Perché Branson si arrende con Virgin Orbit: fallimento
L’azienda spaziale Virgin Orbit ha fatto richiesta della bancarotta assistita (Chapter 11 della legge fallimentare statunitense). L’attività di lancio di satelliti ha faticato a garantire finanziamenti a lungo termine a seguito del lancio fallito a gennaio. La società cercherà un acquirente per le sue attività.
Guerra Siae-Meta: Antitrust le suonerà a Zuckerberg?
L’Antitrust presieduta da Rustichelli intende capire se la società di Mark Zuckerberg possa avere interrotto le trattative abusando della dipendenza economica di Siae. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Tutti i dettagli con la posizione di Meta
ChatGpt, perché OpenAi sbaglia a sbroccare contro il Garante italiano
OpenAI ha deciso di sospendere il servizio in Italia: non è stata una decisione del Garante ma della società. Ma i vincoli evocati dall’authority non sono astruse imposizioni escogitate dal Garante, tutte le società che operano in Europa devono soddisfarli. Il post tratto dal profilo Twitter di Valerio De Stefano, Canada Research Chair in Innovation, Law and Society, professore di Artificial Intelligence & Labour Regulation presso la Osgoode Hall Law School della York University e autore del libro “Your Boss is an Algorithm”
Perché il Garante ha sbagliato su ChatGpt
L’Italia è il primo paese dell’Occidente a vietare ChatGpt. È un errore, secondo Emanuela Girardi, fondatrice di Pop AI (Popular Artificial Intelligence): si rischia di danneggiare l’innovazione nell’intelligenza artificiale
ChatGpt, quali altri Paesi seguiranno il Garante della privacy italiano?
Tutto il mondo parla del Garante della privacy italiano che ha bloccato ChatGPT di OpenAI. Ma anche di come le autorità degli altri Paesi europei ed extra europei potrebbero seguire l’esempio dell’authority italiana. Fatti e commenti
Metaverso, fine di una breve storia d’amore per Meta, Microsoft e Disney?
L’intelligenza artificiale generativa ha rubato la scena al metaverso e Meta, Microsoft e Disney, dopo averci investito tanto, stanno pressoché smantellando interi reparti. Tutti i dettagli
Nucleare, ecco le mosse di Usa e Ue per staccarsi dalla Russia
Nell’ultima riunione del Consiglio sull’energia tra Unione europea e Stati Uniti si è discusso di distacco dall’energia nucleare russa e di sviluppo di piccoli reattori modulari. Le centrali avanzate sono la chiave per l’indipendenza dall’uranio di Rosatom?
Transizione energetica? L’Europa non sia dogmatica, dice Proxigas
Che cosa ha detto Marta Bucci, direttore generale di Proxigas, nel corso di un’audizione parlamentare
Cosa succede nella corsa al litio in Africa
L’Africa potrebbe diventare il nuovo polo mondiale del litio, un metallo critico per le batterie. La Cina, però, è già in vantaggio sull’Occidente.
Tutti gli affari francesi sulle auto: Crédit Agricole agguanta Fca Bank
A Torino nasce CA Auto Bank, Crédit Agricole scommette che la mobilità del futuro sarà in leasing. Stellantis ha poi confermato l’entrata in vigore degli accordi con Bnp Paribas Personal Finance e Santander Consumer Finance
Le chiacchiere fuffose non solo su Mattarella e Meloni
Fatti e chiacchiere al di là e al di qua dell’Oceano Atlantico. I Graffi di Damato
Tutti i tormenti del governo Meloni, anzi dell’Italia
Le contrapposizioni vecchio-nuovo e avanti-indietro determinano movimenti scomposti e rallentati di un’Italia storicamente incapace di assecondare i tempi senza subirli ma senza nemmeno cercare insensatamente di ostacolarli. Il corsivo di Battista Falconi
I primi conti di Mundys (Mangoni sarà ad)
Sarà Andrea Mangoni il primo amministratore delegato di Mundys, l’ex Atlantia. Ieri il cda di Mundys ha anche approvato i risultati del 2022. Tutti i dettagli
Il talco di Johnson & Johnson e il cancro, tutte le ultime novità
Johnson & Johnson deve ancora risolvere migliaia di azioni legali perché il suo talco sarebbe all’origine di una serie di casi di cancro alle ovaie. Tutti i dettagli
Come contrastare l’antibiotico-resistenza?
Prevenzione vaccinale, nuove terapie e uso corretto dei farmaci: le tre strade per il contrasto all’antibiotico-resistenza discusse in un convegno di Farmindustria
Finlandia, ecco le idee economiche di chi ha sconfitto Sanna Marin
In Finlandia gli elettori hanno penalizzato le politiche di spesa di Sanna Marin, premiando invece l’austerity di Petteri Orpo. Tutti i dettagli.
Il lunedì nero delle opposizioni tra Quirinale e Friuli Venezia Giulia
Incredibile ma vero: il presidente della Repubblica smentisce i giornaloni, che invece minimizzano o censurano… I Graffi di Damato
Le vere novità nella vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia
La vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia segna la ripresa della Lega e non solo. La nota di Paola Sacchi
Perché il made in Italy deve unire maggioranza e opposizioni
Solo da pochi anni la politica ha scoperto la forza del “made in Italy”, con tutti i suoi risvolti economici e strategici. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Davvero l’Italia ha maxi giacimenti di litio e cobalto?
Per il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, Liguria e Piemonte potranno dare una enorme mano alla transizione dal motore a scoppio all’auto elettrica per gli immensi giacimenti di cobalto e litio. Annunci che hanno destato domande e perplessità… Fatti, parole e polemiche
Enel venderà le batterie?
Per ridurre il proprio debito, che nel 2022 ha superato i 60 miliardi di euro, Enel pensa di vendere la sua unità dedicata alle batterie per lo stoccaggio: un’operazione da 2 miliardi. Intanto, si avvicina la fine di Starace.
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
Monti e Bruni, ecco chi sono i nuovi vertici supermeloniani di Enav
Enav (società del Tesoro): amministratore delegato è stato designato Pasqualino Monti, attuale presidente dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale. Per la presidenza è stata scelta Alessandra Bruni, avvocato dello Stato, esperta di diritto sportivo. Ecco i curricula di Monti e Bruni
Chi vincerà la guerra delle munizioni in Europa
“Abbiamo scoperto che in un conflitto senza le munizioni tutto si ferma e questo significa avere scorte e capacità industriali”. Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Elettronica e Cy4Gate spopolano alla Difesa?
Si è svolto nella sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti il seminario di Elettronica, azienda romana specializzata nell’industria della difesa elettronica, sul tema della biodifesa: sono stati presentati gli aggiornamenti sulla tecnologia E4Shield
Tutto sulle multinazionali mondiali. Report Mediobanca
Giro d’affari in crescita del 13,3% nel 2022 per le multinazionali che registrano aumento degli investimenti (+17,5%) in tutti i…
Perché Allianz e Munich Re hanno rinnovato l’assicurazione al Nord Stream?
Allianz e Munich Re hanno rinnovato la copertura per il gasdotto Nord Stream 1, gravemente danneggiato lo scorso settembre da diverse esplosioni. A che gioco sta giocando la Germania sulla vicenda del Nord Stream? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chip, perché la Cina è partita all’attacco dell’americana Micron (attiva anche in Italia)
La Cina ha avviato un’indagine su Micron, azienda americana di chip di memoria molto presente in Italia, come probabile ritorsione per le restrizioni Usa al commercio tecnologico. Quello cinese è un mercato fondamentale per Micron. Tutti i dettagli.
Cosa succede a Novo Nordisk, Alibaba e società immobiliari
L’ingresso del Nasdaq 100 in bull market, il rally di Novo Nordisk e la storica riorganizzazione di Alibaba visti dal centro studi BG Saxo
Perché rallenteranno le assunzioni negli Stati Uniti
Che cosa succederà al mercato del lavoro negli Usa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
L’ultima bravata di Musk tira (ancora) la volata a Dogecoin
L’istrionico Elon Musk, accusato di avere influenzato il valore del Dogecoin, sfida tribunali e mercati sostituendo l’uccellino azzurro del suo social con il meme del cagnetto legato alla criptovaluta.
Hong Kong, Cina e Turchia regno on line dei prodotti contraffatti. Report Amazon
Che cosa emerge dal terzo “Report annuale sulla protezione dei marchi” curato da Amazon
La maledizione dei visori colpisce anche Sony?
I giapponesi si aspettavano di piazzare 2milioni di visori, invece quelli venduti realmente da Sony non sfiorano nemmeno le 300mila unità. Ecco tutti i guai collegati a questi costosissimi device e i vari errori commessi dalla multinazionale nipponica al lancio
Cosa ci dice Papa Francesco in Balenciaga su intelligenza artificiale, fake news e deepfake
Le foto virali di Papa Francesco in un appariscente piumino bianco o quelle dell’arresto di Donald Trump e Vladimir Putin sono solo alcuni esempi recenti della rivoluzione innescata dall’intelligenza artificiale generativa, ma dove ci porterà? Fatti e commenti
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Tutti gli affari che farà Lockheed Martin in Italia
In occasione del 100° Anniversario dell’Aeronautica Militare, Lockheed Martin ha organizzato un media briefing per un aggiornamento sulla partecipazione dell’Italia al programma F-35. Tutti i dettagli
Ecco come Arabia Saudita e Russia deludono Biden sul petrolio
L’Opec+, guidato da Arabia Saudita e Russia, ha deciso a sorpresa di tagliare la produzione di petrolio di altri 1,6 milioni di barili al giorno. I prezzi del greggio salgono e la Casa Bianca si innervosisce. Tutti i dettagli.
Parigi dirà adieu ai monopattini elettrici (Lime, Tier e Dott sbandano)
A Parigi c’è stato un referendum sui monopattini elettrici a noleggio e quasi il 90% dei votanti si è detto contrario. La sindaca Anne Hidalgo sarà dunque la prima in Europa a metterli al bando. Fatti, commenti e critiche (di Lime, Tier e Dott)
Quali saranno gli effetti delle nuove regole Usa sulle auto elettriche per Tesla?
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove regole per gli incentivi all’acquisto di auto elettriche, favorendo la produzione nordamericana rispetto a quella straniera. Tesla punta a cavalcare i crediti: taglia i prezzi di vendita e annuncia grandi obiettivi di produzione.
Ecco come Cimbri di Unipol sale pure sulle auto di Bper
Noleggio a lungo termine: il gruppo Unipol (primo azionista di Bper) acquista e fonde la controllata di Bper attiva nel settore (Sifa). Fatti, numeri e scenari
Come Olidata è tornata in Borsa
Olidata, storica azienda informatica, dopo conti in perdita e una procedura di liquidazione, è stata riammessa a Piazza Affari. Fatti, numeri e obiettivi
Tutte le nomine (recenti e prossime) per Fincantieri
Fincantieri e Naval Group hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Naviris, jv paritetica tra il gruppo di Trieste e quello francese, mentre è ancora stallo sulla presidenza di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri-Leonardo) dallo scorso ottobre quando il presidente Guido Crosetto è stato nominato ministro della Difesa
Non solo Orcel. Quanto guadagnano banchieri e assicuratori
Fatti e numeri sugli stipendi di Orcel (Unicredit), Messina (Intesa Sanpaolo) e Donnet (Generali).
Ecco come Virgin Orbit di Branson sta sprofondando
Virgin Orbit, la società di lancio di satelliti fondata dal miliardario Richard Branson, cesserà le operazioni a tempo indeterminato poiché fatica a trovare nuovi investitori. Le azioni affondano in Borsa alla notizia dei tagli di posti di lavoro
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
Microchip, perché a Taiwan e in Olanda Powerchip e Asml sbuffano contro gli Usa
L’altolà del Garante italiano a ChatGpt? Opportuno ma non risolutivo
Il potere dell’intelligenza artificiale, gli appelli recenti e il caso ChatGpt: il dibattito è solo all’inizio. Ecco perché. L’approfondimento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
La Russa, via Rasella e le sinistre fissazioni
Dopo le parole di Ignazio La Russa su via Rasella, l’opposizione di sinistra cerca di compattarsi sulla lotta al fantasma del fascismo. La nota di Paola Sacchi
Obiettivi e limiti del nuovo Summit di Biden sulla democrazia
Ecco cosa ha prodotto, nel concreto, il Summit sulla democrazia di Biden per contrastare le autocrazie
Dalla Cina agli Usa, il gaming non si salva dai licenziamenti
Dopo solo due modelli Lenovo si ritira dal mercato degli smartphone per gamer. Dall’altra parte dell’oceano proseguono i licenziamenti in Electronic Arts dopo la perdita della licenza Fifa















































