale commerciale Starlab come successore della Iss
Rubati i dati sanitari dei pazienti del colosso americano McLaren
Quasi 2,2 milioni di persone sono colpite dalla violazione dei dati che ha interessato McLaren Health Care. Tutti i dettagli sul colosso statunitense dell’assistenza sanitaria
Kevin Murphy, chi è il prof-manager di Google che ha svelato gli affarucci con Apple
Colpo di scena al processo contro Google per pratiche anticoncorrenziali. Il suo testimone, Kevin Murphy, ha infatti rivelato che l’azienda sborsa il 36% delle sue entrate relative ai ricavi pubblicitari ad Apple per garantirsi il privilegio di essere il motore di ricerca predefinito. Tutti i dettagli
La destra vuole cambiare la società. Ma i mezzi di massa non ci sono più
Riflessioni dopo la fiction sullo stupro del Circeo trasmessa da Rai Uno. Il corsivo di Battista Falconi
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Perché gli hacker hanno preso di mira Federprivacy?
Hackerato da ieri il sito di Federprivacy, l’associazione italiana dei professionisti della protezione dei dati e il profilo social del presidente Nicola Bernardi. A rivendicare l’attacco è la cyber gang Alpha Team. Oggi il sito web appare “in manutenzione” mentre il profilo personale di Bernardi risulta ancora in mano agli hacker. Fatti, nomi e approfondimenti
Benvenuti al festival dei numerini di Merlyn e Kkr
Tim, Kkr, Merlyn e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ma cosa diavolo comunica il fondo Merlyn su Tim?
Il ruolo di Comin & Partners nella comunicazione del fondo Merlyn su Tim. La lettera di Francis Walsingham
Perché Stm e Leonardo devono andare a tutto chip
Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm. Tutti i dettagli del paper presentato oggi alla Luiss
Come vanno Vodafone e Iliad in Italia
Tutti i dettagli sui risultati di Vodafone e Iliad. E sullo sfondo c’è il dossier della vendita delle attività italiane della telco britannica al gruppo francese
Il ceto medio è il bancomat del fisco
Come riformare davvero il fisco? Il corsivo di Gianluca Zappa