Skip to content

assogestioni

Ma da chi sono indipendenti i candidati di Assogestioni nei cda?

Tornano in auge le liste di Assogestioni in vista delle assemblee dei soci di alcune partecipate di Stato e molti addetti ai lavori a mezza bocca si interrogano sulla indipendenza dei candidati. Il corsivo di Gianluca Zappa.

 

Tornano in auge le liste di Assogestioni in vista delle assemblee dei soci di alcune partecipate di Stato.

E i riflettori anche di alcuni proxy advisor si accendono sulla indipendenza dei candidati proposti dall’associazione del risparmio gestito.

Visto però il ruolo attivo assunto da Assogestioni in molti cda al fine di legittimare se stessa ed i suoi organi interni come interlocutori, la stessa associazione presieduta da Carlo Trabattoni oggi sembra più portatrice di interessi propri che degli azionisti nei cda ai quali partecipa.

Questo risulta evidente ad esempio – secondo alcuni osservatori – per il fatto che la stessa chiede espressamente che le società facciano engagement non solo con gli azionisti ma anche con la stessa Assogestioni.

L’associazione di fatto sposta ogni 9 anni i proprio amministratori tra varie società quotate, nelle quali gli altri soci hanno rinunciato a designare propri rappresentanti..

Ma se Assogestioni nomina sempre gli stessi amministratori (a spese delle società quotate italiane, prevalentemente con socio di controllo lo Stato) ben oltre il termine indicato dal codice di corporate governance (9 anni), i suoi amministratori possono ancora essere considerati indipendenti?

E’ la domanda che si pongono in privato addetti ai lavori e analisti.

Se si vanno a studiare i loro profili, peraltro, le uniche fonti di entrata sono esclusivamente quelle garantite da Assogestioni.

Il quesito andrebbe posto ai proxy advisors ed alla Consob.

Peraltro Iss nota come gli amministratori di Assogestioni hanno esperienza in società quotate, ma non nota che hanno tale esperienza solo per esser stati designati da Assogestioni che vanta il monopolio su queste designazioni in Italia.

Torna su