skip to Main Content

Riforma Fiscale

Vi svelo fini, fuffe e bluff di manette agli evasori e lotta al contante. L’analisi di Polillo

Gli obiettivi del governo sul fisco, gli annunci sulle manette agli evasori e le misure per scoraggiare l'uso del contante commentate e analizzate dall'editorialista Gianfranco Polillo, già sottosegretario all'Economia

 

La regola è semplice. Per pescare piccoli pesci è necessaria una rete a maglia fitta. Altrimenti lo strascico non funziona. Nella presunta lotta all’evasione vale lo stesso principio. Ma andare a caccia di artigiani e commercianti, obbligando il cliente a pagare con carta di credito, per importi minimi (10 o 20 euro) rappresenta solo una doppia fatica. L’esercente dovrà munirsi del pos. Comunque cosa buona e giusta, perché se non altro gli semplifica la vita, almeno per quanto riguarda la contabilità interna. L’inconveniente è solo un costo che può essere facilmente ammortizzato. Anche se resta l’incognita delle banche, che non riguarda solo le commissioni bancarie. Quanto un obbligo che, per gli istituti di credito, può configurare l’ipotesi di un “cartello”. Ed ecco allora la necessità che si pronunci l’Antitrust, non solo italiano, ma quello europeo. Se c’è un settore caratterizzato da una forte internazionalizzazione, questo è proprio quello del mondo finanziario.

Sul cliente, invece, cadrà l’obbligo di conservare tutti gli scontrini, se vorrà ricevere quel beneficio fiscale, che ancora non è stato quantificato con precisione. Tutto ciò richiederà una specifica contabilità, visto che l’Agenzia delle entrate, come già avviene per le spese mediche, potrà sempre richiedere le necessarie “pezze d’appoggio”. Ora, finché si tratta della salute, in genere le relative “bollette”, salvo casi estremi, non sono poi così numerose. Conservarle, quindi, richiede un’attenzione relativa. Che diverrà esorbitante se si dovranno custodire i corrispettivi della colazione mattutina o lo scontrino di un semplice caffè. Da qui, una prima morale: il gioco deve valere la candela. Se il costo, in termini di perdita di tempo, è eccessivo non saranno in molti a seguire la strada indicata dal governo. Se già utilizzano la carta di credito, continueranno a farlo. Altrimenti, com’è adesso, sarà solo cash. Meglio sarebbe stato pertanto utilizzare una rete a maglie più larga, gettata per catturare spese di una certa consistenza e non la minutaglia quotidiana.

Non è la sola controindicazione. Gli esercenti maggiori, con un fatturato relativo, già usano il pos per i motivi che sono stati indicati. Un ricavo annuo di una certa consistenza è in grado di ammortizzare i maggiori costi dell’operazione. Ma gli esercizi minori? Coloro che si collocano nella zona grigia dell’”evasione di necessità”, come reagiranno? Per questi ultimi, l’evasione è solo un grande ammortizzatore sociale, che consente loro di rimanere sul mercato. Alla maggiore imposizione erariale non potranno far altro che cercare di aumentare il prezzo della loro prestazione, recuperando in tal modo i maggiori costi della gestione. Sempre che non preferiscano ricorrere al contante, offrendo un piccolo sconto sul servizio. Avranno pure acquistato il pos, ma lo terranno in un cassetto: da usare soltanto in casi di estrema necessità.

E’ un’ipotesi campata per aria? Basta andare in qualsiasi ristorante, dove la spesa, in genere, non è proprio quella di una tazzina di caffè. Di solito alla fine del pasto, viene presentata una “ricevuta non fiscale”, con l’invito di recarsi alla cassa per l’emissione della relativa fattura o ricevuta erariale. In molti casi il foglietto già reca un possibile sconto (scritto a penna), che viene meno nel caso si decida di procedere altrimenti.

La prassi è commendevole da un punto di vista etico. Ma da un punto di vista economico non fa una grinza. Se devo pagare le imposte sulla transazione il prezzo dell’utilizzatore finale, avrebbe detto l’avvocato Nicolò Ghedini, non può essere lo stesso. Perché diverso è il relativo costo: essendo comprensivo della gabella di Stato.

Tirando quindi le somme è facile prevedere che la misura sposterà di poco la livella della lotta all’evasione. Considerato che non fa venir meno la possibile intesa collusiva tra i due contraenti. Ipotesi che non nasconde necessariamente un intento fraudolento, ma solo la voglia di non complicarsi ulteriormente la vita, se il “piatto non è ricco”. Il fatto è che una riforma fiscale, di cui si ha un estremo bisogno, è una cosa seria. Dove non si improvvisa con semplici annunci e battage pubblicitari. La grande riforma dell’Irpef, voluta da Bruno Visentini, richiese una commissione di studio, che lavorò alacremente per mesi, prima di presentare le proprie proposte conclusive. Alcune delle quali, per altro, non furono poi accolte nella predisposizione dei relativi disegni di legge.

Da parte di Via XX settembre si dice che questo sarà l’impegno del Ministero nel prossimo anno. Bene. Ma allora era meglio non prendere iniziative estemporanee come quella indicata o come lo slogan di “manette agli evasori”. Fattispecie, quest’ultima, che già esiste nell’ordinamento, ma che non ha certo prodotto quel deterrente che i 5 Stelle hanno invocato. Considerato che quelle norme, che già prevedono il carcere fino a 6 anni, non hanno scalfito una gigantesca evasione fiscale: quotata in oltre 100 miliardi di euro. Del resto i ripensamenti sono stati all’ordine del giorno. Varando la Nota di aggiornamento al Def, la lotta all’evasione fiscale doveva valere 7,2 miliardi. A distanza di pochi giorni quelle attese si sono ridimensionate a soli 3 miliardi. Il buco colmato da una raffica di nuove imposte: dalla sugar tax alla plastica. E non è nemmeno finita. Attendiamo i testi definitivi per vedere se, alla fine, la montagna riuscirà a partorire un piccolo topolino.

Back To Top