Perché il petrolio cala nonostante le tensioni in Libia, Venezuela e Iran
Il petrolio sta continuando la fase di calo degli ultimi giorni malgrado, nel frattempo, nelle ultime settimane siano aumentanti i motivi che fanno temere un calo dell’offerta. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Petrolio, ecco come Usa, Russia e Cina possono strozzare il Venezuela
Perché è centrale il petrolio e la compagnia statale Pdvsa nel Venezuela, ora alla prese con lo scontro fra Guaidò e Maduro. L’analisi di Jose Luis Chalhoub Naffah, direttore della sezione sui rischi politici e petrolio del Byblos Consulting di Caracas
Ecco come Eni surfa fra Libia, Iran, Iraq, Egitto ed Emirati Arabi Uniti
Tutte le ultime mosse di Eni
Trump stoppa le trivellazioni offshore?
Le elezioni 2020, i governatori contrari alle trivellazioni lungo le loro coste e una sentenza di un tribunale dell’Alaska contro le ricerche nei mari artici hanno fatto tornare sui suoi passi il presidente Usa, Donald Trump. Che cosa ha scritto Bloomberg
Algeria, dopo l’uscita di Bouteflika ribaltone ai vertici del colosso energetico Sonatrach
Che cosa succede in Algeria a Sonatrach?
Eni, tutti i numeri del primo trimestre
Che cosa emerge dai conti del primo trimestre 2019 del gruppo Eni. Ecco i dati settore per settore
Perché Cina e India non smetteranno di importare petrolio dall’Iran nonostante le sanzioni di Trump. Report Eurasia Group
Per gli analisti la Cina probabilmente taglierà una parte delle importazioni ma non scenderà a zero. Secondo altri esperti, invece, i cinesi potrebbero addirittura aumentare l’import. Sulla stessa scia Nuova Delhi che sta già cercando altri produttori per compensare le riduzioni da Teheran
Ecco come Eni schiverà le grane Iran e Libia
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Petrolio, ecco perché Trump innervosisce Cina e India per la mossa anti Iran (e fa schizzare un po’ i prezzi)
Tutti gli effetti economici e geopolitici della decisione Usa di non rinnovare le esenzioni per l’import di petrolio dall’Iran
Artico, ecco come la Nato va al contrattacco dopo l’offensiva della Russia
Che cosa succede fra Usa e Russia nell’Artico? Fatti, commenti e scenari
Petrolio, ecco gli Stati che saranno colpiti dalla sberla di Trump anti Iran
Per gli Stati Uniti tutti i Paesi dovranno mettere fine all’import di petrolio iraniano a breve e che il 2 maggio non rinnoveranno le esenzioni di 180 giorni concesse ad otto Paesi, tra cui l’Italia. Tre degli otto Paesi esentati avevano già cominciato a ridurre la loro importazione di petrolio dall’Iran: Italia, Grecia e Taiwan. Gli altri cinque sono Cina, India, Turchia, Giappone e Corea del Sud.
Vi spiego le silenziose mire energetiche di Iran e Cina nel Mediterraneo
Come si muovono nel Mediterraneo Cina e Iran. L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Petrolio, ecco come la Russia con Rosneft favorisce Maduro in Venezuela
Lo stratagemma ideato per aggirare le sanzioni Usa, il ruolo dei russi di Rosneft e delle banche. Tutti i dettagli sull’inchiesta della Reuters
Libia, ecco chi controlla fra Serraj e Haftar gli asset Eni
Mappa aggiornata della Libia sui giacimenti controllati dal governo Serraj e dal capo della Cirenaica Haftar con i riflessi per l’Eni, mentre Trump e Haftar…
Eni, Total, Noc. Ecco i conti del petrolio in Libia (con le vere tensioni Sarraj-Haftar)
Il ruolo della compagnia libica Noc e la presenza di Eni e Total in Libia. I dati aggiornati su petrolio e gas. Ma i proventi energetici vanno alla Banca centrale libica che Haftar non controlla. Ecco perché Noc e Banca centrale libica sono i veri nodi del dissidio fra il premier Sarraj e il capo della Cirenaica che ora punta su Tripoli
Che cosa fa Eni in Libia. Tutti i numeri su petrolio e gas
Che cosa fa Eni in Libia e quali sono le prospettive. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Petrolio, la guerra fredda valutaria minacciata dall’Arabia Saudita contro il dollaro
Tutti i dettagli su petrolio e valute dell’Arabia Saudita secondo Reuters
Che cosa succederà a petrolio e gas dell’Algeria dopo Bouteflika?
Fatti, numeri, commenti e scenari (energetici) sull’Algeria
Saipem, ecco le aziende americane e svizzere che puntano a comprare il drilling da Cao
Helmerich and Payne, Patterson-Uti, Pioneer Energy services e Transocean sono tra i gruppi interessati a rilevare le attività di drilling di Saipem. Tutti i dettagli
Petrolio, ecco i Paesi con le maggiori riserve
Mappa e classifica dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio. Articolo di Giusy Caretto
Tutti i progetti di Eni con la Cina
L’articolo di Alessandro Sperandio
Nascerà in Qatar la più grande banca islamica per finanziare progetti su petrolio, gas e rinnovabili
Tutti i progetti del Qatar tra finanza ed energia
Tenaris, Eni e Saras. Chi festeggerà con il nuovo corso del petrolio
Che cosa stima un report di Mediobanca sulle aziende del petrolio e non solo
Ecco come Pompeo strizza la Cina pure sull’energia
Un duro attacco alla Cina è stato lanciato dal segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, che ha parlato alla conferenza sull’energia di Houston CERAWeek. Il capo della diplomazia americana ha accusato Pechino di usare la sua energia “per distruggere i valori” occidentali e per incastrare i paesi in cui opera nella “trappola del debito”. L’articolo di Raffaele Perfetto
Tutti i prossimi passi di Eni su petrolio, gas, rinnovabili e Versalis
L’articolo di Michelangelo Colombo
Eni e non solo, come si muoverà Guaidò in Venezuela con le compagnie petrolifere
Ecco progetti e obiettivi dell’autoproclamato presidente venezuelano Guaidò nel settore energetico e nei rapporti con le compagnie straniere come Eni. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Algeria: la mossa di Bouteflika, il ruolo delle opposizioni e gli scenari per Eni e Total con Sonatrach
Bouteflika rinuncia a concorrere per il quinto mandato presidenziali. Quali scenari si aprono in Algeria? L’analisi di Michela Mercuri, analista e docente di geopolitica
Eni, Total e non solo. Come andranno in Borsa i gruppi del petrolio
Tutti i giudizi di Ubs su Eni, Total e non solo tra prezzi del petrolio, ricavi e andamenti di Borsa. L’articolo di Roberta Castellarin
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
Eni e non solo. Come scalpitano in Libia Macron e Haftar (su petrolio e tlc)
Tutte le ultime novità in Libia che riguardano anche l’Italia e l’Eni
Tutti i piani di Guaidò sul petrolio in Venezuela
Juan Guaidò si prepara a dare una spallata a Pdvsa, la compagnia petrolifera statale al cuore dello scontro con Nicolas Maduro. L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco la nuova mappa geopolitica aggiornata dell’Eni
Dove l’Eni produce petrolio e gas. Tutti i dettagli sui Paesi dove nel 2018 ha prodotto di più e dove ha prodotto di meno
Eni, Total, l’avanzata di Haftar in Libia, la mossa dell’Aise e le mire di Macron
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Il blocco delle trivelle per la ricerca in mare di gas e petrolio? Una follia. Parola del prof. Sapelli
Intervista di Start Magazine al professor Giulio Sapelli su Triv, Tav e non solo
Vi spiego perché il 9 febbraio marcerò con i Caschi Gialli pro ricerca e sviluppo di gas e petrolio
Tutti gli effetti negativi per l’Italia del blocco della ricerca di petrolio e gas deciso dal governo commentati da Gianni Bessi, autore del saggio “Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing), che parteciperà alla manifestazione dei Caschi Gialli che si terrà a Roma il 9 febbraio auspicata su StartMag con un appello
Eni, Shell, Total, Edison. Ecco il costo della mazzata M5S alle trivelle per la ricerca di gas e petrolio
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Venezuela, tutti i subbugli tra Maduro e Guaidó su petrolio e oro (e le tensioni fra Usa, Russia e Cina)
Che cosa sta succedendo in Venezuela sul petrolio e non solo? Il Punto di Marco Orioles
Che cosa fa schizzare i conti di Exxon e Chevron
Come e quanto gli incrementi della produzione shail oil Usa hanno influito sull’ultima trimestrale di Exxon e Chevron
Ecco come e perché Eni punta sul Golfo Persico
Tutte le ultime mosse di Eni negli Emirati Arabi Uniti, in Bahrain e in Oman. Fatti, numeri, analisi e scenari (energetici e geopolitici)
Che cosa può insegnare Israele al tafazzismo M5S-Lega su gas e petrolio
L’articolo di Gianni Bessi, autore del recente saggio “Gas naturale. L’energia di domani” con prefazione di Giulio Sapelli
Ecco come il governo fa un regalone a Croazia, Albania e Montenegro sull’estrazione di petrolio e gas naturale
Tutti gli effetti negativi per l’Italia del blocco della ricerca di petrolio e gas deciso dal governo commentati da Gianni Bessi, autore del saggio “Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing)
Eni, Repsol e non solo. Che cosa succede al petrolio del Venezuela e alla compagnia Pdvsa?
Tutti i sommovimenti intorno al colosso energetico Pdvsa sulla sfondo delle tensioni fra Stati Uniti di Trump e Maduro. L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di MF/Milano Finanza
Come schizzano le tensioni sul petrolio del Venezuela tra Maduro e Trump
Tutte le novità sulla compagnia petrolifera di Stato Pdvsa e le ultime contrapposizioni fra Trump e Maduro in Venezuela
Eni, che cosa cambia su energia e geopolitica con la mossa di Descalzi negli Emirati Arabi Uniti
Tutti i dettagli dell’operazione con il colosso di Stato degli Emirati. I commenti di Descalzi e Conte. I giudizi dei broker. I commenti degli analisti. E le ricadute anche geopolitiche per Eni e l’Italia. L’approfondimento di Michele Arnese
Perché Croazia, Montenegro, Grecia e Albania brindano allo stop italiano sulle trivelle
Tutti gli effetti negativi per l’Italia con lo stop deciso dal governo Conte alle ricerche in mare di idrocarburi
Ecco l’accordo Trump-Guaidò sul petrolio del Venezuela
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di MF/Milano Finanza
Come le sanzioni Usa stroncano la produzione di petrolio dell’Iran
L’articolo di Giusy Caretto