Ecco come Deutsche Bank sussurra alla Bce di favorire la fusione con Commerzbank e picchia sulle banche italiane per i titoli di Stato
Tutti i dettagli sull’allarme del capoeconomista di Deutsche Bank sul settore bancario europeo.
Privacy, il generale Rapetto al vertice dell’Autorità Garante di San Marino
Ieri il Consiglio Grande e Generale ha nominato il generale Umberto Rapetto in qualità di vicepresidente dell’Autorità Garante per la…
Il carisma del leader e la questione del potere
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco il pizzino Nato all’Italia su Huawei, 5G e Servizi
I Paesi dell’Alleanza Atlantica che non terranno fuori la Cina dal 5G potranno rischiare di perdere la possibilità di integrare le proprie forze armate con quelle americane. E’ il messaggio che arriva dalla Nato all’Italia. Ecco tutti i dettagli
Anche le università negli Usa faranno la guerra a Huawei
L’articolo di Giusy Caretto
Vi spiego che cosa sta sbagliando il governo su Cina e Usa
Basteranno le rassicuranti dichiarazioni del presidente del Consiglio circa la fedeltà atlantica dell’Italia per ristabilire un clima di fiducia? In politica estera i sospetti, alla fine contano molto di più della solennità delle dichiarazioni. E l’Italia, nella sua lunga storia, non ha certo contribuito a dare di sé un’immagine totalmente rassicurante. Il commento di Gianfranco Polillo
Brexit deal di nuovo sconfitto, May in bilico
L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa succederà in Algeria dopo la rinuncia di Bouteflika alle presidenziali
L’articolo di Aurelio Giansiracusa
Nuova Via della Seta, Italia ai saldi?
L’analisi di Daniela Coli, docente di storia della Filosofia politica all’Università di Firenze ed editorialista di Start Magazine
Io, leghista, vi svelo il concerto di Pereira con i sauditi alla Scala
Ecco la versione sul caso Scala-sauditi-Pereira di Max Ferrari, esponente della Lega e consigliere del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana
Il paradosso di Condorcet per analizzare e capire la Brexit
L’approfondimento a cura dell’ufficio studi Moneyfarm
Bruno Trentin e l’articolo 1 della Costituzione
Il Bloc Notes di Michele Magno
Leonardo-Finmeccanica e Lockheed Martin, tutte le turbolenze fra Usa e Italia sugli F-35
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco i piani di Trump in Siria per il dopo Isis
L’articolo di Marco Orioles
Londra, a Westminster impazza il totoBrexit. Ecco i 3 scenari
L’articolo di Daniele Meloni sui 3 possibili scenari all’indomani del 29 marzo, data dell’uscita del Regno Unito dall’Ue
Vi racconto le fibrillazioni a 5 stelle fra Di Maio, Grillo e Di Battista su Tav, Tap, e Rousseau
Che cosa succede davvero ai vertici del Movimento 5 Stelle secondo il notista politico Francesco Damato
Ecco come gli Stati europei si dividono sulla Via della Seta con la Cina
L’analisi di Lucrezia Poggetti, Merics Research Associate per l’Ispi
Ecco le condizioni della Lega per il sì dell’Italia alla Cina sulla Nuova Via della Seta. Parla Picchi (sottosegretario Esteri)
Conversazione di Start Magazine con Guglielmo Picchi (Lega), sottosegretario agli Esteri
Cobalto, litio, palladio: cosa accade nel mercato dei metalli rari utilizzati per le batterie elettriche
L’articolo di Giusy Caretto
Leviatano anglo-americano e neo-ottomani fronteggiano Dragone cinese e neo-persiani
L’analisi di Francesco Galietti
Vi racconto il sarchiapone giuridico escogitato da Conte sulla Tav
Il gioco di prestigio giuridico del premier Giuseppe Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Cari colleghi intellettuali, basta intellettualismi
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Perché il riequilibrio commerciale tra Usa e Cina può mettere a rischio l’Ue
L’analisi di Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica e geoeconomia
Vi racconto l’epilogo grottesco di un governo che non doveva nascere
Il commento di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Tutti gli errori dell’Italia su Cina e Nuova Via della Seta. Parla il sinologo Sisci
Conversazione di Start Magazine con Francesco Sisci, uno dei maggiori sinologi ed esperti di Cina
Guerra popolare tra Orban e Weber, tutti i dettagli e i perché
Che cosa unisce e che cosa divide Weber da Orban nella famiglia del partito popolare europeo. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché Donald Trump fa la guerra commerciale a India e Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Lorella Cuccarini, Montalbano e i nuovi padri della Patria
Il Taccuino della prof. Daniela Coli
Prefetti e magistrati, ecco nomine e spostamenti
L’articolo di Gianfranco D’Anna, direttore del giornale on line Zerozeronews, sulle nomine in corso di prefetti e magistrati
Leonardo-Finmeccanica, Terna, Fs e non solo. Ecco la bozza dell’intesa Cina-Italia svelata da Euroactive
L’articolo di Marco Orioles
F35, ecco come Mattarella strattona Difesa e governo
L’articolo di Gianluca Zappa
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Ubi, Mps. Bancari? Metà donne (ma pochissime ai vertici). L’analisi della Fabi
Secondo una indagine della Fabi relativa ai primi otto gruppi bancari del Paese, quasi un dipendente su due è donna. Sul totale di 264.990 addetti, il 47,9% degli addetti sono donne (126.927 unità). Nei ruoli manageriali non apicali, solo lo 0,5% sono donne, percentuale che risulta ancora più bassa nei ruoli apicali.
Bce, ecco le nuove anfetamine di Draghi
Che cosa ha deciso la Bce e che cosa ha detto il presidente Mario Draghi, con il commento di giornalisti economici ed analisti
Via della Seta, perché la Cina punta sull’Italia e perché gli Usa sbuffano. Parla Caracciolo (Limes)
Conversazione di Start Magazine con Lucio Caracciolo, analista di geopolitica, direttore di Limes ed editorialista del quotidiano la Repubblica
Perché in Russia si mormora sul progetto di Putin per un Internet made in Mosca
Una nuova legge voluta da Putin creerebbe in Russia un unico punto di controllo dal quale le autorità possono gestire e bloccare i flussi di informazioni attraverso il cyberspazio russo. Fatti, polemiche e scenari.
Tutte le richieste del Pentagono a Trump
L’articolo di Alessandro Sperandio
Quando finisce il carnevale per il governo Conte?
I Graffi di Damato
Le origini della democrazia repubblicana in Italia
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il Pil rallenta? Meno tasse e più debiti. Ecco come la Cina continuerà a surriscaldare l’economia
Meno tasse, più debiti. È la ricetta prossima ventura di politica economica annunciata in Cina dal premier Li Keqiang. Ecco tutti i dettagli.
Vi spiego tutti i prossimi ostacoli di Nicola Zingaretti
Obiettivi, sfide e intralci del nuovo segretario del Pd, Nicola Zingaretti, secondo il notista politico Francesco Damato Pur contrario…
Goldman Sachs celebrerà le nozze Deutsche Bank-Commerzbank?
Ecco come la banca d’affari americana Goldman Sachs sta architettando, direttamente o indirettamente, l’operazione sistemica fra Deutsche Bank e Commerzbank per dare un futuro alle due banche tedesche in fibrillazione
Come la Germania sfiderà la Cina
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Algeria, la mossa di Bouteflika e i subbugli in vista delle presidenziali
Che cosa sta succedendo in Algeria. L’articolo di Aurelio Giansiracusa
Carige, Fincantieri, Ferrovie e pensioni. Tutti i temi in programma alle Camere
Non solo Carige. Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato di questa settimana
Come e perché Trump enfatizza la battaglia di Baghouz contro Isis
Il punto di Marco Orioles Nell’impossibilità di rivendicare un importante successo in politica estera sul fronte della minaccia nucleare e…
Vi racconto tutti gli effetti della vittoria di Zingaretti alle primarie del Pd
I Graffi di Francesco Damato
Altro che Corea del Nord, ecco le vere partite degli Usa di Trump
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta