Spazio, tutti i lanci di Europa e Cina
Il razzo europeo Vega è decollato da Kourou con i satelliti di osservazione della Terra. E la Cina ha lanciato il primo modulo della stazione orbitante per una presenza umana permanente nello spazio seguendo le orme di Usa, Russia ed Europa
OneWeb lancia satelliti sfidando Starlink di SpaceX
SpaceX e la britannica OneWeb, proprietari di due delle più grandi flotte di satelliti commerciali, hanno aggiunto altri satelliti alle loro reti Internet mercoledì con lanci da Cape Canaveral e dalla Russia.
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space per il sistema Galileo
L’Agenzia spaziale europea e Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) – hanno firmato un contratto per la fornitura di sei satelliti per la costellazione Galileo. Ecco i dettagli
Ecco come SpaceX accelererà su SpaceX e Starship
SpaceX di Musk sosterrà i progetti Starlink e Starship, tutti i dettagli
Turchia, tutti i progetti spaziali di Erdogan (anche con Musk)
Che cosa ha detto Erdogan sugli obiettivi strategici della Turchia nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, Telesat con Thales Alenia Space farà concorrenza a SpaceX e Amazon Kuiper?
Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo) ha siglato un accordo con l’operatore satellitare Telesat per divenire primo contraente nella costruzione della costellazione Lightspeed in orbita terrestre bassa
Cosa farà Leonardo con Thales Alenia Space e Telespazio per Cosmo-SkyMed
Cresce il sistema Cosmo-SkyMed realizzato per l’Agenzia spaziale italiana e per il ministero della Difesa con un apporto di Leonardo attraverso le sue controllate e partecipate
Il lancio flop di Vega butta giù Avio in Borsa: fatti e analisi
Fallito il lancio Vega (il secondo in due anni) per la missione VV17 con a bordo due satelliti e crolla il titolo di Avio, costruttore del lanciatore europeo. Tutti i dettagli
Microsoft si allea con SpaceX per il cloud (contro Amazon)
Microsoft collaborerà con SpaceX per connettere il cloud di Azure al servizio Internet satellitare fornito dalla costellazione Starlink di Musk. Sfida aperta al colosso Amazon anche nel settore spaziale.
Satelliti, che cosa farà SpaceX di Elon Musk per il Pentagono
SpaceX di Elon Musk ha vinto un contratto da 149 milioni di dollari per la costruzione di satelliti del Pentagono
Microsoft con Azure Orbital sfiderà Amazon per collegare i satelliti al cloud
Microsoft ha presentato Azure Orbital: un servizio che collega i satelliti alla sua rete di cloud computing che competerà con Amazon Ground Station
Successo per Vega di Avio, così l’Europa fa concorrenza a SpaceX
Lanciato con successo Vega, il lanciatore progettato e costruito in Italia da Avio. Tutti i dettagli
Ecco come Bezos di Amazon con Kuiper controllerà la vita digitale
La Federal Communication Commission (Fcc) ha dato il via libera a Project Kuiper di Amazon. Fatti, commenti e scenari nell’approfondimento di Umberto Rapetto
Amazon con Kuiper farà concorrenza a Starlink (SpaceX) e OneWeb
Amazon ha ottenuto l’approvazione dalla Fcc statunitense di Kuiper, il progetto di satelliti per fornire servizi di banda larga
Perché la sfida tra Cina, Usa e Russia si sposta nello spazio
Il sistema satellitare Beidou consente alla Cina di competere alla pari con il sistema GPS americano e quello russo Glonass. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il Regno Unito salva OneWeb per competere con Galileo e Starlink
Il governo del Regno Unito ha rilevato la società OneWeb, in consorzio con il gruppo indiano Bharti, per un miliardo di sterline. L’operatore di satelliti aveva dichiarato fallimento lo scorso marzo
Come le mappe fornite da Copernicus saranno utili nella fase 2 anti Covid-19
Con i dati forniti dal programma satellitare Copernicus, le amministrazioni locali potranno decidere in modo strategico le tempistiche e la distribuzione delle riaperture pubbliche. L’articolo di Valeria Serpentini
Copernicus, cosa è (e come funziona) il sistema satellitare anti pandemia
L’Italia attiva il sistema satellitare per l’osservazione della Terra Copernicus per mappare le strutture sanitarie temporanee sul territorio nazionale Anche…
Leonardo-Finmeccanica e Thales, ecco come la guerra fra Usa e Cina sullo spazio tocca pure l’Italia
Tutte le ultime novità sulla concorrenza fra Usa e Cina sullo spazio e i riflessi in Italia su Thales Alenia Space
Leonardo-Finmeccanica e Thales, ecco come gli Usa ordinano all’Italia di rottamare gli accordi Italia-Cina sullo spazio (Tiangong-3)
Repubblica svela che l’Italia su “pressioni fortissime” degli Stati Uniti ha congelato gli accordi spaziali con la Cina. Il ruolo di Thales Alenia Space (tra Leonardo-Finmeccanica e la francese Thales). Fatti, approfondimenti e analisi
Non solo SpaceX. Anche la Cina lancia un satellite per la rete 5G
La Cina ha mandato in orbita un satellite di comunicazione a banda larga. GalaxySpace mira a realizzare una costellazione di satelliti per rete globale 5G
Che cosa cambia per SpaceX con l’ultimo lancio Starlink
SpaceX ha lanciato altri 60 satelliti della costellazione Starlink. L’azienda di Elon Musk è l’operatore della più grande costellazione di satelliti commerciali al mondo
Come vanno Italia e Francia nello spazio con Leonardo-Finmeccanica, Thales, Avio e non solo?
Italia e Spazio: piglio direttivo, risorse finanziarie e idee industriali reali. L’approfondimento di Arcangelo Milito in vista di un appuntamento clou: Esa si riunirà a livello ministeriale a Siviglia il 27 e 28 novembre.
SpaceX, obiettivo banda larga dal 2020 con Starlink
SpaceX punta a fornire copertura Internet tramite la costellazione di satelliti Starlink entro la metà del 2020. La Us Air Force la sta già testando ma restano ancora altri lanci da compiere
Musk vuole superare il record di satelliti in orbita con Starlink
SpaceX ha richiesto l’autorizzazione per il lancio di altri 30.000 satelliti. Una volta completata, la costellazione Starlink potrebbe avere 20 volte il numero di satelliti funzionanti oggi
Satelliti, la costellazione Iridium punta a sorpassare quelle di Musk e Bezos in orbita bassa
Con il contratto milionario firmato con il Pentagono e una costellazione di satelliti già in orbita da febbraio, la società Iridium compie un balzo in avanti rispetto a Starlink di SpaceX e Kuiper di Amazon
Traffico spaziale. Scampata collisione tra satelliti Esa e SpaceX
Un satellite della costellazione di SpaceX si è quasi scontrato con il satellite Aeolus dell’Agenzia spaziale europea. Primo rischio di incidente “satellitare”
Ecco come la Cina scalzerà gli Stati Uniti nel posizionamento satellitare
Il sistema cinese di posizionamento satellitare BeiDou ha superato le dimensioni del suo rivale statunitense GPS, con implicazioni sia nell’alta tecnologia che per la sicurezza nazionale.
Guerra Usa-Cina anche nello spazio? La cinese iSpace segue SpaceX in orbita
La società cinese iSpace ha completato con successo il primo lancio commerciale satellitare privato in Cina. La competizione con la rivale statunitense SpaceX ha inizio
Vi dico come e perché Amazon controllerà Internet
In questi giorni la Federal Communications Commission Usa deve esaminare una corposa richiesta di autorizzazione avanzata da Amazon. Ecco tutti i dettagli nell’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme.
Leonardo-Finmeccanica, ecco le mire spaziali di Profumo con Thales in America per Mda (Maxar)
Tutti i primi dettagli sui piani della joint venture Thales Alenia Space (Thales e Leonardo-Finmeccanica) sulla divisione spaziale Mda dal gruppo americano Maxar
SpaceX tenta il sorpasso di Blue Origin, Northrop Grumman e Ula con Falcon Heavy
L’approfondimento di Chiara Rossi
Spazio, Parigi vorrebbe insieme Airbus e Thales Alenia Space (jv Thales e Leonardo-Finmeccanica)
Secondo il quotidiano La Tribune, lo Stato francese starebbe considerando di unire le attività satellitari di Thales Alenia Space (TAS) e Airbus Space. Si rincorrono ipotesi su fusione, joint-venture o raggruppamento per attività dei due gruppi spaziali…
SpaceX, la costellazione di satelliti abbaglia gli astronomi
È esplosa tra gli astronomi la discussione sull’inquinamento luminoso dopo la diffusione delle foto dei satelliti Starlink, lanciati da SpaceX la scorsa settimana, molto più brillanti di quanto si immaginasse
Militarizzazione dello spazio? Ecco perché la Nasa ha rimbrottato l’India
La Nasa ha rimproverato l’India per il suo test anti-satellite. Dal test missilistico provocati 24 detriti in possibile collisione con la Iss. Ma sarebbe soltanto questo il motivo dell’irritazione statunitense?
La verità sui flussi dei migranti dalle riprese satellitari
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, per Il Secolo…
Tutti i programmi spaziali di Facebook
L’approfondimento di Chiara Rossi
Pronti al lancio i satelliti di OneWeb (SoftBank e Virgin Galactic) per una rete a banda larga globale
Consegnati i satelliti di OneWeb, la startup finanziata da SoftBank e Virgin Group, con l’obiettivo di creare una rete globale di banda larga satellitare. In concorrenza con SpaceX di Elon Musk
Leonardo-Finmeccanica e Thales, cosa faranno i prossimi satelliti di Thales Alenia Space
L’articolo del blogger Matteo Massicci
Cina, così la nuova Via della Seta passa anche dallo spazio
Chissà che cosa ne penserebbe Marco Polo. La Via della Seta cinese è diventata un colossale progetto infrastrutturale che ha…
Chi studia il Wifi in volo con il 5G
Una nuova partnership tra Airbus, Delta Air Lines, la startup statunitense Sprint, OneWeb e Bharti Airtel intende sviluppare un sistema…
Finmeccanica, i satelliti italiani monitoreranno foresta Amazzonica
I satelliti italiani di Finmeccanica e Telespazio veglieranno sulla foresta amazzonica: potranno catturare immagini e dati in qualsiasi condizione meteorologica,…
Nasa: Space X portà condurre ricerche scientifiche
Dopo 3 anni Space X ha ufficialmente ricevuto la certificazione della Nasa per il razzo Falcon 9 per tutti i…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4