Perché il Burundi sospende l’estrazione delle terre rare
Il Burundi blocca le terre rare per rinegoziare le convenzioni minerarie in vigore nel paese.
Difesa, industria e terre rare: come si muoverà il Giappone di Kishida sulla Cina
Le sfide del Giappone con la Cina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa fa il Canada in Namibia sulle terre rare per le batterie
Il progetto del Canada fa parte di un boom più generale nell’esplorazione delle terre rare in Africa, focalizzata sulla ricerca di neodimio e praseodimio, componenti chiave delle batterie. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Bill Gates cercherà metalli rari in Groenlandia con l’intelligenza artificiale
La startup americana KoBold andrà alla ricerca di metalli per i veicoli elettrici in Groenlandia. È finanziata da Equinor e da Breakthrough Energy Ventures, il fondo climate-friendly di Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma
La Cina metterà le mani sulle terre rare dell’Afghanistan?
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity, pubblicato sul suo profilo Facebook.
L’Occidente continua a essere dipendente dalle terre rare cinesi
A giugno le esportazioni di terre rare dalla Cina sono cresciute del 49% rispetto al 2020. Le conseguenze per l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sfiderà la Cina sulle terre rare
Il monopolio della Cina sulle terre rare costituisce un serio problema di sicurezza, ma emanciparsi dal Dragone e non è una cosa semplice. L’analisi di Giovanni Brussato per Rivista Energia.
La guerra tra Cina, Usa e Ue per le batterie delle auto elettriche
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla corsa per investire nella produzione di batterie alla base delle auto elettriche Dal Protocollo…
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Biden segue Trump contro la Cina su terre rare e chip
L’amministrazione Biden è sulla stessa linea dell’amministrazione Trump su terre rare e semiconduttori, i nervi della guerra tecnologica contro la Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco come Biden trumpeggerà contro la Cina su terre rare, batterie e chip
Biden ordina una revisione delle catene approvvigionamento per ridurre la dipendenza dai rivali (Cina in primis) per quattro settori: dalle terre rare ai semiconduttori, dai prodotti farmaceutici alle batterie. Tutti i dettagli
La Cina silura gli F-35? Ecco i piani di Pechino sulle terre rare per colpire la difesa Usa
Secondo il Financial Times, la Cina sta valutando una limitazione delle esportazioni di minerali delle terre rare cruciali per la produzione di caccia F-35 della Lockheed Martin
Come la Cina minaccia Usa ed Europa sulle terre rare
La Cina ha approvato una nuova legge sul controllo delle esportazioni che potrebbe causare un blocco delle forniture di terre rare. Con danni per gli Stati Uniti e l’Europa.
Ecco la vera posta in gioco fra Usa e Cina sul 5G in Italia
Perché continua il pressing degli Usa non solo sull’Italia per il 5G. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Terre rare, la green tech è solo un’illusione
L’errore grossolano che viene commesso quando ci si approccia alla green tech è quello di pensare che la transizione energetica…
Perché continuerà la guerra per le terre rare
I sistemi tecnologici attuali si basano sulle terre rare la cui estrazione costituisce un fattore di altissimo inquinamento. L’analisi di Giuseppe Gagliano
5G, come va la guerra Usa-Cina sulle terre rare
Il punto sulla guerra per le terre rare fra Usa e Cina.
Come l’Italia recupera il fosforo e abbatte l’import
Sul fosforo non ci sono guerre doganali alle porte, ma l’Italia in questi giorni a livello europeo rivendica il primato di buone pratiche. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Come la Cina galoppa sulle terre rare
Perché ci sono tensioni politiche e giuridico-diplomatiche tra Cina, Giappone, Unione europea e Stati Uniti.
Semiconduttori, ecco il nuovo fronte della Cina-Usa
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Terre rare, ecco le tensioni Usa-Cina in Burundi
L’articolo di Luca Mainoldi per Agenzia Fides sulle terre rare burendesi, al centro della crisi politica del Paese africano
Come Trump cerca di azzoppare la Cina in Africa sulle terre rare
Tutte le manovre degli Stati Uniti in Africa sulle terre rare. L’articolo di Alessandro Sperandio
Terre rare, ecco quanto l’America dipende dalla Cina
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Di cosa sono fatti gli iPhone?
Che cosa emerge da uno studio accademico sugli iPhone. Tutti i dettagli
Terre rare, come il Giappone farà concorrenza alla Cina
Scoperto un maxi giacimento di terre rare in Giappone e la Cina trema. Articolo di Giusy Caretto La Cina potrebbe…
Smartphone, quanto valgono quelli che non funzionano più
Gli smartphone sono piccole miniere: contengono oro, argento, palladio, tantalio, niobio e terre rare Gli smartphone usati valgono oro, nel…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2