Ecco gli obiettivi (castrati) di Mediaset
L’andamento del titolo Mediaset. Le mire del gruppo del Biscione. Lo scenario di un polo europeo con la tedesca ProsiebenSat.1. E le incognite. L’articolo di Andrea Montanari di Mf/Milano Finanza
Popolare Bari, Carige, Mps. Ecco le ossessive staffilate della Germania contro le banche italiane
Che cosa ha chiesto un parlamentare tedesco alla Bce sulle condizioni di alcune banche italiane (Mps, Carige e Popolare Bari) e che cosa ha risposto la Vigilanza della Bce
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e Carige. Ecco gli sbuffi tra sindacati e Abi sul rinnovo del contratto dei bancari
Che cosa hanno detto i leader sindacali presentando la piattaforma per il rinnovo del contratto dei bancari. Lo stato della trattativa fra organizzazioni dei lavoratori e le banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm, Mps e non solo.
Deutsche Bank e non solo, ecco le verità non dette sulle banche tedesche. Report Unicredit
Che cosa si legge a sorpresa in un report del capo economista di Unicredit, il danese Erik Nielsen, sui gruppi bancari tedeschi come Deutsche Bank
Popolare Vicenza, Alitalia, Sace, Def. Tutte le tensioni fra M5S-Lega e Tria
Dal decreto pro truffati di Popolare Vicenza e Veneto Banca alle nomine ai vertici di Sace, dal dossier Alitalia al futuro di Tim, passando per il prossimo Def. Si infittiscono i motivi di tensione tra la maggioranza giallo-verde e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Ecco fatti, nomi e indiscrezioni
Che cosa meditano i pensionati contro l’Inps
Ecco i prossimi passi dell’associazione dei pensionati Leonida. L’intervento di Stefano Biasioli
Tutti gli ex Unicredit che giostrano fra Carige, Ubi e Sga del Tesoro
Chi sono gli ex manager di Unicredit che spaziano in altre banche come Carige, Ubi e Sga
Banca Marche e Banca Etruria. Ecco i miliardi costati all’Italia dopo il niet di Bruxelles su Tercas-Fitd
Tutti gli effetti per il sistema bancario italiano e per i dossier Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti del no della Commissione europea. L’approfondimento dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue sul dossier Tercas-Fitd
Ecco come e perché Trump e Merkel bisticciano su Huawei, South Stream e spese militari
Tutte le ultime tensioni fra il presidente americano Donald Trump e la cancelliera tedesca Angela Merkel nell’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Mps, ecco la bomba legale nei conti del Monte dei Paschi di Siena
Che cosa emerge dal bilancio 2018 del Monte dei Paschi di Siena sulle cause per danni che al momento costerebbero a Mps circa 5 miliardi. Tutti i dettagli
Che cosa farà Cdp in Tim e Open Fiber?
Le sfide della Cassa depositi e prestiti commentate e analizzate da Massimo Mucchetti
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Ecco come Bruxelles ha sgambettato l’Italia
La Corte di giustizia della Unione europea ha emanato il 19 marzo una sentenza storica. In sostanza, ha ammesso che l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) per finanziare il salvataggio di una banca non è un aiuto di stato, e quindi non è un motivo sufficiente per fare scattare il bail-in. La rigidità della Commissione Ue è costata cara. Costrinse il governo italiano, nel novembre del 2015, a decretare in tutta fretta la risoluzione delle quattro banche locali (Etruria, Marche, Chieti, Ferrara), ponendo costi a carico degli azionisti e degli obbligazionisti subordinati delle banche stesse. L’impatto sull’opinione pubblica fu tale da costringere poi il governo a prevedere il “ristoro” dei detentori di obbligazioni subordinate. Il commento dell’economista Angelo Baglioni per il sito Lavoce.info
Vi racconto la strisciante “nazionalizzazione” delle retribuzioni
Quando lavorava al Libro bianco, Marco Biagi non immaginava certo che, anche in Italia, sarebbe venuto all’ordine del giorno l’istituzione del salario minimo legale. Invece, mentre arriva in Aula alla Camera il decreto sul Reddito di cittadinanza (RdC), la Commissione Lavoro del Senato ha iniziato l’esame del ddl Catalfo (e dei disegni degli altri gruppi) sul terzo lato del “triangolo della morte” del diritto del lavoro. E’ in corso infatti – secondo me – la “nazionalizzazione” delle retribuzioni. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tensioni a 5 stelle sul nuovo vertice Antitrust? Fatti e rumors
è una lotta interna al Movimento Cinque Stelle dietro il vuoto di potere che da tre mesi ormai caratterizza l’Autorità per la Concorrenza e il Mercato? È la domanda che sta serpeggiando nei palazzi romani.
Cdp, Eni, Snam, Intesa Sanpaolo e non solo. Ecco chi ha firmato accordi con la Cina
Dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp) a Eni, da Snam ad Ansaldo Energia, passando per Intesa Sanpaolo e Fincantieri. Sono alcune delle società interessate dagli accordi che saranno firmati oggi, 23 marzo, da aziende italiane e cinesi per un valore potenziale complessivo di 20 miliardi di euro
Vi raccontiamo il bizzarro caso dello spread
Lo spread misurerebbe la credibilità. Tanto più questa è bassa tanti più sarebbero gli interessi pagati sui titoli di stato. Il debito cresce e servirebbe nuova austerità per abbattere il debito, recuperare la perduta credibilità e far diminuire il rendimento dei BTP. Ma è veramente così? Uno sguardo ai titoli di stato decennali di altri paesi, come USA o Giappone, ci aiuta a capire meglio. L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Perché non mi convincono del tutto le sintonie a 5 stelle fra Italia e Cina
Difficile non vedere in tutto questo movimento l’inizio di una piccola rivoluzione, dopo anni di torpore, in cui la Cina, in Europa, ha ottenuto quello che voleva, senza colpo ferire. Il commento di Gianfranco Polillo
La sinistra e le tasse
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa si dice di Sace tra Cdp, Palazzo Chigi e Tesoro
Fatti, nomi, report e indiscrezioni su presente e futuro di Sace
Il motore dell’economia tedesca si sta ingrippando? Fatti, numeri e analisi
Che cosa mostrano gli ultimi dati e gli ultimi indici congiunturali diffusi oggi in Germania
Vi spiego mire e bluff della Cina con la Nuova Via della Seta. Parla Alberto Forchielli
“La Belt and Road Initiave sta avendo molti più problemi di quelli che si possono pensare e sta subendo una battuta d’arresto” Parola Alberto Forchielli, finanziere fondatore del fondo Mandarin Capital Partners, ben introdotto nell’amministrazione Usa e profondo conoscitore della politica cinese
Ecco chi sono i fondi che fanno a sportellate per Carige
Tutte le ultime novità in casa di Carige
BlackRock, ecco i consigli (politici) di Fink
Perché dovrebbe interessarci la lettera annuale che il CEO di BlackRock ha inviato quest’anno ad azionisti e investitori? L’intervento di Valerio Di Pasquale, consulente aziendale
Ecco l’effetto tenaglia recessione-decreto dignità sull’impresa italiana
Che cosa mostrano i dati odierni dell’Inps su domande di disoccupazione e cassa integrazione. L’articolo di Giuseppe Sabella
Fincantieri e non solo. Tutte le tensioni tra Cdp e Sace (Decio in bilico?)
Acque agitate fra Cdp e Sace, Fatti, nomi, documenti e rumors
Ecco come Poste Italiane eviterà pacchi con Amazon, Rc auto e Sia
Tutte le mire di Poste Italiane per il 2019
Che cosa sta studiando il governo su Invitalia. Fatti e rumors
Novità in vista per Invitalia. Fatti, nomi e rumors nell’articolo di Gianluca Zappa
Popolare di Bari, ecco il Tesoro cercato da De Bustis
Come dare un nuovo corso alla Popolare di Bari che chiuderà il 2018 in perdita per le ingenti svalutazioni? Fatti, indiscrezioni e scenari
Leonardo-Finmeccanica, ecco come svolazza il dossier Piaggio Aero tra governo e militari
Piaggio Aero ancora in bilico dopo gli sbuffi dell’Aeronautica sul rifinanziamento per il drone, lo stallo al ministero della Difesa,…
Banca Etruria, Marche, Carichieti, Cariferrara. Tutte le colpe di Bruxelles svelate dalla Corte Ue
Che cosa cela la decisione della Corte di Giustizia Ue sul dossier Fitd-Tercas che ebbe conseguenze anche sulla risoluzione successiva di Banca Marche, Banca Etruria, Carichieti e Cariferrara
Ecco le prossime mosse trumpiane della Fed di Powell
Che cosa ha deciso la Fed? Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners sgr
Come M5S sbuffa sulla riconferma di Massiah in Ubi Banca
Il prossimo vertice di Ubi tra accordi societari, manovre dei grandi azionisti, ruolo della Bce e sbuffi dei Pentastellati. L’approfondimento…
Intesa Sanpaolo, Mps, Bper e Banco Bpm. Ecco cosa cambierà con la nuova Gacs del Tesoro secondo gli analisti
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di MF/Milano Finanza
Come vanno davvero i conti di Iliad in Francia e Italia
Tutti i dettagli sui numeri di Iliad in Francia ed Italia
Truffa Diamanti, che cosa rischiano Banco Bpm e Unicredit
Tutte le ultime novità sul caso Diamanti. L’inchiesta, le richieste di rimborso, le polemiche, gli accantonamenti nei bilanci e non solo. Ecco che cosa sta succedendo dopo l’inchiesta della magistratura che riguarda cinque banche: Banco Bpm, Banca Aletti, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mps
Ecco come si finanzia la Mare Jonio del progetto Mediterranea di Luca Casarini che fa imbestialire Matteo Salvini
A costruire l’operazione Mediterranea per la nave Mare Jonio dal punto di vista finanziario è stata Banca Etica. Tutti i dettagli nel post del giornalista del Sole 24 Ore, Carlo Festa
Banca Etruria e Banca Marche. Perché Lega e Assopopolari picchiano su Bruxelles e governo Renzi dopo la decisione della Corte di Giustizia Ue
Ecco le prime reazioni nella maggioranza di governo dopo il provvedimento della Corte di Giustizia Ue e i riflessi postumi su Banca Marche e Banca Etruria
Ubi Banca, il prossimo vertice e la novità Nicastro (che fa discutere)
E’ Roberto Nicastro il candidato vice presidente del consiglio d’amministrazione di Ubi Banca. Il banchiere ha avuto un ruolo essenziale nel passaggio a Ubi Banca delle tre good bank Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria e Nuova CariChieti. Tutti i dettagli
Che cosa si aspettano i mercati dalla Fed
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Bari e non solo. Ecco come sarà la nuova Gacs (garanzia pubblica per le cartolarizzazioni)
Che cosa prevede lo schema di decreto Brexit e dintorni con la nuova forma di garanzia Gacs per le banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Bari e non solo. Ecco la bozza del provvedimento
Perché concordo con Giavazzi del Corriere della Sera sull’infida Via della Seta per l’Italia
Siamo proprio sicuri che, stante la situazione macroeconomica dell’Italia, l’adesione del nostro Paese alla Via della Seta sia solo un buon affare per noi? Il commento di Gianfranco Polillo
Popolare Bari, ecco come la Corte di Giustizia Ue stronca Bruxelles sul caso Fitd-Tercas
La Banca Popolare di Bari non ha goduto di alcun aiuto di Stato nell’acquisizione di Banca Tercas. Parola della Corte di giustizia Ue che ha bocciato la decisione della Commissione Europea. Ecco tutti i dettagli
I dati sulla fattura elettronica sono dopati? I dubbi del commercialista
Se sono chiari e notevoli i risultati ottenuti con la politica del “cambia verso” ovvero la compliance che ha ridisegnato i rapporti tra fisco e contribuenti non più finalizzati all’immediato accertamento, sulla E-fattura invece i dati sembrano più dopati che reali. Ecco perché. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Che cosa succede a Ing-Conto Arancio?
Nuovi guai per Ing in Italia? Fatti e numeri dopo il provvedimento della Banca d’Italia sui nuovi clienti e le notizie sull’indagine della Procura di Milano
Tim: avanti con Elliott, stop a Vivendi e Cdp si muova. Le richieste dei piccoli azionisti di Tim
Passato, presente e futuro di Tim secondo Asati, l’associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia presieduta da Franco Lombardi, che ieri ha ricevuto le deleghe dell’ad di Tim, Luigi Gubitosi, per l’assemblea del 29 marzo. Ecco la conversazione con Lombardi
Chi preme e chi sbuffa in Germania sulla fusione Deutsche Bank-Commerzbank
Che cosa si dice in Germania, tra politica, economia e giornali, sul progetto di fusione Deutsche Bank-Commerzbank spinto dal governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Bper. Ecco conti e confronti delle maggiori banche italiane
Tutti i numeri 2018 dei dodici principali istituti di credito italiani (tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Bper) analizzati dal centro studi Uilca
Assicurazioni Generali, come si muoverà Société Générale
Ecco fatti, indiscrezioni e scenari sull’ingresso della francese Société Générale nel capitale di Assicurazioni Generali