Batterie, l’asse tra l’europea Stellantis e la giapponese Panasonic passa dagli Usa (per l’Ira di Biden)
Dopo Tesla, aumentano i costruttori occidentali interessati alle batterie di Panasonic: coi giapponesi starebbero trattando Stellantis (che finora si era…
Sorpresa, il gruppo Iveco dell’europeista Elkann (Exor) asfalta l’Europa su elettrico ed emissioni
L’ad di Iveco, Gerrit Marx, attacca l’Ue per gli obiettivi sui trasporti a basse emissioni: l’Euro 7 è uno standard “nonsense”, mentre l’idrogeno è “l’unica strada” per i veicoli pesanti.
Auto elettrica, perché Stellantis punta sulla Germania
Stellantis investe 130 milioni di euro nello stabilimento di Eisenach in Turingia dove si produce il Suv compatto Opel Grandland
Cina, Tesla e fine degli incentivi: la guerra dei prezzi rischia di diventare tempesta perfetta?
In Cina la guerra dei prezzi iniziata da Tesla e la fine degli incentivi governativi sta provocando una enorme quantità di invenduto. E i concessionari (ma pure i costruttori) corrono ai ripari.
Stellantis a caccia di fondi statali in Spagna per l’auto elettrica
I fondi del governo iberico continuano ad attrarre costruttori importanti. Dopo i tedeschi di Volkswagen anche Stellantis punta alla Spagna. Solo Ford smilitarizza per tornarsene negli Usa. Tutte le ultime novità da Madrid sull’auto elettrica
Perché la Germania spinge sugli e-fuel
Chi sono e cosa chiedono i Paesi contrari al bando del 2035 e all’Euro7. Il ruolo delle Case automobilistiche tedesche. Fatti e approfondimenti
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Silk-Faw, era solo fuffa il progetto supercar elettriche in Emilia-Romagna?
Termina nel peggiore dei modi il sogno dello stabilimento che avrebbe dovuto costruire supercar elettriche a pochi passi da Lamborghini e Ferrari. Dopo la sparizione del costruttore, la Regione Emilia-Romagna ha revocato il contributo di 4,5 milioni di euro a favore della joint venture Silk-Faw. La strada per le gigafactory italiane si fa sempre più stretta
La battaglia social sull’auto elettrica. Marcozzi vs Capezzone
Battaglie social sull’auto elettrica
Batterie per auto elettriche: anche Mercedes accelera sul riciclo con un impianto ad hoc
Persa la fabbrica Tesla, la Germania ora corre col riciclo di batterie: il progetto Mercedes ha ottenuto un finanziamento pubblico e verrà avviato entro la fine di quest’anno
L’Ira degli Usa, lo sgomento della Germania: dopo Tesla anche Audi va in America
L’Ira di Biden assesta un altro colpo alla Germania: Audi è pronta ad aprire il suo primo centro di produzione sul suolo statunitense. E l’ad avverte: “In futuro, probabilmente, il Gruppo Volkswagen produrrà negli Stati Uniti più veicoli rispetto al passato”. Fatti e approfondimenti
Battery swap, ecco i progetti dell’Elon Musk cinese
Sono anni che i sostenitori della mobilità elettrica parlano di battery swap, ma attuarlo non è affatto facile. Ci proveranno i ragazzi delle auto elettriche di lusso asiatiche con un piano ambizioso. I progetti dell’Elon musk cinese
Meno fusioni e acquisizioni, più partnership: così cambia l’automotive. Report
I cambiamenti in atto nel settore automotive spingono le aziende della filiera, dai costruttori ai fornitori fino alle imprese tecnologiche, a sperimentare alleanze e partnership, scorpori di divisioni e investimenti in capitale di rischio aziendale
Così Musk pasticcia coi prezzi delle Tesla
Dopo i maxi tagli di alcuni modelli, i prezzi delle Tesla tornano a salire. Che sta succedendo?
Le auto elettriche iniziano a correre in Europa. Report Jato
Nel 2022 boom di immatricolazioni di vetture EV in tutta Europa… a eccezione dell’Italia. Corrono Tesla e Volkswagen, a sorpresa asiatiche in fondo alla top ten. I numeri e le curiosità di Jato Dynamics
Auto elettriche, perché le Case europee tamponano l’Ue
Gli industriali europei, stretti tra l’Ira di Biden e la concorrenza cinese, lanciano l’avvertimento: se la transizione ecologica non verrà gestita bene, il Vecchio continente rischia di perdere la leadership nel settore auto e 300.000 posti di lavoro. Cosa ha scritto de Meo alla Ue
La guerra dei prezzi elettrizza il mercato delle auto. Usa e Cina in testa, le europee non ci stanno
Il mondo dell’auto elettrica potrebbe essere scosso da una inedita guerra dei prezzi: Tesla, Ford e diverse Case cinesi si sono già mosse. Le europee non ci stanno
Perché Geely ha scelto Milano?
Il colosso asiatico delle auto Geely si stabilisce a Milano nella Torre Diamante, uno dei grattacieli nati all’interno del progetto di sviluppo immobiliare Porta Nuova. Tutti i dettagli
Auto elettrica, sulle batterie servono fondi pubblici o l’Ue soccomberà a Usa e Cina. Report
Secondo la Federazione europea per i trasporti e l’ambiente, il Vecchio continente deve dotarsi di una politica industriale capace di controbilanciare gli incentivi statunitensi: senza fondi pubblici per il mercato delle batterie per l’automotive rischiamo di finire schiacciati tra le politiche protezionistiche degli States e la baldanza asiatica.
Cosa farà Suzuki per prepararsi alla sfida della mobilità elettrica
Sul piatto 14 miliardi di euro per 17 nuove auto elettriche e lo sviluppo di batterie. Ma Suzuki non abbandonerà…
Toyota sbuffa ancora sull’auto elettrica, ecco perché
Il gruppo nipponico continua a insistere sulla neutralità tecnologica. Secondo Toyota l’auto elettrica da sola non potrà fornire un contributo decisivo nella riduzione delle emissioni
L’ecosistema italiano dell’automotive in numeri. Report Motus-E
L’automotive italiano è prevalentemente composto da PMI, con oltre 1/3 delle imprese che non supera i 5 milioni di fatturato. Ecco come supererà la sfida della transizione in atto. Fatti, numeri e scenari tratti dal report dell’associazione Motus-E
Perché la Cina fa capitolare le azioni di Apple e Tesla
Sulle azioni Apple e Tesla pesano le preoccupazioni per i ritardi delle linee di produzione in Cina, prima a causa del lockdown e ora per il boom di contagi Covid. La società di Elon Musk avviata a chiudere a Wall Street il peggiore anno della sua storia.
Ecco i nuovi piani elettrici di Mercedes
Mercedes, che dopo soli tre mesi ha bloccato l’accordo per una joint-venture con Rivian (startup partecipata da Amazon) per produrre…
Tutte le mosse elettriche di Bmw in Cina (e non solo)
Bmw, presente in Cina dal 2004, ha aumentato le vendite anno dopo anno e ora il Dragone rappresenta il suo mercato più importante. In più, il Paese asiatico è anche il perno della strategia industriale di Tesla. Ecco perché l’elettrificazione del marchio deve per forza passare da lì…
Cosa succederà all’alleanza tra Nissan e Renault
Vanno avanti i contatti tra Nissan e Renault per far sopravvivere l’alleanza nata nel 1999 e giunta a un momento critico. I giapponesi starebbero considerando di rilevare fino al 15% di una nuova partnership per la produzione di auto elettriche. L’alleato francese intende ridurre la sua partecipazione nel marchio nipponico dal 43% al 15%
Ecco i subbugli Ue anti Usa sui nuovi incentivi per l’auto elettrica approvati dal Senato americano
Per la Commissione europea il pacchetto da 400 miliardi di dollari che include anche i controversi incentivi per l’auto elettrica viola le regole del Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio.
Ecco come Amazon si elettrizzerà con Rivian
Amazon ha annunciato l’avvio delle consegne su larga scala con il suo furgone da carico elettrico progettato da Rivian, un veicolo logistico di nuova generazione
Ecco come la flotta Enjoy si elettrizza
Nella Città di Torino la flotta Enjoy, il car sharing di Eni, diventa elettrica con l’arrivo di 100 city car Xev Yoyo
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Auto elettriche, come vanno i punti di ricarica. Report
Nel 2021 i punti di ricarica crescono del 35%. Da potenziare le infrastrutture di ricarica in autostrada. Il report annuale di Motus-E
Auto elettriche: come la Cina va alla conquista dell’Europa
Tra regole più stringenti e un processo di elettrificazione ormai avviato, il mercato automobilistico europeo ha bisogno di veicoli a zero emissioni abbordabili. Un’opportunità che ha scatenato i costruttori cinesi
Perché Volvo tenta la riffa della Borsa
Il costruttore svedese ha annunciato la volontà di quotarsi alla borsa di Stoccolma entro fine anno. Obiettivo: raccogliere 2,9 miliardi di dollari attraverso un’offerta pubblica d’acquisto. L’approfondimento di Andrea Tartaglia
Come Xiaomi, Alibaba, Didi e Baidu sprintano nella corsa alle auto elettriche
Xiaomi è solo l’ultima azienda tecnologica cinese ad entrare nel business dei veicoli elettrici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come sprintano le auto elettriche (incognita ecobonus). Report Motus-E
Quali sono le auto elettriche più vendute in Italia. I confronti. E gli scenari, con l’incognita dei fondi statali per l’ecobonus. Fatti, numeri e analisi nel report di Motus-E
Perché Xiaomi entra nella corsa delle auto elettriche
Xiaomi ha annunciato la creazione di una filiera dedicata all’auto elettrica. Tutti i dettagli
Cosa va e cosa non va nei piani di Stellantis
Progetti, prospettive e incognite sugli stabilimenti di Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Come si elettrizzerà Nissan con le batterie
Che cosa prevedono i piani di Nissan sulla riutilizzazione delle batterie elettriche. Che cosa ha detto il capo di Nissan al Financial Times
Stellantis? Bel segnale la Gigafactory a Termoli. Il commento della Fim-Cisl
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisil, responsabile settore auto, sull’annuncio di Stellantis relativo alla Gigafactory a Termoli
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Numeri, tendenze e scenari sulle auto elettriche in Italia secondo l’associazione Motus-E che intravvede un rischio di esaurimento dei fondi. Tutti i dettagli
Tutti i piani di General Motors, Tesla e non solo per il futuro delle auto
Secondo la società di ricerche di mercato CB Insights, di recente sono state lanciate oltre 70 startup nel settore delle auto elettriche. L’approfondimento del Financial Times.
L’India di Modi mette la quinta sull’auto elettrica
L’india lavora ad un piano per incentivare l’auto elettrica e attrarre 14 miliardi di dollari di nuovi investimenti
Come i governi europei accelerano sull’auto elettrica. Report Axpo
Come i governi europei spingono l’auto elettrica. Estratto del “Libro Bianco della Mobilità”
Perché la Germania punta sull’auto elettrica
La Germania e l’auto elettrica fra subbugli politici, sfide industriali e interessi economici. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ford, Jaguar, Gm e non solo: ecco chi dirà addio alle auto a diesel e benzina
Da Ford a Jaguar, passando per General Motors e Volvo: si moltiplicano le case auto che annunciano prossimi stop a produzione di modelli a benzina e diesel
Cloud, cosa farà Microsoft per le auto a guida autonoma di GM
Microsoft si unisce a GM, Honda e altri in un round di investimenti da 2 miliardi di dollari in Cruise per commercializzare le sue auto a guida autonoma
Perché accelerare sulla filiera delle auto elettriche con il Recovery Plan. Report Motus-E
L’associazione di settore Motus-E propone 15 misure per rimodulare lo schema del Pnrr governativo. Obiettivo: spingere la filiera della mobilità elettrica. Tutti i dettagli
Le Case auto non venderanno (forse) solo auto
Siamo sicuri che le case auto del futuro venderanno semplicemente auto? Molto probabilmente no. Ecco perché. L’analisi di Raffaele Perfetto
Apple e Hyundai sgommeranno sulle auto elettriche a guida autonoma?
Potrebbe essere Hyundai il partner automobilistico per affiancare Apple nel progetto della sua auto elettrica ad alta tecnologia. Fatti, numeri, indiscrezioni e curiosità
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo