Stm, ecco come anche l’Italia favorisce la Francia sui chip
L’italo-francese Stm e la statunitense GlobalFoundries progettano una nuova fabbrica chip in Francia da 5,7 miliardi di dollari. A sostenere l’investimento arrivano i finanziamenti di Parigi (nel quadro europeo del Chips Act). Fatti, numeri e approfondimenti
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Ucraina, nelle armi russe microchip made in Usa
Secondo l’intelligence ucraina, ci sono microchip Usa nei sistemi di difesa aerea russi Pantsir, negli elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e nei missili da crociera Kh-101
Non solo chip, Broadcom punta anche al cloud con Vmware
Il colosso dei chip Broadcom acquisterà la società di servizi cloud VMware con un accordo da 61 miliardi di dollari. Sarà una delle operazioni tecnologiche più rilevanti di tutti i tempi
5G, cosa faranno Meta (Facebook) e Amd per promuovere l’OpenRan
Meta (Facebook) si allea con il colosso dei chip Amd per Evenstar, il programma che promuove l’uso dell’OpenRan nell’accesso alla banda larga
Chip, perché Apple fa causa alla startup Rivos
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si intensifica la battaglia dei chip tra Cina e Taiwan
Tsmc, leader taiwanese del mercato dei chip, è al centro di una guerra economica perché è molto più avanti del suo rivale nel continente, la Smic. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Scazzi nel governo sul progettino Intel in Italia: scontro Giorgetti-Colao
Perché l’americana Intel ha preferito investire molto di più in Germania e Francia. Governo Draghi diviso sul progetto di Intel: troppo poco e troppo incerto, secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti, mentre il ministro Colao… Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Chip, ecco i piani dell’americana Intel in Europa. Italia delusa
Intel svela piano d’investimento da 80 miliardi in 10 anni in Europa che riguarderà Germania, Francia, Irlanda, Italia, Polonia e…
Semiconduttori, l’americana Amd compra Xilinx per battere Intel
Lo sviluppatore di semiconduttori con sede negli Stati Uniti Advanced Micro Devices ha finalizzato l’acquisto di Xilinx. Tutti i dettagli
Chip Act Ue? Molto cip
“In Europa mancano i chip per il settore auto, ma il piano Ue per produrne il doppio è un pranzo di nozze con i fichi secchi”. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chip di Stato. Ecco come Usa, Cina, Giappone e non solo spingono sui semiconduttori
Come gli Stati si muovono per sviluppare le industrie dei microchip
SoftBank getta la spugna sulla vendita di Arm a Nvidia
Nvidia ha annunciato di aver abbandonato l’acquisizione del chipmaker britannico Arm, di proprietà di SoftBank. Il conglomerato giapponese pensa ora alla quotazione per la controllata
Semiconduttori, ecco come l’America punta su Albany Nanotech
La rete Albany è il prodotto di 15 miliardi di dollari in investimenti pubblici e privati in due decenni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le gioie di Intel (e la figuraccia di Bruxelles)
Il tribunale Ue ha annullato una multa record di 1 miliardo di euro inflitta nel 2009 dall’antitrust europeo a Intel per abuso di posizione dominante
Semiconduttori, Nvidia fa dietrofront su Arm?
Secondo Bloomberg, Nvidia si prepara ad abbandonare l’acquisizione del chipmaker Arm da SoftBank
Le tecnologie della memoria sono l’ultima frontiera dell’”imitation game”
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Ecco perché Neuralink di Musk impianterà chip nel cervello umano
La tech startup di Elon Musk, Neuralink, ha messo a punto un sistema clinico BMI (un’interfaccia cervello-macchina) wireless e completamente impiantabile.
Cosa cambierà per Stm e LFoundry con il Chip Act Ue
L’annuncio di von der Leyen sul Chip Act può rappresentare una boccata d’ossigeno per le due principali aziende del settore nel nostro Paese, STMicroelectronics e LFoundry. L’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Cosa ne farà la Cina di Macao?
Non più solo casinò e gioco d’azzardo, la Cina ha grandi progetti per Macao. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Quanti soldi pubblici incasserà Intel per produrre chip in Europa?
L’Ue vuole contare di più, nell’industria dei semiconduttori. Merkel dice che è impossibile produrre microchip avanzati senza sussidi pubblici. I Paesi Bassi nicchiano. L’Italia è nel mezzo, ma lavora a un’offerta per Intel
Ibm sbandiera un nuovo chip di calcolo quantistico
Secondo Ibm il suo nuovo chip quantistico Eagle non può essere simulato dai classici supercomputer
La carenza di chip affossa i conti di Apple
Apple registra ricavi complessivi inferiori alle attese dovuti soprattutto alle limitazioni alla produzione imposte dalla carenza di materie prime. E Cook avverte: l’impatto sul prossimo trimestre sarà peggiore
Cosa dicono gli analisti sui chip fatti in casa di Samsung, Xiaomi, Google e Oppo
La corsa dei produttori di smartphone a implementare i propri processori comporta alcuni rischi. Secondo alcuni analisti i chip potrebbero non funzionare in modo affidabile come le offerte standardizzate di fornitori affermati
Alibaba, Baidu e Xiaomi si faranno i chip in casa
Il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba presenta un chip server personalizzato basato su Arm per i data center di cloud computing. I casi di Baidu, Xiaomi e non solo
Chip, ecco come la cinese Oppo si affranca da Qualcomm e MediaTek
Anche il produttore cinese Oppo lavora allo sviluppo di chip proprietari per smartphone. L’azienda segue così lo stesso percorso intrapreso da Apple, Samsung, Xiaomi e Google
Perché i porti preoccupano anche Biden
Le navi cariche di merci ferme ai moli dei porti americani e i depositi strapieni sono solo alcuni dei simboli della congestione della supply chain. Fatti e commenti sulla crisi della catena di approvvigionamento che attanaglia gli States
Ecco come Alfa Romeo rivoluzionerà la produzione
Che cosa ha annunciato Jean Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo: “Produrremo le auto solo se abbiamo il cliente finale…
Stellantis, tutti i subbugli sindacali in Sevel
Che cosa succede nello stabilimento Sevel? L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl A seguito delle difficoltà che si…
Ecco le auto più vendute in Italia
Perché le immatricolazioni di auto sono state in flessione nel mese di agosto e quali sono i modelli più venduti in Italia. Fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco come Google rottamerà i chip Intel
Google prevede di costruire propri chip per alimentare laptop e tablet Chromebook nel 2023
Perché Amazon, Samsung e Tesla strattonano Nvidia su Arm
Il ceo di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è preoccupato per il piano di Nvidia di acquistare Arm, il designer di semiconduttori, citando problemi di concorrenza
Perché l’Ue scruterà l’americana Nvidia per l’acquisizione di Arm
Secondo il Financial Times, a settembre partirà un’indagine Ue sull’acquisizione del chipmaker Arm da parte di Nvidia
L’America allarga le maglie a Huawei? Cosa succede per l’acquisto di chip Usa
Gli Usa hanno approvato domande di licenza del valore di centinaia milioni di dollari del colosso cinese Huawei per l’acquisto di chip per la sua crescente attività di componenti per auto
Perché i microchip fanno crollare Stellantis, Toyota e non solo
La carenza di chip continua a impattare le case automobilistiche in Europa e nel mondo: ecco i risultati (e gli obiettivi) di Stellantis, Toyota, Geely, Volkswagen e non solo
Microsoft, ecco luci e ombre della trimestrale
I conti di Microsoft del secondo trimestre superano le attese ma pesa il calo XBox. Ecco numeri, commenti e scenari
Perché Giorgetti critica la schizofrenia di Bruxelles fra chip e Stm
Le contraddizioni della Commissione europea fra il progetto di stabilimento per chip in Europa con soldi pubblici e il rifiuto al contributo italiano a Stm per lo stabilimento di Catania (dove c’è maretta nel governo). Tutti i dettagli
Semiconduttori, perché tutti corteggiano Imec in Belgio
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori, ecco le aziende europee su cui punta Bruxelles contro la Cina
Il commissario europeo Breton ha annunciato l’obiettivo Ue di raddoppiare la quota di produzione semiconduttori. Ecco le aziende con cui sta dialogando
Semiconduttori, cosa faranno Stm e Tower
Stm (soci sono anche il Mef e la Cdp francese) ha stretto una partnership con Tower Semiconductor, che avrà spazio in fabbrica Agrate R3
Come e perché la penuria di chip castra le stime di crescita in Germania
Quale impatto economico prevedono gli istituti di ricerca in Germania per la penuria di forniture di chip e non solo per l’industria dell’auto e per l’edilizia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Usa, tutti i finanziamenti pubblici per lo sviluppo di semiconduttori
Il Senato Usa ha approvato a larga maggioranza un provvedimento per finanziare con 50 miliardi lo sviluppo e la realizzazione di semiconduttori per contrastare la Cina
Auto elettriche, carenze di chip? Ecco le strategie di Ford, Nio e Tesla
Tutti gli inghippi per le case auto con i chip
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina intralcia la taiwanese Tmsc sui chip
Che cosa succede davvero nella guerra dei chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede all’inflazione?
Inflazione Usa post Covid: effetto consumi e colli di bottiglia. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Chip: perché Apple, Google e Microsoft premono per sussidi statali
Apple si unisce a Microsoft e Google nella Semiconductors in America Coalition, la lobby che preme per sussidi statali alla produzione di chip negli Usa
Perché continuerà la carenza di chip
Che cosa succede sui chip. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
I chip frenano Stellantis a Melfi
La carenza globale di chip continua a impattare l’automotive: Stellantis ferma di nuovo la produzione a Melfi a maggio
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo