Sardegna, il gioco dell’oca della metanizzazione
La metanizzazione della Sardegna parte, si ferma, poi riparte. La politica incontra la burocrazia. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Tutte le novità sul risiko geopolitico del gas fra Israele, Egitto e Marocco
Come e perché Israele, Marocco e Egitto sono tra i player più scalpitanti nel settore del gas. Ecco le implicazioni geopolitiche. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ama, Comune e Regione Lazio: è finita la guerra dei rifiuti a Roma?
La sindaca Raggi ha scelto, su richiesta della Regione Lazio, il sito della discarica. Ma il Movimento 5 Stelle è diviso
Che cosa dicono Italia ed Eni sul gasdotto Eastmed (benedetto dagli Usa)
Ad Atene vertice tra i leader di Grecia, Cipro e Israele per la firma dell’intesa per il gasdotto. Fatti, commenti e analisi
Bollette luce, gas e acqua: i requisiti per pagare meno
Parte il nuovo bonus luce, gas e acqua. Tutti i dettagli nell’articolo di Nunzio Ingiusto
Consigli non richiesti a Greta per un 2020 poco gretino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Greta e il gretismo per il 2020
Leviathan, ecco dove sarà esportato il gas di Israele
Il 31 dicembre è entrata in funzione la grande piattaforma marina del giacimento di gas naturale Leviathan. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le previsioni sballate sull’energia negli Stati Uniti
Stime e realtà sulla produzione di energia negli Stati Uniti non combaciano. Ecco come anche le istituzioni americane hanno sbagliato previsioni
Non solo energia, l’America appoggia la Grecia per contenere la Turchia
Le sinergie in campo energetico e militare tra Usa, Israele, Cipro e Grecia in funzione anti Turchia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Italia a tutto gas nel 2019
Che cosa emerge da uno studio dell’Enea sul gas. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Come sarà il nuovo colosso cinese di gasdotti e oleodotti
La Cina vuole costituire un’unica azienda per tutti i gasdotti e gli oleodotti al momento gestiti dai tre giganti nazionali. L’articolo di Giuseppe Mancini per Energia Oltre
Che cosa cambia per Italia ed Eni dopo le presidenziali in Algeria
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano dopo le elezioni presidenziali in Algeria
Il governo Conte 2 è amico o nemico dell’Oli&gas?
Il commento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Chi sbuffa in Germania sul Nord Stream 2
Esponenti Cdu e Fdp sulla scia delle sanzioni Usa si mostrano scettici sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Mosca corteggia la Bulgaria (e non solo) con il Turkstream
La Bulgaria sarà inclusa nel progetto del Turkstream? Fatti, ipotesi e commenti nell’articolo di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Ecco perché Mps, Unicredit, Banco Bpm e Ubi festeggiano la vendita di Sorgenia a F2i
Sorgenia passa dalle banche alla cordata composta da F2i e dagli spagnoli di Asterion. I numeri dell’operazione. Gli effetti per…
Gas Israele, tutte le ultime novità su Leviathan
Rinviata di alcuni giorni l’entrata in funzione del giacimento di gas offshore israeliano Leviathan. Ecco perché
Gse, ecco motivi e polemiche sul commissariamento
Il governo nel Milleproroghe ha deciso di commissariare il Gse che gestisce gli incentivi alle rinnovabili. Fatti, nomi, approfondimenti e polemiche
Tutte le mosse della Turchia sul gas. L’analisi di Bessi
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sul risiko geopolitico del gas che vede la Turchia protagonista. Prima puntata di una trilogia
Trump spara su Nord Stream 2 (e il consorzio Allseas si ferma)
Le sanzioni Usa contro il gasdotto russo Nord Stream 2, le rimostranze della Germania e gli effetti sulle aziende in campo. L’approfondimento di Marco Orioles
Plastic tax, che cosa si studia al ministero dell’Economia. Rumors
Che cosa ha detto lo staff del Mef retto da Gualtieri alle imprese del settore sulla Plastic Tax. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Il Congresso strattona Trump e raddoppia le spese in energie rinnovabili
Il Congresso Usa si appresta a far approvare un budget che, rispetto al trend di un anno, raddoppia i finanziamenti per le energie pulite. Tutti i dettagli
Perché Cop25 è fallita. Report Ispi
La Cop25 di Madrid commentata da Matteo Villa, Research Fellow, Osservatorio Europa e Governance Globale di Ispi
Ex Ilva, che cosa cambia con la tregua tra commissari e Arcelor Mittal
Tutti i dettagli e gli effetti del protocollo d’intesa fra commissari straordinari dell’ex Ilva e vertici di ArcelorMittal
Ecco chi comprerà (forse) Sorgenia
L’articolo di Giusy Caretto
Ex Ilva, M5s spinge per i cinesi ma governo e Mittal si accorderanno. Il commento di Sabella
Che cosa succederà sull’ex Ilva nell’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, che segue dall’inizio la vicenda tra governo, Arcelor Mittal e non solo…
Ecco la bozza del decreto Ilva
La bozza del decreto. Le parole del ministro Patuanelli. E le ultime mosse di Arcelor Mittal
Come Israele ed Egitto si gasano con i giacimenti Tamar e Leviathan
Israele, per la prima volta nella sua storia, esporterà gas naturale e in particolare verso l’Egitto. Ecco tutti i dettagli
I dati dell’Ispra sui rifiuti, gli impianti che mancano e le fisime grilline
Che cosa mostrano i dati dell’Ispra sui rifiuti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Cosa vogliono le compagnie petrolifere da Trump sulla Co2
Tutti i dettagli sul rapporto del National Petroleum Council consegnato al Dipartimento dell’Energia Usa
Che cosa prevede il piano verde europeo di von der Leyen
L’analisi degli economisti Marzio Galeotti e Alessandro Lanza sul Green Deal presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, tratta da Lavoce.info
Ama, Comune e Regione Lazio danzano a Roma sui rifiuti
Ecco le ultime novità a Roma sui rifiuti tra Comune di Roma, Ama e Regione Lazio
Quella discontinuità che in Sogin continua a non esserci. L’intervento di Pirani (Uil)
L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec. dopo le nomine ai vertici di Sogin
I numeri (a sorpresa) su Fukushima
Complice il successo della miniserie tv Chernobyl, pare che il sito del disastro nucleare sovietico sia diventato una gettonata destinazione turistica. Non si hanno ancora notizie invece di comitive per Fukushima, in Giappone. La Nota di Hansen
Verità e bugie su Ilva, ambiente e magistratura. L’analisi di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola sul caso Ilva
Perché sono incredibili le frasi del ministro Fioramonti su Eni e petrolio. Il commento di Clò
Il commento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia, alle parole del ministro dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, Lorenzo Fioramonti (M5s)
Guerra nucleare fra Stati sul piano verde di von der Leyen
Posizioni e contrapposizioni dei Paesi sull’European Green Deal presentato dal presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nodo dell’energia nucleare
Emanuele Fontani e Luigi Perri, chi sono i nuovi vertici di Sogin
L’assemblea di Sogin (controllata dal Mef) ha nominato presidente Luigi Perri e designato amministratore delegato Emanuele Fontani. Ecco i curricula anche degli altri consiglieri d’amministrazione
Che cosa cambia per Eni, Enel, utenti e non solo con la proroga del mercato tutelato
Slitta da luglio 2020 al 1 gennaio 2022 la fine del mercato tutelato per l’energia. Ecco cosa cambia per famiglie e aziende
Ecco come anche Buffagni (M5s) trivella il ministro Fioramonti (M5s) su Eni e petrolio
Commenti e reazioni – anche tra i 5 Stelle – alla sortita del ministro pentastellato Fioramonti su Eni e petrolio
Come si muovono Eni e Total in Libia, le ultime novità
Tutte le ultime mosse di Total in Libia e le dichiarazioni di Claudio Descalzi (Eni)
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i piani green di Ursula von der Leyen per l’Europa
Obiettivi, investimenti e progetti dell’European Green Deal, il piano di Ursula von der Leyen per rendere l’Europa a zero emissioni nel 2050
Ecco come il grillino Fioramonti vuole trivellare Eni
Le dichiarazioni del ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti, alla Cop25, sul futuro di Eni, sullo stop al petrolio e sulla necessità di una riconversione radicale del business dell’azienda italiana
Cosa cambia per Italia ed Eni con l’attivismo turco sull’energia in Libia? Parla Tabarelli
Il commento dell’economista Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, sulle ultime mosse di Turchia e Libia e gli scenari per Eni e l’Italia
Libia, Turchia e non solo. Che cosa succederà a EastMed?
Il punto sul gasdotto EastMed alle luce delle ultime novità tra Libia, Turchia e non solo. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché la plastic tax mette l’Emilia Romagna (e non solo) fuori dall’Europa
L’articolo di Nunzio Ingiusto Quando si dice una beffa. L’Emilia Romagna che a gennaio va al voto, conduce una…
Perché l’Africa succhierà gas. Parola di Birol (Iea)
Che cosa sostiene il World Energy Outlook 2019 dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, sull’Africa
Eni e Total a Cipro. Tutte le novità
Come si muovono i governi di Francia e Italia per tutelare Total ed Eni a Cipro. L’articolo di Giusy Caretto
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 94
- Successivo