Gas naturale, 5 miti da sfatare
Proviamo a capire perchè il gas naturale potrebbe essere la risorsa ideale per condurre il mondo verso un futuro low…
Gas, piattaforma Jangkrik pronta ad operare in Indonesia
E’ pronta a salpare verso il mare dell’Indonesia la piattaforma di Produzione Jangkrik. Opererà nel blocco Muara Bakau e ha…
Energia: il digitale riduce i costi delle reti di distribuzione
Il Central Hudson Gas & Electric di New York si affida ammoderna la propria rete di distribuzione energia: grazie alla…
Energia, Qatar acquisisce quote di petrolio russo e di gas inglese
Il Qatar prova a rafforzare la sua supremazia nel settore energetico: rileva quote di petrolio russo e quote di National…
Italgas e il grande ritorno a Piazza Affari. Con un nuovo assetto
Debutto positivo per Italgas a Piazza Affari: il titolo ha aperto a quota 4,062 euro, contro un valore iniziale teorico…
Elio, trovata nuova riserva: perchè la scoperta è importante
Alcuni ricercatori hanno scoperto un’enorme riserva di elio in Tanzania, grazie ad una tecnica predittiva L’elio abbonda nella Rift Valley,…
Energia: Wekiwi,il fornitore di luce e gas 100% digitale
Aiuta a monitorare i consumi di energia, incentiva l’uso consapevole di luce e gas e premia i virtuosi: ecco Wekiwi,…
Tensioni nella regione Nagorno-Karabakh: è (anche) la guerra del gas
Lo scontro tra Armeni e Azeri, nella regione Nagorno-Karabakh, chiama in causa le potenze mondiali e nasconde importanti interessi sulle…
Ombrina, consigli (non richiesti) ai petrolieri
Ombrina, i No Triv si sono ritrovati in Abruzzo per dire “no” al progetto di una compagnia petrolifera. Qualche consiglio,…
Il prezzo del petrolio va ancora giù. E’ un bene?
Perchè l’Opec ha deciso di non tagliare la produzione di petrolio? E quali sono le conseguenze sulla nostra economia e su quella mondiale? Fa bene o fa male in un contesto di deflazione il prezzo del barile ai minimi storici?
Riserve, produzione e domanda crescono ancora. I dati nell’Eni World Oil and Gas Review
Riserve mondiali di petrolio e gas in crescita, crescita della produzione di gas è doppia rispetto a quella di petrolio, e consumi in costante aumento. Eni presenta la tredicesima edizione della World Oil and Gas Review, la rassegna statistica annuale sul mercato mondiale dell’olio e del gas e sul sistema di raffinazione
Il riposizionamento geopolitico dell’Azerbaijan dipende dal gas
Gas e petrolio sono la forza dell’Azerbaijan, ma il gas con la scoperta di nuovi, importanti, giacimenti aiuterà il nuovo corso del paese nel quadro geopolitico tra Caucaso ed Europa
Più concorrenza, più regole omogenee e più consumatori nel futuro del sistema energetico europeo
Il futuro del sistema energetico europeo in un documento presentato a Bruxelles: efficienza energetica, diritti dei consumatori, tecnologie per abbassare i consumi, integrazione dei mercati le parole chiave.
Azerbaijan, oil and gas sono la spina dorsale del sistema economico
Profilo di un paese, l’Azerbaijan, da sempre legato alla produzione di oil&gas. A Baku è stato costruito il primo pozzo di petrolio del mondo. Oggi il paese sta puntando molto sul gas, ma deve puntare anche sui settori non oil.
Russia e Cina, come gas e petrolio cambiano i confini dell’Eurasia
Secondo il consigliere economico di Recep Tayyp Erdogan, Yigir Bulut, il nuovo ordine mondiale si baserà su tre grandi poli: l’America, la Russia-Turchia-Eurasia-Medioriente ed infine l’asse Cina-Iran-India.
Ucraina e Russia, è iniziata la terza guerra del gas
Gazprom richiede all’Ucraina tutti i pagamenti arretrati per le forniture di gas che Kiev non ha ancora saldato, per questo da stamattina Mosca si rifiuta di dare gas all’Ucraina se non con pagamenti anticipati. La terza guerra del gas così come già capitato nell’inverno del 2006 e del 2009 è iniziata.
La Russia gioca la partita del gas verso la Cina
Oggi e domani Vladimir Putin sarà a Pechino per una visita istituzionale in Cina dai risvolti economico-commerciali importantissimi. La Russia punta ad implementare gli scambi commerciali con il Paese del Dragone.
In Italia ci vuole un Ministero ‘ad hoc’ per l’energia. Ecco perche’
In Italia non c’è un Ministero ad hoc per l’energia, come negli Usa, e come in tanti altri Paesi, dichiarava qualche giorno fa ai microfoni di Report Leonardo Maugeri, ex Eni, che insegna alla Harvard University ed è consulente per le questioni energetiche di Barack Obama.
Gazprom taglia fuori l’Italia dal gasdotto South Stream
Gazprom ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la costruzione del tratto finale del gasdotto South Stream con l’azienda petrolifera austriaca Omv.
Le vie del Gas. L’Europa tra Usa e Russia, infografica animata e analisi
Le vie del Gas sono infinite. L’Europa sta vivendo un ruolo di crocevia nell’ambito della crisi ucraina, che ha portato la Russia ad annettere la Crimea. Gli Usa insistono per un’alleanza che veda insieme America e Europa, per bloccare il ruolo geopolitico ed energetico di Vladimir Putin
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11