Tutte le tensioni sul ko della Bei a carbone, petrolio e gas
Le divisioni tra Stati sulla delibera pro investimenti green della Bce. Gli effetti anche finanziari della svolta anti carbone, petrolio e gas. E la posizione del governo Conte.
Che cosa cambierà per Eni, Enel ed Edison in Algeria
Eni, Enel ed Edison, ma anche aziende come Naturgy, Galp e Botas – tradizionali clienti dell’Algeria – hanno tutte rinnovato i contratti con Algeri dimezzando però le forniture e tagliando la durata contrattuale. Fatti, numeri e analisi
Tutte le contraddizioni dell’Italia sul gas. Report Nomisma Energia
Il gasa sarà tra i protagonisti del mix energetico del futuro, insieme alle rinnovabili. L’Italia ha importanti riserve, ma ne estrae poco per vincoli ambientali
Addio obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Report di Aie
L’Aie ha presentato nei giorni scorsi il suo ultimo World Energy Outlook in cui parla di clima e degli obiettivi dell’accordo di Parigi
Come la Bei illuminerà gli investimenti green. Stop a carbone, petrolio e gas
I finanziamenti energetici della Bei, dalla fine del 2021, si concentreranno su efficienza e rinnovabili. Stop a carbone, petrolio e gas. Sì di Germania e Italia. No di Polonia, Bulgaria e Romania
Come si gasa Gazprom in funzione anti-Usa
Tutte le mosse di Gazprom e Vladimir Putin nello scacchiere energetico mondiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Eni e Total sospendono le attività di perforazione nel blocco di Cipro?
Eni e Total avrebbero sospeso le attività di perforazione nel blocco esplorativo 7 di Cipro. Fatti, rumors e analisi
Contratto lavoratori gas-acqua, che cosa prevede l’ipotesi di accordo
Tutti i dettagli sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore gas-acqua che conta oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese.
Tutti gli effetti (non solo energetici) dell’Ipo di Aramco. Parla il prof. Sapelli
Che cosa pensa lo storico ed economista Giulio Sapelli sull’Ipo di Aramco, il più grande gruppo petrolifero al mondo controllato interamente dal Regno Saudita.
Energia, ecco perché Putin stringe i legami con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti
Gli affari finora sono per lo più modesti, ma la visita del presidente russo Putin nel Golfo ha posto le basi per una più ampia cooperazione soprattutto nel settore dell’energia
La pista bulgara del gas, ecco le ultime novità
L’articolo di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del saggio “Gas naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing)
Grecia e Turchia nuovi hub del gas? Fatti e scenari
Turchia e Grecia, aspiranti hub regionali del gas, stanno già aumentando le importazioni di Gnl
Ascopiave, Italgas, Hera, Iren. Cosa cambierà nelle tariffe del gas con le nuove regole Arera
Ecco i criteri su cui (probabilmente) Arera si baserà dal 2020 per decidere le nuove tariffe del gas e l’impatto che avrà su aziende del settore come Ascopiave, Italgas, Hera e Iren secondo gli analisti di Banca Imi
Come la Warren vuole usare la Sec contro il riscaldamento globale
Il disegno di legge sul clima presentato dalla democratica prevede che la Sec possa chiedere informazioni su emissioni di gas serra, asset in combustibili fossili, rischi fisici dovuti ai cambiamenti climatici e i rischi derivanti dalla transizione globale
Transizione energetica, il ruolo dell’elettricità e i problemi (strutturali) italiani
Il profilo geografico del Paese (scarsa possibilità di interconnessione con il continente europeo, vincoli di transito tra il Nord e il Sud Italia e con le isole), rende più complessa la gestione del sistema elettrico in vista della transizione energetica
Che cosa faranno insieme Cina e Russia su gas e petrolchimica
L’accordo fra Cina (tramite Cncec) e Russia dimostra come si stia rafforzando il legame sino-russo in funzione di contenimento americano anche sul fronte energetico (ed in particolare del gas naturale liquido).L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e quando Snam convertirà le centrali a gas in ibride
La conversione di alcune centrali Snam a gas in centrali elettriche e a metano (ibride), verrà attuata nei prossimi 10 anni. Tutti i dettagli
Tutte le spaccature fra Stati Ue sulla Bei pro energie rinnovabili
I Ventotto procedono in ordine sparso sul nuovo corso in fieri della Bei in materia energetica: Germania, Grecia e Polonia le più scettiche, la Francia la più favorevole per far approvare i nuovi indirizzi green alla Bei. Ieri decisione rinviata. Tutti i dettagli
Eni, ecco che cosa succede fra Italia, Turchia e Cipro
Gli ultimi sviluppi su quanto accade a largo di Nicosia tra Cipro e Turchia (con Italia e Francia pronte ad intervenire con navi da guerra). I fatti e un tweet puntuto di Bessi
Tunisia, chi è (e cosa farà) il nuovo presidente Kais Saied
Il prossimo presidente della Tunisia sarà il giurista ultraconservatore Kais Saied. Candidato indipendente e antisistema, sarà il terzo presidente eletto a Tunisi dopo la rivoluzione dei Gelsomini del 2011
Gas, che cosa succede in Algeria per Eni, Enel, Edison e Total
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni e Total, Italia e Francia mandano navi da guerra contro la Turchia e pro Cipro?
Che cosa sta succedendo fra Turchia e Cipro e i riflessi per Italia e Francia vista la presenza di Eni e Total. Navi da guerra in azione
Eni e non solo, cosa ribolle nel Mediterraneo fra energia e geopolitica. Il post di Bessi
Grecia e Croazia estraggono gas naturale in Adriatico, confermando le sue potenzialità come giacimento di oro azzurro. E cosa sta succedendo (non solo per Eni) nel Mediterraneo tra Turchia, Italia e Cipro
Turchia, come si muoverà Eni dopo la cose turche di Erdogan su Cipro
Che cosa ha detto Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, su Turchia, petrolio, dazi e sommovimenti geopolitici
Tap, Nord Stream 2 e non solo. Come si gasano gli Usa fra Italia, Grecia e Cipro
Le mosse di Pompeo e le parole di Eisenberg su Tap e sui gasdotti graditi agli Stati Uniti. Le ultime novità
Il gas di Israele sarà esportato via Egitto. Storico accordo nel Bacino di Levante
Il gruppo israeliano Delek e la texana Noble Energy, le società che stanno sviluppando i due giacimenti gas di Leviathan e Tamar nel Mediterraneo Orientale, hanno siglato una serie di contratti con l’Egitto per la vendita e il trasporto di gas
Gazprom, come si muovono i russi in Libia con la Noc
Tutte le ultime mosse di Gazprom (e di altri gruppi russi energetici) in Libia e non solo
Eni, ecco come il governo M5s-Pd tiene in bilico il progetto Argo-Cassiopea sul gas
Il progetto Cassiopea di Eni per lo sviluppo di giacimenti a gas in Sicilia deve avere il via libera entro il prossimo 15 ottobre, pena il rinvio di oltre un anno e mezzo
Ankara sbuffa contro Eni e Total per le tensioni tra Cipro e Turchia
Turchia ancora sul piede di guerra per le esplorazioni a blocchi petroliferi e gas al largo di Cipro: nel mirino di Ankara ci sono Total ed Eni. Tutti i dettagli
Bollette, ecco perché lieviteranno quelle di gas e luce
Andamento stagionale, riduzione della produzione di gas olandese, restrizioni all’accesso ai gasdotti di transito europei e timori per un possibile calo della produzione francese tra i motivi dei prossimi aumenti delle bollette
Come i governi Ue si dividono su Bei e gas
Chi, come e perché si discute sul prossimo piano d’azione della Bei (Banca europea per gli investimenti) sui finanziamenti al settore energia
Nuova Via della Seta, ecco come la Cina si gaserà con la Russia
Uno dei veri obiettivi della Nuova Via della Seta? Puntare a un approvvigionamento di energia stabile, abbondante e relativamente a buon mercato per la Cina con partner euroasiatici. I punti essenziali di un report dell’Ispi
Eni e non solo, ecco quanto costerà all’Italia il no alle trivelle. Parla Bessi
L’intervista di Start Magazine a Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia Romagna, esperto del settore e autore del saggio “Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing)
Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total. Ecco chi vuole gasarsi in Qatar
I piani del Qatar sul gas e le ambizioni di Eni, Exxon, Shell, Chevron e Total
Perché Snam punta sugli Usa?
Che cosa ha scritto Reuters sulle mire americane di Snam e come il Sole 24 Ore ha commentato i piani del gruppo partecipato da Cdp Reti
Caro Conte, mi permetta un consiglio: non affossi il settore oil&gas con scelte scellerate. L’intervento di Bessi
L’intervento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del saggio “Gas naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing), dopo il discorso alla Camera del presidente del Consiglio
Gas, ecco come Ucraina e Polonia dicono addio alla Russia per il Gnl Usa
Il punto sul risiko del gas alla luce delle ultime stime di Gazprom
Come e perché Epa e Trump allentano i vincoli per l’industria del petrolio e del gas
L’amministrazione Trump sostiene che le novità regolamentari faranno risparmiare all’industria del petrolio e del gas tra i 17 e i 19 milioni di dollari all’anno
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Come l’Internet industriale rivoluzionerà il settore upstream
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco quanto potrebbero far risparmiare i droni alle aziende di petrolio e gas
Gli analisti di Barclays vedono un potenziale di grande espansione in un’industria che già adotta droni per ispezionare le attrezzature…
L’Eldorado dello shale argentino è al sicuro dai cambiamenti politici?
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni e non solo, ecco le ultime novità in Libia su petrolio e gas
L’articolo di Alessandro Sperandio
Tutte le nuove rotte del gas naturale
L’approfondimento di Gianni Bessi
Perché il gas libanese può essere un’opportunità per Eni, Snam e altre aziende italiane
Lo sfruttamento del gas libanese potrebbe essere un’occasione per Eni o Snam
Eni e non solo, ecco le partite energetiche dell’Italia in Libia e Algeria
Serve una stretta collaborazione tra Eni e il Governo italiano per risollevare il settore energetico dell’Italia
Come Israele diventerà un esportatore di gas
Grazie alle recenti scoperte di gas, la collocazione geopolitica di Israele sta cambiando
Come e perché il Libano punta sul gas
Approfondimento a puntate di Gianni Bessi
Eni, Total, Shell, Bp, Exxon e Chevron. Come vanno le big oil?
Numeri, confronti e scenari su petrolio e non solo