Salini Impregilo, Astaldi e non solo. Il ruolo di Cdp nel polo nazionale delle costruzioni e la frase-siluro di Palermo
Le enfatiche interviste dei vertici di Salini Impregilo, le sfide del polo nazionale delle costruzioni e la dichiarazione del capo azienda di Cdp. Fatti, parole e interpretazioni
Canapa? Come distruggere aziende e posti di lavoro
Tutti gli effetti economici nefasti della sentenza della Cassazione. L’intervento di Augusto Bisegna
Perché Bentivogli (Fim-Cisl) strattona Di Maio su Whirlpool
Whirlpool ha annunciato l’intenzione di vendere lo stabilimento di Napoli. Una notizia che mette a rischio 430 lavoratori. Fatti e commenti
L’economia mondiale in 10 grafici della Banca d’Italia
Ecco le 10 figure contenute nel testo delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
La bassa crescita dell’Italia? Colpa dei governi. La sferzata di Visco (Bankitalia)
Ecco che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni finali, sulle ragioni della bassa crescita dell’Italia
Che cosa non va nei Trattati europei. Le Considerazioni di Ignazio Visco
È emersa appieno l’inadeguatezza della governance economica dell’area dell’euro: le regole dei Trattati non sono state in grado di orientare in modo appropriato le politiche nazionali, di assicurarne il necessario coordinamento. Parola di Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’Istituto centrale
Care banche, siete troppo lente sul Fintech. Parola della Banca d’Italia
Che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sugli investimenti tecnologici da parte delle banche nelle Considerazioni finali all’assemblea dei soci della Banca d’Italia
Leonardo-Finmeccanica, Mbda, Boeing e non solo. Che cosa si dice nella Difesa sulla lite a 5 stelle fra Trenta e Tofalo
Tutti i subbugli fra Difesa, politica, governo e aziende del settore come Leonardo-Finmeccanica e non solo che emergono sotto traccia dal litigio pubblico fra il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, voluta dal Movimento 5 Stelle, e il sottosegretario M5S alle Difesa, Angelo Tofalo
Chi sbuffa (e chi non sbuffa) per l’italiano Ragaglini ai vertici della banca russa Veb
L’analisi di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter Volga
Come si elettrizza la Cina con Ansaldo Energia
La multinazionale del Dragone Shanghai Electric punta un ruolo di controllo nel gruppo genovese Ansaldo Energia. L’articolo di Andrea Montanari…
Come si dividono Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl e Banco Bpm sul Progetto Italia di Salini Impregilo e Cdp
Le ultime sul maxi polo delle costruzioni che vogliono costruire Salini Impregilo e Cdp. L’aumento di capitale, la posizione delle banche (con differenze tra Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl-Bnp Paribas e Banco Bpm), le parole di Salini e di Ferrari. Il punto di Manola Piras
Ecco come il Movimento 5 Stelle ha ingabbiato Luigi Di Maio
Che cosa cela il plebiscito digitale sulla piattaforma Rousseau che ha confermato Luigi Di Maio capo politico del Movimento 5 Stelle
Perché gli strepitii sindacali su Conad-Auchan sono bizzarri
L’articolo di Mario Sassi, già manager in aziende della grande distribuzione
Tutte le manovre di Intesa Sanpaolo, Unicredit e sindacati su contratto e dossier (Mps e Carige)
Via alle trattative per il nuovo contratto dei bancari. Approvata la piattaforma sindacale dal 99% dei lavoratori. Le manovre dei sindacati e dei gruppi come Intesa Sanpaolo e Unicredit. Con i dossier Carige e Monte dei Paschi di Siena in evidenza
Tutti i flussi elettorali che hanno gonfiato la Lega di Salvini. Report Istituto Cattaneo / 1
Come è cresciuta la Lega alle Europee nell’analisi dell’Istituto Cattaneo
SpaceX, la costellazione di satelliti abbaglia gli astronomi
È esplosa tra gli astronomi la discussione sull’inquinamento luminoso dopo la diffusione delle foto dei satelliti Starlink, lanciati da SpaceX la scorsa settimana, molto più brillanti di quanto si immaginasse
Parmigiano Reggiano, perché sindacati e imprese non sbraitano contro i francesi di Lactalis (mentre M5S e Lega borbottano)
Il governo un po’ mugugna e molto osservatori criticano ma nelle organizzazioni sindacale dei lavoratori e dei datori di lavoro l’opinione è diversa sull’acquisizione della Nuova Castelli da parte del gruppo francese lattiero-caseario Lactalis visto che finora la società del Parmigiano Reggiano era controllata da un fondo di investimento inglese
Perché accuso il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta (M5S). Il post di Angelo Tofalo (M5S, sottosegretario alla Difesa)
Ecco che cosa ha scritto il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo (M5S) sul ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, indicata dal Movimento 5 Stelle
Amazon, che cosa c’è di nuovo nell’accordo tra driver della Lombardia e società di e-commerce
Tutti i punti dell’intesa siglata tra 12 aziende di trasporto che lavorano per Amazon e Cgil, Cisl e Uil
Bruxelles, la letterina all’Italia, il rigor mortis e i governi chiacchieroni
La Commissione europea indichi, se ne è capace, la ricetta giusta. Ridimensionando la sua ossessione per i soli aspetti di…
Matteo Arpe in campo per il Giornale della famiglia Berlusconi?
Che cosa sta facendo il banchiere Matteo Arpe, a capo del gruppo Sator, nell’operazione in fieri di cessione delle quote detenute da Paolo Berlusconi nel quotidiano milanese Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti
Tutti i piani della Pubblica amministrazione per rottamare la plastica
Come le amministrazioni dello Stato si preparano a liberarsi dalla plastica. La nuova direttiva Ue e il ruolo di Consip
Salvini straccia Di Maio e Zingaretti pure su Twitter, Facebook e Instagram. Report accademici
Che cosa emerge da uno studio sulle elezioni europee condotto dalle università di Milano, Siena e Torino, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, che è stato presentato ieri a Roma
Facebook, chi trama contro Zuckerberg
Zuckerberg ha troppo potere, così Facebook non può andare avanti. Parola del fondo attivista Arjuna Capital
La macabra moda in cima all’Everest
L’articolo di Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
E se invece delle Europee si fosse votato per le Politiche? Le simulazioni dell’Istituto Cattaneo. Ecco studio e slide
Con le percentuali ottenute domenica alle Europee dai diversi partiti il centrodestra avrebbe la maggioranza in Parlamento sia presentandosi unito sia presentandosi senza Forza Italia. Nel secondo caso al centrosinistra andrebbero più seggi. Tutti i dettagli dallo studio dell’Istituto Cattaneo
Che cosa farà Mediaset in Germania
Mediaset ha comprato il 9,6% di ProsiebenSat.1, broadcaster tedesco presente in 13 Paesi. Un modo per provare a resistere all’avanzata dei colossi americani Comcast (ha rilevato Sky), Discovery e Disney (alleatasi con 21st Century Fox) e lo spauracchio Netflix. L’approfondimento di Andrea Montanari
Che cosa succede fra Di Maio, Grillo e Casaleggio?
Tutte le convulsioni vere e mediatiche all’interno del Movimento 5 Stelle fra Luigi Di Maio, Beppe Grillo e Davide Casaleggio
Vi racconto la trasformazione salviniana della Lega
Fatti, approfondimenti e aneddoti sul passato e sul presente della Lega. Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama
Ecco come Russia e Cina si gasano in Siberia
Il commento di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani”
Ecco come sarà il salasso sulle pensioni d’oro da giugno
L’articolo dell’editorialista Giuliano Cazzola
Sia, tutte le novità da Cdp, Poste Italiane, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm
Fatti, indiscrezioni e scenari su presente e futuro di Sia
Che cosa ha comprato Mediaset in Germania (e perché)
Mediaset è diventato il primo azionista di ProSiebenSat.1. Fatti, numeri, analisi e scenari
Ecco le mosse di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e Banco Bpm (non solo sui dossier Carige e Mps)
I progetti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca e Banco Bpm. I dossier Carige e Mps. I rumor nei sindacati. E i travagli della Popolare di Bari. Come cambiano le strategie dei big del credito alla luce del voto di domenica scorsa.
Come va la fiducia delle imprese italiane
Il commento di Luca Mezzomo, responsabile analisi macroeconomica di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
Come e perché Arcelor Mittal segherà la produzione in Europa
Numeri, parole e dettagli sulla decisione del gruppo Arcelor Mittal
Perché Huawei porta Trump in tribunale
Le norme imposte da Donald Trump contro Huawei sono incostituzionali. Parola della società cinese. Ecco i dettagli
Cara Commissione Ue, ci pensi 100 volte prima di stangare l’Italia. Ecco perché. Il commento di Polillo
Perché l’ex sottosegretario al Tesoro, Gianfranco Polillo, editorialista di Start Magazine, consiglia prudenza alla Commissione europea sull’Italia
Ecco le novità sull’accordo Fincantieri-Naval (e le ricadute per Leonardo-Finmeccanica)
Ecco i dettagli decisi per la fase finale del progetto di intesa tra l’italiana Fincantieri e la francese Naval Group
Milena Gabanelli affonda la riforma M5S sull’acqua pubblica?
Che cosa si legge nella sezione Data Room del Corsera curata dalla giornalista Milena Gabanelli (molto apprezzata da base e vertici M5S almeno in passato) sulla riforma targata 5 Stelle dell’acqua pubblica
Ecco come e perché in Leonardo-Finmeccanica si sbuffa sui fondi statali per Tetra
Tensioni latenti fra Leonardo-Finmeccanica e governo sui fondi statali per la difesa e la sicurezza. Fatti, indiscrezioni e commenti
Tutte le mire di Total in Africa sugli asset di Anadarko (l’Algeria nicchia?)
Che cosa succederà agli asset africani di Anadarko? Le mire della francese Total, il ruolo di Sonatrach e le dichiarazioni oscillanti del ministro algerino dell’Energia. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Fca-Renault, ecco come la Francia detta le regole per comandare
Problemi di governance per il futuro gruppo Fca-Renault? Il governo francese già dice esplicitamente che vuole dettare legge nel nascente colosso automobilistico. Tutti i dettagli
Vi spiego la guerra tecnologica fra Usa e Cina su Huawei. Parla Giustozzi
Il caso che adesso gli americani hanno sollevato nei confronti di Huawei non è né nuovo né strano. È rilevante, semmai, perché adesso c’è un rischio di monopolio nella tecnologia. E siccome la Cina si prepara ad essere il monopolista sul 5G, l’America ha deciso di ostacolare il suo sviluppo, dando la possibilità ad altri competitor di farsi avanti. L’analisi di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica
Luigi Di Maio e i Bruti a 5 Stelle
Che cosa succederà a Luigi Di Maio dopo la sconfitta elettorale del Movimento 5 Stelle alle Europee
Poste Italiane, che cosa farà con Amazon, Generali e Unipol su pacchi e Rc auto
Tutti i prossimi passi del gruppo Poste Italiane spiegati dal capo azienda Del Fante nel corso dell’assemblea della società che ha approvato il bilancio 2018
Come Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen sterzano sull’auto elettrica (contro Tesla) con soldi Ue
Entro il 2020 Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen si impegnano alla costruzione di 400 stazioni di ricarica veloce per auto elettriche grazie a finanziamenti dell’Unione europea
La Lega di Salvini continuerà a galoppare?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Qual è la strategia di Silvio Berlusconi?
In quello che lo stesso Silvio Berlusconi definì il partito “monarchico e anarchico” di fronte a quell’8,7 quasi 9 per…