Petrolio, ecco come la Russia con Rosneft favorisce Maduro in Venezuela
Lo stratagemma ideato per aggirare le sanzioni Usa, il ruolo dei russi di Rosneft e delle banche. Tutti i dettagli sull’inchiesta della Reuters
Vi racconto la campagna elettorale e giudiziaria
Pene giudiziarie e guerre politiche solcano Movimento 5 Stelle, Lega e Pd. I Graffi di Damato
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco le ultime novità escogitate dal governo
Tutte le novità in vista sul provvedimento legislativo a favore dei cosiddetti truffati dalle banche andate poi in risoluzione come Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Libia, ecco chi controlla fra Serraj e Haftar gli asset Eni
Mappa aggiornata della Libia sui giacimenti controllati dal governo Serraj e dal capo della Cirenaica Haftar con i riflessi per l’Eni, mentre Trump e Haftar…
Tutte le strade del Russiagate-Fbigate portano a Roma? I casi Mifsud-Scotti e Occhionero
Russiagate o Fbigate? In attesa di chiarimenti, si infittiscono misteri, intrecci italo-americani e tartufismi sui casi Mifsud (e il ruolo della Link University di Scotti) e Occhionero.
Venezuela: gli aiuti, le divisioni nel governo e nelle opposizioni, le scelte di Trump
Entrano i primi aiuti in Venezuela: una svolta nella crisi del paese sudamericano. Mentre incombono le decisioni di Trump. Il Punto di Livio Zanotti
Ama, la guerra della monnezza contabile a Roma tra Raggi e Bagnacani (il capo azienda silurato)
Nuova puntata delle tensioni politiche e aziendali a Roma nell’azienda dei rifiuti Ama fra il sindaco Raggi e l’ex capo azienda Bagnacani
Torino area di crisi, chi festeggia e chi borbotta per il decreto firmato da Di Maio
Tutti i dettagli e i commenti sul decreto del ministero dello Sviluppo economico che riconosce Torino come un’area di crisi industriale
Ecco come girano le pale eoliche fra M5S e Lega sul caso di Armando Siri
Il Punto di Michelangelo Colombo
Perché Amazon dirà addio alla Cina
Tutti i dettagli sul ritiro di Amazon dalla Cina. Fatti, commenti e analisi
Apple e Qualcomm fanno pace grazie al 5G
Dopo due anni di battaglie legali su brevetti e royalties in tutti e tre i continenti, Apple e il chipmaker Qualcomm hanno raggiunto un accordo. Ecco l’intesa in nome del 5G
Quali sono gli Stati che importano più made in Italy? Report Sace
Tutti i principali risultati dell’export italiano, con indicazioni su aree geografiche, Paesi, raggruppamenti delle principali industrie e settori, sulla base dei dati sull’export aggiornati a febbraio 2019
Tutte le toppe al bilancio di Prysmian per il caso Western Link
Tutte le ricadute contabili del caso Western Link per Prysmian
Ecco come l’Iran spinge su Confindustria, M5S e Lega in chiave anti-Trump
Tutte le mosse dell’ambasciatore dell’Iran a Roma per premere sul governo in senso anti Usa
Vi spiego fini e casini del federalismo fiscale. L’audizione di Tria in Parlamento
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in audizione alla Bicamerale sul federalismo fiscale
Come Shell si elettrizza con lo scenario sky
Shell ha presentato ieri a Roma, presso l’ambasciata britannica in Italia, lo scenario energetico “Sky” per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.
Bollettino di guerra (o di guerricciola) fra Di Maio, Salvini, Tria e Forze Armate
Tutte le ultime tensioni nel governo Conte chiosate da Francesco Damato
Iva, clausole di salvaguardia e gioco delle tre carte
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi racconto la parabola di Alan Garcia, l’ex presidente del Perù che si è suicidato
Sul punto di essere arrestato per corruzione, il due volte ex presidente del Perù Alan Garcia, 70, intelligente, colto, cosmopolita, arrogante e narcisista, si è ucciso con un colpo di pistola alla testa. Una nemesi che investe simbolicamente la classe dirigente latinoamericana. L’approfondimento di Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri.
Perché il caso Umbria è nazionale
Il corsivo DI Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama
Unipol, ecco mire e bordate di Cimbri su Bper e Mps
Che cosa ha detto anche tra le righe il numero uno di Unipol, Carlo Cimbri, su Bper, Mps e non solo
Ecco come Fca sbanda nelle immatricolazioni in Europa
Che cosa mostrano gli ultimi dati sulle immatricolazioni di auto in Europa. Il caso Fca con i dettagli sui singoli marchi
La mitologia del “cittadino-consumatore-moderato”
Selezionare un personale elettivo che curi esclusivamente l’interesse generale è in democrazia “mission impossible” (o quasi). Lo aveva capito Gaetano Mosca, un conservatore a tutto tondo. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché purtroppo sui conti pubblici non ci sono al momento vie di fuga dall’ortodossia rigorista
Si pesta acqua nel mortaio, mentre la situazione tende a divenire sempre più precaria. Che non si possa andare avanti è fin troppo evidente. Che si debba cambiare pure. Servono solo uomini di buona volontà (In Italia, ma anche e soprattutto in Europa) capaci di navigare in queste acque incognite. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al ministero dell’Economia
Greta Thunberg, tutte le idee (e le fissazioni) turbo ambientalistiche
Chi è (e che cosa pensa) Greta Thunberg
Alitalia, che cosa si stanno dicendo Fs, governo e fondazioni bancarie
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Alitalia che in queste ore vede coinvolte – per studiare una soluzione – anche le fondazioni azioniste della Cassa depositi e prestiti
Tim, ecco come Gubitosi realizzerà il piano strategico su Sparkle, 5G, real estate e non solo. Documento e slide
Che cosa si legge nel documento intitolato “Come realizziamo il piano strategico di Tim” che Start Magazine divulga integralmente.
F35, Leonardo-Finmeccanica, Mbda e non solo. Tutti i siluri della Lega a Trenta e M5S
Tutte le stilettate di Volpi, sottosegretario della Lega alla Difesa, a Trenta e M5S su dossier che interessano Leonardo-Finmeccanica e non solo
EPrice, chi ha vinto e chi ha perso tra Arpe e Ainio
Cosa si è detto e cosa è successo all’assemblea ordinaria e straordinaria di ePrice
Che cosa succede a Nexi in Borsa?
Come va il titolo Nexi in Borsa dopo l’esordio pessimo a Piazza Affari? Numeri, confronti, commenti e analisi
Merkel sega le stime di crescita della Germania. Fatti, numeri e commenti
Oggi il governo tedesco ha dimezzato le stime della crescita e nei giorni scorsi tutti i principali indici congiunturali erano in negativo. Ecco numeri, commenti e analisi
Bcc, ecco incontri e tensioni su Ccb, Iccrea e Movimento 5 Stelle
Fatti, nomi, indiscrezioni e commenti sul mondo delle Bcc dopo un incontro a sorpresa con il ministro pentastellato Fraccaro
Perché Macron sbrocca su Edf
Che cosa succede tra i vertici del gruppo energetico francese Edf (controllato dallo Stato) e il presidente Macron
Tutte le bufale su debito pubblico e fuga degli investitori dall’Italia
Gli ultimi dati sui titoli di Stato analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Perché Greta Thunberg (non) ha ragione su energia, clima e ambiente
Il commento di Francesco Costa, vicedirettore de Il Post, su idee e tesi di Greta Thunberg. Estratto dal blog di…
Boeing, ecco le nuove turbolenze su 737 e governance
Tutte le ultime novità in casa di Boeing.
La terza guerra mondiale a pezzi. Il libro di Marco Orioles
Oggi alle 18:00, alla Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine, si presenta per la prima volta il nuovo libro del sociologo e giornalista Marco Orioles, “La terza guerra mondiale a pezzi” (Rubbettino). Un’opera che riprende un’espressione di Papa Francesco e la eleva a chiave di lettura di una serie di accadimenti drammatici – dall’ascesa dell’Isis, alla guerra civile siriana, alla crisi nucleare e missilistica tra Usa e Corea del Nord – che hanno agitato la scena internazionale negli ultimi cinque anni. Sono i “pezzi” di una inedita terza guerra mondiale che, non meno delle due precedenti, pone una sfida esistenziale all’ordine globale.
Aeroporto di Firenze, la capriola di Toninelli fa felici Pd, Lega e Forza Italia
Che cosa ha deciso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti retto da Toninelli (M5S) sullo scalo di Firenze. Fatti e commenti
Vi racconto come s’incendia il governo sull’ìmmigrazione
Perché Matteo Salvini e Luigi Di Maio duellano. I Graffi di Damato
Popolare Bari e non solo, ecco sponsor e tensioni sulla holding popolare
Che cosa si dice nel mondo delle banche popolari sull’ipotesi di una holding unica fra alcuni istituti del sud incentrata sulla Popolare di Bari alle prese con una difficile transizione
Bugie e verità sull’incendio a Notre Dame. Parla Vittorio Sgarbi
L’incendio a Notre Dame visto da Vittorio Sgarbi, critico d’arte, saggista e polemista.
Ecco perché l’Antitrust indagherà sul marketplace di Amazon
Che cosa si legge nella delibera del Garante del mercato con cui l’Autorità ha avviato un’istruttoria nei confronti di 5 società del gruppo Amazon
Ecco perché Nexi ha fatto splash nell’esordio a Piazza Affari
Che cosa è successo nella prima giornata di quotazione del titolo Nexi in Borsa? Fatti, numeri, commenti e analisi
Airbus, Psa, Tesla, Waymo e Volkswagen: a che punto siamo con la guida autonoma?
Fatti, test, progetti, accordi e novità nel settore della guida autonoma. Con Airbus che ieri ha annunciato un accordo con ZF.
La Francia aveva secretato lo studio di un prof. italiano sull’inefficacia del sistema anti-incendio a Notre Dame
“Tre anni fa lo studio, intitolato “Cathédrale durable”, è stato inviato al Cnrs, il Consiglio nazionale di ricerca francese, che lo ha completamente ignorato”, ha raccontato al Sole 24 Ore Paolo Mariano, professore di meccanica all’università di Firenze e collega di Paolo Vannucci, originario di Lucca e docente di meccanica all’università di Versailles
Come vanno Amazon e Alibaba? Report Casaleggio Associati
Ecco presente e futuro di Amazon, Alibaba e non solo. Che cosa emerge dal capitolo che il rapporto sull’e-commerce della Casaleggio Associati, presentato oggi a Milano, ha dedicato ai marketplace
Come Eni, A2a, Edison, Italgas, Hera e Agsm Verona si gasano per Ascopiave
Ecco chi vuole accaparrarsi i 700 mila clienti di Ascopiave. Tutti i dettagli sulle manifestazioni di interesse presentate
Estrazioni di gas e petrolio? La democratica Warren ha ossessioni stile M5S
La candidata democratica alla Casa Bianca, Elizabeth Warren, ha affermato che se si insediasse alla Casa Bianca firmerebbe il primo giorno un ordine esecutivo per bloccare ricerche e perforazioni di petrolio e gas
Carige, Blackrock fa ammuina o allarga la cordata?
Ecco novità e indiscrezioni sul futuro di Carige