Perché Boeing ha silurato Muilenburg e nominato Calhoun
Tutti i dettagli sul siluramento da parte di Boeing del capo azienda Muilenburg e sulle prospettive incerte del colosso Usa per i guai del 737 Max
Come Intesa Sanpaolo vuole sbancare con Nexi e Sisal nei pagamenti digitali
Ecco mosse e mire di Intesa Sanpaolo su pagamenti digitali e fintech. Dalla newco con Sisal all’operazione con Nexi, guardando a Sia con Cdp
Che cosa faranno davvero Mcc e Invitalia nella Popolare di Bari
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo, sul decreto salva Banca Popolare di Bari
Perché M5S farà vedere le stelle al Pd su economia e banche. Il commento di Polillo
Tutti i subbugli nella maggioranza di governo sui dossier economici analizzati da Gianfranco Polillo
Gse, ecco motivi e polemiche sul commissariamento
Il governo nel Milleproroghe ha deciso di commissariare il Gse che gestisce gli incentivi alle rinnovabili. Fatti, nomi, approfondimenti e polemiche
Tutte le mosse della Turchia sul gas. L’analisi di Bessi
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sul risiko geopolitico del gas che vede la Turchia protagonista. Prima puntata di una trilogia
Bmw, Psa, Fca e non solo: ecco chi festeggerà la nuova politica auto in Cina
In Cina cadono i vincoli per le Case estere nella produzione delle auto elettriche e ibride. Nel 2021 cadranno i vincoli anche per le auto a trazione tradizionale. E nel frattempo vengono ridotti dazi su numerosi prodotti
5G e Huawei: Salvini e Meloni trumpeggiano contro M5S (Pd si smarca dai grillini)
Si infiamma la polemica tra i partiti dopo l’input del Copasir contro Huawei e Zte sul 5G. Ecco il punto della situazione
Andrea Montanino, chi è il neo capo economista di Cdp (uscito da Confindustria)
Curriculum, curiosità e indiscrezioni (sulla sua uscita da Confindustria) di Andrea Montanino, neo capo economista del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Pasquale Salzano e non solo, ecco le nuove nomine in Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Pasquale Salzano, Andrea Montanino, Alessandra Ferone, Manuela Sabbatini e Marco Doglio. Chi sono e che cosa faranno nel gruppo Cdp (Cassa depositi e prestiti)
Privacy, l’app ToTok spia gli utenti per gli Emirati Arabi Uniti?
Secondo un’inchiesta del New York Times, i funzionari statunitensi hanno scoperto che l’app ToTok è uno strumento di spionaggio per il governo degli Emirati Arabi Uniti
Chi era Ahmed Gaid Salah, il militare vero regista delle istituzioni in Algeria
Il Capo di Stato Maggiore e vice ministro della Difesa algerino, Ahmed Gaid Salah, è morto per un attacco di cuore all’età di 79 anni. Dettagli e analisi
Che cosa farà Fastweb con Linkem e Sky
Fastweb e Linkem accelerano sullo sviluppo delle reti 5G Fixed Wireless Access. L’azienda di Calcagno sarà anche partner di Sky. Tutti i dettagli sulle ultime mosse di Fastweb
Popolare Bari, ecco come Visco (Bankitalia) sbologna di nuovo De Bustis
Che cos’ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, nell’intervista con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, sulla Popolare di Bari, la Vigilanza e l’ex ad De Bustis. Ma i consumatori borbottano
Assicurazioni, ecco come Intesa Sanpaolo Vita va all’attacco di Unipol con Rbm nel ramo danni
Numeri, obiettivi e scenari dopo l’acquisizione di Rbm Assicurazione Salute da parte di Intesa Sanpaolo Vita
Difesa e aerospazio, il fondo Usa Advent compra la britannica Cobham
Gli Usa continuano a investire in modo massiccio nel Regno Unito. Il caso Cobham acquisita dal fondo di private equity americano Advent. L’articolo di Daniele Meloni
Shandong, come sarà la prima portaerei made in Cina
E’ stata inaugurata la prima portaerei costruita integralmente in Cina: Shandong è stata realizzata nella provincia di Liaoning dalla Dalian Shipbuilding Industry in sei anni. L’articolo di Marco Orioles
L’Etiopia va nello spazio grazie alla Cina
L’Etiopia è stata in grado di lanciare il suo primo satellite nello spazio grazie al contributo decisivo della China Academy of Space Technology
Trump spara su Nord Stream 2 (e il consorzio Allseas si ferma)
Le sanzioni Usa contro il gasdotto russo Nord Stream 2, le rimostranze della Germania e gli effetti sulle aziende in campo. L’approfondimento di Marco Orioles
Il Corriere della Sera processa Napolitano e Monti? I Graffi di Damato
È clamoroso il processo politico del Corriere della Sera a Napolitano e Monti affidato allo storico Galli della Loggia. La…
Milleproroghe o Millepasticci? La parola a Mattarella. Il commento di Polillo
A Mattarella spetta un compito ingrato sul Milleproroghe. Non quello di sindacare il contenuto dei provvedimenti. Ma di impedire l’uso…
Che cosa ha deciso la Camera dei Comuni sulla Brexit. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni dopo l’approvazione del Withdrawal Agreement Bill, il disegno di legge proposto dal governo Conservatore di Boris Johnson per l’uscita del Regno Unito dall’Ue
Ex Ilva, che cosa cambia con la tregua tra commissari e Arcelor Mittal
Tutti i dettagli e gli effetti del protocollo d’intesa fra commissari straordinari dell’ex Ilva e vertici di ArcelorMittal
Ecco come continua la guerra della Francia contro Google
L’autorità francese per la concorrenza ha multato Google Il colosso tecnologico ha abusato della sua posizione dominante nel mercato della pubblicità
Ecco chi comprerà (forse) Sorgenia
L’articolo di Giusy Caretto
Spazio, ecco perché è fallita la missione Starliner di Boeing (che resta dietro SpaceX)
La navicella Starliner di Boeing non riesce a raggiungere la stazione spaziale dopo aver volato in un’orbita sbagliata. Fallita la missione, SpaceX resta in testa per rilanciare le capacità del volo spaziale umano della Nasa.
Tutti i guai di Uber in Europa (i tassisti brindano)
Dopo Londra, anche la Germania ritira la licenza ad Uber: viola le leggi sulla concorrenza
Teksid, ecco l’ultimo spezzatino di Fca
Fca vende il business della componentistica di ghisa di Teksid alla brasiliana Tupy. Tutti i dettagli
5G, via Huawei e Zte dall’Italia? Sembra facile… Il commento di Rapetto
L’input del Copasir a Conte (no Huawei e Zte nel 5G)? La scelta di evitare rischiosi affidamenti della nostra sorte ad apparati di cui si disconoscono la reale natura va a sbattere contro mille altri ostacoli. Il commento di Umberto Rapetto
Rbm, ecco conti e curiosità sulla compagnia comprata da Intesa Sanpaolo
Il gruppo Intesa Sanpaolo avrà una quota di controllo nel capitale di Rbm Assicurazione Salute, interamente posseduta dal gruppo Rbh, della famiglia Favaretto. Tutti i dettagli sulla società acquisita dalla banca guidata da Messina
Autostrade, che cosa c’è nel Milleproroghe sui concessionari
Il Decreto Milleproroghe prevede fra l’altro il blocco dei rincari dei pedaggi per i gestori che non accetteranno il nuovo sistema tariffario elaborato dall’Art (Autorità di regolazione dei trasporti)
Il discorso della Regina: Brexit prima priorità del governo Johnson. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni sul Discorso della Regina, con la quale Elisabetta II ha illustrato il programma del governo Conservatore di Boris Johnson
Vi racconto le ultime bizzarrie di Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Parole, opere e omissioni di Luigi Di Maio su nave Gregoretti e non solo
Eni e non solo. Che cosa rischia un’Italia indecisa sulla Libia. L’analisi di Gagliano
Se gli equilibri politici libici dovessero essere decisi in prevalenza da Egitto, EAU, Turchia e Russia il nostro Paese sarà emarginato e la nostra politica energetica posta in essere dall’Eni potrebbe subire un drastico ridimensionamento. Il Punto di Gagliano
Intesa Sanpaolo e Nexi, che cosa prevede l’accordo strategico
Tutti i dettagli sull’accordo strategico fra Nexi e Intesa Sanpaolo (che entra nell’azionariato della società dei pagamenti). Le parole di Bertoluzzo (Nexi) e il commento di Centemero (Lega)
Avvocato generale Ue pro Facebook: valido il trasferimento dati negli Usa
L’approfondimento di Carlo Terzano sulla decisione dell’Avvocato generale dell’Unione europea
Fca-Psa, ecco come e dove saranno prodotte le auto del futuro
Fca e Psa si fondono: progetti, previsioni e indiscrezioni su condivisione piattaforme e motori. Scenari e rischi per gli stabilimenti italiani. E il commento di Ugo Bertone
Prove tecniche di ripensamento a Bruxelles sui patti che strangolano l’Europa? L’analisi di Polillo
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo sui progetti in cantiere nella Commissione europea e sulle necessarie iniziative dell’Italia
Bancari, tutte le novità sul rinnovo del contratto. L’intervento di Sileoni (Fabi)
Il commento del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Ecco il nuovo contratto dei bancari per Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Bper e non solo
Che cosa prevede il rinnovo del contratto nazionale dei bancari dopo l’accordo tra Abi e sindacati
5G, no a Huawei e Zte in Italia. L’input (trumpiano) del Copasir a Conte
Ecco il testo integrale della relazione finale del Copasir “sulle politiche e gli strumenti per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”. No a Huawei e Zte nel 5G dice il comitato parlamentare sui Servizi segreti al governo
Tutte le incognite sulla Popolare di Bari (e i confronti con Popolare Vicenza e Veneto Banca). L’analisi di Liturri
Che cosa succederà alla Popolare di Bari dopo il decreto del governo, l’intervento di Invitalia tramite Mcc, la mossa del fondo interbancario Fitd e le frasi sibilline di Vestager. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Rc auto online, ecco le tariffe. Numeri, confronti e analisi
Rc auto, che cosa emerge dall’ultimo studio di SosTariffe.it sui costi assicurativi sostenuti dagli automobilisti che hanno scelto di sottoscrivere una…
Che cosa farà Invitalia per Popolare Bari, ex Ilva e Fca
Parole, azioni e incognite di Sviluppo Italia (100% Mef) su dossier sistemici come Popolare di Bari, ex Ilva ed Fca. Fatti, nomi e approfondimenti
Ex Ilva, M5s spinge per i cinesi ma governo e Mittal si accorderanno. Il commento di Sabella
Che cosa succederà sull’ex Ilva nell’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, che segue dall’inizio la vicenda tra governo, Arcelor Mittal e non solo…
Leonardo-Finmeccanica, ecco le novità dell’accordo economico sul contratto. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Trattativa per il rinnovo del contratto di secondo livello Leonardo (gruppo ex Finmeccanica): sottoscritta l’intesa sulla parte economica che riguarda alcuni importanti capitoli. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Perché il referendum sul taglio dei parlamentari è una bomba politica. I Graffi di Damato
Portata ed effetti delle firme raccolte al Senato per ritardare di almeno sei mesi, col ricorso al cosiddetto referendum confermativo, la riforma costituzionale tanto voluta e vantata dai grillini sulla riduzione da quasi mille a seicento del numero dei parlamentari
La manovra (in pillole) vivisezionata da Giuliano Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla manovra di bilancio del governo Conte 2
Banca Popolare Bari: governo e Bankitalia sballottati dagli economisti (più o meno) liberisti
Chi sono e che cosa dicono prof e commentatori di impostazione liberista sul salvataggio della Banca Popolare di Bari