Carige, tutti in ginocchio da Blackrock
Ecco tutti i dettagli su Carige-Blackrock con i commenti istituzionali, le analisi degli esperti e il parere dei sindacati.
Il Conte che piace a Mattarella
Che cosa fa e che cosa dice il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Perché Trump con Gou (Foxconn) può mettere lo zampino su Taiwan
Quali sono le vere mire di Trump su Taiwan con la candidatura di Gou, presidente e fondatore di Foxconn
Le elezioni in India viste con l’occhio dei mercati
Le previsioni per le elezioni indiane a cura di Venkatesh Sanjeevi, senior investment manager di Pictet Asset Management
Siri, il garantismo e la lezione di Machiavelli
Piuttosto che augurarsi che il tavolo del governo salti perché sul caso di Armando Siri ha vinto il giustizialismo, non sarebbe opportuno chiedersi se politicamente ci sono spazi per il garantismo oggi in Italia e, nel caso non ce siano come a me sembra, adoperarsi affinché essi si creino o possano crearsi? “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutti i piani M5S per finanziare ricerca e università
Secondo il viceministro M5S, l’economista Lorenzo Fioramonti, occorre recuperare 1 miliardo tassando fumo, alcol, bevande e merende zuccherate e i biglietti aerei. Tutti i dettagli
Perché la Turchia è sull’orlo di una crisi (della bilancia commerciale)
Tutte le preoccupazioni sull’economia della Turchia. Analisi a cura di Nikolay Markov, senior economist di Pictet Asset Management
Huawei e non solo, gli alleati Usa pensano di fare a meno degli Stati Uniti?
Chi pensa che siamo entrati nell’era di un nuovo bipolarismo tra Cina e Usa non si è accorto che gli Stati europei alleati degli Usa, compresa l’UK, hanno fatto accordi con la Cina e aderiranno probabilmente alla rete 5G. L’analisi della professoressa Daniela Coli
Vi racconto da quali Stati i ricchi fuggono di più
È in corso – e l’Italia ne è in qualche modo in prima linea – una di quelle fasi storiche in cui interi popoli si mettono in movimento, passando da una parte del mondo all’altra. L’attenzione della stampa è focalizzata sulle emigrazioni di massa dei poveri e diseredati, ma la novità questa volta è che anche i ricchi, i molto ricchi, si stanno mettendo massicciamente in movimento… La Nota Diplomatica di James Hansen
La guerra del Fintech
Pubblichiamo il quarto capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Macron (strattonato dai Gilet Gialli) si smarca da Merkel?
Che cosa fa e che cosa dice Macron. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché sono mortali le fissazioni di Fmi e Mario Monti per la patrimoniale
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché c’è del metodo strategico nell’apparente follia geopolitica di Trump
Gli Stati Uniti concentrano la loro attenzione strategica: affidano il Medio Oriente all’impensabile alleanza tra Israele e sauditi (più l’Egitto), si dedicano a bloccare la corsa della Cina verso la supremazia mondiale. C’è metodo strategico nell’apparente follia di Trump. L’analisi del saggista Antonio Pilati
Vaticano, Papa Francesco e la riforma delle finanze a metà strada
Nei primi due anni di pontificato la riforma economica è stata il fiore all’occhiello dell’azione di rinnovamento della Curia vaticana portata avanti da Papa Francesco. Poi qualcosa si è inceppato. Che cosa è successo? Ecco il punto della situazione
Vi racconto lo yo-yo con i titoli di Stato italiano
L’estero vende i titoli pubblici italiani. Le banche italiane sono “costrette” a comprarli per non fare esplodere lo spread (e i loro bilanci) e per farlo raccolgono denaro all’estero sul mercato dei repo, quindi a tassi calmierati, per far rientrare questi denari in Italia sotto forma di acquisti di titoli di stato da parte dei residenti. Analisi dei saldi Target 2 del 2018
Ha senso la proposta di Tridico per ridurre l’orario di lavoro?
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché Cisco ha pubblicato 40 alert in un colpo solo?
Il 2 maggio 2018 la Cisco, azienda americana leader nella produzione di tecnologie per il settore tlc, ha pubblicato 40 alert in un colpo solo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Alitalia, ecco rinvii e capriole di governo, Ferrovie, Tesoro e Autostrade
È stato prorogato al 15 giugno il termine per chiudere la trattativa con la presentazione di un’offerta definitiva delle Ferrovie per Alitalia. Fatti, commenti e indiscrezioni
Tutti i bisticci gialloverdi fra Conte, Salvini e Di Maio sul caso Siri
Che cosa sta succedendo nel governo Conte? I Graffi di Damato
Come PayPal, Apple, Google e Samsung fanno a sportellate sui pagamenti. Report Casaleggio Associati
Che cosa è scritto nel capitolo che il rapporto sull’e-commerce della Casaleggio Associati, ha dedicato ai sistemi di pagamento
Come il cambiamento climatico impatterà sui mercati azionari. Report Monefarm
La transizione climatica può pesare sulla profittabilità delle aziende in molti modi. Ma quanto lontano nel futuro si estende la valutazione dei mercati finanziari? Fino a che punto il prezzo del cambiamento climatico è incluso nelle valutazioni di mercato? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
L’Eurozona non ha armi monetarie per contrastare la prossima recessione. L’analisi del prof. De Nardis
Vi è un’elevata probabilità che la prossima recessione trovi l’Eurozona ancora una volta senza adeguate politiche di contrasto del ciclo economico. L’analisi di Sergio De Nardis, professore presso Luiss School of European Political Economy
Vi racconto gli inghippi Deutsche Bank-Commerzbank e Bayer-Monsanto
Due vicende accadute in Germania meritano una riflessione sul rapporto tra multinazionali e politica: la bocciatura, giorni fa, del management della Bayer da parte del 55% degli azionisti per l’acquisto della Monsanto, giudicato incauto, e il contemporaneo ritiro dell’ipotesi governativa di fondere Deutsche Bank e Commerzbank, le due maggiori banche tedesche, da tempo in crisi. L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
La Cina punta all’Artico. L’allarme del Pentagono
Secondo un rapporto del Dipartimento americano della Difesa, Pechino potrebbe rafforzare la sua presenza militare nella regione attraverso il dispiegamento di mezzi da utilizzare come deterrenti contro un eventuale attacco nucleare. Tutti i dettagli
I conti in tasca alla Flat Tax
Come realizzare (bene) la Flat Tax. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutte le tendenze del Fintech. Report Bankitalia
Pubblichiamo il terzo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
Vi spiego in breve le vere novità del voto in Spagna (non un successone per Sanchez)
Le elezioni in Spagna commentate dall’ex ambasciatore, saggista e docente Roberto Toscano.
Decreto Crescita, tutte le misure sull’economia circolare
Il decreto Crescita prevede una serie di misure per incentivare una crescita sostenibile. Ecco i dettagli
Perché il Secolo asiatico di Parag Khanna non mi convince
Parag Khanna ha pochi dubbi. Anzi: non ne ha affatto. Il secolo XXI sarà asiatico. Convinzione sempre più diffusa, che gareggia con quella del tramonto occidentale, di cui in fondo è la conseguenza logica. Due luoghi comuni, però, non fanno una realtà. Il commento di Maurizio Sgroi
Via della Seta, il sogno cinese di dominio dei mari
Il sogno di dominio dei mari è diventato parte integrante del sogno cinese ed ha trovato una configurazione giuridica con l’inserimento della Nuova Via della Seta nella Carta costituzionale della Repubblica popolare. L’analisi di Elisabetta Esposito Martino, sinologa e costituzionalista
Ferrovie, Atlantia, Toto. Tutte le nuove turbolenze su Alitalia
Che cosa succede sul dossier Alitalia? Ecco le ultime novità
Vi assicuro che a Facebook sta per essere presentato il conto sulla Privacy
Ecco perché la pacchia del libero agire di Facebook e della perenne impunità sembra, fortunatamente, finita. L’analisi di Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Ecco come Popolare Sondrio festeggia la mossa del governo M5S-Lega sullo slittamento della riforma Renzi-Boschi
Trasformazione in spa? No grazie. E’ il messaggio implicito che è arrivato ieri dall’assemblea della Popolare di Sondrio che ha approvato il bilancio 2018. Tutti i dettagli
Anadarko, Chevron, Occidental. Ecco come schizza il risiko dello shale Usa
Fatti, nomi e scenari sulla battaglia in corso sulla scia del boom dello shale oil Usa
Che cosa scruteranno gli scanner biometrici negli aeroporti Usa
Tutti i dettagli del nuovo rapporto curato dal Dipartimento di Homeland Security Usa sulle potenzialità degli scanner biometrici
Vi spiego perché Trump per colpire la Cina silura l’Iran
Il commento di Carlo Pelanda, analista e professore di geopolitica e geoeconomia
Come Walmart prova a fare le scarpe ad Amazon
Che cosa sta escogitando Walmart sull’Intelligenza artificiale
Popolare di Vicenza, ecco agonia e morte di una banca. Il “Romanzo Impopolare” di Gatti e Gervasutti
Pubblichiamo l’ultimo capitolo di “Romanzo impopolare – La vera storia della scomparsa di una banca e dei suoi 120mila azionisti. Perché un intero territorio è stato spolpato e perché può accadere ancora” di Cristiano Gatti e Ario Gervasutti per Aviani & Aviani editori
Perché aborro i progetti megagalattici su giustizia e ambiente. Il pensiero di Ocone
L’impegno morale di ciascuno si misura nelle relazioni umane non nell’adesione a piani e progetti “megagalattici”. Ed è più efficace, oltre che veramente morale, sensibilizzare con i nostri comportamenti il prossimo a noi più vicino che non genericamente la politica mondiale. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Vi racconto la corrida dei due poli frastagliati alle elezioni in Spagna
Fatti, nomi e scenari delle elezioni del 28 aprile in Spagna. L’approfondimento di Gilberto Bonalumi dell’Ispi
Tutte le fake news di Macron sull’Ungheria di Orbàn
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi
Amazon, tutti gli ultimi segreti di Alexa
La scusa è quella di migliorare le performance di Alexa. Il prezzo? La nostra riservatezza. L’approfondimento di Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Tutte le magagne irrisolte di Deutsche Bank (dopo la fusione fallita con Commerzbank)
Ecco i nodi da sciogliere per le due banche – Deutsche Bank e Commerzbank – dopo il tentativo fallito di fusione
Pagellina e consigli di Standard and Poor’s all’Italia
Ecco il verdetto dell’agenzia di rating Standard and Poor’s sull’Italia. Tutti i dettagli
I conti di Conte con Salvini e Siri
Tutte le ultime tensioni governative sul caso del sottosegretario leghista Armando Siri. I Graffi di Damato
Vi spiego perché Bruxelles continua a non capire la Brexit
La Nota diplomatica di James Hansen sulle incomprensioni fra Bruxelles e Londra. Tema: Brexit
Teniamoci stretti Notre Dame e la costituzione degli Stati Uniti d’America
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Tutte le prossime strategie di Facebook, Twitter e Snapchat
Tra sfide di regolazione, chiusura di internet e aggiornamenti non sempre al top, i colossi come Facebook, Twitter e Snapchat guardano ai Paesi in via di sviluppo per aumentare i ricavi
4 soluzioni choc (impossibili?) sul debito di Roma e degli altri comuni
Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca