Guida autonoma, perché l’inchiodata di Mobileye manda a sbattere Stm
Le robo-auto non corrono più. L’ex startup israeliana ha dimezzato il fatturato atteso nel primo trimestre 2024. Una frenata improvvisa che, oltre a Mobileye, ha travolto pure il colosso italo-francese dei chip Stm
Che cosa non si dice su Ita Airways
Domande e risposte su Ita Airways. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo Trasporto Aereo
Booking, Kayak e Kiwi boicottano Ryanair, ecco perché
Perché alcune delle maggiori Online Travel Agencies, come Booking, Kayak e Kiwi, hanno fatto sparire dai propri siti i voli Ryanair? Possibili risposte e previsioni sull’impatto che avrà la mossa sulla più grande compagnia aerea low cost d’Europa, che ha già una strategia…
Non solo Suez: anche il canale di Panama è bloccato
Il canale di Suez è inaccessibile per via degli houthi, e anche quello di Panama – un altro corridoio cruciale per il trasporto marittimo – è bloccato: la siccità sta limitando pesantemente il transito delle navi portacontainer. Tutti i dettagli.
Telepedaggio, che cosa ha deciso il Garante nella guerra fra Unipol e Aspi-Aiscat
Ecco perché l’Antitrust non ha multato Autostrade per l’Italia (Aspi) e Aiscat, come invece chiedeva il gruppo Unipol. I dettagli sulla decisione dell’Agcm
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
Dossier conti e leasing per Ita Airways
Fatti, numeri e indiscrezioni su Ita Airways
Ita Airways, ecco la lettera che scuote Giorgetti e Turicchi
Che cosa ha scritto Air Lease Corporation al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, su Ita e dintorni
Quando l’auto a guida autonoma va a sbattere. I peggiori crash e flop del 2023 secondo Quartz
Il sogno delle vetture senza conducente nel 2023 è andato a scontrarsi contro la dura realtà. L’attuale tecnologia non sembra essere pronta a permettere la commercializzazione dell’auto a guida autonoma e i tanti inciampi in fase di test sembrano dimostrarlo
La rivolta dei concessionari contro l’auto elettrica. Il caso Buick
Pur di non adeguare le proprie infrastrutture alle esigenze della mobilità alla spina, il 50% dei concessionari di Buick ha preferito uscire dal franchising. Il marchio dal 2024 affronterà le sfide della transizione ecologica con appena 1000 rivenditori in tutti i 50 Stati americani
Ecobonus 2024: ecco come il governo finanzierà le auto green (anche Ncc e Taxi)
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy retto da Adolfo Urso lavora all’ecobonus 2024 per incentivare il rinnovamento green del parco auto. Fatti, numeri e indiscrezioni
Compagnie aeree low cost: lo Stato usa bastone e carota (e sborsa 340 milioni di euro)
Nel 2021 il trasporto aereo prova a risalire la china dopo gli anni del Covid: i dati segnano ancora un -58% rispetto al 2019. Alle compagnie aeree low cost va la maggior parte dei sussidi (340 milioni di euro). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché le auto elettriche arrancano in Italia?
Nel 2023 le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono cresciute, ma poco. E il divario con gli altri Paesi europei si allarga. Il lobbismo dell’associazione Motus-E non è riuscito a elettrizzare il governo Meloni. Inoltre dalla Germania non arrivano buone notizie per i fautori degli incentivi statali…
Ecco chi tampona i grandi azionisti di Volkswagen
La società di gestione asset Flossbach von Storch ha criticato Volkswagen per la cattiva governance responsabile del calo delle azioni. Sotto accusa la famiglia Porsche e il governo della Bassa Sassonia. Fatti e commenti.
I piani messicani di Tesla
Con il via libera delle autorità locali, Tesla intende costruire in Messico la sua giga-gigafactory, ovvero l’impianto più grande tra quelli mai realizzati finora
Auto elettriche, cosa rischia l’Ue con lo stabilimento di Byd in Ungheria
La società cinese Byd aprirà uno stabilimento di auto elettriche in Ungheria, il primo d’Europa. La Commissione ha annunciato un’inchiesta anti-sussidi, ma la Cina potrebbe dominare il mercato automobilistico europeo dall’interno. Tutti i dettagli.
Architettura innovativa e moderna: i ponti di ferro al di fuori di Roma
Pubblichiamo un estratto da “C’era una volte un ponte”, un saggio di Stefano Lucchini e Giovanna Pimpinella, introduzione del romanzo “Il ponte sospeso” romanzo di Andrea Carlo Cappi (Palombi editori)
Ecco come Boeing torna in pista in Cina
La prima consegna diretta di un 787 Dreamliner della Boeing alla Cina da quattro anni è atterrata venerdì a Shanghai, il primo a una compagnia cinese dal novembre 2019.
Volkswagen resetterà Cardiad?
Continua la pesante ristrutturazione di Cariad, l’unità per lo sviluppo di software in seno a VW che non ha mai funzionato come sperato. Ecco il piano di Blume per farla ripartire (evitando tagli draconiani)
L’auto elettrica cinese prende a bordo i capitali emiratini
L’ex startup delle auto elettriche premium, presto in Europa con vetture di fascia più bassa, fa gola ad Abu Dhabi. La holding degli Emirati Arabi acquisisce il 20,1% di Nio: il fondatore e ceo William Li mantiene il controllo
Toyota, tutti i guai di Daihatsu
Si allarga ancora lo scandalo sui crash test scoperto ad aprile. Il numero di modelli interessati è salito a 64, di cui 22 venduti dalla casa madre Toyota. Il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, ha già ammesso i fatti
Bird volerà ancora? La startup dei monopattini elettrici ricorre al Chapter 11
L’unicorno valutato 2,5 miliardi di dollari presente in 350 città del mondo coi suoi escooter in sharing oggi ha bisogno di 25 milioni per evitare la bancarotta. Ecco che succede a Bird
Cosa farà Nave Fasan nel Mar Rosso
L’Italia invierà la fregata “Virginio Fasan” nel Mar Rosso, ma non participerà all’operazione Prosperity Guardian guidata dagli Usa. Ecco perché
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
Non solo pignoramenti. Tutte le crisi di Ita Airways
Crisi in Ita Airways: situazione finanziaria precaria, pignoramento dei conti correnti, ricerca di nuove linee di
credito e possibile ingresso in Star Alliance entro l’anno. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Ita tenta di azzoppare Aeroitalia?
Che cosa succede fra Ita Airways e Aeroitalia. L’intervento di Gaetano Intrieri, amministratore delegato della compagnia Aeroitalia
Euro 7, chi festeggia e chi no per l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul regolamento Euro 7, molto più moderato rispetto alla proposta iniziale della Commissione. L’Italia festeggia e anche i produttori automobilistici sono contenti; delusi, invece, i fornitori di componenti. Tutti i dettagli.
F-35, F-16 ed Eurofighter. Tutto sul risiko dei nuovi caccia per la Turchia
Dopo l’esclusione nel 2019 dal programma F-35 e aver ricevuto il diniego per la modernizzazione e l’acquisto di nuovi F-16, la Turchia ha espresso l’intenzione di acquisire i caccia Eurofighter Typhoon. Ma Berlino sta facendo resistenza.
L’Ue bloccherà alla frontiera il Cybertruck di Elon Musk?
L’aspetto fuori dall’ordinario, l’esoscheletro in acciaio inossidabile coi vetri blindati e i tanti spigoli vivi pongono più di un interrogativo sulla compatibilità di Cybertruck con le ferree norme per l’omologazione Ue.
La Germania stacca la spina alle auto elettriche?
Dopo la sentenza della Corte costituzionale, la Germania ha dovuto interrompere prematuramente il regime di sussidi alle auto elettriche. La decisione potrebbe complicare gli obiettivi – anche industriali – sulla mobilità a batteria. Tutti i dettagli
Mar Rosso, ecco come gli houthi fanno barcollare il trasporto internazionale via mare
Il blocco del mar Rosso da parte dei ribelli houthi è una reazione alla guerra di Israele a Gaza. L’approfondimento di Riccardo Pennisi, analista geopolitico.
La Scandinavia scarica le batterie a Tesla
Nel 2022 Elon Musk ha piazzato 21mila auto elettriche in Norvegia, 9.200 in Svezia, 3mila in Danimarca e 1.700 in Finlandia. Ma adesso tutta la Scandinavia ha bloccato le consegne di Tesla. Una decisione sindacale che per il magnate sudafricano è semplicemente “folle”
Quanti sono i bus Euro2 ancora (per poco) in circolazione?
Sono oltre 1500 i bus Euro2 che dal 1° gennaio 2024 verranno interessati dal divieto di circolazione per le norme a tutela dell’ambiente. Le associazioni di categoria prevedono una diminuzione di 70 milioni di chilometri all’anno, tra il 4,5% e il 10% dell’offerta complessiva.
Cosa serve per tamponare gli incidenti stradali
Cosa dicono i dati Aci/Istat sugli incidenti stradali in Italia. Il taccuino di Guiglia.
Auto elettriche, perché la Cina punta sul ricambio delle batterie
Per velocizzare la ricarica delle Bev e migliorare l’adozione della mobilità elettrica, nuova partnership tutta cinese sul battery swapping tra la scale-up Nio e il colosso Geely, proprietaria anche di numerosi marchi automobilistici europei come Volvo, Polestar o Lotus
Gli scioperi nei trasporti pubblici danneggiano solo i meno abbienti
Obiettivi farlocchi ed effetti sicuri (contro utenti e lavoratori a basso reddito) degli scioperi nei trasporti pubblici. L’analisi dell’economista Marco Ponti tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
La Procura consegna a Ups un bel pacco: sequestro e divieto di pubblicità
La frode di Ups Italia da 480 milioni di euro, di cui 86 di Iva non pagata, secondo la ricostruzione sarebbe avvenuta facendo figurare contratti di appalto con società esterne, consorzi o coop, quando in realtà si sarebbe trattato di somministrazione di manodopera
Perché gli aerei green andranno a Saf. Report Cdp
In mancanza di tecnologie elettriche o a idrogeno, la soluzione migliore per l’abbattimento delle emissioni degli aerei sono i carburanti sostenibili (Saf). Ecco cosa dice il rapporto di Cassa depositi e prestiti
Sulle auto elettriche cinesi si abbatte l’ira di Macron
Macron come Biden: vara la sua mini Ira stanco di aspettare una strategia comune a livello europeo che contenga la minaccia delle auto elettriche cinesi. Ma Acea avverte: “Servono mosse da Bruxelles, basta mosaici di normative nazionali”
Mamma… li cinesi! I turchi temono le auto elettriche di Pechino
L’auto elettrica cinese non smette di correre, col rischio che investa in pieno le rivali occidentali. Mentre l’Ue indaga sui sussidi e gli Usa si blindano con l’Ira, la Turchia decide di chiudere i confini sulla scia americana
Gli affari turchi di Renault
Renault trasforma l’impianto in Turchia gestito in jv con la locale Oyak nel proprio hub per le vetture destinate al Nord Africa e Medio Oriente, con motori a scoppio
Infrastrutture di ricarica, perché ChargeGuru e Zeplug si fondono
L’ambizione post fusione tra ChargeGuru e Zeplug è quella di creare più di 100.000 punti di ricarica in Europa entro il 2025
Gcap, tutto sul trattato fra Italia, Regno Unito e Giappone
I ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone hanno firmato un trattato internazionale per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa internazionale del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Ecco come gli Usa hanno aggiornato gli F-35 di Israele per combattere Hamas
Gli Stati Uniti hanno accelerato gli aggiornamenti delle capacità dei caccia F-35 israeliani dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Tutti i dettagli
Porti, perché lo sbarco di Msc ad Amburgo tocca anche Trieste
Msc e la città di Amburgo si assicurano oltre il 92% delle azioni di Hhla. Che cosa cambia nei porti della Germania e quali saranno i riflessi per Trieste.
Il robotaxi di Cruise è in panne e GM scarica i vertici
Per provare a riconquistare la fiducia dei consumatori e dimostrare agli enti la volontà di dare un brusco taglio col passato, GM sta lasciando a piedi i vertici di Cruise, l’azienda che sperimenta l’auto a guida autonoma
Volkswagen e Audi lasciano a piedi i dipendenti
L’avvertimento del capo azienda di Volkswagen non lascia adito a dubbi: “La situazione è molto critica, i nostri ordini sulle auto elettriche sono inferiori alle aspettative” e Audi avvia i primi tagli
Tesla sbanda con l’autopilot, tutti i dettagli sui richiami
Tesla sta richiamando i veicoli Model S 2012-2023, Model X 2016-2023, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023. Si tratta di un potenziale di 2.031.220 vetture.
Auto elettriche, Stellantis cerca una via alternativa alle colonnine?
Anche Stellantis inizia a credere che il futuro dell’auto elettrica non sia nelle colonnine di ricarica: lente e ancora troppo poche. Il quarto gruppo automobilistico mondiale batte la strada del battery swap, abbandonata da Tesla ma perseguita in Cina
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 95
- Successivo