Cosa si dice in Germania tra sondaggi elettorali e truffe per i tamponi
Fatti, polemiche e scenari politici in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vaccini anti Covid, il cinese CoronaVac è ok per l’Oms
L’Organizzazione mondiale della sanità ha approvato l’uso d’emergenza del vaccino contro il Covid-19 CoronaVac di Sinovac
Sarà LeCoVax2 il vaccino italiano?
Si chiama LeCoVax2 il vaccino anti-Covid sviluppato dall’Università Statale di Milano. Tutti i dettagli
Perché l’Europa si slabbra sul clima
L’Europa posticipa le decisioni sul clima per evitare discordie. L’approfondimento di Le Monde
L’Europa perde la sfida del Mercosur con la Cina
Il ritardo nella ratifica dell’accordo commerciale con il Mercosur lascia la strada aperta alla Cina. L’approfondimento di El Pais.
Governo belga hackerato, perché è colpa pure di Microsoft
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Bielorussia, tutte le questioni aperte per il trasporto aereo
Il dirottamento da parte della Bielorussia nei confronti di un volo Ryanair solleva problemi di carattere politico, giuridico ed economico. L’analisi di Alfredo Roma, ex presidente dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (Enac), su Affari Internazionali
Processo Yang, peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le cineserie di Apple
Apple ha ceduto ad una società cinese tutto quello che i clienti hanno salvato sull’iCloud. Sintesi dell’articolo di Jack Nicas, Raymond Zhong e Daisuke Wakabayashi per “The New York Times”, pubblicata da La Verità
Perché i servizi dei Servizi Segreti non saranno più segreti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ponte Morandi? Mottarone? Non c’è sviluppo senza sicurezza
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
La Pubblica amministrazione del post pandemia: è ora di uscire dalla caverna
“È il momento di uscire dalla caverna: lasciarci dietro le spalle le ombre tremule cui siamo da sempre abituati e fare i conti con la realtà. Le evidenze ci dicono che le condizioni ci sono: sta alla politica e alla stessa burocrazia non perdere un’occasione storica e irripetibile”. L’approfondimento di Alfredo Ferrante, dirigente pubblico
Ecco come può reggere la tregua fra Israele e Hamas. L’analisi di Jean
Per consolidare la tregua il nuovo governo israeliano deve puntare su vantaggi economici per gli arabi israeliani e per i Palestinesi della West Bank. L’analisi del generale Carlo Jean
Israele, chi è il nuovo capo del Mossad nominato da Netanyahu
Benjamin Netanyahu ha annunciato la nomina di David “Dedi” Barnea a capo del Mossad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Stellantis assume in Francia e non in Italia?
Stellantis proroga la Cassa integrazione per lo stabilimento di Melfi, ma assume in Francia e Stati Uniti. Ecco fatti e numeri
Prosiebensat, i tedeschi snobbano Mediaset?
Che cosa è emerso dall’assemblea degli azionisti di Prosiebensat.1, la media company tedesca di cui Mediaset è primo azionista
Perché le elezioni ai vertici del sindacato Unite mettono ansia ai Laburisti nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa ci sarà nel Tecnopolo di Bologna visitato da Draghi
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco come e perché il governo stritola la direttiva Ue sulla plastica monouso?
Giorgetti: da direttiva Ue sulla plastica rischio fallimenti, favorire il green ma transizione non faccia “morti e feriti”. E’ questa la posizione del ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti (Lega). Fatti e commenti sulla direttiva Sup (Single Use Plastic)
Scazzo Reuters-Formiche su Vodafone-Huawei
Fatti e scazzi mediatici su una decisione del governo Draghi che riguarda una fornitura di Huawei a Vodafone
Come andrà l’economia italiana. Report Intesa Sanpaolo
“Gli sviluppi recenti appaiono coerenti con la nostra stima di un rimbalzo del Pil vicino al punto percentuale nel trimestre in corso. Si stanno creando le condizioni per vedere un’accelerazione potenzialmente anche molto ampia nel trimestre estivo, quando l’effetto riaperture sarà massimo”. L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, estratta dal report “La bussola dell’economia italiana”
Vi racconto i deprimenti balletti sulla ripresa
I Graffi di Damato
Dossier Ilva, Generali cattolicissima, Atlantia saluta con piacere Aspi, le spiate danesi made in Nsa, i Cavalieri del Lavoro secondo Mattarella
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Chi sono i manager Microsoft coccolati dal governo
Troppi manager targati Microsoft nominati dall’esecutivo in società pubbliche e comitati ministeriali? E’ la domanda che circola in ambienti della maggioranza dopo alcune mosse governative che stanno destando interesse ma anche stupore. Fatti e nomi
Ecco fini ed effetti del Pnrr secondo la Banca d’Italia
L’approfondimento su Next Generation Eu e Pnrr contenuto nella Relazione annuale 2020 della Banca d’Italia.
Il Pepp della Bce? Cosa buona e giusta, ecco quanto e perché. Relazione Bankitalia
L’approfondimento sul nuovo programma di acquisto di titoli pubblici e privati per l’emergenza pandemica (Pandemic Emergency Purchase Programme, Pepp) contenuto nella Relazione annuale 2020 della Banca d’Italia
Perché la Banca d’Italia di Visco ha l’ossessione di tornare a un avanzo primario?
Alcuni passaggi delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, commentati da Giuseppe Liturri
Gli inciuci banche-assicurazioni? Salutari. Parola di Banca d’Italia
“Una maggiore cooperazione si associa in media a una redditività più elevata per entrambe le categorie di intermediari”, si legge in un approfondimento contenuto nella Relazione annuale 2020 della Banca d’Italia
Generali a scoppio ritardato divorerà Cattolica Assicurazioni
Tutti i termini dell’Opa (Offerta pubblica di acquisto) di Assicurazioni Generali sulla compagnia Cattolica. Perché il Leone ha avuto tanta fretta? Fatti, numeri, commenti e scenari
Ecco paure e piani del consorzio Bancomat
Che cosa stanno architettando (anche un aumento di capitale) nel consorzio Bancomat spa. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco perché Intesa Sanpaolo e Unicredit impazziscono per i bond in dollari
Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno collocato bond in dollari e le emissioni hanno dato ottimi riscontri. Tutti i dettagli
Perché Stellantis si pianterà a Melfi
Cig a rotazione fino al 27 giugno per 1.500 operai di Stellantis a Melfi. Ecco perché
Atlantia passa Aspi a Cdp, Blackstone e Macquarie
Autostrade per l’Italia passa sotto il controllo della cordata formata da Cdp Equity, di cui faranno parte anche Macquarie e Blackstone. Tutti i dettagli sulla decisione dell’assemblea del gruppo controllato da Edizione-Benetton
Iren, tutte le novità con Armani
Gianni Vittorio Armani sarà il nuovo amministratore delegato di Iren. Sostituirà Massimiliano Bianco. Tutti i dettagli
Perché la Borsa festeggia il delisting di Retelit
Che cosa farà il fondo Asterion dopo l’Opa su Retelit. Fatti, numeri e scenari
Ex Ilva, la sentenza su Riva e la confisca degli impianti
L’intervento del segretario generale Fim-Cisl, Roberto Benaglia, sulla sentenza “ambiente svenduto” sull’ex Ilva
Cosa farà Leonardo con Airbus, Orange e Telespazio per la rete quantistica EuroQCI
Il consorzio progetterà la futura rete europea di comunicazione quantistica, EuroQCI, che consentirà la comunicazione ultrasicura tra infrastrutture critiche e istituzioni governative in tutta l’Ue
Anche i servizi segreti danesi hanno spiato con la Nsa gli alleati europei
I servizi segreti danesi hanno collaborato con la Nsa americana a spiare sotto l’amministrazione Obama Merkel e altri esponenti europei. Tutti i dettagli
Licenziamenti, mercatismo e panettoni di Stato
Il pendolo del mercatismo (copyright Tremonti) ha esaurito la sua corsa. Ma difficilmente si ritornerà al panettone di Stato. Anche in questo caso, per dirla con Draghi, siamo in “terre incognite”. Occorrerà grande fantasia, ma anche altrettanto rigore. Il commento di Polillo
Mottarone fra tragedia e titoloni
C’è modo e modo di rispondere all’emozione per una tragedia. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Partito unico Lega-Forza Italia?
Subbugli e progetti nel Movimento 5 Stelle e nel centrodestra (fra Lega e Forza Italia)
Affaroni Fedez, brandelli Mps, Amara dolce da Formigli, capriole su Scannapieco (Cdp)
Non solo nomine, Cdp, Scannapieco, Fedez, Amara e Mps. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Effetto Scannapieco su Tim e Open Fiber? Report Intesa Sanpaolo
Fatti, analisi e scenari sul progetto rete unitaria Tim-Open dopo il ribaltone ai vertici di Cdp che ora sarà guidata da Scannapieco
Chi c’è nel cda di Cassa depositi e prestiti. Nomi, rapporti politici e curiosità
Tutti i curricula dei nuovi membri del cda di Cassa depositi e prestiti (Cdp) che sarà capitanata dal nuovo amministratore delegato Scannapieco. Silurati Palermo e Paganetto
Patrimonio Destinato, che cosa cambia nel fondo sovrano di Cdp con il decreto Sostegni bis
Tutte le ultime novità che emergono dal decreto Sostegni bis sul fondo Patrimonio Destinato della Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Il decreto Sostegni bis sosterrà anche i patronati dei sindacati
Ci sono sostegni anche per i patronati sindacali del decreto Sostegni bis. Ecco tutti i dettagli
Sorpresa, il governo lascia a Confindustria l’hub italiano di Gaia-X
Al via l’hub italiano di Gaia-X (consorzio europeo per lo sviluppo del cloud comune) coordinato da Confindustria. Scelte diverse in Francia e Germania, dove il coordinamento spetta ai governi o a società pubbliche.
Cloud, perché il Garante Ue scruta Microsoft e Amazon
Il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) ha aperto due indagini sull’utilizzo da parte delle istituzioni dell’Ue dei servizi cloud forniti da Amazon e Microsoft. Timore per il trasferimento dei dati personali degli europei negli Stati Uniti
Recovery Plan, come si muovono gli Stati Ue
L’articolo di Enrico Martial