Come cambierà Twitter sotto Elon Musk?
Sembra probabile che l’uomo più ricco del mondo Elon Musk scateni cambiamenti alla piattaforma che vanno ben oltre la revisione delle sue politiche di contenuto. L’approfondimento del Wall Street Journal
Come la Casa Bianca di Biden reagisce al twittamento di Musk
Commenti e reazioni politiche negli Stati Uniti dopo la mossa di Musk su Twitter
Twitter ha gonfiati i dati sugli utenti? Sì falsato a Musk?
Twitter ha ammesso di aver sovrastimato gli utenti negli ultimi tre anni prima dell’acquisizione di Elon Musk. Fatti, numeri e commenti
Guerra in Fincantieri, italiano spia russa in Ucraina?, le paghette in Borsa, i numerini di Twitter
Twitter, Fincantieri, Generali e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Chi finanzierà Musk per comprare Twitter
Elon Musk e il cda di Twitter hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione della piattaforma social da parte di Musk. L’operazione da 44 miliardi di dollari è una combinazione di debito ed equity. Ma come pagherà l’uomo più ricco del mondo? Tutti i dettagli
Che cosa farà Musk con Twitter?
Musk intende “trasformare” la piattaforma social promuovendo più libertà di parola e dando agli utenti un maggiore controllo su ciò che vedono. Tutti i piani di Elon Musk dopo l’acquisizione di Twitter e il dibattito fra analisti
Twitter, i diverbi cda-Musk e Apollo alla finestra
Il cda di Twitter verso la bocciatura dell’offerta di Musk per la società di micro blogging? Molti investitori, analisti e banchieri d’investimento si aspettano che il consiglio di amministrazione di Twitter rifiuti l’offerta di Musk nei prossimi giorni, definendola inadeguata. Mentre Apollo…
Musk padrone di Twitter: pro, contro e scenari
Elon Musk vuole acquistare Twitter per 43 miliardi di dollari. Il miliardario fondatore di Tesla e SpaceX sogna un Internet utopico in cui tutti possono parlare liberamente. Ma alcuni analisti dicono che…
Perché Elon Musk vuole papparsi tutta Twitter?
Elon Musk si offre di acquistare Twitter per 43 miliardi di dollari in contanti. Ecco i progetti di Musk
Perché Musk rinuncia al cda di Twitter?
Elon Musk non entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Twitter. Lo ha fatto sapere il ceo Parag Agrawal precisando che il maggiore azionista ha rifiutato l’offerta
Rompicapo Tim, Donnet strapazza Cirinà, Minniti stronca D’Alema il colombiano
Tim, Generali, Leonardo, Twitter, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché Elon Musk già agita Twitter
Elon Musk prende posto nel cda di Twitter il giorno dopo la notizia che è diventato il principale azionista della società di social media. Il miliardario non sarà in grado di acquistare più del 14,9% delle azioni della società mentre siede nel board e già ha idee per innovare Twitter…
Che cosa cinguetterà Musk con Twitter?
Il miliardario Elon Musk ha acquistato una quota di quasi 3 miliardi di dollari in Twitter. E il titolo del social network vola a Wall Street. Fatti, numeri e commenti
Perché i conti di Twitter restano in chiaroscuro
Twitter ha registrato un aumento degli utenti giornalieri, ma ha mancato di poco le aspettative di fatturato negli ultimi tre mesi del 2021, periodo in cui è subentrato il nuovo ceo alla guida della società
Facebook, Google, Twitter e Reddit interrogati dal Congresso per l’assedio al Campidoglio
La commissione del Congresso ha inviato mandati di comparizione alle Big Tech nell’indagine sul 6 gennaio. L’articolo del Financial Times
Twitter, ecco le tappe del dopo-Dorsey
Che cosa cambierà in Twitter con Parag Agrawal. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy BG SAXO
Chi è Parag Agrawal, il nuovo capo di Twitter al posto di Dorsey
Ecco formazione, esperienze lavorative e progetti di Parag Agrawal, il nuovo amministratore delegato di Twitter
YouTube nasconde i “non mi piace”, ecco perché e cosa cambia
YouTube ha reso privato il conteggio dei “non mi piace”: gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto
Perché l’Australia minaccia leggi più toste contro post falsi e diffamatori su Facebook e Twitter
Dibattito sulle leggi sulla calunnia e sulla diffamazione in Australia, il governo Morrison vuole rendere i giganti dei social media responsabili di post diffamatori
Criptovalute, perché è rivoluzionario l’ok Sec di un Etf con esposizione al Bitcoin
Negli Stati Uniti la Sec ha approvato un Etf che investe in società tecnologiche con esposizione a bitcoin tra cui Tesla, Square, Coinbase, PayPal e Twitter
Non solo Bitcoin. Perché le criptovalute barcollano
Crollano le quotazioni di Bitcoin e delle altre valute digitali sulla scia del veto della Banca centrale cinese. Tutti i dettagli
Perché Square di Dorsey strapaga la fintech Afterpay
Square, la piattaforma di pagamenti digitali del co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, ha annunciato l’acquisizione della fintech australiana Afterpay per…
Perché la Russia ha multato Google
Google condannata in Russia per violazione della legge su dati. Che cosa è successo
Perché Twitter eclissa i Fleets
L’articolo di Chiara Rossi
Perché un tribunale in Francia ha messo Twitter all’angolo
Che cosa è successo a Twitter in Francia. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ecco perché Twitter lancia Blue, cinguettii su abbonamento
La società di Dorsey ha annunciato il lancio di Twitter Blue, il suo primo servizio a pagamento, con il quale i clienti otterranno funzionalità esclusive. Per ora solo per gli utenti di Canada e Australia
Come la Russia fa la guerra a Google, Facebook e Twitter
Un tribunale in Russia ha multato prima Google e Facebook poi Twitter per la mancata eliminazione di contenuti che Mosca considera illegali
Twitter estende Spaces per sfidare Clubhouse
L’articolo di Chiara Rossi
Dati in vendita sul dark web, anche Twitter dopo Facebook e LinkedIn?
Dopo Facebook e LinkedIn, la società di sicurezza informatica Swascan ha scoperto un altro annuncio su web e dark web di dati di profili Twitter (di cui la veridicità non è accertata) in vendita. Tutti i dettagli
ClubHouse, chi lo imita e chi vorrebbe comprarlo
Tutto (o quasi) su ClubHouse
Perché il Congresso Usa picchia sui ceo di Facebook, Google e Twitter
I Ceo di Facebook, Google e Twitter citati in giudizio davanti al Congresso degli Stati Uniti per il loro ruolo nella disinformazione. L’articolo di Le Monde
Square di Dorsey (Twitter) danzerà con Tidal per rosicchiare il mercato di Spotify, Amazon e Apple Music
Accordo tra Dorsey e Jay-Z. Il numero uno di Twitter tramite Square acquista il controllo della piattaforma di streaming musicale Tidal
Twitter lancerà Super Follows per cinguettii a pagamento
Twitter presenta nuove funzionalità per i gruppi, mance e “super follows”. La società guidata da Dorsey vuole consentire agli influencer di essere pagati dai propri follower. Le mire di Twitter di aumentare le entrate. Tutti i dettagli
Spotify, Microsoft, Google, Facebook, Twitter: chi sposa (e chi non sposa) il telelavoro perenne
Home working perenne per i dipendenti di Spotify, Microsoft e Twitter. Scelte diverse per Google e Facebook. Il punto
Amazon lancerà una valuta digitale?
Le offerte di lavoro online in Messico rivelano che Amazon sta costruendo un prodotto che consentirà ai clienti di “convertire i loro soldi in valuta digitale”. Il progetto riguarderà i Paesi emergenti? Fatti, indiscrezioni e scenari
Twitter, cinguettii su abbonamento?
Twitter sta valutando l’aggiunta di servizi in abbonamento e altre funzionalità a pagamento per integrare i suoi ricavi pubblicitari. Tutti i dettagli
Come gli Usa usano Big Data e Big Tech. L’analisi di Fabbri (Limes)
Qual è il ruolo dei Big Data e delle Big Tech negli Usa secondo Dario Fabbri, analista geopolitica, esperto di Stati Uniti e consigliere scientifico della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo
San Marino picchia su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
Tutte le mosse dell’Autorità sammarinese per la Protezione dei Dati Personali su su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
La guerra dell’informazione cinese su Twitter
Poco più di un anno fa, la Cina non aveva quasi nessuna presenza diplomatica su Twitter, ora invece alcuni diplomatici sono molto attivi. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Twitter e Facebook sono progressisti? L’analisi del Wall Street Journal
Fatti, commenti e analisi dopo la decisione di Facebook e Twitter di bannare Trump nell’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché Twitter e Facebook hanno bannato Trump? Girotondo di opinioni
Come giornalisti ed esperti hanno commentato la decisione di Twitter e Facebook di oscurare gli account del presidente Trump
Chi vince la guerra sui social fra Renzi e Conte. Report Spin Factor
Un’analisi effettuata da Spin Factor attraverso la piattaforma Human evidenzia con chi sono schierati gli italiani via social network tra il premier Conte e il leader di Italia Viva Matteo Renzi. Ecco numeri e confronti
MeWe e CloutHub, ecco le app che stanno spopolando negli Usa
Non solo Signal e Telegram alternativi a WhatsApp. Anche MeWe e CloutHub sono tra le app più scaricate negli Usa…
Perché Twitter non può decidere chi bannare. Parla Mirabelli (ex Corte costituzionale)
Come il giurista, già vicepresidente del Csm ed ex presidente della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli, ha commentato la decisione di Twitter di oscurare l’account di Donald Trump
Perché Wall Street sgonfia un po’ Twitter e Facebook
Che cosa è successo a Wall Street (non solo a Twitter e Facebook) nel commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Un paio di consigli liberisti dopo i bavagli anti Trump di Twitter e Facebook
Una delle proposte più semplici e forse risolutive (chi scrive la rilancia da anni) viene dagli economisti Luigi Zingales e…
Vi spiego perché Twitter e Facebook rottamano Trump
Fino a ieri, Twitter e Facebook hanno tollerato ogni sparata di Trump, temendo che i sovranisti gli si rivoltassero contro. Oggi, siccome rischiano di essere accusati di aver facilitato l’assalto al tempio della democrazia, fanno i censori per evitare interventi punitivi degli Stati (come spezzatini aziendali ecc…). Il post di Peter Kruger
Google, Facebook e Twitter sono geniali e infernali. Il post di Meotti
I Gafa hanno creato un meccanismo geniale e infernale: censura in nome della libertà, esclusione in nome dell’inclusione, discriminazione in nome della lotta alla discriminazione, odio in nome della lotta all’odio, intolleranza in nome della tolleranza. I tweet di Giulio Meotti, giornalista e saggista
Che cosa succede a Parler e perché Google, Amazon e Apple lo bannano
Primo Google, poi Apple e infine Amazon hanno bannato Parler, l’app rivale di Twitter. Fatti e polemiche sul peso delle big tech
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo