Come e perché gli Stati Uniti stanno scardinando la Wto
Gli Stati Uniti hanno bloccato la nomina della nuova direttrice della Wto. E Trump accusa l’organizzazione di danneggiare gli interessi americani: c’entra la Cina
Come andrà l’economia degli Usa
Che cosa succederà all’economia Usa secondo l’analista Fugnoli
Auto elettriche cinesi: Nio, Byd e Calt sgommano troppo in Borsa?
Nonostante i guadagni scarsi volano i titoli delle case auto elettriche cinesi, da Nio a Byd e Calt. Cosa attende il mercato?
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Tutti i progetti della Cina con lo yuan digitale
Yuan digitale al via. Se la BCE sta avviando soltanto ora (dopo aver comunque accelerato) la fase di consultazione pubblica…
Calcio, ecco perché i conti di Milan e Roma rischiano il tracollo con gli stadi chiusi
Gli stadi chiusi, causa i contagi da Covid-19 in continua crescita, minano la solidità economica delle squadre: Milan e Roma tra le squadre calcio più a rischio
Enel, gli hacker e il cloud di Amazon web services
Che cosa è successo ai dati di Enel? Il commento di Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosec.news
Vi racconto il mio lockdown
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Avanti tutta verso la Prima Repubblica
Le cronache politiche fra attualità e storia.
Le paroline di Lamorgese, i tempi di Speranza e le piroette della Confindustria di Bonomi
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Blocco licenziamenti e cig, tutte le novità su proroga e fondi (felici sindacati e Confindustria)
Proroga del blocco dei licenziamenti e cassa integrazione straordinaria gratuita fino alla fine di marzo. Ecco fatti, risorse e reazioni di sindacati e imprenditori
Che cosa pensa Mattarella di Conte?
Umori e sussurri dal Quirinale su Conte
Che cosa invocano Facebook, Google e Twitter dal Congresso Usa
Che cosa hanno detto gli amministratori delegati di Facebook, Google e Twitter al Congresso Usa Gli amministratori delegati di…
Come Trump spingerà sul fracking
La ricostruzione del Wall Street Journal sui piani di Trump in materia di fracking.
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco la nuova variante di Coronavirus in Europa. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sulla variante del coronavirus che, dalla Spagna, si è diffusa in gran parte dell’Europa.
Sorpresa: il contratto per il fondo europeo Sure è segreto
Fondo Sure: fatti, numeri e silenzi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Perché è mortifero lo storytelling di stampa e tv sul Virus
Fatti, numeri e nefasti allarmismi su Covid e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Nio, Byd, Calt e non solo: ecco le case della Cina che mettono la quinta sull’auto elettrica
La strategia della Cina sull’auto elettrica prova a conquistare il mercato globale grazie anche alle batterie (e gli Usa tremano)
Igt, come funziona la sicurezza informatica di Lottomatica? Il caso Gratta e Vinci
Lottomatica (gruppo Igt), che cosa cela il caso svelato dalla Guardia di Finanza
Amazon dribblerà Sky e Dazn sui diritti tv del calcio
Amazon scende in campo nella partita dei diritti tv per il calcio e punta (dopo essersi assicurato le partite del mercoledì di Champions League) alla serie A. Il punto di Lommi
Vi racconto la guerra nel Labour
Il punto di Daniele Meloni
Covid, come i giapponesi hanno affrontato la pandemia
Pubblichiamo un estratto del libro “Ikigai in love, l’amore al tempo di se stessi” (Solferino), scritto da Thomas Leoncini, scrittore e giornalista, e Ken Mogi, uno dei maggiori neuroscienziati asiatici
Perché il cessate il fuoco firmato a Ginevra sulla Libia è solo fuffa
La firma del cessate il fuoco avvenuta a Ginevra il 23 ottobre e la videoconferenza del Forum di dialogo politico libico rappresentano contributi alle utopie politiche e alla loro inutilità sul piano della prassi politica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Populismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Solare Termodinamico a Concentrazione: gli specchi di Archimede ora funzionano
L’approfondimento di Luca Longo
Il via-vai dei fogli di via, i numeri anti panico su Covid e cosa succede nei salotti tv di Gruber e Merlino
Fatti, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa cambierà con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti e non solo. Il testo integrale
Tutti i dettagli sul nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ecco il testo integrale
Il Dpcm del 25 ottobre in 15 slide
Cosa cambia con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti, spostamenti, palestre, cinema, teatri, cerimonie e feste. Tutte le schede informative e il testo integrale
Cosa penso del Dpcm (e perché l’app Immuni ora è inutile). Parla il prof. Parisi
Conversazione di Ruggero Po con il fisco Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, su Dpcm, app Immuni e non solo
Dpcm, ecco le novità sulla scuola (i presidi protestano)
Che cosa prevede il Dpcm sulla scuola e perché i presidi criticano le misure “Per scuole secondarie di secondo grado…
Tutti gli errori del governo sui vaccini anti influenza
Non sarebbe stato meglio che a occuparsi degli acquisti dei vaccini anti influenza fosse il ministero della Sanità per poi distribuirli alle singole regioni? L’analisi degli economisti Bordignon e Turati tratta da Lavoce.info
Come deve cambiare il tracciamento anti Covid. Le proposte delle regioni al governo
Con una lettera al ministro della Salute, Speranza, il presidente della Conferenza delle Regioni, Bonaccini, chiede di riorganizzare l’attività di tracciamento. Tutti i dettagli
Vaccini anti Covid: fatti e annunci (farlocchi)
Fatti, scenari e auspici sui vaccini anti Covid-19. Conversazione di Start Magazine con Roberta Villa, giornalista laureata in medicina e chirurgia, assegnista di ricerca per l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Ecco tutti i piani di Pfizer sui vaccini anti Covid
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sui vaccini di Pfizer anti Covid.
Che cosa (non) va nel Dpcm. Il post di Bagnai
Gli obiettivi del Dpcm e i rilievi di Alberto Bagnai, senatore e responsabile economia della Lega La logica del…
Tutti gli errori della Francia contro la pandemia
Tre sociologi, autori del libro “Covid-19, une crise organisationnelle” (Covid-19, una crisi organizzativa), analizzano le disfunzioni osservate nella risposta delle autorità pubbliche alla pandemia.
Ecco come Covid influenzerà la domanda di petrolio. Il report Aie
Che cosa succederà al petrolio secondo l’Agenzia internazionale per l’energia
Covid, perché i poveri saranno costretti a lasciare le grandi città. Report Ft
Mentre la pandemia entra nella sua fase di impoverimento di massa, i nuovi poveri potrebbero abbandonare le grandi città. Un simile esodo rimodellerà la vita urbana nei prossimi anni.
Perché i Btp saranno i bond governativi più fighi nel 2020
Il commento di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO.
Perché è rottura tra Cina e Usa sul clima
In vista delle prossime elezioni Joe Biden ha promesso infatti un mix di nuove politiche internazionali sul clima che vanno…
Vi racconto il disastro cyber di Luxottica
Ecco gli effetti dell’attacco ransomware subito da Luxottica. L’articolo di Umberto Rapetto direttore editoriale di Infosec.news
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Come la Cina minaccia Usa ed Europa sulle terre rare
La Cina ha approvato una nuova legge sul controllo delle esportazioni che potrebbe causare un blocco delle forniture di terre rare. Con danni per gli Stati Uniti e l’Europa.
Tutte le novità fra le società dello shale Usa
Rimarranno solo tre o quattro produttori shale indipendenti come Pioneer-Parsley, EOG Resources Inc., ConocoPhillips” e “forse” Hess Corp.
Difesa, perché sono fondamentali gli accordi G2G
Pubblichiamo un estratto dello studio “La regolamentazione italiana degli accordi G2G nel settore della difesa” a cura di Alessandro Marrone,…
Il coprifuochino di Conte, la tarantella di De Luca, il rinculo di Ricciardi, le sconfitte di Bonomi
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese