Ferrovie, ecco come i prezzi dei biglietti stanno sfrecciando
Alcune segnalazioni di lettori di Start Magazine mettono in evidenza rincari nei prezzi dei biglietti per i Frecciarossa Roma-Milano. Start ha chiesto un riscontro (in arrivo) al gruppo Fs
Olimpiadi invernali? Buona occasione a 3 condizioni. L’analisi di Giuricin
“L’Olimpiade invernale di Milano e Cortina sono una buona occasione se si ricordano tre punti chiave”. È questa l’opinione di Andrea Giuricin, ceo Tra consulting e docente di Economia dei trasporti presso l’Università Bicocca di Milano. Ecco perché.
Vi racconto piroette e convulsioni dei 5 Stelle sulle Olimpiadi di Milano e Cortina
Dichiarazioni, umori e sbuffi della galassia pentastellata sui Giochi olimpici invernali del 2026 a Milano e Cortina. I Graffi di Damato
Olimpiadi invernali 2026, ecco gli effetti economici per l’Italia secondo Bocconi, Ca’ Foscari e La Sapienza
Che cosa si legge nelle analisi delle università La Sapienza di Roma, Bocconi di Milano e Ca’ Foscari di Venezia sugli impatti economici dei Giochi invernali 2026 vinti da Milano e Cortina
Milano Arch Week 2019, tutti i dettagli
Che cosa è successo alla terza edizione di Milano Arch Week, che si è conclusa domenica 26 maggio 2019 Milano…
Salvini, Conte e la letterina Onu. I Graffi di Damato
Il raduno sovranista di Milano turbato da Vienna e dalle Nazioni Unite. La Nota politica di Francesco Damato sulla manifestazione della Lega a Milano e non solo
Agenzia europea del lavoro, come si è mosso il governo su Milano?
L’intervento dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Nexi: chi entra, chi esce e chi gongola (in primis il top management)
Ecco numeri, informazioni e approfondimenti sull’Ipo di Nexi. La situazione attuale, le prospettive positive del business e i rischi sul debito indicati nel prospetto informativo
Ecco i consigli di Eni alla Regione Lombardia in materia di mobilità sostenibile
Ecco che cosa i vertici di Eni hanno illustrato alla presidenza della Regione Lombardia retta da Attilio Fontana (Lega)
Banco Bpm, Ubi, Popolare Sondrio, Creval e non solo. Chi uscirà da Nexi (che farà cassa in Borsa)
Fatti, numeri, rumors e scenari
Io, leghista, vi svelo il concerto di Pereira con i sauditi alla Scala
Ecco la versione sul caso Scala-sauditi-Pereira di Max Ferrari, esponente della Lega e consigliere del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana
Giulio Sapelli legge “La Confusione morale” di Lodovico Festa
Intervista a Giulio Sapelli, storico ed economista, che presenterà il nuovo romanzo di Lodovico Festa “La Confusione morale” a Milano nella libreria Parole & Pagine il 28 febbraio alle ore 19
Vi racconto l’emergenza Ghisa per Beppe Sala a Milano
Che cosa succede al sindaco di Milano Beppe Sala? Il Taccuino Meneghino di Walter Galbusera
Tutti gli effetti nefasti del decreto Dignità (che farà il sindaco Sala a Milano nelle società partecipate dal Comune?)
L’approfondimento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Assicurazioni Generali, ecco il piano di Donnet per il Leone di Trieste
Come sarà il piano di Assicurazioni Generali che sarà presentato il 21 novembre? L’articolo di Anna Messia di Mf/Milano Finanza
Amazon Web Services, ecco l’investimento che fa gongolare il governo
Tutti i dettagli e i commenti all’annuncio di Amazon Web Services, la divisione cloud computing di Amazon, di un investimento finalizzato all’apertura di un numero imprecisato di datacenter nell’area di Milano
Ecco chi Davide Casaleggio incontrerà fra Milano e Roma
Da Roma a Milano, agenda fitta di incontri per Davide Casaleggio. La prossima settimana presenterà alle imprese lo studio realizzato dalla Casaleggio Associati sulla blockchain
Milano attrae sempre più talenti da Roma
Il caso Bicuadro
C’era un volta la Milano asburgica
Il bloc notes di Michele Magno Monza, 17 agosto 1840: la folla radunata davanti alla stazione ferroviaria è quella delle…
A Milano i partiti fanno a sportellate sul piano Sala per l’addio al diesel
Milano prevede di dire addio ai motori diesel entro il 2025. E accelera sul piano della mobilità sostenibile. L’articolo di…
Come Nexi vuole trasformare Milano in una città senza contanti
Fatti, numeri e dettagli dell’hackathon tenuto da Nexi il 17 e 18 marzo. L’articolo di Giusy Caretto Rendere Milano una…
L’Ue lancia l’Osservatorio Fintech, l’Italia una consultazione pubblica sulle cripto monete
Il ministero dell’Economia ha anche organizzato una seconda riunione informale al Fintech District di Milano per migliorare l’ecosistema e sostenere…
Fintech: nel mondo “tira” ma in Italia no. Ecco “Magi Wand” per rilanciarlo
Si tratta del più interessante programma di accelerazione per startup sul panorama italiano. Le imprese selezionate verranno guidate passo passo…
Salone dei Pagamenti: al via a Milano la tre giorni dedicata alle novità di settore
Fino al 24 novembre la seconda edizione del “Salone dei Pagamenti”, l’evento promosso da ABI per diffondere la cultura del…
FinTech: non è trend passeggero, banche si tengano pronte
La rivoluzione Fintech incombe: le conclusioni della prima riunione del “Fintechnology Forum” 2017-2018 dal titolo “La digital transformation del sistema…
Smart City: un quartiere di Milano a spreco di energia zero
Milano sempre più smart city: al via la trasformazione dell’area tra Porta Romana e Vettabbia. Il quartiere sarà a spreco…
IIT, la scelta di Renzi per il dopo EXPO
IIT, proprio ieri il prestigioso istituto scientifico di Genova è stato indicato dal premier Matteo Renzi come principale interlocutore per…
Italia 2040, Renzi lancia il progetto per il dopo Expo
Italia 2040, il governo Renzi si appresta a firmare un protocollo d’intesa con l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova che…
MuniMobile, la nuova app per i trasporti pubblici a San Francisco
MuniMobile, la nuova app dell’Agenzia Municipale dei Trasporti di San Francisco verrà lanciata il 16 novembre. Milioni di utenti potranno…
Expo 2015 News, l’app per chi vuole sapere tutto su Expo
Expo 2015 News, l’app di Askanews ideale per chi vuole essere sempre aggiornato su tutto quello che succede all’Expo di…
Salone del Mobile: la Cina è il primo mercato
Il Salone del Mobile di Milano chiude a quota 310.840 visitatori, confermando i numeri dell’edizione del 2013. Particolarmente significativa l’affluenza…
Trasporto pubblico locale, a Milano da oggi fai l’abbonamento con lo smartphone
PosteMobile e Atm alleate a Milano per consentire ai viaggiatori del trasporto pubblico locale di abbonarsi tramite lo smartphone, un dei tanti modi di vivere Milano in modo “smart”
Milano, Bologna e Firenze. Ecco le città più smart d’Italia
Sono Milano, Bologna e Firenze le città più smart d’Italia: lo dicono i risultati di ICity Rate 2014, presentati a Smart City Exhibition, la manifestazione europea sulle tematiche dell’innovazione nelle città e nelle comunità intelligenti in programma fino a domani a Bologna.
Nuove imprese, Milano sul podio. A Roma e Napoli il maggior numero di giovani che si mettono in proprio
E’ Milano la città dove nasce il maggior numero di imprese, Sondrio quella in cui nascono imprese dove i giovani hanno un ruolo importante. Roma e Napoli le città con maggiore concentrazione di giovani che fanno impresa
Arriva a Milano Startup Grind, la community di Google
Startup Grind è una community mondiale diffusa in 100 città di 42 paesi del mondo, nata nel 2010 nel cuore della Silicon Valley e powered by Google for Entrepreneurs. E la prossima tappa di Startup Grind è Milano
Expo 2015 si fara’ e i lavori si svolgeranno in tempo
“Lo Stato è più forte dei ladri”, ha detto Matteo Renzi oggi a Milano. Ma i ladri, se sono troppi, possono rovinare tutto? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Biraghi, coordinatore dei Tavoli Tematici per Expo 2015, colui che per conto della Camera Commercio di Milano dialoga con le imprese per aiutarle a far rete e ‘affari’ grazie a questo grande evento.
Expo 2015, la sfida che puo’ cambiare l’Italia
Da almeno due anni è il mantra anticrisi, l’amuleto che ogni politico usa per rassicurare l’elettorato senza più punti di riferimenti. Ma davvero l’Expo 2015 rappresenta quel trampolino da cui lanciarsi direttamente nelle braccia della ripresa economica? Tra opportunità e rischi, ecco la sfida che raccoglie la capitale economica del nostro Paese.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3