Dazi, riforma Bce, stop austerità. Ecco il programma di Fratelli d’Italia per le Europee 2019
Ecco cosa propone Fratelli d’Italia per le europee 2019 su austerità, tasse, commercio e Bce. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo.
Exodus, E-Surv e i Servizi. Ecco novità e domande sullo spyware
“Chi erano dunque i manager di E-Surv? Possibile che fossero al servizio degli 007? La Procura di Napoli ha chiesto all’Aise e all’Aisi se abbiano Exodus e le agenzie di Intelligence avrebbero ammesso di averlo acquistato ma non utilizzato perché difettoso. Una spiegazione che però non è sufficiente e dunque altre verifiche sono state già avviato”, ha scritto oggi il Corriere della Sera. Tutte le novità sul caso Exodus
Tutti i motivi (militari) della guerra di Trump e Google a Huawei
I risvolti militari e geopolitici della guerra tecnologica Usa-Cina su Huawei dopo la mossa trumpiana di Google
Che cosa succederà a Pil, Europarlamento e Commissione Ue dopo le elezioni europee
L’articolo di Giampaolo Vitali, economista Cnr-Ircres, segretario Gei (Gruppo economisti di impresa), che analizza i risultati dell’ultimo sondaggio congiunturale Gei sulle prospettive delle istituzioni europee e sull’economia del Vecchio Continente
Huawei, Zte e non solo. Svolta anti Cina alla Link University di Scotti?
Che cosa ha deciso il Senato accademico della Link Campus University di Roma fondata e presieduta dall’ex ministro Dc, Vincenzo Scotti, su Cina e dintorni
Perché i mercati esultano per i risultati delle elezioni in India
I risultati del voto in India e il commento di Oliver Williams, gestore debito emergente di Insight Investment (BNY Mellon IM)
Leonardo-Finmeccanica, Boeing, Lockheed Martin e non solo. Che cosa si sono detti Giorgetti, Eisenberg e i manager della difesa italiana e americana
Chi c’era e che cosa si sono detti al dinner meeting all’hotel Four Season di Milano i manager di Leonardo-Finmeccanica,…
Come sarà HongMeng OS, il sistema operativo di Huawei che (forse) sostituirà Android di Google
Ecco problemi e piani di Huawei che cerca di reagire all’offensiva trumpiana lanciata anche da Google
Cina e Huawei, tutti i rischi per l’Italia secondo Washington. Parla Luttwak
“Se il governo italiano permetterà a Huawei di installare le proprie attrezzature nel sistema telefonico italiano con il 5G, l’America dovrà naturalmente restringere le informazioni. Per esempio, se il ministero della Difesa italiano userà quelle linee, sarà escluso dalle informazioni: questo è chiaro”. Parola del politologo americano (e trumpiano) Edward Luttwak sentito da Start Magazine
Vi racconto gli inediti attriti fra Mattarella e Conte
Che cosa è successo tra Quirinale e presidente del Consiglio? I Graffi di Damato
Sorpresa, Enrico Letta promuove il governo su Cina e Via della Seta
Che cosa ha detto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, sui rapporti tra governo M5S-Lega e Cina
Huawei, tutti i dettagli sullo stop and go di Trump (e cosa succede ai titoli tecnologici)
Il governo americano allenta la presa su Huawei. L’azienda cinese ottiene una “licenza temporanea di 90 giorni che ripristina parzialmente…
Europee in Uk, Farage verso la Landslide
Il Punto di Daniele Meloni
Vi racconto che cosa succede davvero fra Salvini e Conte
Ecco come e perché la Lega di Matteo Salvini sbuffa sempre più contro il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Spigolature storiche sulla democrazia degli antichi e dei moderni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come l’America minaccia Italia, Francia e Spagna sulla web tax
Il fisco americano minaccia i Paesi che vogliono introdurre la web tax. Tutti i dettagli
Pesco, tutti i dettagli dello scazzo Trump-Mogherini sulla Difesa Ue
Alla lettera dei funzionari Usa, Mogherini ha risposto che gli Stati Uniti non hanno motivo di preoccuparsi riguardo all’espansione dei programmi di difesa dell’Ue nell’ambito Pesco
Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra? Fatti, commenti, analisi e scenari
Da due settimane negli Stati Uniti e nel mondo non si parla d’altro: Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra. È la conclusione cui sono giunti giornali e analisti esaminando le ultime mosse della Casa Bianca. L’approfondimento di Marco Orioles
Crescita economica e gap di genere. Che cosa emerge dal report Eige
Tutte le conclusioni del rapporto dell’Eige, l’Istituto di studi di genere della Ue sul superamento della segregazione di genere nell’istruzione e nel mercato del lavoro. Il post di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Come si surriscalda la campagna elettorale in Argentina con Cristina Kirchner
Un ticket a sorpresa per l’Argentina in crisi: l’ex capo di Stato Cristina Kirchner si candida alle prossime elezioni come vicepresidente dell’ex primo ministro di suo marito Nestor, il peronista pragmatico Alberto Fernandez. L’approfondimento di Livio Zanotti
Google, Intel, Qualcomm e Broadcom vanno alla guerra contro Huawei su input di Trump
Le grandi aziende americane si muovono nel solco della Casa Bianca trumpiana e vanno alla guerra contro il colosso cinese. Ecco tutte le ultime novità e la controffensiva del colosso cinese
Vi racconto lo scontro fra poteri dello Stato sulla nave Sea Watch 3
Che cosa sta succedendo sul caso della nave Sea Watch 3 tra Salvini, Conte, Di Maio e procura di Agrigento. I Graffi di Francesco Damato
Salvini, Conte e la letterina Onu. I Graffi di Damato
Il raduno sovranista di Milano turbato da Vienna e dalle Nazioni Unite. La Nota politica di Francesco Damato sulla manifestazione della Lega a Milano e non solo
Come i mercati scrutano le elezioni in Argentina
Martoriata da inflazione e tassi d’interesse a livello record, l’Argentina è in acque difficili dal 2018. E le imminenti elezioni non fanno che aumentare l’incertezza. L’analisi di Anjeza Kadilli, economist di Pictet Asset Management.
Perché il miracolo economico tedesco si avvia a una brusca fine? La domanda di Der Spiegel
Dibattito mediatico tra intellettuali ed economisti in Germania. L’articolo di Roberto Giardina
Che cosa si aspetta Trump dalla Fed
Se persiste lo scontro con la Cina, alzare i tassi sarà antipatriottico e abbassarli sarà un dovere per la Fed secondo Trump. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos.
Perché da prof. critico la prof. Dell’Aria
Un insegnante deve sì lasciare esprimere i propri studenti, ma non deve limitarsi, come ha fatto la professoressa, a correggere solo gli errori di grammatica. Certi accostamenti banali sono leciti al bar dello sport ma non nei luoghi deputati alla trasmissione del sapere. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutte le capriole post rigoriste di Weidmann (per sedurre l’Italia nel dopo Draghi alla Bce)
Che cosa ha detto a sorpresa il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann. L’articolo di Marcello Bussi di Mf/Milano Finanza
Vi spiego come Usa, Cina e Russia si fanno la guerra sull’Artico
Sale la tensione tra i ghiacci dell’Artico. Alla vigilia del Consiglio articolo a Rovaniemi il segretario di Stato Usa Mike Pompeo ha attaccato direttamente Cina e Russia per le loro manovre nella regione. L’analisi di Emanuele Bobbio per Affariinternazionali
Vi racconto le tensioni fra Usa e Ue sull’Iran. L’analisi di Toscano (ex ambasciatore a Teheran)
La sfida di Trump agli ayatollah iraniani nell’analisi di Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran, saggista e commentatore di politica internazionale.
Tutti i risvolti geopolitici della guerra tecnologica fra Usa e Cina. Parla Marta Dassù
Il sistema cinese si sta adattando per passare a una maturità tecnologica che richiede elementi organizzativi – legali e perfino politici – non facilmente compatibili con un sistema a fronte impronta autoritaria. Autoritarismo digitale versus democrazia liberale: semplificando al massimo, la guerra fredda hi-tech ha questa impronta politica. L’analisi di Marta Dassù, senior advisor for European Affairs all’Aspen Institute
Perché Trump per ora ha graziato le auto tedesche
Graziare l’auto tedesca (o meglio sospendere la pena da infliggerle) non costa molto a Trump. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Ecco come Salvini sfiderà Conte
Tutte le tensioni fra Salvini e Conte dopo quelle fra il leader della Lega e il capo del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Vi racconto le convergenze parallele fra M5S e Pd per azzoppare il ritorno del centrodestra unito
Colpendo Salvini si intacca anche Berlusconi e qualsiasi possibilità di ritorno di centrodestra o destracentro, visti gli equilibri di forza mutati nella coalizione a favore della Lega, a Palazzo Chigi.
Come l’informazione politica alimenta la confusione. Parola di giornalista politico di lungo corso
Tutte le tensioni fra Salvini e Di Maio con i riflessi mediatici. I Graffi di Damato
Perché quello di Francia e Germania è un sovranismo chiagni e fotti
I veri sovranisti? Inglesi, francesi e tedeschi. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco la classifica degli Stati con più populisti (l’Italia non è ai primi posti)
Carrellata di ricerche demografiche condotte come parti del progetto “Globalism” della rispettabile sondaggista YouGov. Hanno molto da dire sull’Italia rispetto al resto del mondo. La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto i contrappassi per Matteo Salvini
Corsi e ricorsi storici per la Lega di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Il mercenario, il (secondo) mestiere più antico del mondo. Parte seconda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come i Verdi in Germania puntano al sorpasso dell’Spd con le tesi su economia ed energia
I Verdi si apprestano a diventare stabilmente forza di governo in Europa e in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Tutte le furbate di Barclays, Rbs, Citigroup e JpMorgan multate da Bruxelles
Come e perché la Commissione europea ha multato per oltre un miliardo di euro Barclays, Rbs, Citigroup, JpMorgan e la Bank of Tokyo-Mitsubishi
Perché Trump snobba il patto di Macron con Microsoft, Twitter, Facebook, Google e Amazon
Otto aziende tecnologiche tra cui Microsoft, Amazon e YouTube hanno firmato la Christchurch Call insieme con 17 governi nazionali e all’Ue. Ma per la Casa Bianca occorre rispettare prima di tutto “la libertà di espressione e la libertà di stampa”
Lockheed Martin, Boeing e non solo. Ecco come Trump per difendere le aziende Usa stritola Mogherini e l’Europa sulla Pesco
Tutte le nuove tensioni fra Stati Uniti ed Unione europea in materia di difesa e sicurezza
Ecco perché Merkel silurando Salvini azzoppa Berlusconi
Come la cancelliera tedesca Angela Merkel complica piani e alleanze in fieri in Europa di Silvio Berlusconi. I Graffi di Damato
Il mercenario, il (secondo) mestiere più antico del mondo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bce e fondi di investimento avvertono le banche: tenete conto dei cambiamenti climatici quando erogate credito
Come la Bce sollecitare le banche vigilate sul tema degli investimenti influenzati dai cambiamenti climatici
Apple, quanto potrebbero costare gli iPhone dopo i dazi Usa anti Cina?
Le stime degli analisti di Jp Morgan su eventuali rincari degli iPhone a causa di nuovi dazi minacciati da Donald Trump contro la Cina
Vi spiego le sintonie anti Cina fra Pentagono e Trump (e le differenze con Bush, Clinton e Obama). Parla il prof. Pelanda
Carlo Pelanda, intervistato da Marco Orioles per Start Magazine, spiega le vere ragioni geopolitiche e militari dell’offensiva degli Usa contro la Cina
Verso le elezioni europee (femminili plurali)
L’opinione di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine