Bomba cyber contro Enac (in tilt da 4 giorni)
Poderosa aggressione hacker all’Enac: sito da 3 giorni in tilt, i dipendenti non riescono a usare la posta elettronica e hanno perso gli archivi digitali. Tutti i dettagli sull’attacco cyber contro l’autorità che vigila sull’aviazione civile
Cosa farà Atos per il supercomputer di Leonardo
Leonardo (ex Finmeccanica) ha scelto Atos come partner tecnologico per lo sviluppo del supercomputer che sarà installato a Genova. Tutti i dettagli con il ruolo dei Leonardo Labs
Perché la Commissione Ue temporeggia sulla digital tax
Dopo la minaccia degli Usa di tariffe sulle importazioni francesi in caso di riscossione dell’imposta digitale da parte di Parigi, la Commissione europea sta prendendo tempo sull’adozione della digital tax entro l’anno. Angel smentisce Gentiloni
La corrida sanguinosa di Google Play
Il trojan bancario Cerberus si infiltra in Google Play: trovato il malware all’interno di un’app spagnola di conversione della valuta
Che cosa faranno Crif e Sia
Crif e Sia collaboreranno in Europa per offrire servizi e applicazioni avanzate di open banking. Tutti i dettagli
Perché russano i conti di Gazprom
Il colosso energetico russo Gazprom in perdita nel primo trimestre dell’anno. Ecco i numeri
Spyware Pegasus, che cosa è successo in Spagna con Nso?
Un software di spionaggio (Pegasus) sarebbe stato installato nel telefono del presidente del parlamento della Catalogna, Roger Torrent. È quanto emerge da un’inchiesta dei quotidiani “El Pais” e “The Guardian”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
EssilorLuxottica e GrandVision, tutte le occhialate di Bruxelles
Bruxelles chiede a EssilorLuxottica di vendere alcuni negozi in Italia e ed in un altro paese Ue, come Francia o Olanda, per dare il via libera alla fusione con GrandVision
Fmi e Bruxelles troppo pessimisti sull’economia italiana. Report Cer
“Non trovano conferma le revisioni peggiorative apportate alle stime sul nostro Paese dal Fmi e dalla Commissione europea”, è scritto nell’aggiornamento congiunturale dell’Osservatorio Covid del Cer (Centro europa ricerche)
Tutte le nuove grane in cantiere per Astaldi
Tegola di Kpmg sui bilanci di Astaldi. Ecco le ultime, pessime, novità per la società di costruzioni destinata a confluire in Progetto Italia, il campione nazionale delle grandi opere imperniato su Webuild (Salini Impregilo e Cdp)
Privacy, ecco perché il Garante ha multato Windtre e Iliad
Tutti i dettagli sui motivi delle sanzioni comminate dal Garante della privacy a Windtre e Iliad
Energia, come Bruxelles spingerà su rinnovabili e idrogeno
La Commissione europea ha pubblicato un invito per progetti di sostegno alle rinnovabili e alle innovazioni tecnologiche a bassa emissione di carbonio. Ecco le novità su idrogeno e non solo
Vi racconto i grilli di Conte e Di Maio su Autostrade e non solo
Cosa fanno e cosa dicono Conte e Di Maio secondo il notista politico Francesco Damato
Polonia, tutte le sfide economiche del rieletto presidente Duda
Mentre una parte dell’opinione pubblica liberale teme che il secondo mandato di Duda sarà segnato dal completamento dell’occupazione istituzionale da parte del Pis, c’è chi ritiene che il paese continuerà ad attirare gli investimenti degli altri paesi europei. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Bruxelles benedice gli aiuti di Stato dell’Olanda a Klm
La Commissione Ue ha dato l’ok agli aiuti dell’Olanda (3,4 miliardi di euro) alla compagnia aerea Klm. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Cina, Usa ed Emirati Arabi andranno alla conquista di Marte
L’approfondimento di Chiara Rossi
Adr, Sea e non solo chiedono con Palenzona al governo aiuti stile Fs e Alitalia
La proroga di 2 anni delle concessioni degli scali aerei non basta ad Assaeroporti che rappresenta anche Adr e Sea. Ecco le ulteriori richieste dell’associazione confindustriale degli scali presieduta da Palenzona
Conte fa ribaltare il titolo Atlantia
Fatti, numeri e scenari – con gli ultimi aggiornamenti – sull’intricato e controverso dossier che contrappone il governo ad Aspi-Atlantia
Btp Futura, come è andato davvero il collocamento
E’ puramente strumentale confrontare il costo di emissioni al dettaglio con quelle di organizzazioni internazionali che grazie alla seniority dei loro prestiti e alla condizionalità – potenziale o attuale – che impongono sui rispettivi debitori sovrani riescono a fornire dei rendimenti naturalmente inferiori rispetto a quelli richiesti dal piccolo risparmio. L’analisi dell’economista Domenico Lombardi
Che cosa farà Tim con Nokia in Sardegna
Tim ha completato la realizzazione del primo cavo sottomarino tra Civitavecchia e Sassari ad alta potenzialità trasmissiva: può trasportare servizi a 100 Gbps, grazie alla tecnologia fotonica di Nokia
Ecco cosa succede davvero tra Vodafone, Tim e Huawei
Come si muove Vodafone sul 5G in Italia e nel Regno Unito? L’intervento di Francis Walsingham
Come e perché Pichai con Google investirà nella sua India (anti Cina)
Google di Pichai ha annunciato per l’India un nuovo fondo per la digitalizzazione da 10 miliardi di dollari. Le mosse anche di Amazon e Facebook in India
Perché l’Algeria vuole incassare di più dalle forniture di gas all’Europa
L’Algeria ha annunciato che intende rivedere i contratti per la vendita di gas naturale con i principali clienti europei. L’analisi di Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Come in Egitto si rafforza il potere militare
Le ultime novità sul potere dei militari in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà Eni in Libia
Tutte le ultime novità per l’Eni in Libia dopo l’incontro mercoledì scorso tra Descalzi e Sarraj
Che cosa deciderà Cattolica Assicurazioni su Ops Intesa e Generali
Il punto della situazione sui dossier al vaglio di cda e assemblea di Cattolica Assicurazioni tra operazione Generali e Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
Ecco chi (non) vuole Mps
Fatti, numeri, parole e veline sul Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’approfondimento di Emanuela Rossi
Rifiuti, che cosa propongono associazioni e sindacati al governo
Il punto di Nunzio Ingiusto sull’emergenza rifiuti
Chi sbraita contro Sala sulle gabbie salariali?
L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil, sulle dichiarazioni del sindaco di Milano, Beppe Sala
Pensioni e quota 100, ecco come il governo se ne frega di Bruxelles nel Pnr
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su pensioni e quota 100 fra Roma e Bruxelles
Fim-Cisl, chi è il nuovo segretario Benaglia che prende il posto di Bentivogli
Fatti, commenti e approfondimenti sull’avvicendamento alla guida della Fim-Cisl: Roberto Benaglia è il nuovo segretario generale della Fim-Cisl dopo le dimissioni di Marco Bentivogli
Grillo, Raggi, Esopo e Trilussa
Che cosa dice e pensa davvero Beppe Grillo di Virginia Raggi secondo il notista politico Francesco Damato
Tim, Open Fiber, Cdp, Enel. Come procede il dossier rete?
Occhi puntati su Enel per il dossier rete di tlc con Open Fiber. Mentre Cdp si fa avanti per la rete dell’ultimo miglio di Tim e il Tesoro… Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari
Mina da 500 miliardi nei conti dell’Italia. Report Banca d’Italia
La Banca d’Italia nel suo Bollettino economico solleva il problema della contabilizzazione delle garanzie pubbliche previste dai decreti del governo, una questione sollevata settimane fa dal tributarista ed ex viceministro alle Finanze, Zanetti, su Start. Ecco tutti i dettagli
Paschal Donohoe, chi è (e chi lo sostiene) il nuovo capo dell’Eurogruppo
Il ministro irlandese dell’Economia, Paschal Donohoe, è stato eletto alla guida dell’Eurogruppo al posto del socialista portoghese Mario Centeno. Fatti, candidati, esito del voto, mappa delle posizioni, il tweet del prof. D’Antoni e il commento dell’analista Liturri
Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Cosa succederà al mercato del petrolio. Report Aie
Fatti, ipotesi e timori (causa Covid) per il mercato del petrolio. Le previsioni dell’Agenzia internazionale dell’energia su offerta e domanda
Perché Londra snobba i vaccini Ue
Tutti i motivi per cui Londra non intende partecipare al programma di acquisto Ue del vaccino anti Covid
Consap, Equitalia, Poligrafico, Trenitalia e non solo. Ecco le prossime nomine di Conte e Gualtieri
365 componenti, tra 42 consigli d’amministrazione e 46 collegi sindacali, ovvero 88 organi sociali per 62 società complessive. Ecco nomi e numeri delle nomine in cantiere nel governo. Report Comar
Come e perché Iran e Cina faranno imbestialire Trump su petrolio, gas e non solo
Che cosa prevede l’accordo strategico venticiquennale siglato fra Iran e Cina
Il ruolo delle Catene Globali del Valore nella ripresa post pandemia
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar organizzato dalla FeBAF – la Federazione Banche Assicurazioni e Finanza – sul finanziamento delle catene globali del valore nella ripresa post-Covid.
Che cosa succede tra Prodi e Berlusconi?
Fatti, parole e ricostruzioni dopo la sortita di Romano Prodi su Silvio Berlusconi Mentre Emilio Giannelli traduceva nella sua…
Sorpresa Ayn Rand Institute: gli anti statalisti ricorrono agli aiuti dello Stato
L’Ayn Rand Institute ricorre al Paycheck Protection Program, un piano di aiuti istituito dal governo federale degli Stati Uniti per contenere il danno economico causato dalla pandemia
Huawei fra Pd, M5s, Dis, Tim, Vodafone e Windtre
Che cosa succede a Huawei in Italia. Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni
Deutsche Telekom, ecco perché la Germania non trumpeggia troppo con Huawei
Il forcing di Trump anti Huawei, la posizione della Germania e i rapporti consolidati di Deutsche Telekom con il colosso cinese
Chi soffia sul fuoco di Commerzbank in Germania
Ribaltone al vertice della banca tedesca Commerzbank. L’attivismo del fondo americano Cerberus. Le prossime tappe per l’istituto. E i timori di politici e sindacati in Germania per i possibili tagli
Cloud in Cina, si sfila Google e arriva Tencent
Mentre Google ha dichiarato di aver chiuso il suo progetto cloud chiamato “Isolated Region” per la Cina e altri paesi, il colosso cinese Tencent ha avviato un data center in cloud nella Cina meridionale
Come Google e Amazon punteranno sul cloud anche in Italia (governo permettendo)
I progetti cloud di Google e Amazon per l’Italia, gli auspici del Garante per la privacy e le mosse (non ancora chiare) del governo
Ecco come in Cina si manovra per eccitare i listini azionari
Cina: l’impatto dei margin loans sul mercato azionario. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte