Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Fa davvero paura l’inflazione?
La Fed e le altre banche centrali stanno pensando adeguatamente all’inflazione? Speriamo di sì, purché non pensino solo all’inflazione ma anche all’occupazione e allo sviluppo.
Cosa insegna il caso GameStop
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul caso GameStop
Che cosa cambierà per il debito pubblico col governo Draghi
Il punto sul debito pubblico (non solo italiano) tra fatti, numeri, idee e scenari. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Che cosa sono le Stablecoin (e perché sono un rischio)
G7 e la Banca dei regolamenti internazionali di Basilea hanno definito le stablecoin una «crescente minaccia alla politica monetaria, alla stabilità finanziaria e alla concorrenza».
Come la pandemia ha reso i paperoni come Bezos e Musk ancora più ricchi
L’analisi su coronavirus e grandi ricchi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi, pubblicata su ItaliaOggi.
Tutte le magagne di Jp Morgan
Che cosa combina Jp Morgan?
Ecco le 5 banche globali corrotte
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla corruzione di 5 banche globali
Ecco le Case auto più indebitate
Cinque delle prime dieci imprese più indebitate sono del settore dell’auto. Ecco nomi e numeri nell’approfondimento Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco flop e truffe di Wirecard
Cosa hanno combinato i vertici della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Con la moneta Eco finirà il colonialismo della Francia in Africa
Da Cfa a Eco, che cosa cambierà con la nuova moneta in Africa. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Le agenzie di rating faranno affari in Africa
Le ultime mosse delle agenzie di rating. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Tutti i turbamenti dell’Europa
Che cosa può significare per l’Europa la sentenza della Corte tedesca. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Chi (finalmente) snobba le agenzie di rating
Tutte le ultime novità dal mondo della finanza, a partire dalle agenzie di rating, nell’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Cdp italiana come la KfW tedesca, avanti tutta
C’è l’opportunità, creata dall’emergenza e dalla sospensione del Patto di stabilità, di creare una banca di sviluppo nazionale simile alla KfW tedesca
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
Wall Street, scoppio della bolla in arrivo?
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché l’Europa sbaglia strada fra Mes, bond e investimenti
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle azioni in cantiere in Europa
Come Russia e Cina vanno in Africa. Analogie e differenze
Che cosa unisce e che cosa divide le politiche di Russia e Cina in Africa. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Cosa nascondono le recenti difficoltà della Fed?
L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e dell’economista Paolo Raimondi sulla Fed
Perché Trump picchia sulla Fed?
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco tutte le magagne di Deutsche Bank
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché la Banca per i regolamenti internazionali è preoccupata dei debiti privati (anche negli Usa)
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Che cosa cambia con l’Accordo africano di libero scambio
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla storica decisione presa a Niamey per il mercato libero africano senza dazi e altre barriere doganali
Che cosa si agita tra i Paesi del G20
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul G20 di Osaka
Perché la guerra dei dazi nuocerà all’Europa e all’Italia
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Tutte le buone ragioni di Paolo Savona
Il ritrovato europeista Savona invita in particolare i governi dell’Unione europea a prendere atto della loro forza geoeconomica e politica
Perché il petrolio schizzerà
L’attuale volatilità dei mercati energetici deve essere spiegata anche dalla crescente attenzione posta da settori della finanza sul petrolio e sulle commodity. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché è sbagliato stracciarsi le vesti contro la Via della Seta in Italia
Le mire della Cina. Gli ostacoli degli Stati Uniti. L’interesse delle aziende italiane. E le prospettive della Via della Seta. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Come sta lievitando la bomba dello shadow banking
Il punto sullo shadow banking nell’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Bomba derivati pronta a scoppiare?
L’analisi dell’ex sottosegretario all’economia Mario Lettieri e dell’economista Paolo Raimondi
Collateralized loan obligation, che cosa si pensa in Banca d’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco la nuova bomba del debito globale
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul debito pubblico americano
Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Ecco tutte le magagne delle agenzie di rating
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle agenzie di rating
Perché i Brics si scaldano per un nuovo ordine monetario
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’ultimo summit dei Brics
Perché Deutsche Bank barcolla
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi su presente e futuro di Deutsche Bank
Chi vuole stracciare il dollaro
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle iniziative, in primis in Cina, anti dollaro