Fincantieri, De Agostini e non solo: a chi andranno i fondi Mise per l’innovazione
Fincantieri e De Agostini sono tra le aziende che incasseranno i contributi statali per progetti innovativi. Tutti i dettagli sulle risorse e sulle imprese che riceveranno i fondi statali per l’innovazione
F-35, come e perché Lockheed Martin sostituirà il cuore nevralgico (Alis) su ordine del Pentagono
Dopo quasi 3 decenni di sviluppo, il sistema centralizzato di supporto (Alis) dell’F-35 sarà sostituito da un’altra rete creata sempre da Lockheed Martin. Tutti i dettagli sull’annuncio del Pentagono
EastMed e non solo, come si muovono Israele, Egitto, Grecia, Italia e Cipro in chiave anti Turchia
L’incontro Guerini-Angelides, l’esportazione di gas da Israele verso l’Egitto, l’East Med Gas Forum. Tutte le ultime novità nella partita del gas nel Mediterraneo
Vi svelo il pasticciato compromesso sul libro di Sarah e Ratzinger. Il post di Socci
Con il pasticciato compromesso la corte bergogliana può far dire ai media che “Benedetto XVI ha ritirato la firma dal libro” (anche se non è vero) e però di fatto il libro resta tale e quale, con la firma di Sarah e il nome di Benedetto XVI autore delle parti concordate. Il post di Antonio Socci
Effetto Conte-Di Maio sui conti di Aspi e Atlantia
Che cosa succede sui mercati ai bond di Aspi e Atlantia dopo le valutazioni delle agenzie di rating sulla scia delle voci di una revoca della concessione di Autostrade per l’Italia da parte del governo Conte
Ecco le vere passioni (politiche e fiscali) di Meghan Markle
Il post notizioso di Pietro Romano sulle ultime mosse di Meghan Markle (come il trasferimento della sede legale della sua società dalla California al Delaware)
Perché rimuovere i cookie da Chrome avvantaggerà Google
Google vuole eliminare gradualmente il supporto per i cookie di terze parti in Chrome entro due anni seguendo l’esempio dei rivali Safari e Firefox. Obiettivi ed effetti
Perché Eni e Antitrust bisticciano
Tutti i dettagli sul botta e risposta tra Antitrust ed Eni per la pubblicità del gasolio Diesel+
Che cosa si dice in Germania sul Piano Green di Bruxelles: troppi fondi a Polonia, Bulgaria e Romania
Speranze, timori e scenari in Germania dopo l’annuncio a Bruxelles del Fondo per la transizione equa (Just Transition Fund). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Puglia di Emiliano ha perso i soldi Ue per l’agricoltura
Che cosa (non) ha fatto la Regione Puglia con i fondi Ue per lo sviluppo rurale. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Telecom Sparkle, Unicredit e Generali. Che cosa si dice tra Copasir e Servizi
Primi commenti all’iniziativa del Copasir con i rumors su Unicredit, Assicurazioni Generali e Telecom Sparkle. Il tweet di Crosetto, il ruolo di Volpi, l’intervento di Bessi e l’analisi di Aresu
Tutte le turbolenze a Londra sul salvataggio di FlyBe, l’Alitalia britannica
Il governo inglese ha annunciato un piano di salvataggio da 100 milioni di sterline per FlyBe. Ma British Airways si è lamentata (“uso sbagliato di fondi pubblici”). Fatti e polemiche nell’articolo di Daniele Meloni
Il governo riuscirà a rottamare l’amianto dalle scuole?
Il ministero dell’Ambiente ha stanziato 385 milioni di euro per eliminare l’amianto da 2.400 scuole. Il commento di Nunzio Ingiusto
Chi ha ragione tra Martelli e D’Alema su Craxi. Il commento di Polillo
Nella polemica che si è accesa tra Claudio Martelli e Massimo D’Alema, a proposito di Bettino Craxi, è difficile non dare ragione al primo. Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Visa con Plaid andrà oltre le carte di credito e di debito? Fatti, numeri e scenari
Dati e business della startup fintech Plaid comprata da Visa per 5,3 miliardi di dollari
Che cosa non dirà l’Iran sul Boeing dell’Ukraine Airlines. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Come Netflix cambia canale per non pagare imposte
Netflix ha spostato profitti fino a 430 milioni di dollari verso paradisi fiscali nel 2018. Lo rivela un rapporto di TaxWatch, un think tank di Londra che monitora le politiche fiscali delle multinazionali in Gran Bretagna.
Perché Egitto, Emirati e Arabia spingono Haftar alla linea dura in Libia. L’analisi di Gagliano
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse di Haftar in Libia sostenuto da Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita
Ecco a chi andranno i fondi green di Bruxelles. Numeri, settori e polemiche (saldo negativo per l’Italia?)
Circa 400 milioni di euro (dei 7,5 miliardi complessivi) del fondo Ue all’Italia per la transizione energetica e ambientale, più o meno come Francia e Spagna. Ecco a chi andranno la gran parte delle risorse e le prime critiche al piano di Bruxelles
Lo strabismo di Zingaretti sulle crepe della maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Che cosa succede davvero nella maggioranza di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Perché Ubs sgonfia Pirelli
Che cosa è successo in Borsa a Pirelli dopo un report di Ubs. Tutti i dettagli sull’andamento del titolo e sul rapporto della banca d’affari
Tutte le ultime pressioni di Trump e Nsa in Europa contro Huawei
Il Punto di Giuseppe Gagliano su come e quanto l’Intelligence americana e l’amministrazione Trump premono su Regno Unito e Germania per azzoppare Huawei sul 5G
Libia, Eni, Cina, porti e tlc. Che cosa si è detto al Copasir con Carta (Aise)
Indiscrezioni di Start sull’audizione del direttore dell’Agenzia Informazioni per la Sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir (Comitato parlamentare di sicurezza della Repubblica).
Chi festeggia e chi s’interroga in Germania sul florido bilancio dello Stato. L’approfondimento di Mennitti
Il maxi avanzo 2019 del bilancio statale in Germania innesca un dibattito: perché non si riducono le imposte, si aumenta la domanda o si incrementano gli investimenti? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Guerra di carta, chi sale e chi scende nella diffusione dei quotidiani
Numeri, confronti, commenti e dibattito sugli ultimi dati relativi alle diffusioni dei quotidiani
Iliad, Tim e gli sms-esca sanzionati dall’Antitrust
Perché l’Antitrust ha multato Tim sugli sms-esca. Tutti i dettagli Se, come il sottoscritto, siete ex utenti Tim passati a…
BlackRock, ecco fini e minacce del fondo americano super green di Fink
Che cosa ha scritto Larry Fink, il numero del più grande gestore di fondi al mondo BlackRock che ha aderito al comitato Climate Action 100+ di cui fanno parte anche Arcelor Mittal, Lukoil e China Petroleum
Leonardo, Beretta, Iveco-Oto Melara e Mbda ammodernano l’esercito italiano
Prosegue l’ammodernamento dell’esercito italiano. Firmati contratti per l’acquisizione di sistemi d’arma con Leonardo, Beretta, Iveco-Oto Melara, Mbda e Rafael
Come sarà davvero l’azionariato del gruppo Fca-Psa
La famiglia Peugeot potrebbe salire dal 6% all’8,5% nella nuova casa auto Psa-Fca. Fatti, numeri e scenari
Tutti gli ultimi sbandamenti su Autostrade (Atlantia)
Novità e polemiche sul dossier Autostrade (Atlantia). Ecco fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come finirà la trattativa sull’ex Ilva tra governo e Arcelor Mittal. L’analisi di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’accordo in fieri tra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, con Start
Tutte le anomalie di Tesoro e Bruxelles su Popolare Bari e dossier Dta. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con Angelo De Mattia, editorialista, già alla Banca d’Italia, su Popolare di Bari, Tercas e norma sulle Dta: “Questa storia è molto grave, ecco perché”
Come si discute nel Regno Unito su Huawei e 5G. Il Punto di Meloni
Prosegue anche nel Regno Unito la battaglia – commerciale e non solo – dell’amministrazione Trump contro Huawei. Il punto di…
Intesa Sanpaolo e non solo, Mediobanca coccola Nexi (di cui è advisor)
Apprezzamenti dopo l’operazione con Intesa Sanpaolo, stime positive, scenari sfolgoranti. E’ quello che mette nero su bianco Mediobanca Securities per la società Nexi in un report molto notato dagli addetti ai lavori (e ai livori). Ecco i dettagli
Carlo Bertazzo, ecco chi è il nuovo numero uno di Atlantia (Benetton)
Carriera manageriale tutta interna al gruppo dei Benetton quella di Carlo Bertazzo, nuovo amministratore delegato di Atlantia, che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi). Tutti i dettagli
Google, tutti i nuovi record di Alphabet
Alphabet, la holding a cui fa capo Google, si appresta a entrare nell’esclusivo club delle società che valgono 1.000 miliardi di dollari. Ecco i dettagli
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa farà Agusta Westland per la Difesa Usa
Leonardo-Finmeccanica, attraverso AgustaWestland Philadelphia, si è aggiudicata un contratto del valore di 176.472.608 dollari presso il dipartimento della Difesa americano per la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A. Tutti i dettagli
Vi racconto gli speronamenti tra maggioranza e opposizione su Salvini e nave Gregoretti. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo in Parlamento sul caso della nave Gregoretti. I Graffi di Francesco Damato
Che cosa si sono detti Erdogan e Conte su Libia e non solo
L’articolo di Giusy Caretto
La Grecia punterà agli F-35 in funzione anti Turchia
La Grecia ha manifestato interesse ad acquistare 24 F-35, il cacciabombardiere stealth prodotto da Lockheed Martin. Atene potrebbe dunque sostituirsi alla Turchia, esclusa dal programma Jsf dagli Stati Uniti la scorsa estate
Come e perché il settore auto sbanda in Germania
Due ricerche in Germania analizzano la difficile situazione dell’industria automobilistica tedesca. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il mio ricordo di Pansa. Firmato: Cazzola
Con Pansa, se ne va un “grande vecchio’’ del giornalismo, uno scrittore coraggioso che, divenuto storico, non ha esitato a cercare la verità anche sfidando la narrazione ufficiale e politicamente corretta dei vincitori. L’articolo di Giuliano Cazzola
Eni, Snam e Saipem tra Libia, Turchia, Israele, Grecia e Cipro
Gli intrecci fra energia e geopolitica con il ruolo di Eni, Snam e Saipem fra Libia, EastMed e non solo. Fatti, commenti e analisi
Ecco come Fca elettrizzerà la Gigafactory europea di Tesla
I soldi che Fca verserà a Tesla per l’acquisto dei credit verdi di fatto finanzierà la costruzione della gigafactory europea. Numeri e report
Popolare Bari, ecco contraddizioni e rivelazioni (su come agisce l’Ue) di Bankitalia
Che cosa emerge da interviste e audizioni dei vertici della Banca d’Italia su Popolare di Bari, Tercas e dintorni. L’approfondimento…
Unicredit e Generali nel mirino del Copasir? Fatti e rumors
Che cosa si cela dietro l’iniziativa del Copasir su banche e assicurazioni. I dossier Assicurazioni Generali e Unicredit. E le audizioni in cantiere
Perché l’Iran di Khamenei barcolla dopo Soleimani. L’analisi di Punzi
Che cosa sta succedendo in Iran dopo l’uccisione di Soleimani. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano…
Tutti i piani pseudo-liberali della Cina sull’energia
I piani energetici della Cina, che apre esplorazioni Oil&Gas anche ad aziende straniere
Perché la Cina piange a Taiwan
Vittoria schiacciante del presidente in carica Tsai Ing-wen nelle elezioni a Taiwan e delusione della Cina. L’approfondimento di Marco Orioles…