Come vanno i conti di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Report Mediobanca
Ecco numeri, tendenze, confronti e analisi su Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo dal rapporto annuale di Mediobanca sul settore tlc.
I medici di Enpam entrano pure in Nextalia
La fondazione Enpam e l’Istituto Atesino di Sviluppo hanno sottoscritto un aumento di capitale deliberato dall’assemblea di Nextalia. Fatti, numeri e approfondimenti
Meloni fa felice Caltagirone col ddl Capitali. Parola del Financial Times
Che cosa scrive il Financial Times sul ddl Capitali difeso da Meloni in conferenza stampa. Le partite in Generali e Mediobanca, il ruolo di Caltagirone e non solo
Le vere sfide di Meloni
La stabilità del governo Meloni non dipenderà dall’esito delle europee né dalla fragilità dell’opposizione: il vero banco di prova per la maggioranza sarà l’andamento dell’economia. Il taccuino di Guiglia.
La strage di Charlie Hebdo nove anni dopo
Era la mattina del 7 gennaio 2015 e nella blindatissima redazione di Charlie Hebdo a Parigi, sede dei giornalisti e disegnatori più irriverenti di Francia, fecero irruzione due jihadisti che uccisero senza pietà, riportando in primo piano la questione irrisolta dei rapporti tra Islam e Occidente
Perché l’Isis ha attaccato l’Iran?
L’Isis ha rivendicato il grande attentato in Iran durante l’anniversario della morte di Suleimani. Ecco le ragioni dello scontro tra l’Iran sciita e lo Stato islamico
Mezzo mondo va al voto, meglio quindi non delegittimarlo
Screditare l’avversario e negargli diritto democratico è un vizio progressista che non paga e indebolisce le elezioni. Nel momento in cui dilagano violenza terroristica e sopraffazione totalitaria. Il corsivo di Battista Falconi
La Befana ci ha portato un Corriere della sera anti Meloni?
Che cosa si scopre sfogliando il Corriere della sera del 6 gennaio. Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Dagospia tifa Garrone-Gozzi in Confindustria, guerra Foglio-Crosetto, affari Verdini-Huawei, divorzio tra Ferragni e Coca-Cola
Dagospia, Gozzi, Garrone, Confindustria, Crosetto, Foglio, Repubblica, Verdini, Huawei, Apple, Coca-Cola, Ferragni, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese
Perché critico (anche) le critiche dei giornalisti
Quando la realtà è subordinata all’interpretazione. La conferenza stampa di Meloni, ma soprattutto le criticatissime domande dei giornalisti, nel commento di Battista Falconi.
Amato, Conte, Degni o Pozzolo. Chi esce peggio dalla conferenza stampa di Meloni?
Proviamo a capire chi esce peggio dalle bordate di Meloni a Pozzolo, Degni, Conte e Amato. I Graffi di Damato.
Perché Meloni delude Mediobanca e Generali (ma fa gongolare Caltagirone)
Le parole di Meloni in conferenza stampa sul ddl Capitali. I riferimenti indiretti a Mediobanca e Generali. Le reazioni in Borsa. Il commento di Milano Finanza, il lancio dell’agenzia Radiocor e…
Perché in Germania gli agricoltori arano la protesta contro il governo
Dopo la pausa natalizia, in Germania si riaccendono le proteste degli agricoltori contro il taglio ai sussidi: il ministro dell’Economia, Robert Habeck, è stato aggredito. Tutti i dettagli.
Cosa succede negli stabilimenti di Stellantis in Italia
Numeri e confronti di un report del sindacato Fim-Cisl sugli stabilimenti Stellantis in Italia
Guida autonoma, perché l’inchiodata di Mobileye manda a sbattere Stm
Le robo-auto non corrono più. L’ex startup israeliana ha dimezzato il fatturato atteso nel primo trimestre 2024. Una frenata improvvisa che, oltre a Mobileye, ha travolto pure il colosso italo-francese dei chip Stm
Ecco come gli Stati Uniti hanno superato la Russia con l’export di Gnl. E la Cina…
Nel 2023 gli Stati Uniti, già superpotenza produttiva di petrolio e gas, sono diventati i primi esportatori al mondo di Gnl: quanto ha influito la guerra in Ucraina? La Cina, invece, è la maggiore acquirente di combustibile liquefatto.
Perché la Cina non fa brindare più Campari, Pernod Ricard e Rémy Cointreau
La Cina ha avviato un’indagine anti-dumping sulle importazioni di cognac: Pechino ha intenzione di punire la Francia per avere sostenuto l’inchiesta europea sulle auto elettriche cinesi. Ecco gli effetti per Campari, Pernod Ricard e Rémy Cointreau
Perché Google ha iniziato a dire addio ai Cookie su Chrome?
Google ha disabilitato i cookie per 30 milioni di utenti Chrome. È il primo passo nel piano del colosso della ricerca di rimuovere completamente gli strumenti di tracciamento online dal browser web. Ma gli inserzionisti non sono ancora pronti.
Che succede alla catena di farmacie Walgreens di Pessina-Barra?
Chiusura del primo trimestre dell’anno fiscale 2024 in rosso per la società farmaceutica statunitense Walgreens Boots Alliance, diretta dalla coppia Pessina-Barra, che dimezza il dividendo e vede crollare le azioni. Fatti, numeri e previsioni degli esperti
Zosurabalpin, promessa di un nuovo antibiotico contro l’antibiotico-resistenza?
L’antibiotico-resistenza è responsabile di quasi 5 milioni di morti all’anno e si prevede che raddoppieranno entro il 2050. C’è chi sta testando un nuovo potenziale farmaco che potrebbe giocare un ruolo chiave. Tutti i dettagli
Ecco il Meloni-pensiero su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti e Mes
Che cosa ha detto Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa su Mps, Poste, Fs, banche, Cina, lobbisti, Mes e non solo
Amato, Degni, Gentiloni e non solo. Tutte le bordate di Meloni
Cosa ha detto Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di inizio anno. La nota di Paola Sacchi.
Giornalisti quasi migliori dei giornali alla conferenza stampa di Meloni
La conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, vista da Francesco Damato.
I siluri di Meloni, i missili tra Crosetto e Foglio, Verdini amoreggia con Huawei, berlinguerate a Rete4
Meloni, Crosetto, Foglio, Verdini, Huawei, Tremonti e non solo. Pillole di rassegna stampa
La troppo rumorosa scolaresca di Giorgia Meloni
“Cara Meloni, nel suo inner circle c’è qualche cavallo di razza, ma non mancano i ciuchi. È giunto il momento, se vuole costruire davvero una destra di stampo europeo, di fare i conti con questa realtà”. Il corsivo di Michele Magno
Ecco come e perché Crosetto ha smentito il Foglio sui missili della Marina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto smentisce Il Foglio: “Mai parlato di limitata disponibilità di armamenti della Marina Militare”. Riguardo alla dotazione italiana di missili, il “numero è classificato, non si può dire”, dice a Startmag Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi), affermando tuttavia che “la dotazione è drammaticamente inferiore alle necessità, ma per tutti non solo per l’Italia”. Fatti e approfondimenti
I perché (non spiegati bene) del No al Mes
Che cosa cambia solo il No del Parlamento al Mes? Il taccuino di Guiglia.
Il nuovo Mes? Già morto, prima di nascere
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul trattato che riforma il Mes. L’editoriale di Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Isybank, cosa cambierà per i correntisti di Intesa Sanpaolo
Nuovo aggiornamento nella procedura del trasferimento di clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank. Fatti, dettagli e approfondimenti
Booking, Kayak e Kiwi boicottano Ryanair, ecco perché
Perché alcune delle maggiori Online Travel Agencies, come Booking, Kayak e Kiwi, hanno fatto sparire dai propri siti i voli Ryanair? Possibili risposte e previsioni sull’impatto che avrà la mossa sulla più grande compagnia aerea low cost d’Europa, che ha già una strategia…
Non solo Suez: anche il canale di Panama è bloccato
Il canale di Suez è inaccessibile per via degli houthi, e anche quello di Panama – un altro corridoio cruciale per il trasporto marittimo – è bloccato: la siccità sta limitando pesantemente il transito delle navi portacontainer. Tutti i dettagli.
Perché Atos venderà l’attività cybersecurity al colosso Airbus
Il fornitore francese di servizi It, Atos, ha annunciato trattative esclusive con Airbus per cessione della divisione cybersecurity e big data. Fatti, numeri e approfondimenti
Il ciclone ChatGPT e la scuola: 5 punti chiave
Che effetto avrà ChatGPT su studenti e docenti? Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
I medici hanno colpe nel ricorso smodato agli antibiotici. Parola di medico
Conversazione di Ruggero Po con Walter Ricciardi, ordinario di Igiene alla Cattolica di Roma e presidente Osservatorio nazionale sull’antimicrobico resistenza (Onsar)
Le news su Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio e Ferragni
Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio, Ferragni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Davvero la Marina ha solo 63 missili?
Secondo Il Foglio, il ministro Crosetto avrebbe rivelato il numero di missili a disposizione della Marina militare italiana: appena 63. È davvero così? La lettera di Francis Walsingham.
Tutto su Marcello Degni, il magistrato contabile di sinistra pizzicato da Borghi e Bagnai
Perché il magistrato della Corte dei Conti, Marcello Degni, è nella bufera.
Telepedaggio, che cosa ha deciso il Garante nella guerra fra Unipol e Aspi-Aiscat
Ecco perché l’Antitrust non ha multato Autostrade per l’Italia (Aspi) e Aiscat, come invece chiedeva il gruppo Unipol. I dettagli sulla decisione dell’Agcm
Pfizer dovrà pagare 13 milioni di euro allo Stato. Ecco perché
La Cassazione ha confermato la condanna di Pfizer Italia per abuso di posizione dominante riguardo al suo farmaco che cura il glaucoma. Ecco cosa è successo
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
Oltre a Bing e Google c’è di più. Viaggio nei motori di ricerca alternativi
Per chi non vuole utilizzare i motori principali che si contendono il mercato, le alternative a Google e a Bing non si contano. Anche se grattando la superficie si scopre che i motori di ricerca che avversano Mountain View sono potenziati da Microsoft…
Perché le discriminazioni tra caste squassano l’americana Cisco
Perché le discriminazioni indiane tra caste sono un problema per le aziende statunitensi. La nota diplomatica di James Hansen.
Non solo antisemitismo: perché Harvard ha bocciato la rettrice Gay
La rettrice di Harvard, Claudine Gay, ha rassegnato le dimissioni dopo le accuse di antisemitismo. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Cosa succede nel mar Rosso tra Iran e Occidente
Gli houthi continuano ad attaccare le navi nel mar Rosso, dove adesso è presente anche una fregata iraniana. La coalizione occidentale affonda tre barche dei ribelli yemeniti. Intanto, Maersk rinuncia alla navigazione. Tutti i dettagli.
Perequazione 2024: ecco le nuove penalizzazioni nella rivalutazione delle pensioni medio-alte
Che cosa succederà alle pensioni medio-alte. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Stefano Biasioli, segretario organizzativo Federspev
Cosa fare, davvero, per favorire l’occupazione femminile
Sono decenni che se ne parla, eppure manca ancora una soluzione vera per mettere le donne italiane in grado di poter lavorare e fare anche figli. L’intervento di Alessandra Servidori
Perché Mattarella sulla guerra non mi ha convinto
Nella situazione attuale credo che non si possa usare la parola “pace” senza accompagnarla (come ha sempre fatto Mattarella, ma non il 31 dicembre) dall’aggettivo “giusta”. Una “pace giusta”, però, può ottenersi soltanto attraverso la “vittoria” della ragione e del diritto. L’opinione di Cazzola.
Tutto sulla pistola di Pozzolo (un vero pistola)
La pistola del deputato di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, da cui è partito un colpo al veglione di Capodanno, è considerata un’arma da ‘borsetta’ che garantisce massima occultabilità. Tutti i dettagli su com’è fatta, chi la produce e quanto costa
Meloni soccorre Salvini?
Qual è la linea di Meloni sull’inchiesta giudiziaria che riguarda Anas e la famiglia Verdini. I Graffi di Damato