Tutti i borbotti dei prof. in Germania su Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi L’appello è senza precedenti. Ben 154 economisti tedeschi hanno firmato un…
Nord Stream 2 e non solo, che cosa succederà fra Merkel, Putin e Trump
Prima puntata di una trilogia a cura di Gianni Bessi dedicata alle questioni relative al gas a partire da Nord…
Vi spiego come Amazon in Germania fa preoccupare Lidl, Aldi e Rewe
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sugli effetti delle mosse di Amazon in Germania La pausa è un intervallo da…
Lo sapete che in Germania scarseggia la manodopera qualificata?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino La Germania di questi tempi sembra una grande agenzia del lavoro in servizio permanente…
Vi racconto come in Germania la stampa giudica Merkel da Trump
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sull’incontro tra Merkel e Trump visto dai giornali tedeschi La coincidenza non poteva essere…
Vi spiego perché la crescita in Germania sarà più soft
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo di aprile…
Che cosa si dice in Germania dell’Italia (e di Target 2)
L’articolo di Tino Oldani Invito il lettore a resistere alla crisi di rigetto che provocano alcune sigle della finanza. Uno…
Perché Assicurazioni Generali dirà ciao alla Germania
L’approfondimento di Cristoforo Lascio sugli annunci del gruppo Generali, le reazioni e i commenti in Germania, i mugugni anti Draghi…
Vi spiego i nodi della politica economica da sciogliere per M5S e Lega
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Il 3 aprile, il Capo dello Stato avvierà le consultazioni per la formazione del nuovo…
Che cosa sta cambiando nei rapporti fra Germania e Russia
L’analisi di Pierluigi Mennitti da Berlino Attorno al caso dell’avvelenamento a Londra dell’ex spia del Kgb Sergei Skripal si stanno…
Ecco come la Germania spiana la strada a Nord Stream 2
E’ arrivato nelle scorse ore anche l’ultimo via libera della Germania per la realizzazione del Nord Stream 2 nelle acque…
Nord Stream 2, come si muovono Intesa Sanpaolo e le aziende partner di Gazprom
Il nodo dei finanziamenti e delle presidenziali russe. Le aziende Ue partner di Gazprom scrivono a Bruxelles. Tutti i dettagli…
Come la Germania incentiverà l’elettrico nei trasporti pubblici
Tutti i dettagli del progetto tedesco per incentivare l’acquisto di autobus elettrici nell’articolo di Start Magazine 70 milioni di euro…
Che cosa significa per l’Europa il calo dell’indice Ifo in Germania. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Anna Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo L’indice IFO tedesco è…
Come e perché in Germania sprintano le vendite di auto elettriche. E Tesla gongola
Nel 2018 la Germania dovrebbe diventare il terzo mercato mondiale per ibridi plug-in e auto elettriche. L’approfondimento di Giusy Caretto…
Come la Germania di Merkel punterà su 5G e blockchain
Tutte le prime indiscrezioni sul programma del nascente governo tedesco in materia di innovazione. Articolo di Giusy Caretto La…
Che cosa cambierà per l’Ue con il nuovo governo in Germania?
Domande e scenari nell’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia L’accelerazione in Germania della costituzione della Grösse Koalition sollecita a riflettere…
Germania, tutte le novità (molto keynesiane) del terzo governo di Grosse Koalition
Le prime notizie sulla formazione del nuovo esecutivo a Berlino e i primi commenti e analisi di editorialisti, analisti ed…
Perché l’Europa sarà sempre più isolata. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Guai a dirlo, ma il 2018 ricorda pericolosamente la «drôle de guerre», quel periodo di…
Merkel: chi controlla i Dati, controlla la democrazia
L’Europa deve diventare protagonista dell’economia dei dati, rischiamo di rimanere indietro L’Unione Europea non potrà prescindere, visti i tempi,…
Germania contro Facebook per raccolta dati utenti
Facebook accusata di permettere agli inserzionisti, in base alle ricerche effettuate dagli utenti sul web, di indirizzare gli annunci online…
E’ iniziato il 2018, anno della censura selettiva dei Social
La censura selettiva all’interno delle piattaforme social ha dei limiti. E’ necessaria una migliore regolamentazione No, sui social non…
Germania, l’alta velocità Berlino-Monaco si rivela un flop
Flop alta velocità: il treno veloce, il giorno dell’inaugurazione (e non solo) ritarda di ben due ore Sono giorni…
Germania, l’editoria riscopre la vocazione di fare giornali
In Germania, la stragrande maggioranza degli editori, il 71%, ha investito quest’anno nello sviluppo di nuovi prodotti giornalistici, soprattutto nel…
Gas, con il Nord Stream 2 la Russia sarà fornitore privilegiato per l’Europa
Il gasdotto Nord Stream 2 sembra dividere la Germania. Intorno a quel progetto si svolge uno dei capitoli più accesi…
Come la Cina spia l’Europa. Attraverso Linkedin
La Cina avrebbe dato vita a dei profili Linkedin falsi per reclutare informatori Si dice che anche i cinesi…
Germania, l’eldorato degli immigrati
La Germania si conferma il principale obiettivo dei profughi in marcia dal medio e lontano Oriente e dall’Africa. Italia, Spagna,…
Germania, falliscono trattative per nuovo Governo. Addio a coalizione Giamaica
La coalizione Giamaica sarebbe stata la scommessa di un governo diverso per la Germania, ma le trattative falliscono. E la…
Germania, robot a lavoro: bisogna aver paura del futuro?
La Germania inizia a fare i conti con l’automazione e le sue conseguenze. Tra paure e speranze per l’arrivo dei…
Germania: l’European Green Belt vince il premio ambiente
L’European Green Belt è una striscia verde che, dal Mar Artico al Mar Nero, attraversa per 12.000 chilometri 24 paesi…
Germania, ecco i fronti aperti del futuro Governo
Non è oro tutto quello che luccica, il sistema economico tedesco soffre in settori importanti: fibra ottica, industria 4.0, energia…
Vittoria debole delle Merkel. Quali conseguenze per Europa ed euro
I numeri danno la maggioranza alla Merkel, ma le nuove forze del Governo potrebbero spingere la cancelliera in una posizione…
Brexit: è caccia alle aziende che restano. Ma senza una (buona) strategia
La Gran Bretagna offre agevolazioni fiscali alle aziende che resteranno in territorio inglese nonostante Brexit, ma non sembra avere una…
Perchè la Germania blocca la vendita di Aixtron ai cinesi
Il Governo tedesco ha bloccato l’acquisizione di Aixtron da parte del fondo cinese Grand Chip Investment. Proviamo a capire il…
Esplosioni Basf: cosa è accaduto. Video
Di cosa si occupa Basf, dove sono avvenute le esplosioni Basf e le cause dei due distinti incendi Esplosioni in…
Ricreato in laboratorio il filo di ragno
Creato in laboratorio un filo artificiale di ragno grazie all’ausilio di batteri presenti nelle viscere di animali. A darne notizia…
Germania e start up, cosa non funziona
La Germania ha un’economia legata ancora ad una visione vecchia, parola del Wall Street Journal, per questo scarseggiano le start…
Agenda digitale europea: quali nomi e quali sfide?
A Bruxelles si è svolto l’evento organizzato dalla Commissione Europea Digital 4EU dove hanno esordito i vertici che avranno il compito…
Come tornare a crescere (e innovare) secondo il Fmi e Ue
L’analisi del Fondo Monetario Internazionale se sommata al rapporto 2014 della Commissione europea sull’innovazione dei Paesi Ue offre un quadro completo delle ragioni per le quali il nostro Paese cresce poco.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39