Chip, Intel delude l’Italia
Intel non ha archiviato ufficialmente il progetto di una fabbrica di chip a Vigasio, ma lo ha allontanato ulteriormente. Tutti i dettagli
Microchip, tutti i maxi-investimenti di Samsung e Hynix in Corea del sud
Samsung e Sk Hynix sono le due aziende protagoniste del maxi-piano sui microchip della Corea del sud: investimenti per 470 miliardi di dollari fino al 2047. Tutti i dettagli.
Le mosse disperate della Cina per avere i chip Nvidia
Per sviluppare i sistemi Ia aggirando le restrizioni americane, in Cina le aziende fanno smontare le schede per il gaming di Nvidia per riutilizzare i microchip. Una “mossa disperata”, secondo gli esperti. Tutti i dettagli.
Le aziende di microchip sono la causa o la soluzione al problema ambientale?
Le risorse naturali necessarie alla produzione di microchip e la generazione di rifiuti tossici preoccupano gli ambientalisti. Ma i semiconduttori sono fondamentali per la transizione ecologica. L’analisi di Luciano Diana di Pictet Asset Management.
Microchip e non solo: cosa rischia il mondo da una guerra a Taiwan
Le elezioni presidenziali a Taiwan di sabato 13 gennaio sono seguite con grande attenzione dalla comunità internazionale per via delle tensioni con la Cina. La guerra è improbabile, ma avrebbe conseguenze devastanti sull’economia globale. Ecco perché.
Perché Samsung delude ancora
Per la sesta volta consecutiva, Samsung vede chiudersi un trimestre con un calo del risultato operativo: colpa della fiacchezza del mercato dell’elettronica. Tutti i dettagli.
Tutti gli scazzi sui chip tra Nvidia e le Big Tech (Microsoft, Amazon e Meta)
Nvidia domina il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Ma le grandi compagnie tecnologiche come Microsoft, Amazon e Meta, vogliono rendersi più autonome. Tutti i dettagli.
Microchip, i Paesi Bassi restringono gli affari di Asml in Cina su input di Biden
I Paesi Bassi, su input Usa, hanno revocato parzialmente ad Asml la licenza per l’esportazione in Cina di macchinari per la produzione di microchip. Pechino protesta, mentre la società olandese rassicura sui conti
Tim lancia il microchip made in Italy di Telsy per potenziare la cybersecurity
Presentato il primo microprocessore crittografico progettato interamente da Telsy, l’azienda per la sicurezza crypto e cyber che opera all’interno di Tim Enterprise. Tutti i dettagli
Chip, perché la Cina sospende la quotazione di Changxin?
Changxin, una delle principali aziende cinesi di microchip, ha posticipato i piani per la quotazione alla borsa di Shanghai. Colpa del mercato volatile e dell’incertezza creata dalle sanzioni Usa. Tutti i dettagli.
Microsoft e Meta molleranno i chip di Nvidia per Amd?
Il nuovo microchip di Amd per l’intelligenza artificiale, l’MI300X, ambisce a rivaleggiare con i processori avanzati di Nvidia. Il sorpasso è difficile, ma Amd ha già attirato grossi nomi come Microsoft e Meta.
Chip, perché la Germania delude Intel, Infineon e Tsmc
La crisi di bilancio minaccia i sussidi della Germania alle aziende produttrici di microchip. L’approfondimento dell’Economist.
Asml, Tsmc, Intel e non solo: tutti gli affaroni delle aziende di semiconduttori
I semiconduttori sono il nuovo petrolio. L’analisi di James Hanford, portfolio manager del team azionario europeo di Comgest.
Cosa faranno Amazon e Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
Amazon Web Services approfondisce i rapporti con Nvidia: oltre ad aver sviluppato un proprio microchip per l’intelligenza artificiale, il gruppo di Seattle offrirà anche i processori avanzati della società californiana.
Perché Cina e Israele oscurano il futuro di Nvidia
Le previsioni di Nvidia sui risultati nel quarto trimestre del 2023 battono le stime degli analisti. La società prosegue nello sviluppo di microchip avanzati per l’intelligenza artificiale, ma le situazioni in Cina e in Israele fanno emergere qualche dubbio. Tutti i dettagli
Perché Apple e Qualcomm si scontrano sui chip modem
Apple ha investito miliardi di dollari per sviluppare un proprio chip modem e affrancarsi da Qualcomm. Ma il progetto si sta rivelando più lungo è difficile del previsto. Tutti i dettagli.
Sapeon sfiderà Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
Sapeon vuole fare concorrenza a Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale: la startup coreano-americana ha presentato un nuovo modello, l’X330. Tutti i dettagli.
Perché Stm e Leonardo devono andare a tutto chip
Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm. Tutti i dettagli del paper presentato oggi alla Luiss
Più semiconduttori, meno case: il nuovo piano economico cinese. Report Nyt
I dirigenti cinesi non vogliono più stimolare il settore immobiliare, pesantemente indebitato: piuttosto, stanno investendo nelle fabbriche e nei semiconduttori per sviluppare l’economia locale. L’articolo del New York Times.
Perché Arm batte le previsioni ma cala in Borsa?
Nonostante i buoni risultati del trimestre al 30 settembre, il titolo di Arm cala del 7 per cento: le previsioni della società per i prossimi mesi deludono gli analisti di Wall Street. Tutti i dettagli.
Baidu sostituirà i chip di Nvidia con quelli di Huawei?
Baidu, cliente di lunga data di Nvidia, ha iniziato ad acquistare microchip per l’intelligenza artificiale da Huawei. Così la Cina prova a riorganizzarsi dopo le restrizioni commerciali americane. Tutti i dettagli.
Semiconduttori, tutto sulla nuova Fondazione Chips.It di Pavia
Ecco obiettivi, contesto e aziende partecipanti alla Fondazione Chips.It di Pavia, il nuovo centro italiano per il design di semiconduttori.
Chip, grafite e non solo: tutti gli scontri Usa-Cina sulla tecnologia
Stati Uniti e Cina stanno combattendo una guerra sul futuro della tecnologia, tra controlli sui microchip e restrizioni alle materie prime. L’approfondimento del settimanale The Economist
Microtest, tutto sull’azienda italiana che si pappa l’olandese RoodMicrotec
Soci e numeri di Microtest, società italiana di semiconduttori che ha acquisito l’olandese RoodMicrotec (e non solo).
Tutti i piani di Intel, Samsung e Tsmc sui chip
I chip sono ormai diventati una commodity a sé stante, di enorme rilevanza strategica. L’analisi di Arnout van Rijn, CIO Asia Pacifico di Robeco.
Chip, Nvidia si allea con Arm contro Intel
Dopo aver dominato il mercato delle schede grafiche per i videogiochi e dei chip per l’intelligenza artificiale, adesso Nvidia vuole mettersi a produrre processori per i computer, detronizzando Intel. Tutti i dettagli.
Chip, gli Usa restringono ancora gli affari tra Nvidia e Cina
Gli Stati Uniti hanno imposto limitazione all’export in Cina di altri microchip di Nvidia: oltre a quelli avanzati, l’azienda non potrà vendere liberamente nemmeno i modelli depotenziati. Tutti i dettagli
Chi teme l’alleanza Cina-Arabia Saudita sui chip Ai. Report Financial Times
La principale università dell’Arabia Saudita, visti i legami con i ricercatori cinesi, potrebbero compromettere l’accesso di Riad ai chip statunitensi per l’intelligenza artificiale.
Chip, tutti i maxi-piani (e i maxi-aiuti) di Tsmc in Giappone
Tsmc costruirà una seconda fabbrica in Giappone dedicata ai microchip avanzati, da 6 nanometri. In cambio, riceverà da Tokyo un sussidio da 900 miliardi di yen. Tutti i dettagli.
Perché Samsung è caduta meglio del previsto sui chip
Nel terzo trimestre del 2023 l’utile di Samsung è calato del 78 per cento su base annua. Eppure, è un risultato tutto sommato positivo, viste le attese, che sembra indicare una ripresa dell’azienda sudcoreana di microchip.
Stellantis? Una società mineraria. Report Le Monde
Stellantis ha rivisto la sua strategia di approvvigionamento di metalli e materiali critici, dal litio ai semiconduttori, essenziali per la mobilità elettrica e sempre più richiesti. L’articolo di Le Monde.
Taiwan delude gli Usa e aiuta Huawei a sviluppare chip?
Quattro aziende di Taiwan starebbero aiutando Huawei a sviluppare microchip avanzati. Ecco cosa ha scoperto l’inchiesta di Bloomberg.
Chip, Micron sfiderà Asml dal Giappone?
Il Giappone sussidierà Micron con 1,2 miliardi di dollari per assicurarsi la sua fabbrica di microchip. L’azienda americana vuole portare l’Euv nel paese, una tecnologia oggi dominata dall’europea Asml. Tutti i dettagli.
Perché l’Ue indaga sui chip di Nvidia
La Commissione europea potrebbe avviare un’indagine contro Nvidia per abuso di posizione dominante nel settore delle Gpu. L’azienda ha una leadership pressoché indiscussa. Tutti i dettagli.
Exor, Stellantis e le capriole di Repubblica
Repubblica critica l’Italia per i pochi sussidi e per la mancanza di una politica industriale seria su microchip e batterie. E Stellantis, controllata dallo stesso gruppo dietro il quotidiano, punta su Francia e Germania…
Ma perché è così importante il nuovo chip di Huawei? Report Ft
Il chip da 7 nanometri presente nell’ultimo smartphone di Huawei è davvero la prova che l’Occidente ha fallito nel controllo delle esportazioni tecnologiche verso la Cina? L’approfondimento del Financial Times.
Perché Huawei sta facendo finta di niente sul Mate 60 Pro
Lunedì Huawei ha presentato molti nuovi prodotti (ha perfino annunciato un’auto elettrica), ma è rimasta in silenzio sul suo smartphone di punta, il Mate 60 Pro. Il telefono contiene un microchip che potrebbe dimostrare un aggiramento delle restrizioni americane.
Apple è solo l’ultima vittima della guerra tecnologica Cina-Usa. Report Economist
Non solo Apple: ecco i vincitori e gli sconfitti (finora) della guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina. L’approfondimento dell’Economist.
Ecco cosa c’è nel Chips Act europeo
È entrato in vigore il Chips Act europeo, il piano da 43 miliardi per lo sviluppo di una filiera comunitaria dei microchip. Ecco obiettivi e struttura.
Perché l’America piange per il blocco cinese dell’export di gallio e germanio
La Cina, come previsto, ha azzerato le esportazioni di gallio e germanio, due metalli fondamentali per i microchip e non solo. Ecco come funzionano le restrizioni cinesi e quali potranno essere le conseguenze per l’Occidente.
Tutto su Arm quotata al Nasdaq
L’offerta pubblica iniziale di Arm, con una valutazione di oltre 54 miliardi, è la più grande del 2023. Ma cos’ha di speciale la sua tecnologia?
Chip, aerei e non solo: tutti gli accordi tra Vietnam e colossi Usa
La visita di Biden in Vietnam non eleva soltanto la relazione con gli Stati Uniti, ora partner strategici sullo stesso piano della Cina, ma è servita alla firma di numerosi accordi sui chip, l’intelligenza artificiale e gli aerei. Tutti i dettagli
Tutto su Smic, la più importante azienda di microchip della Cina
L’ultimo smartphone di Huawei contiene un chip che, secondo gli Usa, non dovrebbe essere lì: l’ha prodotto Smic, la più grande azienda cinese di semiconduttori. Gli americani pensano che abbia aggirato le restrizioni
Perché l’ultimo smartphone di Huawei fa sbiancare gli americani
L’ultimo smartphone di Huawei ha sorpreso gli analisti perché contiene un chip da 7 nanometri, a dimostrazione di come la Cina, nonostante le restrizioni occidentali, stia avanzando nello sviluppo di semiconduttori. Ma è presto per cantare vittoria: ecco perché.
Arm sta preparando una maxi-Ipo per la borsa di New York
L’offerta pubblica iniziale di Arm potrebbe garantirle una valutazione di 50-54 miliardi di dollari: la sua quotazione alla borsa di New York sarebbe una delle più grandi degli ultimi anni. Ma SoftBank, l’azionista principale, sperava in qualcosa di più. Tutti i dettagli.
Chip, la Cina ha segato l’accordo tra Intel e Tower
Intel ha dovuto rinunciare ad acquisire l’azienda israeliana di semiconduttori Tower per via delle lungaggini autorizzative in Cina. Ma cosa c’entra Pechino con le operazioni di una società americana? Ecco dettagli, commenti e previsioni.
Perché Bytedance, Baidu e non solo fanno scorta di chip Nvidia
In previsione di nuove restrizioni americane, le società tecnologiche cinesi stanno facendo grandi ordini di microchip Nvidia: senza questi componenti, non potranno sviluppare l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Chip, tutti gli obiettivi e le difficoltà di Tsmc in Germania
Tsmc investirà 3,5 miliardi di euro in una fabbrica di microchip in Germania: un progetto dal valore di 10 miliardi realizzato assieme a tre partner europei. Tutti i dettagli.
Chip, effetto Infineon per Stm
L’azienda tedesca di chip Infineon delude le aspettative degli analisti, crolla in borsa e trascina con sé l’italo-francese Stmicroelectronics. Tutti i dettagli.