Perché in Enav volano le vertenze
Tutti i subbugli sindacali in casa Enav. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti
Enav, ecco come decollano le turbolenze sindacali
Fatti e polemiche in Enav, la società controllata dal Tesoro che gestisce il traffico aereo in Italia
Ecco perché Fca si sollazza in Borsa
In primis le indiscrezioni di un accordo di Fca con Tesla per evitare le sanzioni europee sulle emissioni, poi il patteggiamento per una causa negli Stati Uniti e infine l’upgrade del rating da parte di Dbrs. Tutti i dettagli sulle tre notizie che hanno eccitato il titolo Fiat Chrysler Automobiles in borsa
Come Volkswagen e Bmw si elettrizzano con Amazon, Microsoft e Siemens
Volkswagen e Bmw si alleano con i big della tecnologia per accelerare il passaggio all’elettrico (e risparmiare qualche quattrino). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Fca slalomeggia sulle emissioni grazie a Tesla
Fca Italy, Fca Us e Alfa Romeo si alleano con Tesla per abbattere le emissioni di Co2. Tutti i dettagli
Fca, Toyota, General Motors. Che cosa succede alle Case auto negli Usa?
L’articolo di Giusy Caretto
Chi e come negli Stati Uniti vuole accelerare sull’auto elettrica per restare al passo con la Cina
Tutti i dettagli su un incontro che si sta organizzando a maggio a Washington per favorire l’estrazione e la fornitura di litio, nichel, cobalto e grafite per produttori di batterie e case auto
Ecco perché Tesla continua a sbandare
Per Testa vendite inferiori alle attese nel primo trimestre e le azioni crollano. Che cosa succede all’azienda pioniera della mobilità elettrica di lusso guidata da Elon Musk?
Autostrade, tutti gli ultimi speronamenti fra Aspi, Aiscat, Authority e Toninelli su pedaggi e bonus
Ecco come e perché le concessionarie autostradali in primis Autostrade per l’Italia contestano i metodi proposti dall’Autorità del settore per stabilire i pedaggi. La delibera dell’Art, la posizione di Aspi del gruppo Atlantia, il forcing di Aiscat e la posizione del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli (M5S). L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché le vendite di auto elettriche non mettono ancora la quinta?
Fatti, numeri e approfondimenti nell’articolo di Giusy Caretto
Fca, Bmw, Mercedes, Audi, Ford. Come (non) vanno le immatricolazioni auto 2019
Tutti i numeri delle immatricolazioni delle maggiori case auto come Fca, Bmw, Mercedes, Audi e Ford a confronto nell’articolo di Giusy Caretto
Auto elettriche, chi ci sarà al primo evento annuale di Motus-E
Tutti i dettagli sul primo evento annuale di Motus-E, l’associazione costituita tra gli altri da ABB, ALD Automotive, Allianz, Cobat, Enel X, Nissan, Volkswagen e Volvo che riunisce costruttori di auto, utilities, fornitori di infrastrutture elettriche e di ricarica, filiera delle batterie, studi di consulenza, società di noleggio, università, associazioni ambientaliste e associazioni di consumatori.
Ecco come si elettrizzano Fca, Volkswagen, Bmw, Mercedes e Seat
Tutte le novità di Fca, Volkswagen, Bmw, Mercedes, Seat, Ford e Volvo sulle auto elettriche. L’approfondimento di Giusy Caretto
Adr, Sea e non solo, tutti i borbotti contro la riforma M5S-Lega degli aeroporti
Che cosa dicono le società come Sea, Adr e non solo, riunite nell’associazione confindustriale Assaeroporti, sulla disegno di legge di riforma delle concessioni aeroportuali
Ecco come la Cina sguazza già da tempo nei porti europei (anche in Italia)
La Cina è già presente con partecipazioni azionarie rilevanti (quando non di controllo) nei terminal container di Zeebrugge e Anversa in Belgio, Amburgo in Germania, Bilbao e Valencia in Spagna, Marsiglia in Francia e all’imboccatura mediterranea del canale di Suez. L’approfondimento di Nicola Capuzzo
Formula E, tutti i dettagli sull’e-prix di Roma
Tutto quello che c’è sapere sulla tappa romana di Formula E in programma sabato 13 aprile
Luci e ombre sull’Ipo di Lyft (la rivale di Uber)
Oggi la società di ride-hailing ha debuttato a Wall Street con una valutazione di oltre 24 miliardi di dollari. Se la rivale di Uber ha generato grandi ricavi, ha anche le maggiori perdite nette di qualsiasi azienda pre-Ipo
Peugeot, Renault, Nissan. Come si muoverà Fca nel risiko auto
Quale futuro attende Fca? Quali sono i veri obiettivi di Elkann e Manley? E quali scenari sono davvero realistici nel risiko fra Case auto? Fatti, indiscrezioni e il commento di Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore
Come Prodi e i prodiani discutono (con scintille) su Italia-Cina e Via della Seta
Che cosa sostengono Romano Prodi, prodiani o ex prodiani sul MoU Italia-Cina. Con qualche sassolino scaraventato…
Ecco come i commissari Alitalia tamponano i vertici delle Ferrovie
Che cosa hanno detto oggi i commissari di Alitalia, nel corso dell’audizione parlamentare su presente e futuro della compagnia aerea
Perché Boeing sarà vivisezionata anche negli Stati Uniti per il 737
Ecco i prossimi passi della Federal Aviation Administration (FAA) statunitense sui metodi di supervisione della sicurezza aerea dopo il caso Boeing 737
Moby e Cin, ecco perché l’Antitrust arronza il gruppo Onorato
Che cosa ha deliberato l’Antitrust su Moby e gruppo Onorato per i servizi di trasporto marittimo tra l’Italia continentale e le isole
Tutti gli ultimi auto-scontri fra Uber e Lyft
Mentre la società di San Francisco sborsa 3 miliardi di dollari per la concorrente di Dubai, Careem, la rivale Lyft la sorpassa con l’ipo: debutto in borsa entro questo fine settimana
Ethiopian Airlines e Boeing 737, si può morire quando la sicurezza è un optional?
C’è chi comincia a prendersela con la Boeing. Qualcuno punta il dito contro le compagnie aeree. Qualcun altro guarda con sospetto il ridotto vigore delle Autorità preposte ai controlli nel settore. Il commento di Umberto Rapetto
Perché in Germania non si brinda troppo per l’alleanza tra Mercedes e Bmw
L’articolo di Roberto Giardina da Berlino sull’imminente stretta collaborazione tra Mercedes e Bmw
Perché Germania, Olanda e Francia sbroccano per la Via della Seta nel Mediterraneo
Quando da Bruxelles si chiede all’Italia di attendere che sia l’Unione europea a trattare unitariamente con la Cina, c’è dietro il terrore di un ribaltamento dei traffici a danno dei porti tedeschi ed olandesi. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Ecco il testo definitivo del Memorandum Italia-Cina. Ci sono anche le tlc
Tutto il testo del Memorandum firmato sabato 23 marzo a Roma tra il governo italiano e il governo cinese
Tutti gli affari tra Italia e Cina (non solo nel porto di Genova)
Ecco come aziende italiane e cinesi collaborano da tempo
Vi spiego perché sono esagerate le paure Usa sulla Cina in Italia e nel porto di Trieste. Parla D’Agostino (Autorità Portuale)
“Noi non abbiamo bisogno di soldi cinesi a Trieste. Noi non abbiamo i problemi che hanno la Grecia, il Pakistan o Gibuti, dove i cinesi hanno portato i soldi e poi è successo quello che sappiamo. E sebbene il container sia nato negli Stati Uniti, gli americani oggi non sono particolarmente attivi nel campo dello shipping e nel mondo portuale. Gli americani quindi non rappresentano per noi un’alternativa. Oggi il mondo dello shipping e dei container è concentrato in poche mani, che sono europee ed asiatiche”. Parla il presidente dell’Autorità Portuale del Mar Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino
Atlantia, Fincantieri, Cdp, Delta, easyJet. Ecco chi salirà (e chi non salirà) a bordo di Alitalia con le Ferrovie
Tutte le ultime novità sul dossier Alitalia. Fatti, nomi, indiscrezioni
Tav? Auto elettriche e vetture a guida autonoma devono far ripensare tutte le analisi costi-benefici
I camion elettrici potrebbero fare il loro debutto qualche anno dopo le automobili. Ma nel 2030, con ogni probabilità, anch’essi saranno diventati ampiamente disponibili. Naturalmente non tutte le auto e non tutti i camion saranno elettrici o a guida autonoma nel 2030, ma il progetto della TAV dovrebbe essere valutato tenendo conto anche dei decenni successivi a quella data. L’analisi di Daniel Gros, direttore del Centre for European Policy Studies (CEPS), Senior Fellow della LUISS School of European Political Economy e Member dell’Advisory Board del LUISS Center of Italian Mezzogiorno Studies, tratta da Luiss Open
Ecco come la Sec Usa fa sbandare Volkswagen
La Sec ha citato in giudizio Volkswagen e il suo ex amministratore delegato Martin Winterkorn sullo scandalo delle emissioni dell’industria automobilistica tedesca, accusando il gruppo di aver commesso “un’enorme frode” nei confronti degli investitori americani. Ecco tutti i dettagli
Che cosa prevedono davvero le Vie della Seta. L’analisi di Bertozzi
Dal libro di Diego Angelo Bertozzi, “La Belt and Road Initiative: la nuova Via della Seta e la Cina Globale” (Imprimatur), ecco la descrizione dei sette corridoi – sei terrestri e uno marittimo – in cantiere che collegheranno Asia, Medio Oriente, Africa ed Europa permettendo alle merci cinesi di viaggiare più agevolmente in direzione dei mercati che contano, e viceversa.
Uber farà salire a bordo SoftBank nelle auto a guida autonoma
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco perché Fca negli Usa ha ritirato alcuni modelli di Jeep e Dodge
Fca ha deciso di richiamare oltre 860 mila auto negli Stati Uniti per un problema legato alle emissioni. Ecco tutti i dettagli e i perché
Perché l’Italia non deve snobbare le Vie della Seta cinesi. Parla Costa (ex ministro nel governo Prodi)
“La Bri è il nuovo volto della politica estera della Cina. Una potenza mondiale con la quale tutti dovranno fare i conti prima o poi”. Parola di Paolo Costa, ex ministro dei Lavori pubblici nel governo Prodi ed ex sindaco di Venezia
Ecco tutte le chicane sul divorzio Anas-Ferrovie
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, in audizione oggi alla Camera
Tesla, ecco sbandate, accelerate e retromarce di Musk su Sec e prezzi
L’articolo di Giusy Caretto
Cieli vietati al Boeing 737-Max8 in Germania, Francia, Italia e Regno Uniti. Tutti i dettagli
Ecco gli effetti anche borsistici per Boeing dopo il disastro aereo avvenuto in Etiopia
Fca, Cnh e Ferrari, tutte le novità del contratto su salario e non solo
L’intervento congiunto di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl e Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim-Cisl
Incentivi auto elettrica, ecco come il governo non tamponerà troppo Fca
L’articolo di Giusy Caretto
Vi spiego che cosa conterrà il memorandum Italia-Cina. Parla Geraci (Lega)
“L’Italia ha sempre detto che guardava con interesse alla Nuova Via della Seta. A suo tempo l’ex primo ministro Gentiloni ha partecipato al primo forum Belt & Road Initiative a Pechino, a dimostrazione che si tratta di un dossier avviato non da noi ma dal governo precedente”. Parla Michele Geraci (Lega), sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico
Boeing 737, Ethiopian Airlines. Ipotesi e analisi sul disastro aereo
Tutti i dettagli tecnici e i commenti degli esperti sul Boeing 737 precipitato
Ford, General Motors e non solo. Come la case auto sbandano per cercare nuovi business
L’articolo di Giusy Caretto
Tav, che cosa (non) ha deciso il governo Conte
Ecco la soluzione temporanea trovata dal premier Giuseppe Conte per contemperare le esigenze di M5S e Lega. Fatti, commenti e analisi
Ecco come Salvini e Di Maio non si incontrano sulla Via della Seta
Che cosa succede nel governo sui rapporti Italia-Cina e sul dossier Via della Seta? Fatti, parole e approfondimenti
Tutte le sbandate della Trt del prof. Ponti (il No Tav dice Sì Tav a Bruxelles?)
Scoop del Tg di La7 diretto da Enrico Mentana: uno studio segreto dell’Ue che promuove l’Alta velocità firmato dalla società di cui è presidente Marco Ponti autore dell’analisi tecnica per conto del Mit che ha dato parere negativo alla Torino-Lione
Lo sapete quanti soldi mette la Francia per la Tav Torino-Lione? Nulla. Ecco i puntuti tweet del prof. Ugo Arrigo
I tweet del professor Ugo Arrigo, economista esperto anche di trasporti, su Tav e dintorni
Tav, ecco come il giurista Conte s’incarta su trattati e contratti
Che cosa succede sull’Alta Velocità Tav nel governo Conte? I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- …
- Pagina 92
- Successivo